LGBTQ pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Viola

viola

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Mi chiamo Viola e ho creato questo podcast per parlare di vari argomenti tra cui la musica, i temi LGBTQ+ , l'ecosostenibilità, la filosofia e molto altro. Il mio obbiettivo è di condividere cultura per imparare insieme qualcosa di nuovo🔥
  continue reading
 
Artwork

1
Pop Scriptum

PopScriptum

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pop Scriptum è il podcast dell'universo Core (N3rdcore & Popcore) che vi intrattiene per 30 minuti (circa) sugli argomenti più interessanti di internet, cultura pop, nerd e LGBTQ+.
  continue reading
 
Artwork

1
Le Radici dell'Orgoglio

Giorgio Umberto Bozzo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia. Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale. Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
  continue reading
 
Artwork

1
QUiD

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
  continue reading
 
Artwork

1
Solo se ti rende felice

Solo se ti rende felice

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Impariamo insieme ad essere intersezionali" attraverso le storie, il racconto e il confronto con ospiti sempre diversi che ci raccontano di se, delle loro lotte, delle loro ricerche. Registriamo Live principalmente a Firenzei. Seguici sui social per scoprire le prossime date.
  continue reading
 
Artwork

1
Let’s waxtane

Rokhaya Seck;Djela Ndiaye;Aicha Dieng

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao ragazzi, siamo 3 ragazze italo-senegalesi, che vogliono condividere con voi le nostre esperienze ed opinioni riguardanti temi che ci toccano personalmente. Non aspettatevi nulla di troppo serio, d’altronde siamo noi🤣 Seguiteci su Instagram: @lets_waxtan_podcast
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ci siamo incontrat* con Ilaria Gaspari nel Giardino della Biblioteca delle Oblate di corsa tra la fine di un evento, un treno da prendere, cene per dieci persone da preparare e tanto caldo. Alla fine né è valsa la pena, una puntata che segna l’inizio di un ciclo speciale “Felicità Metropolitane” voluto fortemente dall’associazione La Nottola di Min…
  continue reading
 
La "prosodia" (ovvero la melodia che segue la voce parlata) dell'informazione è abbastanza standardizzata e diversa da qualsiasi altra cadenza: perché al tg (o al radiogiornale) parlano così? Ovviamente non è un caso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Non esistono. O meglio, solo in casi estremi. Ma la normale luce blu degli schermi ha al massimo una serie di conseguenze sui livelli di melatonina e quindi sul ritmo sonno-veglia. Il mito dei danni alla retina vengono da una ricerca abbastanza mal interpretata di qualche anno fa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Link alla puntata degli insetti Lo usiamo più spesso di quello che crediamo e lo subiamo altrettanto. Forse è il trucchetto logico più utilizzato nelle discussioni quando uno dei due vuole "vincere", ma in realtà si perde tutti e due. Imparare a riconoscerlo è un buon inizio, anche per mandare a quel paese chi usa la retorica cheap per farci creder…
  continue reading
 
Sì, oltre che a crearci del malessere soffrire l'siolamento può essere estremamente dannoso per la nostra salute non solo mentale, ma fisica. Esistono dei modi per uscirne, come quasi per tutto. Il primo è riconoscerne i sintomi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Tanto tanto tempo fa in una galassia lontana era normale avere in tasca, oltre alle monetine, anche dei gettoni del telefono. Erano l'unico modo per usare un telefono pubblico. Ma quanto valevano? E soprattutto: non si potevano usare le monete e amen? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Puoi supportare il progetto tramite una donazione su Ko-Fi Ci siamo incontrat* con EFFE (Mr. Rubber Italia ‘25) durante il festival FUORI! organizzato da inQuanto Teatro in collaborazione con la serata Gloria, evento a sostegno del Toscana Pride. Ad aiutare Valerio e portare il suo contributo era presente Fabrizio Paoletti, già Mister Leather Itali…
  continue reading
 
Sì lo so, a un certo punto è diventato quasi un meme. Ma all'origine c'è ovviamente del vero: c'è chi vende foto e video fetish e chi compra le foto e i video, in pratica si crea un mercato. Che tra l'altro non è nemmeno sommerso, anzi, è regolamentato e tassato pure tanto, con una roba che si chiama "tassa etica", perché siccome è una zozzata devi…
  continue reading
 
Ci sono pezzi musicali che al primo ascolto non ci dicono nulla, ma che a forza di ascoltarli iniziano a piacerci sempre di più fino a che ce ne innamoriamo. Altre invece funzionano al contrario: ci piacciono da subito ma ci annoiano molto presto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Questa puntata è offerta da Coreve! Il vetro è nato un sacco di volte, nella Storia. Per caso, apposta, per decorare, contenere e vedere. E per quanto il materiale sia sempre quello in realtà continua a cambiare e a rimanere lo stesso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Noi umani siamo pessimi a riparare le nostre ferite, nel senso che il nostro processo di guarigione è molto più lento rispetto agli altri mammiferi. E un ricercatore giapponese ha scoperto perché e c'entrano i peli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Un po' è colpa della pareidolia, un po' chi le progetta lo sa benissimo. E sa anche come dare un "carattere" o un'espressione all'auto che stai comprando. E questa cosa è cambiata spesso nella storia, un po' per motivi tecnici un po' perché cambiano i valori di chi compra le macchine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
⁠Fatti NordVPN con Cose Molto Umane! La natura riesce sempre a sorprenderci con la sua bellezza. E con il suo orrore. Come il caso delle cicale affette da erotomania e tossicodipendenza a causa di un fungo che gli fa cadere i genitali e altre meraviglie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Come si evolvono i meme e la comicità sul web? Davvero c'è un conflitto fra Gen-Z e Millenials? Ne ho parlato con Besneeh, youtuber che sul suo canale si occupa di spiegare in modo facile e divulgativo i contenuti di internet più oscuri. Soprattutto per noi giovani ma non tantissimo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Ahimè è piuttosto caro farlo, perché dev'essere maledettamente divertente. Purtroppo sfuggire all'attrazione gravitazionale è un casino: esistono degli espedienti, come i voli parabolici, ma diciamoci la verità, non è la stessa cosa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Vi sarà successo di mettere una lampadina LED e cercare di usare un interruttore a dimmer, quelli che aumentano o diminuiscono la luminosità e trovarvi in mezzo a un rave di luci strobo intermittenti. Ma perché? Come funzionano le lampadine LED e soprattutto, come funzionano i dimmer? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
But, with a catch, cioè c'è la fregatura. Ma poi, come si emigra in Giappone' Ed è facile ottenere il visto? La vita costa molto? Un altro appuntamento con Francesca Scotti in cui Cose Molto Umane diventa Cose Molto Giapponesi. Qualche link: Case abbandonate, link originale e link americano Il rituale dello Izahiō a Kudakajima. Learn more about you…
  continue reading
 
Può sembrare una domanda triviale. Ma solo a chi non ha un gatto. Del resto i mici si siedono ovunque in casa e ogni superficie rischia di venire a contatto con la più sporca delle feline parti del corpo. Ma è davvero così? Esisite una ricerca che risponde a questa domanda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Non per tutti, non universalmente, certo. Ma un neo vicino alle labbra o una spruzzata di lentiggini sono considerate desiderabili, così tanto che c'è chi le aggiunge finte con make-up e tatuaggi. Ma è solo cultura o c'è qualcosa di più scientifico? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Tanto, ma ha senso. Il pregiudizio è uno dei meccanismi che usiamo per navigare la nostra realtà. L'importante è metterlo in discussione. Ma quanto valgono invece le "buone azioni" rispetto a quelle cattive? La scienza lo sa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Le circoncisioni e le mutilazioni genitali ahimè, fanno parte di molte culture. Ce ne sono alcune però particolarmente cruente, come quelle degli Aborigeni Australiani Unambal, i cui adolescenti sia maschi che femmine non sono particolarmente fortunati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Da Esopo in avanti, almeno in occidente, sappiamo che il falso allarme è un tabù da non violare mai. Ma perché è così importante? Non è solamente che mentire è sbagliato ma molto di più, perché non è solo una bugia: è un errore che rischia di far crollare l'impianto comunicativo grazie al quale viviamo. Learn more about your ad choices. Visit megap…
  continue reading
 
Perché le pecore non infeltriscono sotto la pioggia e alcuni uccelli parlano e imitano le nostre parole? Perché i vombati fanno la cacca a cubetti, che diavolo è un narvalo ed è vero che le forbicine entrano nelle orecchie? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci