JavaScript pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Gitbar, programmazione e sviluppo web. Un piccolo punto di ritrovo per lo sviluppo fullstack. Parleremo di php laravel e symfony, javascript e VueJS, angular o react, di continuous integration, deployment, docker, kubernetes, scrum fino ad arrivare al machine learning e alla blockchain che come sapete sono un pò come il prezzemolo e ci stan bene su tutto. Parleremo anche della vita dello sviluppatore, pattern e soft skills. Io sono @brainrepo, sviluppatore e host di questo podcast e il vostr ...
 
Loading …
show series
 
Suona sempre strano interistare il padrone di casa, ma questa settimana lo abbiamo fatto, mettendo sotto la luce da interrogatorio il nostro "amico ammutinato" Mattia Tommasone. Con lui abbiamo parlato di come si fa dev rel a google e di devrel in genere... ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Ringraziamo Fabio Marzotti per averci support…
 
Questa settimana è venuto a trovarci un amico Matteo Collina, con lui abbiamo parlato di Platformatic, Fastify e del mondo javascript. Questo episodio contiene anche qualche bold opinion. E' cosi che ci piace :D. ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Paese dei balocchi - https://amzn.to/3ld8Myt - https://amzn.to/3mYZoin - https://amzn.t…
 
Spesso siamo in barricate diverse (odiamo i report che ci arrivano dai security assessment), ma questa settimana con il grande Paolo Perego abbiamo costruito un ponte e abbiamo provato ad esplorare il mondo dei security researcher. Il suo bellissimo canale youtube di paolo: https://www.youtube.com/@PaoloPerego Il suo blog: https://codiceinsicuro.it…
 
Questa settimana su gitbar parliamo di Smart City! Ma le nostre città sono davvero poi così smart? ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Ringraziamo Anonimo per le sue tre birre offerte - Marco Feltrin Come promesso, eccovi delle birre per festeggiare il mio nuovo posto di lavoro! - Andrea Rivetti - Claudio Bosticco - Michele Piazzolla Cia…
 
Questa settimana dietro i microfoni di gitar abbiamo Giovanni Rago, esperto di testing e synthetic monitoring nonché Playwright ambassador. Abbiamo parlato di Plawright e delle novita che introduce sul testing, oltre naturalmente alle solite digressioni filosofiche che ci piaciono tanto. Il blog di Giovanni: https://ragog.link/ Il suo canale YT: ht…
 
Questa settimana è venuto a trovarci un amico di Gitbar, il carissimo Luciano Mammino, e con lui abbiamo parlato di serverless su AWS e non solo. Luciano è sempre una sorpresa :D - https://www.twitch.tv/loige - https://twitter.com/loige ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Ringraziamo Anonimo per le sue tre birre offerte ## Paese dei balo…
 
La prima puntata live di gitbar. Ci siamo incontrati al Fosdem di Bruxelles e durante la conferenza abbiamo occupato illegalmente un aula in un area interdetta per registrare questa chiacchierata dove abbiamo raccolto le nostre impressioni sulla conferenza e sull'opensource in generale. ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Paese dei ba…
 
Negli ultimi mesi abbiamo parlato di python e del suo sbarco nel mondo del browser. Questa settimana lo abbiamo fatto in modo piu strutturato con uno dei sui contributor. Abbiamo con noi Antonio Cuni direttamente da Anaconda. ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Paese dei balocchi - https://amzn.to/3HRClOi - https://www.youtube.com/wat…
 
Questa settimana parliamo di Traefik con un super ospite nonchè traefik ambassador, Sergio Matone. Cosa è traefik? Secondo ChatGPT... Traefik è un router HTTP reversibile open-source e un load balancer per microservizi. Viene utilizzato per gestire le richieste in ingresso a un'applicazione o a un servizio, indirizzandole al backend appropriato in …
 
Questa settimana in Gitbar abbiamo parlato di formazione. Un argomento sempre attuale nella nostra carriera. Lo abbiamo fatto con una figura di spicco del panorama italiano. Fabio Biondi, influencer ma anche il più importante formatore frontend in ambito nazionale. - https://www.fabiobiondi.dev - https://www.fabiobiondi.dev/blog/ - https://www.yout…
 
Si reinizia un nuovo anno alla grande. In questa prima puntata del 2023 parliamo di graphQL con Davide Fiorello uno degli Staff engineer di Nearform. Quando adottare graphql al posto di rest o qualche forma di rcp, quali sono i pain point, cosa è la federazione. Di questo e di tanto altro abbiamo parlato in un ora e mezza di super episodio. ## Rico…
 
Questo episodio, è un po' diverso dal solito, un modo per ringraziarvi della compagnia di questi anni. Infatti questo natale gitbar compie 3 anni e tutto grazie a VOI! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support "Adeste Fideles Waltz" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under…
 
Questa settimana abbiamo un episodio un po' diverso dal solito, abbiamo voluto raccogliere un po' di pensieri sparsi per condividerli con voi. I pensieri liberi sono quei pensieri che vengono fuori quando ci troviamo in una situazione in cui siamo completamente liberi di pensare e di esprimere le nostre idee senza vincoli o pregiudizi, insomma quan…
 
Anche questa settimana super puntata, più che un episodio un carico di responsabilità. Abbiamo parlato di impatto ambientale con Lorenzo Pieri... e alla fine dell'episodio ci siamo sentiti sempre più in colpa. - http://www-cs-students.stanford.edu/~blynn/gitmagic/ch01.html - https://osday.dev/ - https://404answernotfound.eu/ - https://envirotechnic…
 
Questa settimana davanti ai microfoni di gitbar abbiamo Mario Fusco, Java champion, principal staff software engineer a Red Hat e anche project lead di Drools. Insomma se usi Java e non solo non puoi non essere entrate in contatto con un suo talk o un suo video. Abbiamo parlato di rule engine, cosa sono e a cosa servono, abbiamo poi part lato del r…
 
Questa settimana parliamo di cross platform coponent system con Flavio Lanternini, frontend engineer a Musixmatch. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Grazie a: **Andrea Peracchi 🍺🍺** Vi ascolto da tempo e ho finalmente deciso di unirmi al gruppo Telegram e di darvi il mio…
 
Per tanto tempo la produttività è stato un hot topic nel nostro settore, software di todo, calendario, di note, di mail hanno sempre più preso piede, ma esiste un modo per farlo in modo efficace? Ne abbiamo parlato con un amico, Emanuele Bartolesi, Microsoft MVP, github star e molto altro... ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.m…
 
Questa settimana andiamo un po offtopic, dopo una settimana ricca di emozioni ci siamo trovati con Michele Riva e Luca Rainone a parlare di felicità. Cosa è la felicità? Come la misuriamo? Quali sono gli elementi ostativi? Ne abbiamo parlato a lungo senza necessariamente dare risposte ma con l'obiettivo di stimolarci ancora più domande per attivare…
 
Questa settimana usciamo dalla nostra confort zone e parliamo di product management e prodotti digitali con Marco Loche. Cosa deve fare il Product manager? Che impatto ha verso noi sviluppatori? Questo e tanto altro su gitbar! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Paese d…
 
Questa settimana parliamo di Nx con Juri Strumpflohner, director of the developer experience di nx. Abbiamo parlato con lui di monorepo e di nx, di come può essere utile in contesti enterprise e non solo. - https://juristr.com/categories/nx/ - https://github.com/nrwl/nx ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci…
 
È possibile gestire tutto il sistema quando l'organizzazione scala? Relazioni e interdipendenza tra servizi può creare contesti improduttivi e confusi, esiste però un modo tutto opensource per migliorare la situazione, si tratta di backstage l'internal developer portal estendibile creato in casa Spotify. Ne abbiamo parlato con Francesco Corti, prod…
 
Questa settimana è venuto a trovarci un amico di gitbar, è stato uno dei nostri primi ospiti quasi 3 anni fa e oggi viene a parlarci di microfrontend provando a mettere il focus su pattern e antipattern. Quando andrebbero usati e quando invece andrebbero evitati. - https://uk.linkedin.com/in/lucamezzalira - https://lucamezzalira.com/ - https://twit…
 
Questa settimana parliamo di un linguaggio giovane ma che ha già attirato l'attenzione di molti. Dopo il lancio di Bug, il nuovo runtime js scritto in zig, molti di noi hanno provato a capire cosa sia zig. Proviamo a capirlo anche noi con il VP of community della Zig Foundation, Loris Cro. Abbiamo anche aperto una parentesi sullo stato di salute de…
 
Questa settimana parliamo con Lorenzo Farnararo di domotica e dintorni. Se come me sei uno gnubbo dell'argomento la chiacchierata con Lorenzo ti può tornare utile. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Dobbiamo ringraziare **Luca Piccinelli** per le 3 birre *Complimenti. Sie…
 
Anche questa settimana eccoci qui con un nuovo episodio. Con Francesco Ciulla parliamo di developer e la loro reazione con i social network. - https://twitter.com/francescociull4 - https://www.youtube.com/c/FrancescoCiulla ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Paese dei b…
 
Non scriveremo molto in queste note di episodio, abbiamo preso il controllo di gitbar. Trasformeremo il vostro bar per sviluppatori preferito in un distributore automatico di bibite! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Dobbiamo ringraziare **Vincenzo Carnazzo** per le 3 bi…
 
Questa settimana parliamo di frontend in particolar modo di CSS con Davide Di Pumpo, un amico del gitbar che viene per la terza volta da noi (una volta era il gitfighter) per parlare di cio che ama, frontend e css. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Dobbiamo ringraziare *…
 
E' con estremo piacere che questa settimana abbiamo come ospite Salvatore Sanfilippo, creatore di redis e autore di Wohpe il romanzo di fantascienza che racconta la storia di... [no spoiler policy]. Abbiamo parlato di parallelismo tra lo sviluppo software e la letteratura e molto altro in un ora e mezzo di episodio ricco di bold opinions. ## Ricord…
 
Questa settimana è venuto a trovarci un carissimo amico di gitbar, Francesco Sciuti, speaker, Microsoft MVP, Google developer expert... Abbiamo parlato di frontend, browser e di project Fugu. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Dobbiamo ringraziare **Franz Geiser** e gli a…
 
Questa settimana ritorniamo a parlare di database, più precisamente di database a grafo e neo4j. Lo facciamo con Alberto De Lazzari di Larus Business Automation. Cosa sono i graph database, quali casi d'uso e molto altro in un episodio di un ora e mezzo da sorseggiare sotto l'ombrellone. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gi…
 
Questa settimana abbiamo con noi Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation presso Open-Xchange e parliamo di sovranità digitale, europa e ... di vitaminic. Tutto insieme nell'episodio più politico mai registrato su gitbar. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Paese d…
 
Questa settimana, stimolati un po’ dalle discussioni nel gruppo telegram ci siamo fatti prendere un po’ dall faida dei framework frontend e con Giorgio Boa abbiamo parlato di Svelte. Miei bias a parte ci siamo divertiti un mondo! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Paes…
 
Questa settimana abbiamo con noi Alex Raccuglia, ad Alex questo podcast deve molto perchè è stata una delle prime persone a incoraggiare questo podcast agli inizi e a dare preziosi consigli. Abbiamo anche parlato di sviluppo, in questo caso mac e ios e abbiamo parlato di multimedia, come le app di Alex analizzano e trattano l’audio e il video. Per …
 
Spesso si parla di decentralizzazione, lo si fa riferendosi alla finanza, alle informazioni e pure ai file. Questa settimana abbiamo parlato di IPFS con Paolo Insogna, Node core contributor e Senior Eng. a Nearform. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram https://t.me/gitbar ## Supportaci su ## Paese dei balocchi - https://www.youtube.com/wat…
 
Parlare di accessibilità è una cosa necessaria e va fatto con una certa sensibilità. Lo abbiamo provato a fare con Andrea Saltarello, uno dei co-fondatori di Accessibility Days. Se vuoi sapere di più trovi tutto cliccando play! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram Questa settimana dobbimao ringraziare: **Valentina Benedetti** che ci invita…
 
Questa settimana abbiamo parlato dei nostri linguaggi preferiti... cosa aggiungere :D ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Grazie di cuore a **Bruno Pelaia** per le 3 birre e **Matteo Candura** per la birra offerta! Grazie perchè è grazie a voi che possiamo uscire con un e…
 
Leadership e mentoring sono due concetti che nascondondono dietro un apparente semplicità una profonda complessità dovuta al fatto che presuppongono interazioni tra umani. Ne abbiamo parlato con Mattia, Luca e Carmine. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Supergrazie a Mat…
 
Questa settimana usciamo dalla nostra zona di confort e parliamo di protocolli, Webrtc spiegato da Lorenzo Miniero, in quasi due ora di episodio abbiamo anche parlato di Janus e opensource. Quindi clicca play! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support https://twitter.com/elmini…
 
Questa settimana, con noi un collega :) Ci parla di nextjs, linguaggi e frameworks, in una puntata ricca di bold opinions. Non vi svelo altro! Il libro di Michele: https://www.packtpub.com/product/real-world-next-js/9781801073493 ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support ## Pae…
 
Questa settimana con Mattia abbiamo parlato di testing, testing pyramid, quando e cosa testare. E tu sei della scuola di Londra o di Chicago? ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Questo episodio esiste grazie alle donazioni di: **Luca del Puppo** Grazie ragazzi per il valo…
 
Ognuno di noi ha un sideproject: una bella idea che si arena nel nostro HD. Tra i motivi più comuni c'è il troppo boilerplate necessario per il CRUD. Tanti sono gli strumenti che ci vengono in aiuto, Google firebase e Aws amplify sono alcuni, ma come gestire il vendor lock-in? Esisiste una alternativa opensource. Ecco che nel panorama delle possibi…
 
Scrivere il codice è sempre la soluzione migliore? Capire come ottimizzare l'effort per creare dei processi che funzionano spesso non è il ruolo del developer, ma dobbiamo comunque imparare a sviluppare questa consapevolezza. Questa settimana con Luca Marchesotti, un caro amico di gitbar abbiamo parlato di no code di strumenti, problematiche, visio…
 
Questa settima su gitbar abbiamo uno dei db più famosi al mondo, presentato dal grande Matteo Sassi, ecco a voi MongoDB. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Questo episodio esiste grazie alle donazioni di: - **Stefano Mainardi** ci invita una birra e scrive _Grazie di tut…
 
Nel panorama dei CMS rimane ben presente, nonstante l'eta Drupal. Come si è evoluto? Quali sono le sue killer feature e quali sono i talloni di achille, ne abbiamo parlato con Luca Lusso e Marco Primitivo direttamente da Sparkfabrik. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Qu…
 
I database sono il cuore pulsante delle nostre applicazioni. SQL o NoSQL cosa sceglie, perchè e come, ne abbiamo parlato con Davide Mauri. Senior Program Manager in Microsoft per Azure Sql. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Questo episodio esiste grazie alle donazioni d…
 
Cosa è il design, cosa invece è la UI, UX. I modelli organizzativi e gli strumenti di questo mondo. Ne abbiamo parlato con una super ospite, Emanuela Damiani design manager per Mozilla e figura di spicco del panorama delle community! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support Qu…
 
Solitamente gli sviluppatori non parlano di etica, oggi a gitbar abbiamo provato ad affronatare l’argomento, argomento complesso che necessita di un ospite all’altezza, infatti con noi abbiamo Padre Paolo Benanti, docente presso la Pontificia Università Gregoriana, consulente in materia di etica della tecnologia. Con Padre Paolo abbiamo iniziato a …
 
Gitbar è una community, gestire una community è talvolta molto complesso. Questa settimana abbiamo provato a capirne un po di piu con Alessio Fattorini. Cosa è una community, come evitare situazioni tossiche, cosa è il ruolo del Community Manager e tante altre questioni... tutto questo in 80 minuti di gitbar, che fai, te ne privi? ## Ricordati di i…
 
VSCode è un editor o un ide? Ne abbiamo parlato con Alessandro Segala, Product Marketing Manager di Visual Studio Code, flame a parte abbiamo parlato di come funziona sotto il cofano, provato a dare un occhiata alle sue nuove feature e plugin interessanti. ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://w…
 
Parlare di framework porta con se un sacco di rischi, laravel , symfony, rails, spring e co. da gradi amici possono facilmente trasformasi in acerrimi nemici. In questo episodio ne abbiamo parlato con Luca, Leo, Andrea, Carmine e Mattia e sono quasi volate scintille. Preparatevi per quasi due ore di Judo! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegr…
 
Loading …

Guida rapida