Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
Il Blog Radio Podcast di Quello Di Arte
Questo podcast è stato uno dei 10 migliori podcast di fotografia negli ultimi due anni. Ascoltalo in macchina, in palestra o mentre porti a spasso il cane. In questo show, Giac Ferrari, vuole metterti a disposizione, e regalarti un patrimonio di conoscenze, i segreti di bottega, imparati nelle botteghe di grandi maestri fotografi e durante il suo trentennale lavoro professionale.
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
Ottica in Fissa è un podcast settimanale che parla di fotografia e arte che punta a condividere la mia esperienza nella ricerca di un proprio stile.
Sound creation ONIWAX DJ
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri Realizzato in collaborazione con buddybank powered by Unicredit. Sono io l’uomo ricco, storie di donne che non hanno avuto bisogno di sposare un uomo con i soldi. Donne fuori dagli schemi, controcorrente, strane, pericolose, esagerate, stronze, a modo loro tutte diverse e difficili da collocare. Donne che con le proprie vite e il proprio lavoro hanno contribuito o contribuiscono a colmare il gender gap proprio partendo dalla possibilità e capacità di ge ...
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. In onda 4 giorni alla settimana, dal martedì alla domenica!
Il podcast della trasmissione Note dell'autore di Radio Popolare
Attore, regista, autore. Forse nessuno dei tre.
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali. Unisciti alla ribellione su t.me/jointherebellion
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera. Ogni Giovedì Nuovi EPISODI
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo.
Probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: dal 2012, ogni settimana lungo la rotta di Kessel.
Un viaggio fra generi, decenni e produzioni cinematografiche. Una ricerca collettiva dei come e dei perché del mondo del cinema. Sette voci più ospiti vi accompagneranno per mano fino al nocciolo di ogni film, cosa lo ha reso grande al pubblico e alla critica oppure perché è stato un fiasco... Questo e molto altro su Ciak it Out, il nuovo podcast sulla settima arte.
Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
Baobab è il magazine informativo quotidiano di Rete Tre - RSI Radiotelevisione svizzera, in onda dal lunedì al venerdì alle 16:00. Baobab racconta la società e le tendenze che la trasformano, l'ambiente in cui viviamo, la tecnologia e i progressi scientifici, la dimensione umana e i nostri comportamenti, il mondo della scuola e del lavoro, l'arte in tutte le sue sfaccettature.
Il podcast dei libri per piccoli ragazzi e grandi bambini. Di tutte le età.
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu.
La Scuola di nuova evangelizzazione di Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante prevede un Corso Base, un Corso Avanzato, un Corso di conoscenza di sé e guarigione del cuore "Arte di Amare" ideato da Chiara Amirante e un percorso di Catechismo diviso in un anno A e un anno B. Questo podcast raggruppa gli incontri di formazione del Catechismo Anno A con don Davide Banzato e don Giacomo Pavanello che in chiave esistenziale ripercorrono alcuni temi specifici del Catechismo della Chiesa Cattol ...
Giovanni Scifoni racconta il mito greco come non lo avete mai sentito prima, prendendo spunto dalle sue esilaranti esperienze quotidiane all'interno delle mura domestiche.
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.
Cada viernes, desde algún lugar del mundo, enciendo el micrófono para contarte y conversar sobre historias reales que superan a la ficción.
Ogni settimana un nuovo libro. Ascolta il podcast di radioromalibera.org dedicato alle recensioni librarie. Ogni martedì alle ore 17 una nuova puntata.
In questo spazio Pelagio D'Afro condividerà con i suoi lettori racconti, recensioni, musica... tra noir e fantastico, tra horror e grottesco.
Arte della Lettura è il Podcast dedicato a libri e fumetti con interviste ed episodi su eventi, autori e temi libreschi.
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
Miglioriamo insieme l'efficacia della lettura a voce alta, espressiva e in pubblico. Lettori per piacere e formatori per vocazione ecco chi siamo: Sono Francesco Nardi, pedagogista, musicista, attore e autore teatrale. Mi occupo di formazione ed educazione all’espressività musicale e vocale. Sono Maria Grazia Tirasso, Laureata in Lettere, counselor IACP di I livello, autrice e regista teatrale. Mi occupo di tecniche teatrali, vocalità e lettura espressiva. Sandro Ghini, Consulente di comunic ...
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
Grandi storie dal mondo del vino e della gastronomia
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
Discovery è il podcast per scoprire i podcast. In ogni episodio ti presento un nuovo podcast, tramite un breve messaggio del suo autore. Stringi forte le cuffiette, sei su Podcast Discovery! In collaborazione con www.ascoltarepodcast.com
Storie dalla Mitologia, lettura e messa in voce delle storie degli dei, eroi, guerre, amori e inganni. Da Occidente a Oriente. Avventure fantastiche dalle tradizioni culturali e religiose dei popoli del mondo. Come un piacere del ritorno alle origini.
Ogni venerdì una puntata dedicata ai musicisti di area pugliese e agli interpreti che valorizzano la musica in Puglia attraverso la ricerca e progetti di interesse musicale. Inoltre verrano presentati gli organi antichi presenti nel territorio salentino ed in tutta la Puglia, senza tralasciare gli organi di nuova costruzione.
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
Gorgo meets è il podcast ufficiale di Gorgo. Ogni episodio è un dialogo con artisti e personalità dell'arte urbana italiana. Il progetto è nato come esigenza di approfondimento e scambio attraverso una conversazione diretta in grado di offrire una lettura variegata della pratica urbana in Italia. Support this podcast: https://anchor.fm/gorgo/support
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
Radio Brea, la webradio dell'Associazione Culturale Sentieri Tolkieniani! In onda da 6 anni ogni giovedì con le nostre trasmissioni in diretta, nelle quali parleremo di cinema, musica, videogames, serie tv e, sopratutto, di Tolkien! Ascoltate i nostri podcast e seguite le nostre iniziative su www.spreaker.com/sentieritolkieniani e su www.radiobrea.net
Dopo aver realizzato un blog di scrittura in cui presento dubbi, riflessioni, domande di un ragazzo della mia età...è il momento di raccontare tutto ciò in un podcast. Attraverso #pensieriaspasso!
#ArteConcasNEWS 14 Aprile 2021 3 notizie Flash per rimanere sempre aggiornati sul Sistema e Mondo dell’Arte! LOUVRE: ONLINE LA GRANDE COLLEZIONE DEL MUSEO PARIGINO NFT MANIA: IL GUGGENHEIM CERCA ESPERTI LA SIAE RAPPRESENTA I DIRITTI D’AUTORE CON ASSET DIGITALI _____________________________ Il Louvre ha presentato un nuovo portale online che rende a…
Come riesce Paul Klee a trasformare u paesaggio reale in un paesaggio astratto? Cosa c'è di sacro nell'opera Strade principali e strade secondarie? Anche l'arte contemporanea guarda a un passato spirituale? Ascoltate questa puntata di Mono e lo saprete. Troverai questo podcast e tanti altri su https://quellodiarte.com/2021/04/11/paesaggi-astratti/ …
Paolo D. Montaldo Yowras Editrice https://yowraseditrice.it/ La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. Hans Georg Gadamer La nascita di Yowras Editrice è stata una logica conseguenza delle attività della Yowras. In otto anni di vita, l’Associazione culturale Yowras Young Writers & Storytelle…
Viviana Guarini "Siamo stati anche felici" Les Flaneurs Edizioni https://www.lesflaneursedizioni.it/ "Non fate sconti sui sogni. Non fate sconti sulle utopie." Anche nei momenti più difficili della nostra esistenza è possibile scorgere piccoli attimi di felicità. Accettare di essere fragili è la strada per imparare ad accogliere il dolore e trasfor…
Divier Nelli "Posso cambiarti la vita" Vallecchi Firenze Dopo la morte della madre, Perla vive con l'anziana nonna a Poggio in Chianti e frequenta la seconda classe al liceo tecnologico Margherita Hack di Firenze. È una ragazzina bassa, obesa, brava a scuola, e per questo oggetto del bullismo spietato dei compagni. Perla è docile, subisce in silenz…
Claudio Ferlan "Venerdì pesce" Digiuno e Cristianesimo Il Mulino Editore https://www.mulino.it/ «Il desiderio di cibo ha generato la disobbedienza, e il dolce gustare ha scacciato dal paradiso… Un ventre vuoto prepara a vegliare in preghiera, ma quello sazio conduce al sonno profondo» Evagrio Pontico Mangiare e non mangiare, cosa mangiare e cosa no…
Anna Maria Curci "Pigafetta" Felicitas Hoppe Del Vecchio Editore https://www.delvecchioeditore.it/ «Felicitas Hoppe riesce a creare frasi che sembrano avere la consistenza inusuale di un vetro flessibile, un materiale che non esiste: allo stesso tempo chiaro e opaco, fragile e duttile.» Frankfurter Allgemeine Zeitung «Colpisce la prosa di Felicitas…
Di Lorenzo Pieri
Nella seconda puntata di Ciak It Out parleremo tratteremo il tema della fuga pur mantenendo fede allo sfondo dei remake. Seguite questo episodio e scoprirete come sono state tramandate le idee dei più grandi film a tema isolamento, fuga e prigionia
FABIO CANTELLI - SANPA. MADRE CRUDELE E AMOROSA - presentato da FEDERICO TRAVERSADi Radio Popolare
Cristina Caboni "Da quassù" Illustrazioni di Flavia Cuddemi Edizione Noarte Paese Museo “Da quassù” è l’albo illustrato che racconta la storia del paese di San Sperate e di quei giovani che nel 1968 sono stati protagonisti di una rivoluzione culturale La cover di Da Quassù, il libro racconta la storia di San Sperate Un albo da collezionare racconta…
JEAN PAUL HABIMANA - NONOSTANTE LA PAURA - presentato da SARA MILANESEDi Radio Popolare
Riccardo Marchina "Zeus ti vede" Neos Edizioni http://www.neosedizioni.it/ Pietro, quattro figli, due ex mogli e un buon lavoro, si trova improvvisamente licenziato e indagato per omicidio. Riprendere il filo della propria vita sarà molto più difficile del previsto, in questo paese che non è per perdenti. Sullo sfondo uno scalcinato ma accogliente …
Renata Gambino "Jinnistan" Christoph Martin Wieland Con testi di Friedrich H. Einsiedel, August J. Liebeskind Mimesis Edizioni http://mimesisedizioni.it/ In questa edizione italiana integrale della celebre raccolta di fiabe curata dall’autore settecentesco Christoph Martin Wieland, si trovano per la prima volta anche i contributi di Friedrich H. Ei…
Ospiti della puntata Tommaso Cerasuolo dei Perturbazióne e Davide Aurilia, per parlare di «Chi conosci davvero», la graphic novel realizzata a dieci mani testè uscita per Bao Publishing.Di Querty
Piero Fassino "Dalla rivoluzione alla democrazia" Il cammino del Partito comunista italiano 1921-1991 Donzelli Editore https://www.donzelli.it/ «Il Pci ha saputo leggere e interpretare per decenni domande di libertà, uguaglianza, riscatto sociale, facendole vivere in battaglie democratiche in cui si sono riconosciuti milioni di italiani. Alla fine …
Paolo Roversi direttore artistico "NebbiaGialla" Suzzara Noir Festival 2021 XV Edizione Sabato 17 e Domenica 18 Aprile http://nebbiagialla.eu/ In streaming su www.nebbiagialla.eu e sulle pagine Facebook NebbiaGialla e MilanoNera Scopri il programma degli appuntamenti on line http://nebbiagialla.eu/ Il 17 e 18 aprile torna il NebbiaGialla Suzzara No…
R
Radio Brea


1
TOLKIEN LAB: Verlyn Flieger e i Grandi Racconti di Tolkien
2:19:56
2:19:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:19:56
Appuntamento, questo, semplicemente STRAORDINARIO perché avrà come ospite la Professoressa Verlyn Flieger, massima studiosa di Tolkien a livello internazionale, la quale non ha bisogno di altre presentazioni. Nella serata ci parlerà dei tre “grandi racconti” del Legendarium tolkieniano (La caduta di Gondolin, Beren e Lúthien, I Figli di Húrin) e ri…
P
PixelClub - Il lato Geek della Fotografia


1
#60: Altro che Ragù
1:25:11
1:25:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:11
Scommettiamo che non indovinate da dove arriva il titolo di questa puntata senza ascoltarla? Mi sembra un buon motivo per premere play e godervi la terza puntata di fila di PixelClub uscita con la cadenza regolare. Già perché è un miracolo e i miracoli non vanno sprecati. Canon annuncia lo sviluppo di EOS R3 e presenta tre nuovi teleobiettivi RF Si…
Di Lorenzo Pieri
GIULIA GUAZZALOCA - UOMINI E ANIMALI - presentato da CECILIA DI LIETODi Radio Popolare
Scritto e messo in voce da Gaetano Marino Storie dalla Mitologia, lettura e messa in voce delle storie degli dei, eroi, guerre, amori e inganni. Da Occidente a Oriente. Avventure fantastiche dalle tradizioni culturali e religiose dei popoli di tutto il mondo. Come il piacere di un misterioso ritorno alle origini.…
Sempre più persone decidono di coltivare piccoli appezzamenti di terreno in zone suburbane per contrastare l’industrializzazione agricola. Finora però mancava una formazione pratica dedicata a questi progetti neo-rurali. Sentiamo Paolo Cortinovis.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
F
FantascientifiCast

1
Talking Trek News: piovono trailer - Talking Trek - FSC533
2:39:02
2:39:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:39:02
Oggi analizzeremo: le notizie dall'evento virtuale First Contact Day, i tre nuovi trailer di Star Trek: Picard, Discovery e Lower Decks, la prima immagine ufficiale del Capitano Janeway in versione animata su Prodigy. Ospite: Marcello Rossi. In collaborazione con Talking Trek con il patrocinio di FantascientifiCast. Leggi di più su Fantascientifica…
P
Parole di Storie - Mitologia


Scritto e messo in voce da Gaetano Marino Storie dalla Mitologia, lettura e messa in voce delle storie degli dei, eroi, guerre, amori e inganni. Da Occidente a Oriente. Avventure fantastiche dalle tradizioni culturali e religiose dei popoli di tutto il mondo. Come il piacere di un misterioso ritorno alle origini.…
A
A Proposito di... Fotografia - AteneoFotografia


Il periodo che attraversiamo apre nuovi scenari per un mestiere già in declino da qualche anno, e destinato a proseguire nella picchiata negli anni a venire, come confermano fonti autorevoli quali il U.S. BUREAU OF LABOR STATISTICS . Al contempo l’espansione dell’ Ecommerce in generale e quindi anche per le immagini e i video aprono nuove prospetti…
Arrotondare l'impasto, di Bianca Giacalone. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: https://rivista.inutile.eu/2021/04/arrotondare-limpastoDi Querty
M
Muschio Selvaggio


1
Ep.50 La ascendente Ariete
1:04:15
1:04:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:15
Non è astrologia ma Ariete.Di Fedez e Luis Sal
Di Lorenzo Pieri
Rita D'Amico "Amori oggi" Piaceri e tormenti del dating online Il Mulino https://www.mulino.it/ Milioni di persone nel mondo cercano amore, sesso e amicizia attraverso siti Internet e applicazioni per gli incontri. Chi sono e quanti di loro trovano effettivamente ciò che desiderano? Cosa accade alle coppie che nascono in rete quando passano nella v…
R
Recensioni librarie | RRL

Nell’anno in cui si celebra il bicentenario della morte di Napoleone, avvenuta a Sant’Elena il 5 maggio 1821, va segnalata la pubblicazione di due classici della storiografia napoleonica. Il primo volume, pubblicato da Iduna, con una prefazione di Gabriele Sabetta, è tratto dalla seconda parte delle Memorie d’oltretomba di François-René de Chateaub…
Giorgia Tribuiani "Blu" Fazi Editore https://fazieditore.it/ Ginevra, per tutti Blu fin da bambina, ha diciassette anni, frequenta il liceo artistico ed è una ragazza solitaria intrappolata in un mondo tutto suo fatto di rituali ossessivi e gesti scaramantici. I suoi genitori sono divorziati e Blu vive con la madre, una donna che lavora molto ed è …
GIORGIO VALLORTIGARA - PENSIERI DELLA MOSCA CON LA TESTA STORTA - presentato da CECILIA DI LIETODi Radio Popolare
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
Giovanni Boniolo "Il virus dell'idiozia" 7 scrittini su Covid-19, scienza, intellettuali e cittadini Mimesis Edizioni http://mimesisedizioni.it/ La pandemia ha consentito a chiunque di esprimere la propria opinione sulla situazione che stiamo vivendo. Soluzioni, responsabilità, complottismi, negazionismi sono ormai all’ordine del giorno e arrivano …
F
FantascientifiCast


1
Undicesima fermata: scuole giapponesi! - LSH017
1:37:59
1:37:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:59
Con Antonio Moscatello, Marco Casolino e Marco Taddia discuteremo delle luci ed ombre del sistema scolastico giapponese, tra scuole e i famigerati juku, dall'asilo all'università. Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autoriz…
Nicoletta Verna "Il valore affettivo" Einaudi Editore https://www.einaudi.it/ L'esistenza di Bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa. Con un ritmo magnetico, che travolge e sorprende, Nicoletta Verna sc…
Iniziamo la settimana parlando un po' di tutto: di vaccini, di amore, di cantieri. Insomma, parliamo di questo e di Quelo!Di Fuori Ritmo
Di Mettiamoci la voce
Accompagna la lettura di Colonne d'Ercole con i brani creati dal brandello musicale di Pelagio D'Afro. La luce dello scudo ti condurrà a Cortona, a cercare i segreti nascosti nella Tomba del Greco.
Accompagna la lettura di Colonne d'Ercole con i brani creati dal brandello musicale di Pelagio D'Afro. Il respiro di Ogigia ti condurrà nel più profondo del mistero.
Accompagna la lettura di Colonne d'Ercole con i brani creati dal brandello musicale di Pelagio D'Afro. Oceani ti condurrà tra i flutti del Mediterraneo e oltre le Colonne d'Ercole.
Gabriele Sassone "Uccidi l'unicorno" Epoca del lavoro culturale interiore Il Saggiatore https://www.ilsaggiatore.com/ Un insegnante d’arte quasi quarantenne riceve una telefonata a tarda sera: l’ospite d’onore del convegno che ha organizzato il suo istituto ha perso il volo, e toccherà a lui sostituirlo la mattina dopo. Gli si spalanca un abisso di…
R
Radio Cooperativa Padova


1
2021_04_09altronauti_accoglienza
1:29:09
1:29:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:09
EpisodioDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova