Latin America pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
09_gennaio_2025: la minaccia di Trump di riprendersi il canale di Panama aumenta le tensioni. Per capire le reazioni dei panamensi e gli interessi della Cina che avrebbero provocato le dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, ci colleghiamo col Paese Centroamericano per parlare con Priscilla Vásquez, dirigente di Propuesta Socialista.…
  continue reading
 
Da Bangkok al Laos, prima corrispondenza di Emanuele Giordana, giornalista, scrittore e fondatore dell'agenzia di informazione Lettera 22, a caccia di storie in Asia da qui ai prossimi mesi. Con Gabriele Battaglia, il racconto tra realtà e propaganda del terremoto che ha colpito ieri la regione del Tibet. A cura di Diana Santini…
  continue reading
 
02_gennaio_2025: dedichiamo questa puntata per rispondere a tre domande: Come è stato il 2024 per l'America Latina? Cosa succederà nella regione con l'insediamento di Donald Trump? Quanto importante è stata la figura di Jimmy Carter nel continente? Lo chiediamo all'analista politico Alfredo Luis Somoza, esperto in America Latina. Un interessante co…
  continue reading
 
26_dicembre_2024: il canale di Panama è una delle acque artificiali più importanti al mondo, da 25 anni sotto controllo di Panama. Oggi però Donald Trump intende riportare il canale che unisce l'Atlantico con il Pacifico nell'orbita statunitense, ricordando così l'intervenzionismo USA nella regione. Stavolta però c'è una differenza sostanziale: la …
  continue reading
 
19_dicembre_2024: è partita una carovana di migranti dal sud del Messico verso gli USA per arrivare prima dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, mentre sono in discussione i dazi doganali che la nuova amministrazione potrebbe applicare. Ci colleghiamo col Distretto Federale per parlarne con la traduttrice Clara Ferri. Poi andiamo a con…
  continue reading
 
12_dicembre_2024: come per la sindrome di Stoccolma, una buona parte degli argentini sa di stare peggio, tuttavia continuano a dare il loro sostegno a Javier Milei un anno dopo il suo insediamento. Il tutto con qualche successo economico, ma con un costo sociale esoso. Le cause di questo fenomeno ce le spiega, da La Plata, il giornalista nonché ana…
  continue reading
 
La caduta del regime siriano vista da Pechino, le manovre militari intorno a Taiwan più imponenti degli ultimi anni, aggiornamenti sulla crisi politica sudcoreana. Con Gabriele Battaglia. A seguire, con l'antropologo Matteo Aria, una riflessione sulla rappresentazione della Polinesia in Oceania2. A cura di Diana Santini.…
  continue reading
 
05_dicembre_2024: lo scorso 14 novembre il presidente cinese Xi Jinping ha inaugurato insieme alla presidente peruviana Dina Boluarte l'inizio dei lavori del mega porto di Chancay, al nord di Lima, marcando così una rafforzamento della presenza cinese in tutta la regione. Ci colleghiamo con la capital del Perù per parlare con Daniele Benzi, profess…
  continue reading
 
28_novembre_2025: se c'è un accordo difficile da raggiungere, è fra il Mercosur e l'Unione Europea, con la Francia come attore principale in difesa dei propri agricoltori. Ne parliamo col professore di economia internazionale dell'università di Padova Gabriele Orcalli. Poi ci colleghiamo col Brasile per conoscere meglio le accuse, secondo le quali,…
  continue reading
 
21_novembre_2024: l'America Latina non guarda solo agli Stati Uniti come partner. Sono sempre più importanti gli investimenti cinesi, in cerca di materie prime. Intanto la premier italiana Giorgia Meloni si è incontrata a Buenos Aires con il presidente Javier Milei. Un incontro con molta politica e pochi risultati concreti per gli investimenti. Ne …
  continue reading
 
09_novembre_2024: il voto dei latinoamericani residenti in USA è andato parzialmente a favore di Donald Trump. Ed è stato fondamentale perché l'ex presidente riprenda il potere. Ma è difficile trattare questo elettorato come un blocco unico. Per capire questo fenomeno e le sue complessità ci siamo collegati in primo luogo con la Casa Bianca per par…
  continue reading
 
31_ottobre_2024: la Cop16 sulla biodiversità si svolge fino al 1 novembre a Cali, in Colombia, con rappresentanti da più di 190 paesi e popoli originari, molti provenienti dall'America Latina. Probabilmente questi ultimi gruppi non verranno sufficientemente ascoltati. Ne parliamo con due ospiti presenti all'incontro. Laura Greco presidente dell'Ass…
  continue reading
 
24_ottobre_2024: ci sono sacerdoti che intendono il proprio mestiere come un impegno verso la pace nelle propria comunità. E' il caso di Marcelo Pérez Pérez, ucciso per lottare contro la violenza in Chiapas. Altri invece che si sono impegnati per una Chiesa diversa, formando così negli anni '70 la "teologia della liberazione", como fece Gustavo Gut…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci