Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera.
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
Il Blog Radio Podcast di Quello Di Arte
o
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale


1
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale
La redazione di Osservatorio Digitale
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber.
La poesia è arte, sentimento, cervello, vita, parole spesso semplici, capaci di elevare il nostro spirito. Danila Russo ci accompagna in questo viaggio nel mondo dell'inchiostro tremolante, delle macchie sul foglio... Ogni due martedì alle 21:30 su https://juiceradioitalia.it
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre puntate estive sono in onda ogni due domeniche alle 11.00!
Tutto quello che vorresti sapere della tua regione
14 e 28 si palesa il pecorotto
Il primo Podcast dedicato al Principe della risata Antonio De Curtis in arte Totò. Le scene più belle dei suoi film in formato audio con titolo del film, anno di produzione e la scena descritta dopo l'hashtag, da ascoltare quando e dove si vuole...by TTHD Altadefinizione.
Autori contemporanei, esordienti di talento, frequentatori dell'assurdo.
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style inglese. Sound Design Stefano Conte
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Gameromancer
Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali. Unisciti alla ribellione su t.me/jointherebellion
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu.
Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.
Marco Antonucci vi racconta tutto (o quasi tutto) sull'olio extravergine e... Sulle olive!
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Psicoanalizzo libri e scrittori, tecniche di rilassamento e meditazione ispirate dalle mie letture.. per affrontare il caos della vita!
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in richieste e dediche di canzoni. E se fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi scegliere di ascoltare o dedicare il racconto di un'opera d'arte, per commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, per avere aneddoti affascinanti per una cena o un tour, per aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella figura a scuola, o anche solo per rilassarti e viaggiar ...
t
the Pixels Chips - Creatività e Tecnologia


1
the Pixels Chips - Creatività e Tecnologia
Matteo Sgherri
Questo è the Pixels Chips. Ti parlerò del progetto di giocattoli art toy, scultura digitale, stampa 3D e tutto quello che ci gira intorno.
Sono un docente e un'artista. In questo spazio parlo di arte e cultura con leggerezza.
Degustazioni, notizie e approfondimenti dal vino italiano, internazionale con focus sullo Champagne condotti e redatti da Andrea Gori
La poesia non ha tempo. Spesso neanche noi: fermiamoci un momento.
Arte precolombiana, cultura ellenistica e danze caraibiche. Questi sono gli unici temi di cui Chiara (Chiara Galeazzi), Frank (Francesco Lotta), Ciccio (Francesco Lancia) NON parleranno. Sempre ovviamente con l’ironia e il divertimento che li contraddistingue. Tutti i giorni dalle 13 alle 14 su Radio DEEJAY. Si dovrebbe ridere, ma non sono previsti rimborsi.
F
Fatti Macabri - Horror Arte & Cultura

1
Fatti Macabri - Horror Arte & Cultura
HORROR - Arte & Cultura
Fatti macabri raccontati da Horror Arte & Cultura
ROBERTO CON LO ZAINO è un canale podcast nel quale troverete alcune delle passioni degli autori.Nel programma “Note a Margine” parliamo di libri e delle possibili colonne sonore abbinate ai vari titoli.“Figurine” è una carrellata di campioni dimenticati, episodi curiosi: l’epica e la poetica dello sport.“A regola d’arte” è il pretesto per osservare, con un sorriso, alcune opere singolari dell’arte moderna.“Numeri primi” è la galleria delle menti più brillanti della matematica.Queste sono le ...
Podcastoro è lo spazio dove riversare le cose assurde che capitano quotidianamente, il calderone dove buttare tutte le stronzate che albergano nella mia mente
Quattro chiacchiere su libri e fumetti. Arte della Lettura è il Podcast dedicato a libri e fumetti con episodi su eventi, autori e temi libreschi.
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
Registro audio di ogni genere, storie, favole, audiolibri ed altro, ogni tanto includo qualche delirio.
Mi perdo nei meandri della fotografia a 360 gradi. ddmfotografia.substack.com
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
Buonasera. Io sono Azrael, e questo è il mio verbo. Qui potrai trovare racconti di mistero, terrore e molto altro ancora
La fotografia raccontata attraverso le testimonianze ed esperienze di personaggi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico.
O
OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte


1
OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte
CASA FOOLS - Teatro Vanchiglia
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
Autore di libri per ragazzi. Mi trovate sui social come @lorenzo.iero
Ma non dovamo andare a vedere Il Flauto magico? Eh si ma sono successe delle cose. Qui la storia dell'opera buffa più rappresentata al mondo. Allegra e funambolica, adatta a chi non sa niente niente di lirica e vuole provare a farsi prendere. Libretti, foto, video, playlist e consigli tutti nella newsletter gratuita che trovi qui sotto. Iscriviti! …
La poetica degli oggetti e l’arte del “potevo farlo anche io”, dalla Fontana di Duchamp alla Banana di Cattelan. Ma è arte questa? Aspettate a rispondere perché la questione non è così facile. Trovate tutte le immagini sul sito https://quellodiarte.com/2023/...Di Quello di Arte
Totò Fabrizi e i giovani d'oggi (1960) #latelefonatadigruppo
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVGDi Redazione
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Di Lorenzo Pieri
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
Con Danilo Selvaggi, direttore generale della Lipu abbiamo parlato della lettera della Commissione Europea al governo italiano sull'emendamento sulla caccia, del comunicato congiunto di Enpa, Lav, Lac, Legambiente, Lipu e Wwf, di chiusura stagione venatoria, di Giornata mondiale delle Zone Umide, ma anche di 3bee, di FantaSanremo, di #impolliniamo,…
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina CarniatoDi Bettina Carniato
T
Tuttolibri


1
Il Salvagente: messi alla prova - l'aceto serve davvero, la frittura ad aria è salutare? Queste e tante altre domande
3:38
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta Messi alla prova de Il SalvagenteDi Radio Number One
T
Tra le righe - Sky Tg24


Una delle più apprezzate scrittrici spagnole torna in libreria con un'indagine con protagoniste due giovani poliziotte. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Oggi molti autori di gialli pensano che sorprendere il lettore sia la cosa più importante. Io non sono d'accordo: il giallo è un modo per spiegare la realtà"…
Radio Gioconda Notizie Giovedì Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia, sono a cura della giornalista Monica Bertarelli.Di Redazione
ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse dalla nostra Linda FioreDi Linda Fiore
Di Lorenzo Pieri
Totò Fabrizi e i giovani d'oggi (1960) #lalettera
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Con un video volutamente ironico, visto che di questi classici si è già detto ormai tutto, parto con questa (forse) serie di podcast a tema DISNEY. Voi chi preferite tra Biancaneve e Pinocchio? Ditemelo pure sui miei Social. Mi trovate come Lorenzo Iero.
Di Lorenzo Pieri
I
Italian Wines Podcast

In questo episodio insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, approfondiamo dei temi importanti come i fitofarmaci, la difesa in vigneto e l'industria chimica, senza le canoniche generalizzazioni pseudo-ambientaliste, ma valutando oggettivamente i pro e i contro di tali procedure se utilizzate in maniera oculata.…
La cometa dei Neanderthal è vicina, oggi sarà alla distanza minima. Dibattito sul vino Marsalato e quello invecchiato, ce lo spiega Francesco Quarna. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
Ospiti Francesco Rovero, docente di Ecologia all'Università di Firenze e Marco Salvatori, dottorando dell'Università di Firenze per parlare dello Studio in collaborazione con il MUSE il Museo delle Scienze di Trento sull'influenza della presenza umana nelle montagne e la Fauna selvatica, ma anche di Danilo Selvaggi, di Lipu, di Commissione Europea,…
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Niccolò Ammaniti parla con Barbara Sorrentini di „La vita intima“ (Einaudi); Tiziana Ricci parla della mostra di artiste iraniane a Palazzo Fava di Bologna; Rosella Postorino sul suo romanzo „Mi limitavo ad amare te“ (Feltrinelli); al Teatro Franco Parenti „La leggenda del s…
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina CarniatoDi Bettina Carniato
T
Tuttolibri


1
Paolo Roversi: un thriller ispirato a una storia vera, fra rapine, omicidi, fughe e una pioggia di diamanti
3:25
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta Yellow Diamonds di Paolo RoversiDi Radio Number One
L'incrocio, un racconto di Davide Borgna. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai a questa pagina.Di Querty
Radio Gioconda Notizie Mercoledì Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia, sono a cura della giornalista Monica Bertarelli.Di Redazione
ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse dalla nostra Linda FioreDi Linda Fiore
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style ingleseDi Radio Company
Ogni riferimento a fatti e/o persone reali è puramente ma non necessariamente casuale Support the show Ogni riferimento a fatti e/o persone reali è puramente ma non necessariamente casualeDi Leonardo Polisini
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Di Lorenzo Pieri
Totò Fabrizi e i giovani d'oggi (1960) #lacasanuova
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
Con Massimo Pellegrini di SOA Stazione Ornitologica Abruzzese e Fulvio Fraticelli, presidente di SROPU Stazione Romana Osservazione e Protezione Uccelli, parliamo del documento La falconeria nel terzo millennio curato da loro e da Maria Elena Napoleoni e da Rosario Balestrieri, ma anche di Lipu, di chiusura della Caccia e scopriamo che Massimo vole…
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Cinzia Spanò in „Palma Bucarelli e l‘altra resistenza“ all‘Elfo Puccini; „Adotta uno scrittore“, l’iniziativa per le scuole del Salone del Libro; Giovanna Ginex parla con Tiziana Ricci del suo libro „L‘allodola“ su Fernanda Wittgens, direttrice di Brera e antifascista, a cui…
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina CarniatoDi Bettina Carniato
Radio Gioconda Notizie Martedì Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia, sono a cura della giornalista Monica Bertarelli.Di Redazione
Di Lorenzo Pieri
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Di Lorenzo Pieri
In Australia hanno perso una capsula radioattiva. Astrochiara See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
Ospite Massimo Vacchetta del Centro Recupero Ricci la Ninna di Novello per parlarci della situazione e del concerto Il mio canto libero al Teatro Sociale di Alba per finanziare acquisto macchinari diagnostici per ospedale dei Ricci, ma anche del record di volo della Pittima Reale, delle firme ancora da raccogliere per dire No alle pellicce in Europ…
Benvenuti! Oggi vi racconto le opere di giovani pittori ribelli di fine 800, i Macchiaioli, e di un loro interessante sodale, Cirillo Manicardi, tutti narratori della quotidianità semplice e poetica della provincia italiana. PS.: inviatemi richieste e dediche a jukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podcast, tra…
Friuli in Gol da 16 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini parla con Alessio Cremonini del film "Profeti"; Tiziana Ricci presenta la rassegna "Segrete tracce di memoria" al Memoriale della Shoah di Milano; Sandro Gilioli intervista Massimo Mantellini sul libro "Invecchiare al tempo della rete"; la rubrica di musica classica di Giuseppe Califano...Cult è condotto da Ira Rubin…
Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina CarniatoDi Bettina Carniato