Sport management, marketing, venue management e innovazione con i miglior manager italiani e mondiali.Sport business Italia è il primo podcast show dedicato a tutte queste figure e che promuove una cultura diversa e innovativa dello sport business.
podcast per migliorare con pochi piccoli accorgimenti la tua realtà sportiva.
Ascolta dai circuiti di tutto il mondo il racconto di ciò che accade dietro le quinte dei Gran Premi in compagnia di Paolo Scalera, Matteo Aglio, Carlo Pernat e dei loro ospiti. gpone.com/it/podcast
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
"The Master" Axel Fury è un ex wrestler professionista, allenatore, manager, booker e promoter, che commenta in modo brutalmente onesto ed imparziale il pro-wrestling, sui successi e gli errori del business, dicendo le cose come stanno, non importa se piaccia o no . Il Pro-Wrestling è un'arte che deve essere protetta, insegnata e rispettata: Axel Fury è conosciuto come il "King of the Heels", un feroce difensore della disciplina e uno che non tollera le stronzate che la danneggiano.
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
G
GPOne.com Podcast


Bagnaia, la Ducati (e gli altri ducatisti) hanno proseguito a dominare i test portoghesi, dai quali è emerso che la ricerca della MotoGP è ora fortemente concentrata sulla aerodinamica. Abbiamo visto ali e alette apparire un po' ovunque, fino all'apparire di un largo spoiler posteriore sulla Yamaha di Quartararo, seguendo quanto già visto fare all'…
Nel primo giorno di test di Portimao, sono andati fortissimo come previsto, Bagnaia, tutte le Ducati e l'Aprilia. In difficoltà invece la Yamaha e la Honda. Soprattutto l'HRC sembra non aver ancora deliberato la moto per il 2023 ed anche se probabilmente Marquez sarà più veloce di oggi, per loro il mondiale si presenta in salita. Di questo e di mol…
Paolo con Carlo e Matteo da Portimao, commentano l'inizio dell'ultimo test MotoGP prima dell'inizio del mondiale MotoGP. E' l'occasione per parlare delle incognite che attendono alcuni team, come Honda e Yamaha, delle 8quasi) certezze di Ducati ed Aprilia che guidano l'innovazione nella categoria e naturalmente dei piloti. Con qualche 'siparietto' …
La fascia d’età tra i 20 e i 40 anni segna il passaggio alla vita adulta: la fine degli studi, la ricerca di un impiego, la costruzione di un proprio progetto di vita, sia esso una casa, una famiglia, viaggi e altri sogni da realizzare. Ma vale ancora questo assunto nel Ticino del 2023? È pensabile ambire ancora a questi obiettivi? Il sondaggio RSI…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Prima sessione di prove della MotoE a Jerez. Parliamo con l'ex campione della categoria Matteo Ferrari della nuova Ducati elettrica e della bella prestazione del rookie, il pilota Youtuber Luca Salvadori. Ne discutono il Decano e Riccardo Guglielmetti, reduce dalla trasferta australe della Superbike.…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Modem inaugura una serie di quattro dibattiti pre-elettorali in vista delle Elezioni cantonali ticinesi del 2 aprile 2023. In esterna da Mendrisio Laura Dick con: Oliviero Pesenti, presidente di AITI e alcuni studenti delle Scuole Medie di Mendrisio. In studio con Amanda Pfaendler 4 candidati al Consiglio di Stato: Jean-Jacques Aeschlimann, PLR; Gi…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
La pandemia e la guerra in Ucraina hanno portato a dei profondi mutamenti nella società occidentale a cui lo sport non si è sottratto. Ecco alcune riflessioni su come si sono modificati gli approcci ad alcune attività. L'evoluzione descritta e tuttora in azione.Di Andrea Annunziata (Sporthink)
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Paolo, Matteo e Marco parlano della due giorni di test Superbike a Phillip Island che si è appena conclusa. A fine puntata c'è anche il tempo di commentare la docuserie 'All In' di Marc Marquez recentemente messa in onda su Amazon Prime.Di GPOne