Screentellers è un podcast su film e serie tv: siamo un gruppo di nerd bipedi che amano raccontare di tutto ciò che amano guardare sul piccolo e grande schermo, proprio come voi. Ci trovate sui social e sulle piattaforme di streaming come @screentellers
Quattro chiacchiere sulla scrittura
D
Dati, Intelligenza Artificiale e Formazione: Un Incontro Possibile


1
Dati, Intelligenza Artificiale e Formazione: Un Incontro Possibile
Full Stack Data School
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
Non riesci a guardare i video? Nessun problema! Ti tengo compagnia con la mia bella voce :D
Storie di vita e di scienza raccontate dalla viva voce dei protagonisti della ricerca. Format a cura di Matteo Serra Regia di Alessandro Girardi Consulenza per la realizzazione del format di "Osuonomio"
Radio Innovazione nasce come sperimentazione e vuole essere uno spazio di riflessione su alcuni temi legati alla trasformazione digitale e alla gestione dell'IT. Di norma sono episodi di 15-20 minuti che trattano di un solo argomento. Sono complementari spesso ai miei articoli che potete trovare su agendadigitale.eu o corcom.it, in alcuni casi potrebbero essere su altri argomenti. Sono graditi feddback, commenti e suggerimenti e potete inviarli a paolino(at)madotto.com Chi sono Sono Paolino ...
Moon Knight ci mostra un finale di serie inatteso sotto molto punti di vista: che cosa ci lasciano questi sei episodi? Quale sarà il destino del personaggio interpretato da quel fenomeno di Oscar Isaac? Ma soprattutto...chi era il vero regista dell'ultimo episodio?! A cura di Jacopo Bertone e Paolo Tomassoli Musiche: Twisted by Kevin MacLeod Link: …
Thena è stata uno dei personaggi più innovativi proposti da "The Eternals": il perché? Ovviamente ce lo racconta la nostra Fede... a cura di Federica FilippinDi Screentellers
La parabola di Moon Knight tende sempre di più verso l'alto: il quinto episodio raggiunge vette altissime a livello di profondità e introspezione, per non parlare dell'ennesima super performance di Oscar Isaac. A breve arriverà il gran finale, cosa dovremo aspettarci?! A cura di Paolo Tomassoli e Jacopo Bertone Musiche: Twisted by Kevin MacLeod Lin…
Il miglior episodio della Serie fin qua? SI, il miglior episodio della Serie fin qua, PER DISTACCO. Moon Knight inizia a prendere il volo e la sensazione è che stia per arrivare qualcosa di ancor più celestiale... A cura di Paolo Tomassoli e Jacopo Bertone Musiche: Twisted by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4552-twisted Li…
Bridgerton NON è solo una Serie Tv, ma anche se non soprattutto una saga letteraria firmata da Julia Quinn. Ma qual è la declinazione migliore della storia di questa numerosa, magnetica famiglia inglese, quella del piccolo schermo o quella dei libri? Ne parliamo nella puntata di oggi di The Trash Talk! A cura di Fabiana Fanelli e i suoi fantastici …
Jessica Jones è una Dex ex Machina sboccata, maleducata e con pessime abitudini. Quindi è un'ottima Dea ex Machina. A cura di Federica FilippinDi Screentellers
Giro di boa per Moon Knight: il ritmo vorticoso continua a essere croce e delizia di questa Serie TV, che adesso si avvia verso il finale. Oscar Isaac continua a fare quello che sa fare, ovvero uno splendido lavoro, ma basterà...? A cura di Paolo Tomassoli e Jacopo Bertone Musiche: Twisted by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/son…
Bridgerton e il Trash: un binomio inscindibile, è tornato (finalmente!) in auge dopo e lo fa strizzando l'occhio alla cultura orientale e alla pop music. Riuscirà a farci dimenticare le candide atmosfere e le bollenti scene col Duca della stagione scorsa? La risposta a Faby e le sue ospiti! A cura di Fabiana Fanelli Con la partecipazione di Veronic…
Ok, nel secondo episodio di Moon Knight è comparso un tizio che ha preso a pugni l'aria. Bene ma non benissimo, tuttavia non disperiamo, c'è ancora molto da vedere! A cura di Paolo Tomassoli e Jacopo Bertone Musiche: Twisted by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4552-twisted License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0…
Il pubblico ha detto che "The Batman" è decisamente un grosso SI: i motivi sono tanti, ma tra questi occupa un posto particolare la magnetica, splendida Selina Kyle, meglio conosciuta come Catwoman e molto ben interpretata da Zoë Kravitz. Ovviamente Dea ex Machina non poteva non parlare di lei, ma siamo sicuri che questo personaggio piaccia proprio…
La nicchia del mondo Marvel è piena di personaggi "di culto": uno di questi è sicuramente Moon Knight e non è un caso che la Casa delle Idee abbia scomodato nientemeno che Oscar Isaac per portarlo sul piccolo schermo. Com'è andato il suo esordio? Ne parliamo inaugurando un nuovo, pirotecnico ciclo di RecensiAMO! A cura di Paolo Tomassoli e Jacopo B…
Cupo, affascinante, magnetico, coinvolgente, grunge: The Batman è questo, ma anche tanto altro e allora perché non parlarne insieme?! Che poi non è che ne abbiamo semplicemente parlato, abbiamo anche cantato un po', però questa è un'altra storia... A cura di Vittoria Albesiano, Paolo Tomassoli e Jacopo Bertone Musiche: -"Enter the Party" Kevin MacL…
Poker di Matrix! L'ultimo capitolo recentemente approdato sui grandi schermi ha generato una quantità di discussioni infinite tra puristi, fan, hater e gente che non centrava assolutamente nulla ma ne ha parlato lo stesso. Noi di Screentellers non ci siamo estraniati dal dibattito e ne abbiamo parlato in questa puntata di Chiacchiere Random... A cu…
Lo diciamo? Non lo diciamo? Lo diciamo. Un finale DA BRIVIDI per Sanremo 2022: una delle edizioni più seguite, emozionanti, profonde e soprattutto trash di sempre! Ecco il nostro bilancio finale... A cura di Fabiana Fanelli Musiche: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpet License: https://filmmusi…
S
Screentellers - Film & Serie Tv


1
The Trash Talk - Speciale Sanremo 4° serata
1:01:31
1:01:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:31
Avete presente quando la scaletta di Sanremo prende fuoco e non si sa bene che cosa succederà nei prossimi 15 minuti ma tutto rimane bellissimo? Ecco, abbiamo deciso di fare più o meno la stessa roba. In attesa di scoprire chi vincerà questa pazza edizione del festival, ecco la nostra puntata dedicata alla 4° serata! A cura di Fabiana Fanelli Music…
S
Screentellers - Film & Serie Tv


1
The Trash Talk - Speciale Sanremo 3° serata
1:04:01
1:04:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:01
Gli orari folli di Sanremo ci hanno contagiati: ecco il nostro racconto, chiaramente in chiave trash, della 3° serata del Festival. Mattatrice: Drusilla Foer! A cura di Fabiana Fanelli Musiche: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpet License: https://filmmusic.io/standard-license Airport Lounge by…
S
Screentellers - Film & Serie Tv


1
The Trash Talk - Speciale Sanremo 2° serata
1:04:57
1:04:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:57
The Trash Talk torna (in orario sanremese che più sanremese non si può) per alcune dotte considerazioni sulla seconda serata del Festival 2022! A cura di Fabiana Fanelli Musiche: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpet License: https://filmmusic.io/standard-license Airport Lounge by Kevin MacLeod …
È arrivata la Settimana Santa di Sanremo e non potevamo proprio esimerci dal commentare il Festival della canzone italiana in un Trash Talk. Commenteremo l’edizione giorno per giorno, non vi abbandoneremo un secondo. Buon Festival a tutti 💐Di Screentellers
Lei non è solo la titolare della singola scena più romantica di tutta la storia del Marvel Cinematic Universe, è molto di più. La protagonista della puntata odierna di Dea ex Machina è nientemeno che Peggy Carter! A cura di Federica FilippinDi Screentellers
Omicron, le Varie e pure le Eventuali ce l'hanno messa tutta per impedircelo, ma noi non abbiamo mollato e ce l'abbiamo fatta: arriva fresca fresca la puntata di Chiacchiere Random dedicata a Spiderman - No Way Home, con ospiti di un certo livello, un paio di unpopular opinion e altre cose un sacco ganze! Enjoy. A cura di Jacopo Bertone e Paolo Tom…
Il ritorno sulle scene del serial killer più famoso del piccolo schermo meritava il ritorno dietro al microfono di due voci speciali, armate fino ai denti NON di coltelli e pellicola trasparente, bensì di opinioni (anche forti) su Dexter, New Blood! A cura di Alessia Santostefano ed Enrico Maccani Musiche royalty free disponibili su https://audiotr…
Quest'anno il tempo è volato? NO. il 2021 ha strisciato, un giorno per volta, fino a questa settimana infinita. Dea ex Machina è stremata, stanca e con le occhiaie. Ci viene in aiuto Moiraine Sedai, dalla serie La Ruota del Tempo. Un fantasy ritrovato (letteralmente) che ci infonde quel senso di mistero necessario ad affrontare il 2022. Pronti? Noi…
La Casa di Carta, nel bene e nel male, ha lasciato un segno e questo lo si deve (anche) a personaggi come Alicia Serra: MAI scherzare con una cattivona molto incinta e molto incline alla tortura, ve lo dice anche Dea ex Machina! A cura di Federica FIlippinDi Screentellers
Vincere non è importante, ma è l'unica cosa che conta. Ecco, per la verità secondo noi anche le Serie TV hanno la loro bella importanza ed è per questo che abbiamo parlato di "All or nothing: Juventus" insieme a un ospite con opinioni a dir poco agghiacciandi! A cura di Jacopo Bertone e Paolo Tomassoli Con la partecipazione straordinaria di Luca Tu…
Potevamo farci mancare una dea ex machina protagonista di una distopia con i nazisti? Ovviamente no! Juliana Crain ci prende per mano nel suo viaggio tra mondi e realtà diverse alla scoperta di the man in the high castle, serie di Amazon Prime Video. A cura di Federica FilippinDi Screentellers
Dato che fa freschino e non potete usare come scusa quella di dove uscire per annà a pijà un gelato, date un'ascoltata a questo podcast su "Strappare lungo i bordi", il capolavoro di Zerocalcare targato Netflix. Lo abbiamo registrato in compagnia di un'ospite davvero speciale, cintura nera di creatività. 5° Dan. A cura di Jacopo Bertone Con la part…
IL/LA de* ex Machina di oggi è sicuramente una creatura bizzarra, ma da Foundation e da Isaac Asimov non ci saremmo aspettati nient'altro. Eto Demerzel è un robot millenario, custode di mille segreti che ci aiuta a immergerci negli abissi di questa nuovissima serie Apple TVDi Screentellers
Abbiamo detto la nostra su Eternals: un film preciso, potente, decisamente raffinato per essere un prodotto Marvel. Come lo abbiamo fatto? Chiaramente in modo ignoran...ehm, in modo molto euforico! A cura di Jacopo Bertone, Federica Filippin e Paolo Tomassoli Musiche: -"Enter the Party" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Common…
Come dite? Non avete ancora visto "Inside Job" e non conoscete Reagan Ridley?! Sappiate che non ci sono ufo, rettiliani o 5G che tengano: DOVETE vedere quest'ultimo capolavoro animato targato Netflix...e subito dopo, ovviamente, ascoltatevi questo podcast! A cura di Federica FilippinDi Screentellers
Quella che vi raccontiamo oggi è senza dubbio una delle Dea ex Machina più sottovalutate dello sterminato, crudele, splendido universo di Game of Thrones: Missandei, un personaggio che in realtà è molto più di una bella bambolina dallo sguardo gentile... A cura di Federica FilippinDi Screentellers
Più che la promozione del libro, affrontiamo l'argomento della sinergia con la casa editrice nella promozione dell'autore. Con Giorgia di Passione Retorica affrontiamo l'argomento in questo video. Sicuramente conoscete Giorgia, ma per chi non avesse ancora cominciato a seguirla ecco il suo canale: https://www.youtube.com/c/Passioneretorica Ogni lun…
Puntata fondamentale in cui Giorgia D'Aversa di Passione Retorica, in qualità di book influencer, ci dà qualche dritta su com'è meglio porsi nei confronti di quelle persone che possono davvero aiutare gli autori a farsi conoscere. Sicuramente conoscete Giorgia, ma per chi non avesse ancora cominciato a seguirla ecco il suo canale: https://www.youtu…
Giorgia D'Aversa di Passione Retorica ci racconta il mondo dei book influencer, chi sono, di cosa si occupano e di come NON CHIAMARLI! Sicuramente conoscete Giorgia, ma per chi non avesse ancora cominciato a seguirla ecco il suo canale: https://www.youtube.com/c/Passioneretorica Ogni lunedì ci spiegherà qualcosa del mondo del book marketing! *** Co…
Eccoci ancora con Andrea Viscusi che per la rubrica "Happy editor" ci dice la sua sulle strie destrutturate. Scrivere senza regole paga? Quando? Quanto? Tutte le risposte nel video! Chi non conoscesse Andrea Viscusi può andare a guardare i suoi contenuti su scrittura e sceneggiatura sul canale "Story Doctor" a questo link: https://www.youtube.com/c…
Lo abbiamo visto, ci ha fatti ridere, ci ha spaventati e in parte un po' arrabbiare: Venom-La furia di Carnage potrà piacere o non piacere, ma di sicuro gli si può riconoscere un impatto visivo che travolgerebbe chiunque! Tranne Sonny e Cher, loro sono amici. A cura di Jacopo Bertone e Paolo Tomassoli Musiche: -"Enter the Party" Kevin MacLeod (inco…
Potevamo non fare una puntata un pochettino macabra in occasione di Halloween? No che non potevamo, che diavolo. La Dea ex machina di oggi è un'orribile, splendida assassina che fa quello che fa con...amore! A cura di Federica FilippinDi Screentellers
In questo appuntamento con "Happy editor", ovvero come fare felice il proprio editor, Andrea tenta di renderci simpatici i deus ex machina spiegandoci quando possono funzionare. Chi non conoscesse Andrea Viscusi può andare a guardare i suoi contenuti su scrittura e sceneggiatura sul canale "Story Doctor" a questo link: https://www.youtube.com/c/Sto…
In questo video, in compagnia di Eugene, chiacchieriamo di questa diffusa idea che imparare dai classici sia la cosa migliore. Cosa si nasconde dietro questa affermazione? Quali verità, quali trappole? Naturalmente, secondo noi... Dite pure la vostra! Poi, altre fascette oneste e altre recensioni brutte! *** Continuate a seguirci per scoprire cos'a…
Questo podcast stranamente infrasettimanale contiene molti giochi di parole e un'altra Dea ex machina in uniforme: se non lo ascoltate, Federica vi spareràDi Screentellers
La Serie TV del momento, del mese, dell'anno! Potevamo non parlarne? Decisamente no e già che c'eravamo abbiamo anche detto un paio di cose sulla politica coreana, i trend della serialità e lo "stile David Bowie"... A cura di Paolo Tomassoli Con la (s)cortese partecipazione di Camilla Nigro, Fabiana Fanelli e Vittoria Albesiano Musiche: -"Enter the…
Siamo al sesto episodio per la rubrica Happy editor! Oggi Andrea Viscusi di Story Doctor ci spiega qualcosa che forse non ti immagini sul perché è importante sapere a chi ti rivolgi anche quando scegli (qualora tu potessi farlo) l'editor che si occuperà del tuo testo. Chi non dovesse ancora conoscere il canale Story Doctor: https://www.youtube.com/…
In questa puntata abbiamo il piacere di ospitare Marco Carrara aka il Duca di Baionette! In molti di voi lo conosceranno, ma per chi ancora non lo conoscesse segnaliamo il suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCvMnqo8QDJY3R6RVcKK05GA Che cosa abbiamo chiesto al Duca? Di tutto! Anzi, tutto quello che avreste voluto chiedere anche voi, ma non …
In quest'episodio a sostituire l'impegnatissimo Lauretto abbiamo Eugene Fitzherbert! Poliedrico autore e appassionato che ci porta la sua esperienza nei gruppi di scrittura e un po' di sane recensioni insalubri. Al posto degli spuntini Nesler ci propone le "fascette oneste", un thread che sta prendendo piede da twitter arrivando a far sfogare sulle…
Per la rubrica con Giorgia D'Aversa di Passione Retorica, oggi parliamo di "strategia digitale". Si tratta di un elemento fondamentale da comprendere se si spera di avere un pubblico che apprezzi le nostre fatiche oggi. Sicuramente conoscete Giorgia, ma per chi non avesse ancora cominciato a seguirla ecco il suo canale YouTube: https://www.youtube.…
E per la rubrica Happy editor, (ovvero come fare felice il proprio edito scrivendo meglio) oggi si parla di dialoghi! Sappiamo tutti quanto è difficile e fondamentale per la narrativa scrivere buoni dialoghi. Oggi Andrea Viscusi di Story Doctor ci dà qualche dritta che vi sarà sicuramente d'aiuto! Chi non dovesse ancora conoscere il suo canale su s…
Giorgia D'Aversa oggi ci parla di quant'è importante fare rete nel mondo del book marketing. Giorgia D'Aversa ha un canale: Passione Retorica. Sicuramente la conoscete, ma per chi non avesse ancora cominciato a seguirla eccolo qui: https://www.youtube.com/c/Passioneretorica Ogni lunedì ci spiega qualcosa del mondo del book marketing! *** Continuate…
E per il quarto appuntamento con Andrea Viscusi, parliamo di PAROLACCE! Turpiloquio dalla bocca dei personaggi e non solo. Sono parole come altre oppure no? Chi non lo dovesse ancora conoscere può andare a guardare i suoi contenuti video su scrittura e sceneggiatura sul canale "Story Doctor" a questo link: https://www.youtube.com/c/StoryDoctor Ogni…
Oggi chiacchieriamo su quali sono i passaggi per arrivare a una storia da una di quelle tante idee che vengono continuamente ai creativi. Non è un passaggio facile e non è scontato che da una buona idea nasca una buona storia. Lauro ci racconta della sua lettura del manuale di sceneggiatura per il cinema "Save the cat!" *** Continuate a seguirci pe…
S
Screentellers - Film & Serie Tv


1
Trash Talk - Lucifer
1:03:29
1:03:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:29
Il trash è, secondo alcuni, materia degna del Diavolo: potevamo quindi esimerci da dedicare questa nostra puntata a Lucifer?! No, non potevamo. Per nessuna ragione al mondo. Proprio no. Che poi ci sarebbe anche qualcosa da dire su Tom Ellis, ma questa è un'altra storia... A cura di Fabiana Fanelli e dei suoi magici ospiti! Music: Acid Trumpet by Ke…
Riprende la rubrica Giorgia D'Aversa di Passione Retorica. Vi invitiamo a seguirla sul suo canale: https://www.youtube.com/c/Passioneretorica Qui su Penne Arruffate ci spiega ogni lunedì qualcosa dal mondo del bookmarketing In questo video parliamo di personal branding, ovvero di come far valere la propria persona per promuovere i propri libri (in …