Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
Contenuto fornito da Brainrepo. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Brainrepo o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Ep.204 - Typescript su Node.js con Marco Ippolito (HeroDevs)
Manage episode 446584005 series 2649301
Contenuto fornito da Brainrepo. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Brainrepo o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
### Note dell'episodio
Questa settimana riprendiamo le registrazioni con una puntata davvero interessante! Insieme a Marco Ippolito abbiamo parlato di come bilanciare il lavoro, le attività open source e le conferenze, e della nuova feature di Node.js chiamata *Type Stripping*. Marco ha raccontato la sua esperienza con questa innovazione, che consente di eseguire TypeScript senza la necessità di tipi, migliorando l'efficienza del runtime.
Abbiamo discusso l'importanza della community nell'open source, il valore delle relazioni che si formano, e come affrontare la visibilità e le critiche ricevute sui social. Marco ha condiviso la sua visione sull'evoluzione di Node.js e sulla collaborazione tra Node e TypeScript per migliorare l'ecosistema. La feature di Type Stripping rappresenta una svolta per il futuro di Node.js, pur incontrando qualche resistenza da parte dei puristi di JavaScript.
### Paese dei Balocchi
- Libro consigliato da Marco: Crafting Interpreters di Robert Nystrom
- Libreria JavaScript: BullMQ https://docs.bullmq.io/ , una soluzione efficace per gestire code di lavoro e schedulazione.
### Supportaci su
https://www.gitbar.it/support
### Link amazon affiliato
https://amzn.to/3XDznm1
### Per favore ascoltaci usando una di queste app:
https://podcastindex.org/apps
### Contatti
Ci trovate su Twitter come @brainrepo oppure potete scriverci via mail su https://gitbar.it.
### Crediti
Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale
Le musiche da Blan Kytt - RSPN
Sweet Lullaby by Agnese Valmaggia
Monkeys Spinning Monkeys by Kevin MacLeod
…
continue reading
Questa settimana riprendiamo le registrazioni con una puntata davvero interessante! Insieme a Marco Ippolito abbiamo parlato di come bilanciare il lavoro, le attività open source e le conferenze, e della nuova feature di Node.js chiamata *Type Stripping*. Marco ha raccontato la sua esperienza con questa innovazione, che consente di eseguire TypeScript senza la necessità di tipi, migliorando l'efficienza del runtime.
Abbiamo discusso l'importanza della community nell'open source, il valore delle relazioni che si formano, e come affrontare la visibilità e le critiche ricevute sui social. Marco ha condiviso la sua visione sull'evoluzione di Node.js e sulla collaborazione tra Node e TypeScript per migliorare l'ecosistema. La feature di Type Stripping rappresenta una svolta per il futuro di Node.js, pur incontrando qualche resistenza da parte dei puristi di JavaScript.
### Paese dei Balocchi
- Libro consigliato da Marco: Crafting Interpreters di Robert Nystrom
- Libreria JavaScript: BullMQ https://docs.bullmq.io/ , una soluzione efficace per gestire code di lavoro e schedulazione.
### Supportaci su
https://www.gitbar.it/support
### Link amazon affiliato
https://amzn.to/3XDznm1
### Per favore ascoltaci usando una di queste app:
https://podcastindex.org/apps
### Contatti
Ci trovate su Twitter come @brainrepo oppure potete scriverci via mail su https://gitbar.it.
### Crediti
Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale
Le musiche da Blan Kytt - RSPN
Sweet Lullaby by Agnese Valmaggia
Monkeys Spinning Monkeys by Kevin MacLeod
213 episodi
Manage episode 446584005 series 2649301
Contenuto fornito da Brainrepo. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Brainrepo o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
### Note dell'episodio
Questa settimana riprendiamo le registrazioni con una puntata davvero interessante! Insieme a Marco Ippolito abbiamo parlato di come bilanciare il lavoro, le attività open source e le conferenze, e della nuova feature di Node.js chiamata *Type Stripping*. Marco ha raccontato la sua esperienza con questa innovazione, che consente di eseguire TypeScript senza la necessità di tipi, migliorando l'efficienza del runtime.
Abbiamo discusso l'importanza della community nell'open source, il valore delle relazioni che si formano, e come affrontare la visibilità e le critiche ricevute sui social. Marco ha condiviso la sua visione sull'evoluzione di Node.js e sulla collaborazione tra Node e TypeScript per migliorare l'ecosistema. La feature di Type Stripping rappresenta una svolta per il futuro di Node.js, pur incontrando qualche resistenza da parte dei puristi di JavaScript.
### Paese dei Balocchi
- Libro consigliato da Marco: Crafting Interpreters di Robert Nystrom
- Libreria JavaScript: BullMQ https://docs.bullmq.io/ , una soluzione efficace per gestire code di lavoro e schedulazione.
### Supportaci su
https://www.gitbar.it/support
### Link amazon affiliato
https://amzn.to/3XDznm1
### Per favore ascoltaci usando una di queste app:
https://podcastindex.org/apps
### Contatti
Ci trovate su Twitter come @brainrepo oppure potete scriverci via mail su https://gitbar.it.
### Crediti
Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale
Le musiche da Blan Kytt - RSPN
Sweet Lullaby by Agnese Valmaggia
Monkeys Spinning Monkeys by Kevin MacLeod
…
continue reading
Questa settimana riprendiamo le registrazioni con una puntata davvero interessante! Insieme a Marco Ippolito abbiamo parlato di come bilanciare il lavoro, le attività open source e le conferenze, e della nuova feature di Node.js chiamata *Type Stripping*. Marco ha raccontato la sua esperienza con questa innovazione, che consente di eseguire TypeScript senza la necessità di tipi, migliorando l'efficienza del runtime.
Abbiamo discusso l'importanza della community nell'open source, il valore delle relazioni che si formano, e come affrontare la visibilità e le critiche ricevute sui social. Marco ha condiviso la sua visione sull'evoluzione di Node.js e sulla collaborazione tra Node e TypeScript per migliorare l'ecosistema. La feature di Type Stripping rappresenta una svolta per il futuro di Node.js, pur incontrando qualche resistenza da parte dei puristi di JavaScript.
### Paese dei Balocchi
- Libro consigliato da Marco: Crafting Interpreters di Robert Nystrom
- Libreria JavaScript: BullMQ https://docs.bullmq.io/ , una soluzione efficace per gestire code di lavoro e schedulazione.
### Supportaci su
https://www.gitbar.it/support
### Link amazon affiliato
https://amzn.to/3XDznm1
### Per favore ascoltaci usando una di queste app:
https://podcastindex.org/apps
### Contatti
Ci trovate su Twitter come @brainrepo oppure potete scriverci via mail su https://gitbar.it.
### Crediti
Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale
Le musiche da Blan Kytt - RSPN
Sweet Lullaby by Agnese Valmaggia
Monkeys Spinning Monkeys by Kevin MacLeod
213 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.