Intelligenza Artificiale pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale". Supported by Teamsystem
  continue reading
 
Artwork

1
CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice è il podcast che ti offre un approccio chiaro e accessibile a questa nuova tecnologia. Ogni lunedì, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell’Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice. Puoi iscriverti anche alla newsletter su iaspiegatasemplice.it
  continue reading
 
Non aspettatevi le solite chiacchiere da podcast motivazionale. Qui si ride del dramma, si piange per l'assurdo, e si scopre che forse, proprio come i capybara, la chiave per sopravvivere è prendere la vita con filosofica rassegnazione... e una buona dose di umorismo nero Frank Podcasting Since The June of 1969
  continue reading
 
Artwork

1
Diritto al Digitale

DLA Piper Law Firm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by the Intellectual Property & Technology team at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property. Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is tr ...
  continue reading
 
Ci troviamo nel pieno della rivoluzione digitale. Durante questo periodo, può essere difficile districarsi tra tutte le promesse e scoprire cosa funziona, cosa sarà ancora valido fra due anni e cosa contribuisce alla tua organizzazione. Molte organizzazioni IT hanno bisogno di aiuto per comprendere messaggi confusi e tecnologie in conflitto. Noi aiutiamo le organizzazioni a fare chiarezza e abbracciare la trasformazione digitale. Il mondo della trasformazione digitale è in continua evoluzion ...
  continue reading
 
Benvenuto in " Intelligenza Emotiva 5D ", il podcast che ridefinisce il significato di vivere le emozioni! Basato su un mio studio personale e autentico, " Intelligenza Emotiva 5D " nasce dalla fusione di due mondi apparentemente opposti: da una parte, la profonda esperienza delle relazioni umane, vissute nella loro essenza autentica; dall'altra, l’evoluzione tecnologica e l’intelligenza artificiale, che ci sfidano a ripensare le emozioni in un contesto digitale e futuristico. Da questa sine ...
  continue reading
 
Aiuta i clienti a comprare on demand così puoi vendere di più. L'unico podcast che ti serve per far crescere il tuo business. Unisciti a 8.000+ Business Leader con i quali ci scambiamo tecniche di Go-to-Market Omnichannel per il business nell'era dell'AI. https://www.omarfogliadini.com/newsletter Ogni Giovedi condivido 1 sistema che non troverai da nessuna altra parte. Se sei un Business Leader in cerca di supporto pratico, con onestà intellettuale e senza filtri, per creare un business ad a ...
  continue reading
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
  continue reading
 
Intelligenza artificiale che crea disoccupazione, fake news che provocano incidenti mortali e rivolte, persone che perdono il lavoro per colpa dei social network. Sei pronto per l’altro Mondo? Intercettiamo le migliori News Moderne per non farti commettere errori fatali nel Mondo Moderno.Notizie Dal Mondo Moderno di Workengo
  continue reading
 
Artwork
 
Il mio canale Podcast di aggiornamento e formazione sul mondo del digitale, che ti aiuta a non perderti nel mare magnum di informazioni. Marketing Digitale, Nuovi Media, Nuove professioni, Realtà Virtuale, Machine Learning, Intelligenza Artificiale, Assistenti Vocali, Robot, Piattaforme e Tools, nuovi metodi e strumenti per il comunicatore al passo con i tempi.
  continue reading
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
  continue reading
 
Cyberbullismo, dipendenza da Internet, sexting, ma anche Intelligenza Artificiale, social robots, sex robots. Essere genitori non è mai stato facile, e la moderna tecnologia ci spinge verso un mondo sempre più veloce nel quale non riusciamo a tenere il passo. Le nuove tecnologie ci portano nuove sfide e nuovi rischi e i nostri ragazzi, nati e cresciuti in un Tempo in cui digitale e analogico si fondono in un’unica Realtà Ibrida, sono le persone più esposte. In questo podcast ti parlo di ques ...
  continue reading
 
Il calcio non è un giuoco, è una scienza. Diagonali, simmetrie, calcoli matematici ed intelligenza artificiale: il calcio del terzo millennio vive di equilibri sottilissimi, che vengono studiati in allenamento e replicati in partita. Un approccio analitico, che grazie all’esperienza e alla competenza di Adriano Bacconi e di Massimo Caputi, si trasforma in un momento di scoperta delle dinamiche calcistiche più tecniche, per capire cosa ci sia dietro le prestazioni in campo e i risultati della ...
  continue reading
 
Ogni settimana un'intervista su un tema legato all'innovazione ed al nostro rapporto con essa: web, elettronica, social, droni, intelligenza artificiale, rapporto uomo-macchina, blogging, bitcoin e blockchain, umorismo online e tanto altro con ospiti sempre diversi Un podcast montato e ottimizzato da Soundscape
  continue reading
 
Artwork
 
SpinnIt è un progetto multipiattaforma che nasce nel 2019 con l’obiettivo di diffondere la cultura musicale in tutte le sue forme e declinazioni attraverso interviste, approfondimenti, meme ed eventi. Parliamo di musica. Quella bella. SpinnIt è gestito da @protofra (https://instagram.com/protofra) e fa parte di SHED626 - studio di produzione audio ed agenzia creativa di Firenze. https://linktr.ee/spinn.it
  continue reading
 
Artwork

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
Artwork

1
Ennio's Divergent

Ennio Martignago

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il ⁠sito è http://divergen.te.it⁠, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podc ...
  continue reading
 
Artwork

1
REpodcast

Rigotti Enrico

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il Podcast Ufficiale di Rigotti Enrico sul Real Estate. Mi chiamo Enrico Rigotti e sono un professionista nel settore immobiliare, fondatore di ERC Spa | Enrico Rigotti Costruzioni e autore del libro ”Compra casa in Sicurezza”, una guida completa che ti accompagna dalla trattativa fino alla consegna. Repodcast è un format pensato per informare e aiutare tutti coloro che desiderano avvicinarsi al settore dell’edilizia per garantirsi un acquisto in sicurezza. Preparati ad acquisire un ventagli ...
  continue reading
 
In questo podcast di Axelerant, Alex Pagnoni offre una guida a tutti i CEO e Founder di aziende tecnologiche che sviluppano software per i loro clienti, quali software house, SaaS provider e agenzie digitali. Puoi discutere gli episodi e connetterti con i tuoi pari entrando in Tech Mastermind, dal 2017 la Community dei Tech Leader italiani: https://techmastermind.it/
  continue reading
 
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
  continue reading
 
Artwork

1
Il Prompt

Fast Foundations

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Benvenuti a Il Prompt, dove esploriamo la frontiera della creazione di contenuti e della tecnologia. Jim Carter introduce un cambiamento rivoluzionario nel podcasting e nella produzione di contenuti, immergendosi nel mondo dell'IA. Condivide come l'IA non sia solo uno strumento, ma un collaboratore creativo che sta ridisegnando il panorama della creazione di contenuti. Jim discute le possibilità illimitate che l'IA porta alla tavola, dalla generazione di contenuti diversificati e coinvolgent ...
  continue reading
 
StrategiaDigitale.info è il podcast con storie, idee e consigli per vivere bene e lavorare meglio usando il digitale in modo consapevole. A cura di Giulio Gaudiano. 🤝 Entra nella community su http://strategiadigitale.t.me Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/strategia-digitale-il-podcast-di-giulio-gaudiano--994702/support.
  continue reading
 
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomani e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
  continue reading
 
"Disruptive Talks" è il podcast video (canale YouTube) sulle Tecnologie Emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico). È un luogo di incontro per professionisti, appassionati, tecnici e principianti nei campi della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e altre tecnologie di oggi e domani, e del dubbio metodico. Notizie sulle nuove tecnologie, pillole formative sulla zetetica e sulle metodologie scientifiche applicate all'epistemologia. SIAMO IN VIDEO LIVE ...
  continue reading
 
Artwork
 
In questo pocast un individuo piuttosto apatico vi racconterà anedotti, curiosità, analisi sul mondo del cinema, della letteratura e della musica. Non aspettatevi troppa allegria, è piuttosto apatico.
  continue reading
 
“Governare il futuro”, un podcast per prendere un caffè insieme, tutte le mattine, per tre minuti, per raccontarvi e raccontarci sottovoce fatti, idee e opinioni su diritto e politica dell’innovazione.
  continue reading
 
Artwork

1
ARTE CONCAS

Andrea Concas

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
  continue reading
 
Artwork

1
2000 MP

2000 MP

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il mondo visto da due giovani ragazzi del 2000, tra i primi "millenials" ad affacciarsi alla maggiore età e con la voglia di capire il mondo che li circonda. Un podcast in cui discutere, scherzare e provare a districarsi tra le notizie che ci bombardano quotidianamente.
  continue reading
 
Artwork

1
Fulvio Nani

Fulvio Nani

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Fulvio Nani, un esperto ingegnere informatico, fonde abilmente tecnologia e innovazione, vantando esperienza nella progettazione, sviluppo e manutenzione di sistemi. Con un talento nel destreggiarsi tra le complessità dell’architettura digitale, è pioniere dell’integrazione hardware-software, creando soluzioni per i dilemmi del mondo reale. Appassionato di linguaggi di programmazione e tecnologia emergente, Nani rimodella il panorama digitale. Impegnato nella crescita continua, incarna il di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Start Me Up

Fabio Bruno

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Start Me Up è il podcast che racconta l’innovazione tecnologica, sociale e culturale del Sud Italia. È un canale acceso su quanto di positivo si muove nella parte meridionale dello Stivale: l’intento è quello di dare voce a chi fa impresa e allo stesso tempo ispirare chi vorrebbe lavorare a un proprio progetto e non sa come fare. Start Me Up è realizzato da Fabio Bruno, con il contributo di keedra.com e si ascolta principalmente su radiostartmeup.it.
  continue reading
 
Nella nuova stagione di Energy Tech – L’innovazione spiegata, esploreremo come le tecnologie avanzate stanno contribuendo alla ricerca di nuove energie. Scopriremo le potenzialità del supercalcolatore HPC6, uno dei più potenti al mondo e parleremo del Green Data Center a Ferrera Erbognone (in provincia di Pavia) dove è stato realizzato un sistema di raffreddamento a liquido per una gestione ancora più sostenibile ed efficiente. Una produzione OnePodcast in collaborazione con Eni.
  continue reading
 
Il podcast amato dagli Italiani dedicato al Business. Al suo interno trovi tecniche, strumenti e strategie per accelerare i tuoi progetti o fare carriera nel mercato di domani. Dario Vignali è founder di Marketers Company, Yoga Academy, Arya Training e tante altre aziende digitali. In questo podcast racconta le lezioni e gli insegnamenti che hanno fatto la differenza nella sua carriera. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita i ...
  continue reading
 
Darwin è il programma di Radio 24 dove scienza, tecnologia e innovazione si incontrano. Dal Big Bang alla sostenibilità del Pianeta tra robot e dinosauri, basi spaziali ed economia circolare. Darwin è anche un viaggio alla scoperta delle storie curiose che si celano dietro alle grandi scoperte scientifiche. E con le voci di donne e uomini che stanno costruendo il futuro. Sono temi che dobbiamo conoscere, perché noi tutti possiamo avere un ruolo nell'affrontare questa sfida complessa, nella q ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Pasquale e Giacinto parlano della nomina di David Sacks, investitore ed ex dirigente PayPal, scelto da Trump come "Zar" dell’AI. Con il compito di guidare le politiche su Intelligenza Artificiale e criptovalute, Sacks punta a consolidare il ruolo degli USA come leader tecnologico globale. Una scelta che riflette le ambizioni strategiche del nuovo g…
  continue reading
 
Di intelligenza artificiale sentiamo parlare ormai quasi quotidianamente. La sua capacità di generare contenuti di qualità sempre più notevole sta stravolgendo anche i settori che hanno al loro centro la creatività: il cinema, l’arte, la musica, la letteratura e… I media. Chi lavora nei media, non può non interrogarsi sul proprio futuro e sul futur…
  continue reading
 
Quali sono le sfide che attendono il nostro Paese, all’interno del contesto europeo, per sfruttare l’IA generativa, rendere ancora più competitive le nostre aziende ed evitare l’impoverimento del tessuto economico e sociale? Qual è il ruolo della politica e delle regole? In questa puntata il commento di Giuliano Noci, coordinatore scientifico di AI…
  continue reading
 
Come si fa ad utilizzare L'AI in modo da non svilire la creatività e la professionalità di un graphic designer? Come strutturare prompt e processi di lavoro in modo da ottenere dalle Intelligenze Artificiali generative esattamente quello che vogliamo e non un risultato arbitrario? Quali sono i migliori software che i graphic designer possono utiliz…
  continue reading
 
Se tanto mi dà tanto, un'intelligenza artificiale generativa che dovrebbe migliore l'umanità e non fare meglio le stragi da parte di dittatori "democratici", quando vorrebbe creare della buona musica come la vogliamo noi dovrebbe darci piacere e soddisfare i nostri desideri. Se così non fosse, allora dovremmo aspettarci ben poco di buono per cose p…
  continue reading
 
Qual è il futuro della comunicazione? Cos'è veramente il marketing? Come si fa a creare qualcosa di nuovo in un mondo digitale in cui sembra che tutto sia già stato detto e fatto? Scopriamolo insieme a Oliviero Toscani, in una chiacchierata che abbiamo fatto nel luglio 2017. Buon viaggio Maestro! 🙏 🎧 Ascolta il PODCAST 👉 http://ascolta.strategiadig…
  continue reading
 
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 49 - 14 Gennaio 2025Di cosa parliamo* Da SEO a cosa?* Competenze sempre più Digital!* Ma quale futuro ci aspetta sulle competenze?* L’AI o l’Ispirazionale?* I Prossimi eventi di Search On* SalutiPremessa: devo dire che il Search Marketing Connect di questa edizione ha…
  continue reading
 
Da Sora di OpenAI, che ti permette di creare interi video da un semplice testo, a Med-PaLM 2 di DeepMind che supera i medici umani nella diagnostica, l'IA è stata rivoluzionaria. Ma non è stata una navigazione senza intoppi - mentre le aziende hanno abbracciato l'IA, la soddisfazione dei consumatori è rimasta indietro, ricordandoci che la tecnologi…
  continue reading
 
Incendi a Los Angeles. Woke, capitalismo, assicurazione e cattiva politica. C'è un filo conduttore anche storico e una serie di intrecci che aggravano il tutto. Come dicono nei documentari sugli incidenti aerei è sempre una... concatenazione di eventi. Support the show Un viaggio attraverso storie di vita vera dove il confine tra commedia e tragedi…
  continue reading
 
🏹 Life Design: Dai Buoni Propositi alla Pianificazione Efficace Esiste un modo efficace per pianificare la vita personale e lavorativa in modo che i buoni propositi non rimangano solo tali? Come faccio a non vivere correndo sempre e solo dietro agli imprevisti di ogni giorno? Si può trovare spazio nella vita quotidiana alle cose che di fanno stare …
  continue reading
 
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1. Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo…
  continue reading
 
Trasformazione Digitale per la settimana del 12 gennaio 2025, includendo notizie da Cybersecurity, Intelligenza Artificiale e Computing Ubiquo. Scopri come la rapida evoluzione dell'IA sta ridisegnando la cybersecurity e la forza lavoro tecnologica, e impara perché adattarsi a questi cambiamenti è cruciale per la protezione e il progresso in un mon…
  continue reading
 
Quali sono tutti gli aspetti che dovresti considerare prima di affittare un appartamento per brevi periodi in Italia? Con l’aumento dei turisti e la crescente popolarità delle locazioni brevi, molti proprietari si trovano in una situazione complessa regolata da norme in continua evoluzione. Le nuove normative possono generare confusione di interpre…
  continue reading
 
Lasciamo perdere le definizioni, andiamo ad approfondire il meccanismo che determina che PERFORMANCE ha un video. L'Algoritmo, tra mille virgolette, funziona così ovunque: TikTok, Instagram, Discover, Linkedin. Prendete questi concetti e usateli PRATICAMENTE per declinare le vostre TATTICHE. Buono studio!…
  continue reading
 
Quando guardate una protesi, una gamba, una mano, avete davanti un rimedio, uno spiraglio che permette di poter risolvere una disabilità fisica. Ogni protesi racconta una storia, la storia di una persona e di un dramma, di una difficoltà ma anche una storia di rinascita. Inoltre, è incredibile pensare come le più grandi innovazioni nel campo delle …
  continue reading
 
Lintreccio tra tecnologia e religione potrebbe sembrare sorprendente: l’ennesimo cortocircuito dei tempi confusi in cui viviamo. Le cose, invece, sono molto diverse. Già dall’antichità, tecnologia e teologia erano molto più legate di quanto si potrebbe immaginare. La faccenda, però, oggi sembra star sfuggendo di mano, rischiando di creare nuove set…
  continue reading
 
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 48 - 7 Gennaio 2025Di cosa parliamo* Il Futuro della SEO in poche parole* Il nuovo sistema di indicizzazione* Che risvolti per la SEO?* Addio Long Tail* Deep Research e AI Mode di Google* E OpenAI con ChatGPT?* Interviste e Letture* SalutiPremessa: un grazie a tutte l…
  continue reading
 
Pasquale intervista Raffaele Gaito, esperto di crescita digitale e divulgatore, analizzando come l’Intelligenza Artificiale stia trasformando il Marketing. Dalle strategie creative ai tool più avanzati, analizzano come sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’AI per innovare processi e contenuti. Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intel…
  continue reading
 
The EU Digital Decade is here, and 2025 brings an unprecedented wave of regulations that businesses must navigate, from the AI Act and NIS 2 Directive to the Data Act and DORA. In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at the global law firm DLA Piper, delves into the complexities of these laws, uncovers th…
  continue reading
 
Trilioni di anni—sì, è quanto ci vorrebbe agli odierni supercomputer per eguagliare i calcoli stupefacenti del nuovo chip quantistico di Google, Willow. Jim Carter esplora questo salto quantico su The Prompt, svelando la magia dietro i 105 qubit di Willow. Se ti chiedi cosa siano i qubit, immaginali come i cugini potenziati dei bit binari nel tuo l…
  continue reading
 
Episodio 544, primo episodio del 2025 con Luca e Francesca ai microfoni. I buoni propositi non sortiscono alcun effetto poichè in questo episodio di disagio e caos. Luca ci parlerà delle "mode" delle orche, in particolare dell'utilizzo di salmoni come cappelli, osservato su alcuni esemplari a largo dello stato di Washington nell'Ottobre 2024. Il fe…
  continue reading
 
Trasformazione Digitale per la settimana del 5 gennaio 2025, inclusi notizie dall'Intelligenza Artificiale, dalla Cybersecurity e dal Computing Ubiquo. Scopri come sfruttare l'IA generativa può rivoluzionare la risoluzione creativa dei problemi sul luogo di lavoro, permettendo ai team di innovare e prosperare come mai prima d'ora. Blog: https://emb…
  continue reading
 
Cosa faresti se volessi ristrutturare la tua casa ma non sai da dove cominciare? Molti proprietari si trovano in questa situazione, desiderando di apportare miglioramenti sulla propria casa ma preoccupati per i costi e le complessità burocratiche. Ristrutturare può sembrare un compito scoraggiante, specialmente quando si considerano le spese elevat…
  continue reading
 
® Nonostante inquietanti storie di squali famelici siano state raccontate in letteratura da molti scrittori, (che probabilmente non ne avevano mai visto uno!), sembrerebbe che la paura degli esseri umani per gli squali si sia particolarmente diffusa in seguito all’uscita del celebre film di Steven Spielberg “Lo squalo” (era il 1975!!!). Squali assa…
  continue reading
 
Una parte crescente di internet sta svanendo nel nulla. La rete digitale che agli albori era ritenuta il modo migliore per conservare il sapere umano – rendendolo disponibile a chiunque, ovunque e in qualunque momento – si sta improvvisamente rivelando in tutta la sua fragilità. Una sorta di biblioteca d'Alessandria digitale, che forse non può anda…
  continue reading
 
Un'analisi critica del fenomeno Elon Musk e della corsa alla colonizzazione di Marte. L'episodio esplora il contrasto tra i grandiosi progetti spaziali e i problemi irrisolti sulla Terra, dalle auto elettriche all'intelligenza artificiale. Una riflessione provocatoria su come la società preferisca inseguire sogni futuristici invece di affrontare le…
  continue reading
 
Dal lancio di ChatGPT, le aziende tecnologiche hanno visto il loro valore aumentare di un incredibile $8 trilioni, equivalente all'intero PIL del Giappone. Ma non si tratta solo di denaro. In questo episodio, Jim Carter esplora come l'IA sta rivoluzionando settori come la sanità e l'istruzione e come anche le piccole imprese possono trarne vantaggi…
  continue reading
 
Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese. Ogni lunedì, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell’Intelligenza Artificiale, spiegandola sempli…
  continue reading
 
Nella puntata 543 Leonardo e Andrea in studio e Silvia Kuna in esterna parlano di cose deprimenti ma anche di cose interessanti, con un sottofondo di raffreddore e tosse invernale. Leonardo racconta come nella finanziaria 2024 siano stati ridotti i soldi che servono a finanziare le universitá, ma per finire un po' meglio, si parla anche di un risul…
  continue reading
 
Come possiamo creare un ambiente domestico ideale in un mondo che è in costante cambiamento? Rendere la nostra casa un rifugio confortevole in ogni stagione è possibile? Le sfide climatiche e i costi energetici possono rendere difficile le scelte definitive per migliorare la propria abitazione. Le tecnologie per il riscaldamento e il raffreddamento…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci