Interdisciplinary pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Q
Quilisma

1
Quilisma

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
 
Science 2 Pi, il podcast per tenerti sempre aggiornato sulle novità del mondo scientifico e seguire i dibattiti interdisciplinari del nostro primo amore: la SCIENZA! È un progetto nato da appassionati di scienza per appassionati e curiosi di ogni genere. Sarà nostro piacere condividere con voi questo percorso e se siete pronti a conoscere i nostri speaker, restate sintonizzati e aprite bene le orecchie! https://www.facebook.com/sci2Pi/
 
Loading …
show series
 
Seconda di due puntate dedicate da Quilisma al Medioevo inglese che ebbe inizio con la conquista normanna dell’Inghilterra ben immortalata nel celebre Arazzo di Bayeux (nella foto) e fu caratterizzato politicamente e culturalmente dal dominio di un’aristocrazia di lingua francese. Fino al XIV secolo, i testi colti vennero composti in anglo-francese…
 
Prima di due puntate dedicate da Quilisma al Medioevo inglese che ebbe inizio con la conquista normanna dell’Inghilterra ben immortalata nel celebre Arazzo di Bayeux (nella foto) e fu caratterizzato politicamente e culturalmente dal dominio di un’aristocrazia di lingua francese. Fino al XIV secolo, i testi colti vennero composti in anglo-francese e…
 
SI, PROPRIO COSI! Abbiamo detto: SPARIAMOCI una puntata sulla scienza delle armi con VladSparaStoria, uno youtuber esperto di armi da fuoco e divulgatore del suo settore! La fisica delle armi si lega all'intervento medico e a quello tecnico in questa puntata a tre voci dal carattere full metal jacket!…
 
Ospite il Dott. Rocco Stirpato PhD (Univ. di Loviano-Belgio) che con grande simpatia e professionalità ci parla di come sia possibile inserire una pagina della Divina Commedia nel DNA e salvarla per sempre e di come è possibile utilizzare il DNA per evitare la contraffazione dei FARMACI. Science made it possible...Science2Pi made it podcast!…
 
Dai nostri bunker segreti ancora una registrazione a distanza (oltre 1 metro) per portarvi un paio di news del mondo scientifico! Una rivoluzione chimica è in corso grazie a particelle reagenti, lo sapevate? Alberto poi ci parla di intelligenze artificiali ( e quando mai? ) e miniature di strumenti di calcolo POTENTISSIMI! Last but not least, Giuse…
 
Loading …

Guida rapida