Cosa succede ai tuoi problemi di ogni giorno se cominci a guardarli da più prospettive? Se li tiri fuori dalla scatola mentale in cui li hai messi e ne cogli la sostanza spirituale? Se scopri che, oltre alle parole che usi per narrare la storia di quei problemi, ci sono le parole che narrano la storia delle soluzioni? Un podcast per parlare di relazioni, lavoro, desideri e manifestazione.. per stare bene con sé stessi e uscire dai classici schemi "pesanti", abbracciando il nocciolo leggero e ...
…
continue reading
Mi chiamo Isabella
…
continue reading
Capita a tutti di trovarsi in un momento down della vita, o perchè abbiamo interrotto una storia d'amore, o perchè abbiamo perso il lavoro...insomma diversi possono essere i motivi. Bene allora cerca di fare una conversazione con un professionista, con me è gratuita e posso farti vedere un' altro punto di vista
…
continue reading
Si parla tanto di salute mentale e io lo faccio con gli psicoterapeuti del centro Spazio FormaMentis di Milano. Ogni settimana, in 10-15 minuti vi proponiamo un tema e una mappa per (provare a) vedere le cose da un altro punto di vista. Tutte le mappe le trovate illustrate su IG @lebasipodcast. Per domande e/o suggerimenti potete scrivere a [email protected]
…
continue reading
DAI d'AI Show è un podcast Talk and Music che argomenta lo sport, la musica, il cinema e tutto ciò che viene in mente ai creatori Isabella Bonciani e Anis Chebbi.
…
continue reading
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
I nostri podcast didattici: ITALIANO e GRAMMATICA
…
continue reading
Il Podcast condotto da Giovanni e Pasquale, con opinioni non richieste su cinema, musica, arte e tanto altro
…
continue reading
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
…
continue reading
fashion business: interviste, ispirazione e consigli per chi vuole lanciare il proprio progetto nella moda
…
continue reading
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono. Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design, radio, podcast e molto altro. Sono gli elementi della narrazione sonora, un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea. Con: Daria Corrias, Matteo Caccia, Renato Rinaldi, Jonathan Zenti, Tiziano Bonini, Attila Faravelli, Antonio Audino ...
…
continue reading
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
…
continue reading
RedNews è il podcast ufficiale di RedCapes.it dove discutiamo delle ultime notizie su Film, Serie TV, Fumetti e Videogiochi. La registrazione del podcast avverrà ogni venerdì in live sul nostro canale di Twitch (RedCapesTV) per poi essere rese disponibili il giorno successivo alla diretta.
…
continue reading
Inauguriamo con piacere una nuova rubrica del nostro podcast, un progetto che si inserisce nel percorso di approfondimento e narrazione. A guidarci in questo spazio sarà Enzo Dal Verme, fotogiornalista di grande esperienza, già noto ai nostri ascoltatori per le sue precedenti partecipazioni e per i contributi pubblicati sul nostro Magazine. Questa …
…
continue reading
Nacque e morí a Condé-sur-l’Escaut, nell’attuale Belgio, ma la sua vita la trascorse per la maggior parte tra la Francia e l’Italia al servizio degli Sforza e del Papa. Stiamo parlado di Josquin Desprez del quale sono da poco trascorsi i 500 anni dalla morte. Uno dei più straordinari compositori del Rinascimento, un autentico rinnovatore della poet…
…
continue reading
A grande richiesta dei nostri ascoltatori che puntualmente ci scrivono ogni settimana riproponiamo tre puntate di Quilisma dedicate a Petrarca e la musica. Un rapporto ampio, anzi ampissimo che – attraversa un arco temporale che dal Basso Medioevo giunge praticamente fino al XX secolo considerando non solo lo stretto legame del poeta con il far mus…
…
continue reading
La presenza delle donne nella fotografia è stata a lungo marginalizzata per ragioni economiche e sociali, generando un divario significativo rispetto ai loro colleghi uomini. Fin dagli albori della fotografia, le donne hanno contribuito con importanti innovazioni tecniche e artistiche, ma il loro ruolo è stato spesso oscurato da un panorama dominat…
…
continue reading
A grande richiesta dei nostri ascoltatori che puntualmente ci scrivono ogni settimana riproponiamo tre puntate di Quilisma dedicate a Petrarca e la musica. Un rapporto ampio, anzi ampissimo che – attraversa un arco temporale che dal Basso Medioevo giunge praticamente fino al XX secolo considerando non solo lo stretto legame del poeta con il far mus…
…
continue reading
"Come mai sono ancora solo? Esisterà una persona giusta per me? Ho forse qualcosa di sbagliato io??" Essere single oggi (magari dopo aver superato gli anta) è motivo di frustrazione e preoccupazione per molti.. per non parlare dei commenti di altre persone (specialmente nonne e parenti) che ancora credono che sposarsi e mettere su famiglia sia uno …
…
continue reading
Una perenne insoddisfazione: ti poni tanti obiettivi, li raggiungi.. eppure, non provi la soddisfazione che vorresti. Molte persone iperperformanti sentono frustrazione perché non riescono a godersi il momento in cui finalmente manifestano ciò che vogliono. Sono troppo pretenziose? Perfezioniste? Forse, ma c'è dell'altro, energeticamente parlando..…
…
continue reading
A grande richiesta dei nostri ascoltatori che puntualmente ci scrivono ogni settimana riproponiamo tre puntate di Quilisma dedicate a Petrarca e la musica. Un rapporto ampio, anzi ampissimo che – attraversa un arco temporale che dal Basso Medioevo giunge praticamente fino al XX secolo considerando non solo lo stretto legame del poeta con il far mus…
…
continue reading
Alessio Romenzi lavora come fotografo freelance dal 2009, collaborando con agenzie prestigiose, l’ONU e la Croce Rossa Internazionale. Le sue fotografie sono state pubblicate su testate internazionali come The Guardian, Time Magazine, Newsweek, The New York Times e molte altre. La sua mostra “L’Ultimo Ballo. Vite sospese al tempo della guerra”, in …
…
continue reading
Le jeu de Robin et Marion, una narrazione in musica della seconda metà del XIII secolo che porta la firma di Adam de la Halle protagonista a Quilisma. È musica semplice e facile, con melodie agevoli e ingenue, composta per lo più nello stile del discanto assai in voga in quel momento storico. Una delle più antiche opere di teatro volgare conosciute…
…
continue reading
Parliamo di quelle volte in cui incontri una persona che è tale e quale a quella con cui è finita tempo fa.. oppure quando in una nuova relazione ti sembra di rivivere scene del passato e di fare gli stessi errori. È sfiga.. o c'è dell'altro?Di Isabel Colombo
…
continue reading
Cosa succede quando sei in disaccordo con la tua dolce metà? Significa che le cose non funzionano più? Oppure.. che siete pronti per fare il salto verso la prossima fase della vostra relazione?Di Isabel Colombo
…
continue reading
Isabella Quaranta è un’artista visiva che vive e lavora a Torino, sua città natale. Dopo la laurea in Scienze dei Beni Culturali Storico Artistici e un master in Fotografia Avanzata presso lo IED di Milano, ha sviluppato un linguaggio artistico unico, incentrato sull’autoritratto e il ritratto. Le sue opere ci trasportano in un mondo sospeso tra re…
…
continue reading
Abbiamo conosciuto la fotografa e content creator Genny Di Filippo che ha di recente pubblicato il lavoro “Per amore di Maria”, dedicato all’utilizzo della fotografia e della narrazione orale come pratiche per richiamare i ricordi. A partire dal 2021 ha iniziato a lavorare con sua nonna Maria nata nel 1936 a Catignano, un paese dell’entroterra abru…
…
continue reading
Con la puntata odierna di Quilisma, chiudiamo una settimana speciale dedicata alla cattedrale di Parigi. Inaugurata e riconsacrata lo scorso 7 dicembre, Notre-Dame è stata al centro di un’attenzione inimmaginabile. Cinque anni di lavori incessanti per ricostruirla esattamente come prima, dopo l’incendio del 15 aprile 2019. Notre-Dame è il simbolo p…
…
continue reading
Una delle più belle interviste della storia del nostro podcast risale ormai a 11 anni fa, quando ai nostri microfoni abbiamo ospitato l’allora Direttore della mitica rivista Fotografia Reflex Giulio Forti. Abbiamo deciso di riproporla anche in virtù di un panorama drasticamente cambiato, a nostro avviso in peggio, nel mondo dell’editoria fotografic…
…
continue reading
® Quilisma Cultura e suoni dal Medioevo e dal Rinascimento Domenica 14 febbraio 2016 alle 10:00 In replica domenica 07 dicembre 2024 alle 10:00 Questa settimana "Quilisma" compie un breve viaggio nel Rinascimento focalizzando la propria attenzione su alcuni aspetti caratterizzanti della musica. È in questo momento storico che si assiste alla rinasc…
…
continue reading
Isabella – nell’altorilievo raffigurata con Cristoforo Colombo - fu l’ultima grande sovrana medievale e, insieme, la prima grande sovrana dell’età moderna. Sposando Ferdinando d’Aragona e con la presa di Granada (ancora sotto il controllo musulmano) portò a termine il processo di riunificazione della Penisola Iberica; creò lo Stato spagnolo, che so…
…
continue reading
Guido d’Arezzo nacque intorno al 995 d.C. in un villaggio vicino a Pomposa (Ferrara). Entrò nel monastero benedettino dell’abbazia di Pomposa e poi si trasferì ad Arezzo, dove maturò il suo nuovo metodo per l’apprendimento del canto liturgico, che espose a papa Giovanni XIX, il quale ne favorì la propagazione. Le sue opere: Il micrologus de musica,…
…
continue reading
L’appellativo catharos fu loro applicato a partire dal 1163 dall’abate Ecberto di Schönau (c.1132-1184) che scrisse contro di loro. I catari chiamavano se stessi boni homini, boni christiani, perfecti. Sono conosciuti anche più frequentemente come albigesi, dalla città di Albi, una delle roccaforti catare in Francia. Seguaci di dottrine ereticali d…
…
continue reading
Oggi abbiamo il piacere di ospitare Rossano Baronciani, docente, saggista e autore del recente libro “Il viaggio dell’anima. Un saggio sull’alterità”. In questa opera, Baronciani esplora il viaggio interiore dell’individuo attraverso l’arte, il cinema, la fotografia e la letteratura, ispirandosi al percorso di Ulisse nell’Odissea. Analizzeremo insi…
…
continue reading
Quilisma oggi è in compagnia dell’ensemble Murmur Mori che ha voluto così intitolare la propria performance artistica all’edizione 2024 di Cantar di Pietre, prendendo spunto da una formula spesso utilizzata come envoi, perfetta per indicare il lungo peregrinare che fecero la poesia e la musica giunte dalla Provenza in Italia influenzando la poesia …
…
continue reading
® Durante il periodo turbolento, che si inserisce tra la messa al rogo del Talmud (1242-1244) e la grande deportazione del 1306, gli ebrei del Vecchio continente svolgono sostanzialmente la stessa vita quotidiana dei cristiani e hanno la stessa lingua dei paesi in cui vivono. Condividono anche lo stesso gusto per i libri, i monumenti, la gioia di v…
…
continue reading
“Da Montserrat a Burgos, da Léon a Santiago: queste le tappe che compongono il cammino musicale verso la tomba di San Giacomo. Ogni tappa è identificata da un codice musicale, da cui sono tratti alcuni dei brani che i pellegrini medievali possono aver ascoltato durante il tragitto. Una silloge di generi musicali e diverse spiritualità: dalle forme …
…
continue reading
Oggi la musica ci porta in piena epoca rinascimentale e ci porta in Lombardia all’indomani della battaglia di Pavia che nel 1525 vide la vittoria delle armate imperiali di Carlo V e del suo alleato Francesco Sforza, evento che di fatto segnò l’inizio di un lungo periodo di dominazione spagnola che si protrarrà per quasi 200 anni. Carlo V è il verti…
…
continue reading
Rena Effendi is an Azerbaijani photographer and documentary filmmaker, known for her work exploring social and environmental themes, often focusing on marginalized communities and the challenges of modernization. Born in 1977 in Baku, Azerbaijan, Effendi began her photographic career in the early 2000s, documenting her country’s transition from the…
…
continue reading
Un Viaggio musicale sulle tracce di Marco Polo nel 700esimo della morte. È quello che propone oggi alle 18.30 nel Tempio di Santa Croce a Riva San Vitale l’ensemble LaReverdie affiancato da David Riondino. Il tutto ripercorrendo la suggestione de “Il Milione” ovvero la storia di un mercante e avventuriero che trascorse gran parte della sua vita in …
…
continue reading
La nostra azienda vinicola, ricostruita all’interno di una fattoria tradizionale, è la personificazione di tale ethos. Dall’uso tradizionale di anfore e contenitori d’acciaio, alle numerose caratteristiche di sostenibilità, al corretto invecchiamento in barrique di quercia francesi, i nostri vini hanno stile, identità ed eleganza che riflettono la …
…
continue reading
From September 19th to November 3rd, the Yeast Photofestival returns, full of exhibitions, events, and guided by highly relevant and interesting themes, as always linked to the world of food. We speak with artistic director Edda Fahrenhorst who presents to us the artistic choices behind this and past editions of the festival, raising our awareness …
…
continue reading
Da Montserrat a Burgos, da Léon a Santiago: queste le tappe che compongono il cammino musicale che apre il 6 ottobre la 37ma edizione della Rassegna CANTAR DI PIETRE. A inaugurarla, nella splendida cornice della chiesa romanica dei Santi Pietro e Paolo a Biasca sarà la Schola medievale Paer che per ciascuna delle tappe darà voce a un diverso codice…
…
continue reading
Tenute Vidi sorgono in Trentino ed è una piccola azienda di famiglia. Francesco Vidi, il più giovane della famiglia, è l'ambizioso innovatore che stimola il confronto con realtà enologiche di settore volgendo lo sguardo aventi verso uno spumante Trento doc sempre più d'eccellenza seguendo il procedimento del metodo classico. Esperienza e attenzione…
…
continue reading
La musica ebraica spagnola trae le proprie origini dalla cultura sefardita, ovvero la cultura degli ebrei vissuti in Spagna, la biblica Sefarad, sino all’espulsione del 1492. Una scelta che i sovrani di Spagna, la cattolicissima Spagna, fecero più per soddisfare le pressioni esterne di natura politica, che per una vera e propria convinzione. Una co…
…
continue reading
Tenuta Zai è una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare situata ad Alonte, nella parte più a sud e più calda dei Colli Berici di Vicenza. La tenuta si trova in un contesto naturalistico affascinante, caratterizzato da terreni argillosi e calcarei, ideali per la produzione di vini rossi di grande complessità aromatica, struttura e color…
…
continue reading
Villa Pisani a Stra, lungo la Riviera del Brenta, è scenario perfetto per la grande monografica di Federico Garolla, a cura di Uliano Lucas e Tatiana Agliani, proposta con il titolo “Gente d’Italia. Fotografie 1948 – 1968”. La sontuosa villa affrescata da Tiepolo, con il suo celebre labirinto e il magnifico parco, diventa il luogo della messa in sc…
…
continue reading
Dal 30 agosto al 30 settembre 2024 torna il Ragusa Foto Festival, ricco di mostre ed eventi e quest’anno dedicato al tema “Prendersi una pausa” Ne parliamo con Massimo Siragusa, direttore artistico del Festival nonché apprezzatissimo fotografo ed editore. Il suggestivo borgo di Ragusa Ibla, gioiello barocco e patrimonio Unesco, è lo scenario ideale…
…
continue reading
Tenuta Micoli location per eventi ed accogliente relais, rappresenta il coronamento di un progetto di Franco Micoli, un’idea frutto di un lungo percorso di vita. Nella Cantina di Tenuta Micoli sono conservati vini di produzione propria e vini locali DOP e IGP. Un viaggio tra i sapori della nostra terra, di calice in calice.Vini che hanno un posto d…
…
continue reading
Dal 19 settembre al 3 novembre torna lo Yeast Photofestival, ricco di mostre, eventi e guidato da tematiche attualissime ed interessanti legate come sempre al mondo del cibo. Ne parliamo con Flavio & Frank che, insieme a Veronica Nicolardi, sono i direttori generali del Festival e che ci presenteranno le idee e anche le curiosità […]…
…
continue reading
Direttore, cantante, didatta e divulgatore musicale, Walter Testolin è stato tra i protagonisti della trama L’eco di Monteverdi, ospitata da una recente edizione di Trame Sonore, Mantova Chamber Music Festival. Alla guida di un imponente ensemble vocale e strumentale, che ha visto uniti RossoPorpora, De labyrintho, La Pifarescha e More Antiquo, sua…
…
continue reading
Tradizione, passione e professionalità caratterizzano Botticella, Azienda Vitivinicola fondata nel 1980 nella Sicilia Occidentale che oggi insiste su 55 ettari di vigneti sparsi nei territori del trapanese. Oggi è la terza generazione dei Giacalone alla guida dell’azienda; con Giusy Anna nelle vesti di Amministratore Unico, Sabrina in funzione di D…
…
continue reading
Francesco Carovillano lavora con le immagini da oltre 22 anni, i primi 10 come animatore 3D nel cinema d’animazione in Svezia ed Inghilterra ed i successivi come fotografo di paesaggio per riviste come National Geographic, Lonely Planet, GEO e per diversi enti nazionali del turismo in Europa. La foresta di Fontainebleau si trova a 60 km a […]…
…
continue reading
® Musica e piaceri della tavola sono da sempre buoni alleate e, nei secoli, anche il vino è stato un loro degno compagno. A testimoniarlo sono i numerosi brani che esaltano alcune pietanze o narrano la loro preparazione come l’inno Ave color vini clari, o il Tourdion e Oy comamos y bebamos che ci raccontano di ricchi banchetti e di spensierate sera…
…
continue reading
Come possiamo creare un Design System utile e di successo nella nostra azienda di prodotto? La risposta non è l'uso di tecnologie particolari, tool all'avanguardia, ma lavorare sulle persone e sulla comunicazione interna. Ascolta Giacomo Vergnano, designer un Ableton che racconta la sua esperienza e risponde alla domanda: ma se le persone non leggo…
…
continue reading
La famiglia Pisanelli ha acquistato un vigneto, e il relativo trullo, nel 1972. Attraverso l’ausilio di agronomi ed esperti enologi, hanno deciso di piantare un clone di Pinot Nero della Borgogna. La sfida è stata dura, ma l’altitudine di 450 m.s.l., le escursioni termiche e una splendida insolazione hanno favorito la crescita di piante rigogliose.…
…
continue reading
® La storiografia ci riporta la notizia che il duca Ercole I d’Este preferiva la musica di Jacob Obrecht a quella degli altri compositori. Non ci meraviglia quindi che la Missa Caput sia pervenuta a noi attraverso un manoscritto copiato alla Corte di Ferrara. Si tratta di un’opera probabilmente scritta attorno al 1440 e divenuta estremamente celebr…
…
continue reading
🇫🇷🇫🇷🇫🇷Dans un contexte de crise climatique et de déclin de la biodiversité, plus de 4 000 m² de jardins urbains ont été détruits pour permettre la construction d’une piscine pour les Jeux Olympiques de Paris 2024. Ces jardins communautaires se trouvaient à moins de deux kilomètres du centre de Paris, à Aubervilliers, en Seine-Saint-Denis, le […]…
…
continue reading
La nostra azienda Cantina Nuovi PoderI, nasce dall’amore per la terra Sarda, rafforzato da studi e ricerche sul territorio italiano e non solo.Abbiamo fatto della nostra passione per il vino, uno stile di vita e abbiamo cercato di trasferire i profumi e i sapori della Sardegna nelle nostre bottiglie: – La Sardegna nel bicchiere. Nuovi PoderI è un ‘…
…
continue reading
Apparteniamo alla nuova generazione di vignaioli, una generazione attenta, con molta voglia di sperimentare, unendo innovazione, tadizione e comunicazione in un connubio vincente. Nell’anno 2009 abbiamo acquistato un terreno senza vite, un vecchio casale diroccato e un foglio bianco su cui scrivere «il progetto». Abbiamo realizzato una cantina vini…
…
continue reading
Il Concorto Film Festival, giunto alla sua ventitreesima edizione, si svolgerà dal 17 al 24 agosto nel suggestivo Parco Raggio di Pontenure, un luogo che da anni accoglie cinefili e creativi da tutto il mondo. Quest’anno, il Concorto Film Festival si distingue per una selezione di 45 cortometraggi provenienti da 28 paesi, con un’attenzione particol…
…
continue reading
La nostra azienda è una giovane realtà trapanese nella produzione di olio, vini e distillati. I terreni, interamente a impatto zero grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili che rispettano il disciplinare BIO, si trovano in Sicilia nel territorio DOP Valli Trapanesi, e si estendono per oltre 20 ettari. Qui si producono olive e una ampia varietà di v…
…
continue reading
Filippo Cristallo, autore e fotografo di Avellino, ha iniziato il suo percorso artistico nella fotografia con una dedizione particolare al reportage, affascinato dalla sua ricchezza espressiva e narrativa. Le sue prime esposizioni sono iniziate con la mostra collettiva “12×12” nel 2013, seguita dalla presentazione del suo lavoro “My Mexico” al Circ…
…
continue reading