Intelligenza Artificiale pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
  continue reading
 
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
  continue reading
 
L’Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice è un progetto di divulgazione e formazione di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore che guida Manager, Imprenditori, Studenti ed appassionati di nuove tecnologie alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale attraverso le sue applicazioni utili a migliorare le nostre vite e le nostre aziende. Il tutto grazie ad un Podcast ogni lunedì, una Community di managers e agli eventi “AI Week Italia”. iscriviti subito a www.aiplay.it
  continue reading
 
Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
  continue reading
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
  continue reading
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
  continue reading
 
C’era una volta il digitale. Poi l’ecommerce. Il CRM. Ora il mondo è Omnichannel. Come aumentare la redditività dei canali di vendita? Non basta aggiungere il digitale ai punti vendita per trasformare l'omnichannel in revenue. Oggi i clienti si aspettano tutto semplice, immediato e disponibile on demand nel momento del bisogno. La tua azienda è pronta? Ogni mese portiamo spunti pratici dal campo per business leader, da business leader. Ogni puntata analizziamo, in modo semplice e diretto, es ...
  continue reading
 
I
Il Disinformatico
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
Intelligenza artificiale che crea disoccupazione, fake news che provocano incidenti mortali e rivolte, persone che perdono il lavoro per colpa dei social network. Sei pronto per l’altro Mondo? Intercettiamo le migliori News Moderne per non farti commettere errori fatali nel Mondo Moderno.Notizie Dal Mondo Moderno di Workengo
  continue reading
 
Il mio canale Podcast di aggiornamento e formazione sul mondo del digitale, che ti aiuta a non perderti nel mare magnum di informazioni. Marketing Digitale, Nuovi Media, Nuove professioni, Realtà Virtuale, Machine Learning, Intelligenza Artificiale, Assistenti Vocali, Robot, Piattaforme e Tools, nuovi metodi e strumenti per il comunicatore al passo con i tempi.
  continue reading
 
2
2024
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
2024

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
  continue reading
 
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
  continue reading
 
A
Actually
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Actually

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, CEO di Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
  continue reading
 
"Disruptive Talks" è il podcast italiano sulle Tecnologie Emergenti. È un luogo di incontro per professionisti, appassionati, tecnici e principianti nei campi della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e altre tecnologie di oggi e domani. Synapshow, precursore di Disruptive Talks, è nato per un motivo principale: creare una community di esperti e appassionati della blockchain. Disruptive Talks va oltre queste motivazioni, oltre la passione. Il suo principale obi ...
  continue reading
 
Luisa Broli (docente nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice di docenti) e Riccardo Larini (docente e dirigente scolastico, editore ed esperto di intelligenza artificiale applicata all'apprendimento) vi accompagneranno settimana dopo settimana alla scoperta di come cambia il mondo della scuola e dell'apprendimento.
  continue reading
 
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
  continue reading
 
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
Cyberbullismo, dipendenza da Internet, sexting, ma anche Intelligenza Artificiale, social robots, sex robots. Essere genitori non è mai stato facile, e la moderna tecnologia ci spinge verso un mondo sempre più veloce nel quale non riusciamo a tenere il passo. Le nuove tecnologie ci portano nuove sfide e nuovi rischi e i nostri ragazzi, nati e cresciuti in un Tempo in cui digitale e analogico si fondono in un’unica Realtà Ibrida, sono le persone più esposte. In questo podcast ti parlo di ques ...
  continue reading
 
Il calcio non è un giuoco, è una scienza. Diagonali, simmetrie, calcoli matematici ed intelligenza artificiale: il calcio del terzo millennio vive di equilibri sottilissimi, che vengono studiati in allenamento e replicati in partita. Un approccio analitico, che grazie all’esperienza e alla competenza di Adriano Bacconi e di Massimo Caputi, si trasforma in un momento di scoperta delle dinamiche calcistiche più tecniche, per capire cosa ci sia dietro le prestazioni in campo e i risultati della ...
  continue reading
 
Nell'ultimo anno abbiamo prodotto un numero di dati superiore a quello generato nell'intera storia dell'umanità. "Codice sorgente" indaga e si interroga su come vengono utilizzati, quanto valgono e di chi sono questi dati. Parla di sistemi di intelligenza artificiale che grazie a questa enorme quantità di informazioni imparano e diventano sempre più capaci di avvicinarsi alle capacità dell'uomo. Ma ci sono altre direzioni verso cui la tecnologia sta disegnando il nostro futuro. Come vengono ...
  continue reading
 
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
  continue reading
 
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
  continue reading
 
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @s ...
  continue reading
 
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
  continue reading
 
R
Reportage
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Reportage

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
  continue reading
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Come comunicare facilmente in lingua inglese in un contesto professionale? Questo podcast è un corso di sopravvivenza per tutti coloro che hanno studiato l'inglese, lo leggono, lo ascoltano ma non lo parlano... soprattutto in ambito lavorativo. Cosa avreste tanto voluto dire in quel meeting con i colleghi della filiale estera? Bene, la prossima volta alzate pure la mano, perché lo diremo insieme! PS. A partire dall'episodio N.38, il podcast si arricchisce di interviste a ospiti bilingue e st ...
  continue reading
 
B
Black Box
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Black Box

Guido Brera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
  continue reading
 
Il podcast amato dagli Italiani dedicato al Business. Al suo interno trovi tecniche, strumenti e strategie per accelerare i tuoi progetti o fare carriera nel mercato di domani. Dario Vignali è founder di Marketers Company, Yoga Academy, Arya Training e tante altre aziende digitali. In questo podcast racconta le lezioni e gli insegnamenti che hanno fatto la differenza nella sua carriera. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita i ...
  continue reading
 
Canditi è un podcast che non si occupa di Canditi, ma che tratta di tutto, un contenitore generalista alla Unomattina, ma senza medici che guardano i nei alle persone e poi si mettono a cantare. Ogni episodio è dedicato a un argomento di nostro gradimento, senza regole precise: se vogliamo parlare di plinti di cemento per sei puntate lo facciamo, con un tono un po' più nobile dei programmi di Rete4 con Mario Giordano che spacca le cose e un po' meno serio delle riviste specializzate scritte ...
  continue reading
 
D
Dinamiche
Series avatar that links to series page

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il dibattito sull’intelligenza artificiale è segnato dalla questione del “rischio esistenziale”: dalle paure che il genere umano nutre rispetto a un’invenzione in grado di sfuggire al controllo. L’homo sapiens si ritrova a fronteggiare le minacce derivanti da un brusco salto di paradigma tecnologico, come ai tempi del nucleare e della Bomba. A diff…
  continue reading
 
I Prodigeek, ovvero Davide e Lorenzo, ospiti ai Cogito Studios per parlare di videogiochi, dipendenze, intelligenza artificiale, futuro e filosofia! Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo. Il canale …
  continue reading
 
Google sempre più ostile verso gli ad blockers. Musk manda i CEO delle aziende inserzioniste a quel paese. Informazione online e conflitto israelo-palestinese. Gospel l’AI di guerra. Ebook con DRM open. In arrivo la serie TV di Fallout. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di di…
  continue reading
 
Nel podcast di oggi, Giacinto Fiore, discute delle recenti controversie legate alla proposta di regolamentazione europea sull'Intelligenza Artificiale. I governi di Francia, Italia e Germania hanno sollevato preoccupazioni, cercando di escludere modelli fondamentali dalla regolamentazione. Tuttavia, un gruppo di esperti, incluso Luciano Floridi e B…
  continue reading
 
L’occhio, il gusto, il pensiero si abitua a ciò che vede ogni giorno…è tempo di iniziare a pensare a quali saranno di canoni di giudizio e la soglia di attenzione ed interesse di domani anche a causa dei passi da gigante dell’intelligenza artificiale… Assuefazione da intelligenza artificiale. E sì, questa è una delle tematiche di cui ho riflettuto …
  continue reading
 
Come possiamo utilizzare a nostro vantaggio e in modo etico uno strumento come l’intelligenza artificiale nel nostro lavoro come psicologi? Oggi si parla e straparla di intelligenza artificiale, e come psicologi questi ci fa effettivamente un po’ paura. Ma come possiamo avvicinarci a questi nuovi strumenti senza paura e con la curiosità di capire c…
  continue reading
 
Ok, forse avete visto già, ma... Andiamo in TELEVISIONE, su TgCom24, ed è tutto merito vostro.... Ci vediamo alle 17.20 di oggi (e tutti i Sabati) su TgCom24, ma qui vi spiego un po' meglio! »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgp…
  continue reading
 
L’Intelligenza Artificiale è il tema che da mesi occupa le prime pagine dei giornali: a volte lo fa con toni che rimandano a una rivoluzione salvifica, in grado di risolvere buona parte dei problemi dell’umanità, altre con i toni di un’apocalisse imminente. In questa puntata proviamo a fare un bilancio grazie a due esperti: la giornalista Barbara C…
  continue reading
 
In questo episodio speciale, registrato live dal Web Summit di Lisbona, parliamo di tutte le novità presentate alla più grande conferenza tech d’Europa e dell’occasione mancata dell’Italia di emergere tra i Paesi che più stanno investendo sul loro futuro. Ascolta Skillati su Spotify o Apple Music. Skillati è un podcast di Will disponibile solo per …
  continue reading
 
TUMORE OVAIO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE PREDICE RISPOSTE A TERAPIA Sviluppato un tool basato sull'intelligenza artificiale che predice il successo della terapia nell'80% delle pazienti con tumori ovarici, inteso come riduzione volumetrica delle lesioni tumorali, con una accuratezza dell'80%, cioè di gran lunga superiore a quella dei metodi usati att…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale apre un’infinità di nuove prospettive, ma allo stesso tempo scatena timori sia legati alla perdita di posti di lavoro sia alla possibilità che un giorno possa diventare più intelligente dell’uomo. In realtà l’intelligenza artificiale può acquistare conoscenze e competenze linguistiche superiori alle nostre, ma non la cosc…
  continue reading
 
Navigare nell'oceano o compiere il giro d'Italia a vela anche se diversamente abili. Sfide diverse ma in fondo uguali. Perché in mezzo c'è il mare. Con la sua immensità, con il suo moto perpetuo, il mare è un patrimonio di tutti. E così la sfida è, innanzitutto, con se stessi: desiderio di migliorarsi, di sperimentare, di provare emozioni nuove. In…
  continue reading
 
Itinerario a piedi fra borghi e mare del Salento, i nuovi piani di Gucci (e il suo albero di Natale) per Milano. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei distillati antichi di oltre un secolo ma che non smettono di rinnovarsi. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
  continue reading
 
Le ultime ore hanno segnato un momento storico per l'Unione Europea e il campo dell'intelligenza artificiale: dopo una maratona negoziale di oltre trentacinque ore, membri dell'UE e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo pionieristico sulle regole per governare l'uso dell'IA. Un video completo (45 minuti densi!), una mini-guida, in cui es…
  continue reading
 
Rieletto a maggioranza assoluta, Pedro Sánchez continuerà ad occupare il suo posto alla Moncloa grazie alla fiducia accordatagli da una, politicamente, variegata coalizione di governo. Una conferma che sembrava lontana dopo la debacle del Partito socialista alle ultime elezioni comunali e regionali e la successiva vittoria dei popolari alle elezion…
  continue reading
 
A che punto sono le trattative per l’approvazione dell’Artificial Intelligence Act europeo? Facciamo il punto. La Francia ha vietato ai suoi ministri di usare i servizi di messaggistica come Whatsapp, Telegram, Signal, ecc. Parliamo di sovranità digitale e sicurezza delle app con Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di cyber security e membro del comi…
  continue reading
 
Gemini, il competitor di GPT4, è stato presentato ed è spettacolare... Solo però se non guardi a come il benchmark e il video sono completamente ARTEFATTI. Due cose che se non hai dedicato un po' di tempo a vedere la presentazione forse ti sono scappate(e che hanno fatto adirare me come un caimano): - Il benchmark è contro GPT-4 Aprile, non contro …
  continue reading
 
Inevitabilmente, questa settimana ci concentriamo a chiacchierare, fra mille divagazioni e argomenti più o meno collaterali, del trailer di Grand Theft Auto VI (02:05). Abbiamo però anche spazio per la solita raffica di licenziamenti nell’angolo dei cattivi (01:03:22). Infine, un giuoco giuocato: torna Inkle Studios con A Highland Song (01:18:40).B…
  continue reading
 
Dei ricercatori informatici, uno dei quali è al Politecnico di Zurigo, hanno rivelato pubblicamente una falla in ChatGPT, il popolare software di OpenAI, che solleva questioni di sicurezza e privacy. Chiedendo a ChatGPT di ripetere una parola all’infinito, è possibile eludere le sue salvaguardie e accedere ai dati personali e ai testi altrui che ha…
  continue reading
 
Da un decennio la Disney si fa portavoce della cultura WOKE: inclusività, LGBT, femminismo e politicamente corretto. Ma ora questo approccio mostra tutti i suoi limiti. Imparare l'inglese è un ottimo proposito per il 2024 e con CAMBLY lo puoi fare direttamente dallo smartphone! Per tutto dicembre uno sconto del 60% sul piano annuale, con lezioni a …
  continue reading
 
Nella puntata di Start di oggi parliamo di come il digitale fa decollare la lettura di libri tra i giovani, della settimana lavorativa corti e di quando si può ottenere un risarcimento doppio in caso di voli cancellati, coincidenze perse o bagagli smarriti
  continue reading
 
Fabio Volo è l'autore italiano vivente che venduto più libri (8 milioni), conduce "il Volo del mattino" su Radio Deejay e ha recitato in numerosi film . Abbiamo parlato di libri, di radio, dell'invidia per il successo, di sciamani, di allucinogeni, di senso della vita, di figli, di Islanda e di furti negli autogrill. Scopri l’offerta di NordVPN per…
  continue reading
 
Cartesio, l'inventore della filosofia moderna, protagonista di questa nuova Monografia! Con il codice RICKDUFER7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/rickdufer ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ LIBRI DI CARTESIO 1) Opere complete:…
  continue reading
 
Ho fatto una cosa che non avevo mai fatto: ho viaggiato nel treno letto di #Trenitalia, l'Intercity Notte 798 da Roma a Milano. Perché sì, perché era buffo e perché non volevo non provare prima che questi treni spariscano. Ecco il diario di viaggio! »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenu…
  continue reading
 
Con Mirko Campochiari, alias Parabellum, parliamo della situazione attuale in Ucraina: Putin sta vincendo? E cosa accadrà ora? ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ ALCUNE FONTI 1) https://www.theguardian.com/us-news/2023/dec/04/white-house-ukraine-military-aid-warning 2) https://www.politico.eu/article/eus-next-ukraine-ammo-and-cash-support-plans-stallin…
  continue reading
 
In pochi se lo aspettavano, ma negli ultimi giorni Bitcoin e le crypto hanno registrato dei risultati straordinari: ma quali sono le ragioni? Nel frattempo, Spotify ha annunciato un piano di licenziamenti che andrà a ridurre il numero dei dipendenti dell’azienda di quasi 1/5: è davvero l’”year of efficiency” per tutte le Big Tech. Infine, questa se…
  continue reading
 
Qual è il destino dei profili social che appartengono a persone non più in vita? Ma soprattutto, esiste davvero la possibilità di usare i nostri dati personali per creare un avatar di noi stessi in grado di sopravviverci, di replicare il nostro comportamento e di dialogare con i nostri cari, dando così vita a un vero e proprio aldilà digitale? Ques…
  continue reading
 
Quanto sei pronta/o ad affrontare il futuro del lavoro?Se vuoi immergerti anche tu nel Futuro visita STEP FuturAbility District: con il mio codice MONTY avrai lo sconto del 30% sul biglietto di ingresso, valido sul sito steptothefuture.it o direttamente in biglietteria in Piazza Olivetti 1 a Milano #adv…
  continue reading
 
Michael Fluhr, Blockchain and Litigation Partner at DLA Piper US, San Francisco, and Giulio Coraggio, Head of the Intellectual Property & Technology Department at DLA Piper, Italy, delve into the ever-evolving world of Web3, NFTs, blockchain, and cryptocurrency. This insightful discussion sheds light on the latest market trends, regulatory position…
  continue reading
 
Ed ecco a voi i consigli del mese: libri, film, serie tv e giochi che ho apprezzato oppure no! ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ I LIBRI CONSIGLIATI 1) Artbook di Elden Ring: https://amzn.to/3NcP802 2) L'età dei barbari, Donzelli: https://amzn.to/3Nazm64 3) Allucinazioni, Sacks: https://amzn.to/4a4UEeW 4) Sandman, 1: https://amzn.to/3R5gl6a Abbonati a…
  continue reading
 
Puntata 488. Romina e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Marco apre la puntata parlando di raggi cosmici di ultra-alta-energia in relazione ad un recente articolo su Science, in cui la collaborazione Telescope Array riporta dell'osservazione di un raggio cosmico con energia mostruosa (2.24 * 10^20 eV). In esterna, Andrea intervista Francesca B…
  continue reading
 
Oggi analizziamo 10 espressioni molto comuni nel business english, con esempi pratici da utilizzare in un meeting con il team, nello specifico: Touch base, Think outside the box, On the same page, Circle back, Deep dive, Low-hanging fruit, Synergy, Move the needle, Game changer, Elevator pitch Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/ad…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida