4 chiacchiere in compagnia
Le emozioni dei protagonisti a poche ore dalla gara
It's the podcast of Paola Iezzi and of her project Alone, with official video, backstage, interview and other things!
A
Archeologia Informatica


1
Archeologia Informatica
Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.
M
Morocco Peace Corps Volunteer Podcast (Staj 98)


1
Morocco Peace Corps Volunteer Podcast (Staj 98)
Mathew Crichton
A weekly podcast featuring short interviews with Peace Corps volunteers serving in Morocco. This is an informal and unofficial way to get to know our fellow PCVs better, to hear us share our stories, and to give us an additional opportunity to connect with one another through our service. Disclaimer: The content of this podcast is mine alone and does not necessarily reflect the views of the U.S. Government, the Peace Corps, or the Moroccan Government.
Affrontiamo tematiche quali metodologie agili, pratiche DevOps e product management raccontandovi le nostre esperienze come ingegneri informatici all'estero. Marco e Alessandro, due ingegneri informatici che lavorano da anni fuori dall'Italia. Abbiamo lavorato in molteplici contesti, da piccole startup a grandi multinazionali e in questo podcast vi raccontiamo ciò che abbiamo imparato sulle gioie e i dolori della produzione del software. Music: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://inc ...
Questo è il podcast di Musica Islandese Italia! Parleremo della musica e dei protagonisti della scena musicale islandese che più ci hanno colpito e, magari, che sono meno conosciuti in Italia. Tutto in modo decisamente informale ed estremamente amatoriale. Stay Tuned!
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x07: GLI EXTRA TERRESTRI DI ALAMOGORDO
1:02:22
1:02:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:22
Nel 1972 Nolan Bushnell e Ted Dabney fondarono ATARI. Quest’anno ricorre quindi il 50 anniversario della fondazione dell’azienda che ha il merito di aver inventato il mercato del videogioco. Per l’occasione ci occuperemo di una delle “leggende urbane” più conosciute della storia del videogioco: La famosa sepoltura di massa di cartucce, console e co…
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x06: SONO IO, MARIO!
1:55:43
1:55:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:43
La storia dell'idraulico italiano più famoso della storia dell'intrattenimento elettronico e digitale in un racconto accurato e competente con Carlo Santagostino e Carmine "Puccio" Console. NB: Questa è la versione audio podcast di una diretta YouTube. Per poter godere a pieno dell'elemento multimediale vi consigliamo di recuperare la puntata video…
Alcuni dicono il 6 Giugno, altri un generico “agosto”, l’unica cosa certa è che quest’anno il Commodore 64 compie 40 anni. Ma QUANDO è stato effettivamente presentato al grande pubblico il vincitore incondizionato della “home computer wars” combattuta negli anni ’80? In questo episodio breve di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino e Roberto …
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x04: STORIA DEI VIDEOGIOCHI DELL'UNIVERSO STAR TREK
1:31:57
1:31:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:57
Versione podcast della live Twitch del 03/06/2022 dedicata alla storia del giochi di Star Trek.Di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x03: LA STORIA DI INTERNET EXPLORER
1:32:49
1:32:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:49
Come annunciato ecco l'episodio che racconta la nascita, la vita e i miracoli del navigatore internet che tanto ha fatto discutere.Di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
I
In baita Podcast


1
Episode 6: Vita da reseller (feat. skeziostore) - In baita Podcast
1:04:07
1:04:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:07
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x02: Storia dell'editoria informatica italiana - Marco Marinacci e MC Microcomputer
1:32:25
1:32:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:25
Con un’intervista esclusiva Marco Marinacci, fondatore di quella che è stata la più iconica rivista italiana di informatica personale (MC Microcomputer), ci racconta gli esordi della sua carriera e di come sia stato il primo in Italia a parlare del fenomeno dei personal computer che stavano rivoluzionando il mondo. Ascoltate l’episodio per andare a…
Oggi abbiamo il grande piacere di chiacchierare con Gian Segato, imprenditore e programmatore italiano. Abbiamo scoperto Gian grazie a un suo tweet https://twitter.com/giansegato/status/1377180261486452739?t=RmIZ_KK0ZoMFSE_R0ImSXg. Gian vive a Berlino da dove cura il suo blog giansegato.com. Insieme a lui abbiamo approfondito alcuni tratti della pe…
Stiamo tornando... con molta calma. In questa chiacchierata di riscaldamento ripercorriamo alcuni dei temi già affrontati nel podcast e vi sveliamo i nostri piani per il futuro. Ci siete mancati! https://spaghetticode.online
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x01: The Exclusive Tomczyk Interview
2:00:29
2:00:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:29
In questa intervista esclusiva, Michael Tomczyk, "lo Zar del Vic-20", ripercorre con noi i suoi anni alla Commodore, ci racconta della nascita del VIC 20, del Commodore 64, di Jack Tramiel, della Commodore Japan e tante altre cose, con diverse notizie assolutamente inedite.Di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x06: GENESI DEL TOPO TELEMATICO
1:24:27
1:24:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:27
L'oggetto iconico, fondamentale, utile e il dispositivo di imput per eccellenza per tantissime persone che hanno a che fare con l'informatica e non solo. Con Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo arriva il racconto sulla storia del Mouse, tra realtà, miti e inesattezze. Ultimo episodio di stagione di AI che doveva essere in live ma a…
In this episode we have the great pleasure of chatting to Emma Meehan, Product Manager at Workday. Product Management is a key role in our industry but getting into it isn't as straightforward as more mainstream paths like Software Engineering. In this episode Emma will share her experience about transitioning into a Product Management role, the ch…
I percorsi di carriera in ingegneria del software si distinguono in due binari principali: tecnico e di gestione delle persone. In questo episodio abbiamo dato, come sempre, il nostro punto di vista sui vari gradini della scala di carriera nella nostra professione, soffermandoci sugli aspetti caratterstici di ognuno. Quali differenze o analogie ris…
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x05: I Computer oltre la Cortina di Ferro
1:17:12
1:17:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:12
Archeologia Informatica lascia i confini dell'Unione Sovietica pur restando all'interno della famigerata Cortina di Ferro, ossia quella parte del blocco dell'est che rappresentava la contro alleanza alla futura NATO. Quì le cose si diversificano molto da stato a stato ma tutte storie affascinanti. Come nella puntata scorsa ospite speciale della pun…
Lavorare insieme ad altri colleghi sullo stesso codice richiede una certa disciplina. Stabilire alcune linee guida può fare risparmiare del tempo su alcune decisioni e facilitare l'accessibilità dell'intera piattaforma, oltre a facilitare miglioramenti. Questo argomento non riguarda solo il codice, però: avere capacità decisionale può aiutare ad im…
Basecamp made the news with their latest controversial announcement. In this episode we discuss the main points of their announcement and try to give our own personal interpretation Here you can find the original announcement: https://world.hey.com/jason/changes-at-basecamp-7f32afc5 Facebook Twitter Linkedin…
In questa puntata affrontiamo il delicato tema del burn-out partendo da un Tweet molto interessante di un ragazzo che ha lasciato DataDog dopo soli due mesi. Questo tweet è di spunto per raccontare le nostre personali esperienze con sensazioni di eccessivo stress che hanno messo in pericolo la nostra serenità e quella delle persone che ci stavano i…
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x04: Il Clone venuto dal Freddo
1:27:08
1:27:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:08
Con questa puntata il nostro programma mette per la prima volta un piede in un mondo lontano e sconosciuto. Superiamo infatti la cortina di ferro ed iniziamo l'incredibile viaggio nel blocco sovietico che ci porterà ad affrontare divere strade e conoscere tante cose ai più sconosciute. In questo caso, grazie alla sapiente narrazione di Stefano Guid…
Programming languages are the fundamental tool of any software engineer. In this episode we have the honor of interviewing Federico Tomassetti, Software Architect, Programming Languages engineer and founder of Strumenta.We will explore the world of DSLs and the important difference between internal and external DSLs. Then we'll go through Federico'…
Come dicono gli anglofoni shit happens. Il mondo del software è in continuo cambiamento ed è normale che non sempre le cose vadano lisce come l'olio. Avere un piano d'emergenza e mettersi nelle condizioni di imparare dai fallimenti é l'unico modo per poter reagire efficacemente ai problemi. In questa ennesima chiacchierata pomeridiana condividiamo …
Per quanto controintuitivo possa sembrare, limitare il lavoro in corso aiuta a portare a termine quello che si sta facendo. In questo episodio parliamo proprio di WIP, work in progress e, più in generale, di quanto sia importante visualizzare il lavoro in corso. Questo è anche il primo episodio in cui abbiamo mostrato la nostra brutta faccia: lo tr…
Il sapere nel nostro settore è altamente democratizzato e le barriere all’accesso al nostro campo lavorativo sono ormai rese irrisorie dalla quantità di corsi e risorse disponibili per apprendere il mestiere. In questa puntata chiacchieriamo un po’ della nostra esperienza con gli studi formali e di come ci hanno influenzato nella nostra carriera. I…
Portare a termine un progetto è spesso considerato il fine ultimo. Ma è veramente così? O è forse meglio continuamente valutare se il progetto ci porta valore? Uccidere un progetto richiede coraggio, ma può far risparmiare, se non addirittura guadagnare, tanti soldi ad un'azienda. In questo episodio chiacchieriamo proprio di questo e di alcune nost…
M
Musica Islandese Italia Podcast


Hello everyone and welcome to the first episode of "The Icelandic Music Podcast" by Musica Islandese Italia. We are Marco, Gabriele and Giuseppe and we are the admins of a special Facebook page dedicated to Icelandic Music. We aren't new to the podcasting world and we have a series on the same topic in Italian. We wanted to have a way to speak to I…
Salvo particolari esempi fortunati, una startup raramente nasce con una forte consapevolezza del mercato che andrà ad aggredire. Scontrarsi con la realtà aiuta ad identificare il proprio target e spesso questo significa cambiare qualcosa nel proprio prodotto o stravolgerlo radicalmente per rispondere alle esigenze del mercato. In questo episodio ab…
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x03: SUPERCOMPUTER NELLA FANTASCIENZA, TRA IMMAGINAZIONE E REALTA'
2:31:59
2:31:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:59
Sin dagli albori del cinema, i racconti di fantascienza hanno sempre descritto la tecnologia, e in particolare l'informatica, in modi tali da rispecchiare l'immaginario collettivo dei tempi che rappresentavano. Dai super computer in grado di macchinare stratagemmi diabolici a elaboratori pieni di luci e rumori che hanno sempre stuzzicato la curiosi…
What does leadership mean in the context of technology organisations? In this first English speaking episode we chat about it with Dave Cusack.
M
Musica Islandese Italia Podcast


1
Episodio 6 - Il futuro del pianoforte: musica neo-classica e Islanda (feat. Marco Triolo di INRI Classic)
34:54
Questo episodio di Musica Islandese Italia Podcast è davvero importante e speciale. Siamo davvero felici di aver avuto come ospite della puntata Marco Triolo, Head of Digital di Metatron e dell'etichetta indipendente italiana INRI. Insieme abbiamo parlato di INRI Classic, nuova proposta dell'etichetta basata sulla musica neo-classica, e del suo pro…
In questa puntata trattiamo il tema dell'allineamento sulle decisione tecniche
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x02: IL CODICE DELLA SCIMMIA
1:20:55
1:20:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:55
Da un recente evento in onore del 30o anniversario di Monkey Island è stato presentato il codice sorgente del gioco originale. Ci shiamo chiesti quante storie ancora avrà da raccontarci questo capolavoro? A parnarne in questo episodio di Archeologia Videoludica e Informatica il buon Carlo Santagostino assieme a Umberto Parisi de I Beceri Videoludic…
In questa puntata parliamo dell''approccio all'ingegneria del software nelle startup
Come incentivare il continuous improvement attraverso le retrospectives
In questa puntata parliamo di alcuni dei libri che ci hanno ispirato e influenzato