Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera.
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
o
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale


1
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale
La redazione di Osservatorio Digitale
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
Il Blog Radio Podcast di Quello Di Arte
F
Fatti Macabri - Horror Arte & Cultura

1
Fatti Macabri - Horror Arte & Cultura
HORROR - Arte & Cultura
Fatti macabri raccontati da Horror Arte & Cultura
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber.
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style inglese. Sound Design Stefano Conte
Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.
Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo.
V
VisitFeltre Podcast

1
VisitFeltre Podcast
Ufficio Cultura, Politiche Giovanili, Istruzione, Servizi all’Infanzia - Comune di Feltre
Il Podcast di VisitFeltre. Conferenze, approfondimenti e formazione su argomenti di storia, arte, educazione in compagnia dei nostri ospiti.
Tutto quello che vorresti sapere della tua regione
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre nuove puntate, online ogni settimana il mercoledì ed il sabato alle 10.00!
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
La poesia è arte, sentimento, cervello, vita, parole spesso semplici, capaci di elevare il nostro spirito. Danila Russo ci accompagna in questo viaggio nel mondo dell'inchiostro tremolante, delle macchie sul foglio... Ogni due martedì alle 21:30 su https://juiceradioitalia.it
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Gameromancer
Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali. Unisciti alla ribellione su t.me/jointherebellion
Psicoanalizzo libri e scrittori, consigli di psicologia e lifestyle per affrontare il caos della vita!
Marco Antonucci vi racconta tutto (o quasi tutto) sull'olio extravergine e... Sulle olive!
Ruggito colorato
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Degustazioni, notizie e approfondimenti dal vino italiano, internazionale con focus sullo Champagne condotti e redatti da Andrea Gori
Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte. Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il torbido mondo del mercato dell’arte e non solo. Racconteremo di delitti meno cruenti, meno sanguinosi sì, ma gravi e luttuosi altrettanto, soprattutto per il patrimonio culturale di ognuno di noi. Sono molte le storie di “grandi falsari”, di mercanti spregiudicati e di cantonate prese da ...
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
La poesia non ha tempo. Spesso neanche noi: fermiamoci un momento.
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Realizzato in collaborazione con buddybank “Morgana-il corpo” amplia la casa delle donne fuori dagli schemi raccontando le storie di chi ha trasformato il proprio corpo nel miglior mezzo espressivo di sé. Le nuove protagoniste affrontano i pregiudizi, gli stereotipi e le violenze di genere seguendo la regola dell’unicorno: “Puoi essere tutto ciò che vuoi”. Musiche di Smokelab Illustrazione di MP5
Sono un docente e un'artista. In questo spazio parlo di arte e cultura con leggerezza.
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
ROBERTO CON LO ZAINO è un canale podcast nel quale troverete alcune delle passioni degli autori.Nel programma “Note a Margine” parliamo di libri e delle possibili colonne sonore abbinate ai vari titoli.“Figurine” è una carrellata di campioni dimenticati, episodi curiosi: l’epica e la poetica dello sport.“A regola d’arte” è il pretesto per osservare, con un sorriso, alcune opere singolari dell’arte moderna.“Numeri primi” è la galleria delle menti più brillanti della matematica.Queste sono le ...
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
Cada viernes, desde algún lugar del mundo, enciendo el micrófono para contarte y conversar sobre historias reales que superan a la ficción.
Ogni settimana un nuovo libro. Ascolta il podcast di radioromalibera.org dedicato alle recensioni librarie. Ogni martedì alle ore 17 una nuova puntata.
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.
Storie dalla Mitologia, lettura e messa in voce delle storie degli dei, eroi, guerre, amori e inganni. Da Occidente a Oriente. Avventure fantastiche dalle tradizioni culturali e religiose dei popoli del mondo. Come un piacere del ritorno alle origini.
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
Daniele Belli e Stefano Conte vi danno il benvenuto: da qui potete scaricare le puntate del BelliConte Show andate in onda in settimana...
La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere c ...
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

1
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT
Damiano Durante
Ciao sono Damiano, fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica. Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito WWW.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!
A
ARTE CONCAS


Secondo diverse fonti giornalistiche e governative, nelle ultime settimane si sono verificati saccheggi diffusi da parte dell’esercito russo di opere d’arte di valore e collezioni storiche di oggetti d’oro in Ucraina. Funzionari ucraini hanno accusato le forze russe del saccheggio di migliaia di inestimabili manufatti d’oro e opere d’arte, che eran…
Riflettore dove artisti affermati o emergenti raccontano la loro musica. Ospite oggi il cantautore Mattia Cilio, in arte Cilio. L'intervista è a cura di Linda Fiore.Di Linda Fiore
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in onda alle 11.30: le corrispondenze dal Salone del Libro di Torino e dal Festival del Cinema di Cannes, la regista brasiliana Christiane Jatahy con lo spettacolo “Entre chien et loup” al Festival Presente Indicativo al Piccolo Teatro…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Dottor Strange nelle fauci della Follia
1:18:20
1:18:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:20
E anche noi di Carcassa parleremo di Dottor Strano nel multiverso della follia (chissà se c'è un riferimento a chi sapete voi) [Sì, sono ironico, conigliastro] e l'unico motivo plausibile per farlo è perché la girato quel regista lì, sì dai lui, non so se ne avete sentito parlare.Di Il Conigliastro
Friuli in Gol da 15 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Radio Gioconda Notizie Giovedì Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia, sono a cura della giornalista Monica Bertarelli.Di Redazione
ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Giulia PegoriniDi Linda Fiore
P
Public Speaking Professionale


Quali sono le tecniche di comunicazione utilizzate dalla premier finlandese Sanna Marin durante la conferenza stampa di oggi con Mario Draghi? Ne parlo in questo episodio, analizzando l’orientamento al pubblico e il linguaggio non verbale.Di Patrick Facciolo
Friuli in Gol da 15 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Di Lorenzo Pieri
Che dire: una roccia che macinata e messa nel terreno o sulle foglie della pianta ha effetti quasi "miracolosi"...Di Marco Antonucci
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
il Festival di Cannes, l'intervista ad Arianna Bacheroni protagonista della serie “Bang Bang Baby“, il libro “Il custode del bosco” in ucraino e italiano, le Gallerie d’Italia con due nuove sedi, Mimmo Cuticchio con Virgilio Sieni al Festival Presente Indicativo al Piccolo Teatro…
Friuli in Gol da 15 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina CarniatoDi Bettina Carniato
Oggi ci siamo svegliati e abbiamo letto le notizie, e tra caffè svedesi, preti ubriachi, bracci di ferro e sbarre divelte ce ne sarebbe stato abbastanza. Ma non contenti, abbiamo invitato Antonello Clerico per parlare di cucina in situazioni, diciamo, particolari...Di Fuori Ritmo
I
Italian Wines Podcast

Insieme ad Alessandro Giannoni, AD di Cantine Briziarelli, parliamo del Sagrantino di Montefalco, vitigno simbolo di questa zona, analizzandone le peculiarità, compresi i limiti attuali, e valutando i potenziali sviluppi futuri per quanto riguarda la gestione in vigna e in cantina.Di Stefano Quaglierini
Radio Gioconda Notizie Mercoledì Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia, sono a cura della giornalista Monica Bertarelli.Di Redazione
ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Giulia PegoriniDi Linda Fiore
Di Lorenzo Pieri
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style ingleseDi Radio Company
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVGDi Redazione
Friuli in Gol da 15 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Di Lorenzo Pieri
Si parla con Gianluca Felicetti presidente di Lav su ministro Cingolani, Europa, caccia, cinghiali, Roma, ma anche del censimento del lupo in Italia
R
Recensioni librarie | RRL

La Santa Messa secondo il Ritus Romanus antiquior in 101 domande con relative risposte: è questo quanto propone don Roberto Spataro, docente di lingua e letteratura greca presso il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis, nel suo libro La Messa del futuro. Si tratta di un testo prezioso, anche perché, come specifica il card. Raymond Leo Burke n…
Oggi, 17 Maggio, ricorre l’anniversario della morte del commissario Luigi Calabresi, avvenuta nel 1972. Una data che riecheggia nelle righe di “La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia”, il libro di di 𝐆𝐞𝐦𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐞, una donna che possiede il più grande dei poteri: donare speranza e perdono a chi ha compiuto del male. @f…
la direttrice della fotografia ucraina Nastya Roshuk, l’UpToYou Festival a Bergamo, Antonio Rezza torna all’Elfo Puccini con Flavia Mastrella, Raffaele Koehler e gli Slide Pistons in concerto
Friuli in Gol da 15 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina CarniatoDi Bettina Carniato
V
VisitFeltre Podcast

1
Ogni cosa a suo tempo. L’educazione sessuale senza perdersi nel web. Massimo Lussignoli.
1:52:26
1:52:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:26
Oggi conosciamo i dati dell’invadenza dei siti pornografici nella vita dei più giovani e a volte, purtroppo, anche dei bambini, con conseguenze molto probabilmente dannose per la loro educazione sessuale. Abbiamo bisogno che la sessualità diventi un apprendimento vero e non un’ulteriore forma di dipendenza dal mondo tecnologico e digitale. Qual è i…
Dalle buie acque dell’Oceano sorgevano gli astri. Tra questi stava pure la Luna. Ella percorreva il cielo di notte, e pare che non potesse mai stare senza amore. Tra le sue tante storie di passione ci fu quella verso Endimione, giovane uomo e forte. La dolce e luminosa Luna lo amava solo nel sonno, così che la notte era compagna e unico vero abbrac…
Episodio 671. The Vatican Apostolic Library Digitization. With Giuliano Giuffrida (panel in inglese del 16.7.2021). Per l'immagine di copertina: © 2021 Maurizio Manzieri, Eurocon. All rights reserved. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: htt…
Eracle era un tipo eccezionale. Principalmente per la forza che divenne leggendaria; ma già il modo in cui nacque e il modo in cui fu concepito, furono davvero fuori dal comune. Sua madre si chiamava Alcmena ed era sposata con un uomo di nome Anfitrione, che un giorno partì per la guerra. Alcmena era sicuramente molto bella e attraente: un giorno Z…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: solarpunk, Cerro de Pasco, guerra e banche
1:30:40
1:30:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:40
In questa puntata ci occupiamo di: Solarpunk, il movimento culturale, sociale, che vuole vedere il futuro in positivo. E' anche legato alle pubblicazioni (libri e fim) di fantascienza che disegnano un futuro migliore di quello distopico che la realtà ci induce a pensare. Cerro de Pasco è una cittadibna peruviana, devastata dalle conseguenze dell'es…
Radio Gioconda Notizie Martedì Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia, sono a cura della giornalista Monica Bertarelli.Di Redazione
In questa puntata parleremo dell'orinatoio di Marcel Duchamp.Di Roberto Uggeri, Roberto Zaino
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo episodio è Suzanne Noël, medica brillante e pioniera della chirurgia plastica, che nella Francia a cavallo tra ‘800 e ‘900 rivendicò il diritto di essere giovani e belle…
Il '700 è il secolo dell'Illuminismo. Ma per capirlo appieno bisogna fare un passo indietro, e comprendere i passi avanti fatti dalla scienza tra '500 e '600.Di Ermanno Ferretti
Friuli in Gol da 15 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Di Lorenzo Pieri
Si parla con Tommaso Lisa del suo ultimo libro Insetti delle tenebre, coleotteri troglobi e specie relitte, Exorma edizioni, ma anche di caccia e ministro Cingolani, di Europa, di Enpa, LAC, LAV, Lipu Birdlife Italia, si Wwf Italia, dei falchi pellegrini del Pirellone, dei cigni di Como, di lucciole a Cascina L'interno e scopriamo che Tommaso avreb…
Loro sono le scimmie più cool e annoiate del mondo crypto! Bored Ape Yacht Club (BAYC) è una tra le collezioni più famose, rinomate e costose di tutta OpenSea. I 10.000 unici e limitati NFT creati da Yuga Labs sono stati lanciati nel 2021 sulla blockchain Ethereum e hanno immediatamente riscosso un successo clamoroso. Gli NFTs si presentano come im…
Dario Leone sullo spettacolo “Bum ha i piedi bruciati” al Teatro Franco Parenti, dedicato a Giovanni Falcone, la mostra su Gianni Berengo Gardin al Maxxi di Roma, il maestro Pedro Amaral dirige L’Orchestra Sinfonica della RAI alla Scala per Milano Musica 2022, la rubrica di classica di Giuseppe Califano……
Friuli in Gol da 15 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina CarniatoDi Bettina Carniato
Radio Gioconda Notizie Lunedì Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia, sono a cura della giornalista Monica Bertarelli.Di Redazione
ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Giulia PegoriniDi Linda Fiore
Di Lorenzo Pieri
Vogliamo il giochino nuovo ogni due anni e pretendiamo che ogni release sia una rivoluzione, reinventi il concetto stesso di videogioco per darci qualcosa di assolutamente mai visto. Ma senza esagerare, eh, perché se poi mi stravolgi completamente la formula mi girano i coglioni. Unisciti alla ribellione su Telegram – Supportaci su Patreon…