In un mondo in cui TUTTI cercano di dire la loro, Noi scegliamo di non dire assolutamente NULLA!
…
continue reading
Tornare a immaginare. Per una società umanamente sostenibile. Oltre la società della crisi. Oltre il sistema della separazione. Oltre i nostri confini. "Non c’è trasformazione sociale senza trasformazione personale". Incontri e conferenze di Roberto Mancini, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata, sui temi dell'economia, della sostenibilità, della politica, della scuola, della giustizia. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo di incontri e conferenze ...
…
continue reading
L'unico podcast per Albergatori Professionisti
…
continue reading
Tutto sul basket NBA.
…
continue reading
Podcast che parla della Nazionale italiana e del nostro calcio, partendo dal passato per analizzare il presente e cercando di capire il futuro, il dove si sta andando.
…
continue reading
Intorno alle partite di calcio si muovono le storie degli uomini e delle donne che le giocano o che le incrociano. “Accadrà Domani”, il podcast di Angelo Carotenuto, racconta dieci finali dei campionati europei attraverso le attese, le aspettative dei protagonisti e delle nazioni. Cosa si muoveva intorno a quella partita fino alla vigilia, fino al giorno prima, fino alla notte in cui si andava a dormire coltivando una magnifica speranza. Accadrà Domani esce ogni venerdì, fino agli Europei. U ...
…
continue reading
Regine di Denari è il podcast delle donne che parlano di soldi. Come li guadagniamo, come li spendiamo, come li risparmiamo e come li investiamo. Niente principi azzurri. Una regina di denari si prende cura di sé anche a livello economico. Io sono Diara e ad ogni puntata intervisto una donna per parlare a punto di soldi.
…
continue reading
Luca Ravenna e Daniele Tinti tornano a parlare di sport, a modo loro. Grazie alla collaborazione con Birra Peroni, torniamo a parlare di sport con Luca e Daniele, che in passato hanno sviluppato il più importante podcast italiano di sport comedy. Insieme a loro, ospiti dal mondo dello sport e dello spettacolo. Ma anche radiodrammi e personaggi veri o verosimili.
…
continue reading
Gli aggiornamenti quotidiani degli inviati di Sky Sport al seguito dell’Italia di Mancini. Le ultime dagli allenamenti, le novità di formazione, le voci da Coverciano. Un appuntamento giornaliero con Giorgia Cenni, Marco Nosotti e Peppe Di Stefano.
…
continue reading
di Claudio Cerasa Come il calcio spiega il mondo è il podcast di Claudio Cerasa, il direttore de Il Foglio quotidiano. Storie originali di attualità e il contributo di ospiti speciali per provare a raccontare la realtà in cui viviamo attraverso le meraviglie del calcio. Illustrazione di Makkoks Tema musicale Smokelab
…
continue reading
"Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast "Le cose che abbiamo in comune", il primo podcast di Daniele Silvestri, realizzato in collaborazione con Fandango, disponibile su Spotify e tutte le piattaforme di ascolto gratuite Il progetto nasce direttamente sul palco del live "Il Cantastorie recidivo", 30 concerti che Silvestri sta tenendo a Roma per celebrare i suoi primi 30 anni di carriera. Prodotto da Fandango Podcast, il progetto di ascolto - anche vodcast su ...
…
continue reading
Sono dati impressionanti quelli che descrivono lo spaccato di chi non ha le competenze minime per capire, comprendere ed elaborare dati derivati da una lettura o da una semplice discussione: gli analfabeti funzionali, pur non essendo totalmente analfabeti in senso lato, sono una percentuale in crescita che preoccupa gli studiosi. L'italia, per una …
…
continue reading
Tra la gamma possibile dei sentimenti, il rancore, occupa un posto di spessore perché, probabilmente, emblema dell’uomo animale sociale. Se l’amore ci rende felici, il rancore ci rende umanamente cattivi tanto che siamo in grado di assaporarlo addirittura per anni. Ma la scienza ci dice che non è ad appannaggio del solo genere umano: recenti scoper…
…
continue reading
Bandiere sciarpe e tanta voglia di far sentire la propria voce urlando contro un arbitro, contro un destino beffardo, contro un avversario qualsiasi. Il tifoso fa dello sport ciò che è e dovrebbe essere: un momento di forte passione, di gioia pura e di tristezza profonda. Nel vecchio continente sono un’economia da cui trarre infiniti vantaggi e cer…
…
continue reading
Ogni anno migliaia di regali di Natale indesiderati trovano una nuova vita grazie al riciclo. All'indomani della festività sono molte le pagine internet che abbondano di oggetti in vendita. É un fenomeno in crescita, complice il fatto che spesso il regalo diventa, per chi deve farlo, un momento di forte stress; abituati come siamo ad avere tutto e …
…
continue reading
Lasciano il nostro paese nella speranza di condizioni di vita migliori per sé e per i loro figli, molto spesso con un buon titolo di studio e pronti ad entrare in un mercato del lavoro che li valorizzi. Gli italiani, non solo a dire il vero, si spostano più di quanto i restanti siano in grado di rimpiazzarli ed approdano praticamente in ogni angolo…
…
continue reading
Sono diffusi nei principali centri urbani e conquistano appassionato e neofiti, donando tempo di qualità a chiunque abbia voglia di sporcarsi le mani: sono gli orti urbani, piccoli appezzamenti in cui è possibile vivere l’esperienza della terra, della natura, in cui è possibile, soprattutto, vivere la lentezza come esperienza personale. Certo uno d…
…
continue reading
Cosa ci fa ridere? cosa, cioè, è divertente per l’uomo dal cellulare in mano? Siamo passati da spettacoli in grado di intrattenerci per delle intere ore a delle semplici immagini con una vignetta reperibili facilmente sulla rete. Lo abbiamo fatto perché il nostro mantra, quello dell’uomo dal cellulare in mano, è diventato: “Velocità ad ogni costo!”…
…
continue reading
La città indonesiana sprofonda nell’acqua e la situazione diventa di anno in anno più drammatica. Il problema del cambiamento climatico mostra tutta la sua ferocia mettendo a repentaglio milioni di vite. Le soluzioni globali scarseggiano o sono poco efficienti, anche se sarebbe meglio ammettere che il disinteresse diffuso è l’unico approccio che da…
…
continue reading
L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita, é inciso sulla pietra di un importante monumento e, come spesso accade, all’arte viene relegato un ruolo che pare distante dalla realtà, come se la realtà avesse significato esclusivamente nella sua essenza bruta, meschina, tristemente complicata. L’arte, qualunque cosa sia, entra però nel quotidiano com…
…
continue reading
Di Albergatore Pro
…
continue reading
Poche innovazioni in ambito ecologista fanno discutere come questa: i tappi attaccati alle bottiglie. La tendenza è, o dovrebbe essere, quella di cercare di ridurre il gravoso impatto ambientale che la nostra specie ha sul pianeta terra e in assenza di grandi rivoluzioni, l’unica strada percorribile sembra essere quella dei passi prudenti, delle so…
…
continue reading
La sua storia si intreccia con quella del nostro territorio e da più di 150 anni é sinonimo di “pausa”: é l’aperitivo, il momento della giornata che prepara alla cena e viene subito dopo un’intensa giornata. Usi e costumi, mode e diverse interpretazioni del fenomeno, accompagnano questo momento che si differenza in base alle regioni, in base all’or…
…
continue reading
Sempre più isolati e messi al bando da cambiamenti epocali che si susseguono a ritmi serrati, incapaci, delle volte, di comprendere il mondo che li circonda e facilissima preda di ciber criminali: sono gli over 65, uomini e donne che si trovano a dover affrontare le sfide del nostro tempo senza un’adeguata preparazione. Come possiamo aiutare chi, c…
…
continue reading
Nell’ultimo decennio la città di Milano ha avuto un’impennata pari a quasi il 60% del costo degli affitti. Le ripercussioni impattano tanto nei residenti quanto in tutta quella corrente di pendolari che nella città si trova per studio o per lavoro. Se è vero che nella capitale economica del bel paese ci si trasferisce, da tutte le periferie, princi…
…
continue reading
Uno dei momenti più importanti nella vita di un adulto, è il confronto con la figura genitoriale di riferimento circa la pulizia dell'ambiente in cui si vive. Madri, e perché no suocere, controllano meglio e più accuratamente dell’ufficio di igiene, se il livello di sporcizia ha superato la soglia consentita da una legge non scritta ma che ben cono…
…
continue reading
Panoramica degli strumenti tra organigramma, budget staff, fringe benefit, welfare aziendalee buoni pasto.Di Albergatore Pro
…
continue reading
É una delle piattaforme più importanti ed usate nel mondo, scaricata dai giovanissimi e spesso anche dai meno giovani, che si divertono a replicare le abitudini dei vip e lanciare messaggi mai originali. Vietata in molti paesi per ragioni di sicurezza informatica, é al centro di un dibattito che prende in esame l’educazione dei giovanissimi, il lor…
…
continue reading
Arriva come un colpo secco in grado di stordire le più indaffarate massaie, la notizia che nessuno si sarebbe mai aspettata: dopo decenni di indiscussa leadership, dopo aver inondato le nostre case di polietilene e polipropilene, dopo aver fatto del contenitore per alimenti il simbolo stesso dell’azienda, la Tupperware ha dichiarato fallimento. Rea…
…
continue reading
Di Albergatore Pro
…
continue reading
Il gioco del Padel conquista, ogni anno, sempre nuovi seguaci e si diffonde velocemente rischiando di soppiantare altre attività dalla storia più complessa. Da sport di nicchia qual era, si è ritagliato, grazie alla semplicità del gioco, alla facile ricorversione di spazi adibiti ad altre attività e alla notorietà assunta, un ruolo di primo piano t…
…
continue reading
É una credenza che ci accompagna da un paio di millenni arrivando dalla lontanaMesopotamia fino ai nostri giorni, passando per il medioevo occidentale e sopravvivendo a tutte le innovazioni tecnologiche, a tutte le scoperte scientifiche, immutabile come sembrano le stelle. Se generalmente l’astrologia e gli oroscopi servono a dare conforto a coloro…
…
continue reading
La cultura si scontra con lo share in una gara appassionante fatta di colpi di scena, colpi di sole e molta, troppa, polemica mediatica. Perché se da un lato abbiamo un presentatore impegnato nell'erlargire consigli su come capire la storia dell'uomo, dall'altro abbiamo uomini che sembrano rientrati in caverne preistoriche e starci pure comodi. Alb…
…
continue reading
Il mondo è un un posto nel quale non si dovrebbe mai essere troppo sicuri della propria unicità. Perché delle volte accade che nostro malgrado, potremmo somigliare a qualcuno, potremmo avere le stesse fattezze di un personaggio inventato o perché no, di un cartone animato. Come capire se siamo o meno il risultato di un'invenzione letteraria? Come d…
…
continue reading
Abitano le nostre case da millenni e sono diventati gli animali da compagnia per eccellenza e tra normale convivenza e liti giornaliere, allietano le nostre giornate tra fusa coccole e pisolini: come ha fatto il gatto a conquistarsi un posto così importante nelle nostre vite? cosa c’è di tanto speciale in un felino selvatico mai davvero addomestica…
…
continue reading
E se si scoprisse che una folta comunità di Neandertal, sopravvissuta chissà come all’incontro-scontro con il più intelligente Sapiens, abiti tranquillamente le nostre città? A quanto pare, e questa è un’esclusiva di BdF, recenti studi hanno svelato misteri inimmaginabili e portato la comunità scientifica a rivedere parte delle conoscenze circa le …
…
continue reading
Ha conquistato il titolo di campione dei pesi massimi da giovanissimo, ha lottato per difenderlo perdendo e vincendo in incontri spettacolari e mai banali. L’uomo Mike Tyson, però, ha mostrato una complessità molto spesso ridotta all’osso dai suoi detrattori, riuscendo sempre a rialzarsi dopo una caduta. E adesso, a quasi sessant’anni, risale sul q…
…
continue reading
E se si scoprisse che una folta comunità di Neandertal, sopravvissuta chissà come all’incontro-scontro con il più intelligente Sapiens, abiti tranquillamente le nostre città? a quanto pare, e questa è un’esclusiva di BdF, recenti studi hanno svelato misteri inimmaginabili e portato la comunità scientifica a rivedere parte delle conoscenze circa le …
…
continue reading
Sembra assurdo ma nonostante sia l’oggetto che maggiormente stringono tra le mani, gli adolescenti preferiscono non rispondere al telefono. Le telefonate sembrano impaurirli, spiazzarli, tanto da preferire altre ed asettiche formule di comunicazione: messaggi audio o messaggi di testo. Perché? cosa rappresenta, per un adolescente, l’interazione com…
…
continue reading
Hanno tra gli 11 e i 18 anni e si aggirano come branchi di lupi famelici addentando qualsiasi entità sotto tiro: sono le purtroppo note baby gang, pericolose quanto numerose. Cosa c’è dietro a dei giovani in età prepuberale che sembrano non aver paura delle conseguenze di azioni criminose? Quali motivazioni, psicologiche culturali o materiali, fann…
…
continue reading
Di Albergatore Pro
…
continue reading
Il caso Assange ha fatto discutere per le molte implicazioni che la faccenda ha avuto. Un polverone sollevato tra le macerie della libertà di informazione e che pone l’accento sulle difficoltà che la stampa, specie di questi tempi, si trova ad affrontare. É stato anche il momento nel quale ci si è interrogati circa la necessità di perimetrale detta…
…
continue reading
Le separazioni capitano. Fanno male, sono momenti di riflessione che non vorremmo mai affrontare, ma capitano. E le separazioni hanno sempre delle motivazioni, delle regole non scritte cui ci si attiene per forza di cose. Eppure ogni tanto queste motivazioni diventano argomento di chiacchiera non fosse altro che per l’ assurdità che rappresentano. …
…
continue reading
Le avventure di Monkey D. Luffy ci appassionano da decenni e la fama del personaggio ha ormai varcato i confini dell’anime per diventare un fenomeno culturale. Il suo ideatore, Oda, stabilisce record su record e non intende, almeno per adesso, porre fine alla saga seguita da milioni di persone in tutto il mondo. One piece è un fenomeno di costume c…
…
continue reading
In un mondo in cui TUTTI dicono la loro, noi scegliamo di non dire assolutamente NULLA.
…
continue reading
Di Albergatore Pro
…
continue reading
Arriva, manco a dirlo, dagli Stati Uniti e si sta diffondendo come una divertente piaga... È la festa per rivelare il sesso del nascituro ad amici e parenti, altrimenti detta baby Reveal! Maschio o femmina non importa basta che ci siano orde di amici intenti a riprendere l'evento. Un palloncino che esplode in blu o in rosa, una torta tagliata a met…
…
continue reading
"Tutta", le risate in casa, nonna Silvana, Zio Remo, Frascati, Morena, Paola Cortellesi, Massimiliano Bruno, Non essere cattivo, C'è ancora domani, Sabrina Ferilli, Michelangelo. Le cose che hanno in comune Paola Cortellesi e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da F…
…
continue reading
Lele Vannoli in svedese, il camion, "Sola così, vivo così" di Frankenstein musical, gli amici in comune, "A bocca chiusa". Le cose che hanno in comune Paola Cortellesi e Daniele Silvestri. Si vede in vodcast sul canale youtube Fandango "Le cose che abbiamo in comune" è un podcast prodotto da Fandango Podcast Da un'idea di Daniele Silvestri. A cura …
…
continue reading
Le elezioni presidenziali statunitensi entrano nel vivo. Tra il vecchio Biden, probabilmente avviato, suo malgrado, alla sostituzione ed il Tycoon Trump, sempre più vicino alla casa bianca, ci sono i fatti del campidoglio, ci sono le folle di disoccupati ed i migranti e ci sono, sopratutto, gli stessi problemi di sempre: problemi interni con l'occu…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Leader & Leadership con Gian Marco Montanari e Marcello Mancini
1:03:11
1:03:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:11Di Albergatore Pro
…
continue reading
Luca e Daniele discutono su come potrebbe andare quest’europeo, intervistano Claudio Marchisio chiedendogli come fosse per lui giocare in nazionale, quali sono stati i suoi momenti più belli e quali i suoi momenti più tristi. I ragazzi di De Core Podcast danno il cambio a Marchisio e assieme ai due conduttori parlano di come vivono la nazionale. Gr…
…
continue reading
Il racconto del sorprendente successo dell'Italia nell'edizione dispari, slittata di 12 mesi per il covid. Una vittoria inattesa in un anno straordinario per tutto lo sport, quando il paese cominciava a rialzarsi dopo il lockdown. Un'edizione sintetizzata in un'immagine, l'esultanza così intima fra i due vecchi amici, compagni di squadra alla Sampd…
…
continue reading
13esimo episodio, ultima puntata in studio di Antenna sport. Nostalgia di europei passati e voglia di nuove sfide per la nazionale. Luca e Daniele ripercorrono tutti gli europei che hanno vissuto e di cui hanno memoria (1996-2020), per poi passare a pronosticare i gironi di Euro2024 sia per quanto riguarda il calcio sia per il cibo e la ristorazion…
…
continue reading
In un clima di tensione per gli attacchi terroristici di sette mesi prima al Bataclan e allo stadio della nazionale durante un’amichevole, la Francia ospita un’edizione segnata dai body scanner e i metal detector agli ingressi. La vince il Portogallo nonostante un infortunio a Ronaldo in finale, in lacrime mentre una falena gli si posa sulle ciglia…
…
continue reading
Iniziamo con un recap degli eventi della settimana: Sinner numero uno al mondo, il Real Madrid che vince la quindicesima e la Fiorentina che perde la finale di Conference League. Poi Jake la Furia vs Mike Tyson con l’aiuto di Guè e il nostro progetto a Coverciano grazie agli amici di Peroni. Finiamo con gli sport più pericolosi e dolorosi di sempre…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Protezione finanziaria con Gian Marco Montanari e Luca Lixi
1:14:52
1:14:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:52Di Albergatore Pro
…
continue reading
Estate 2008. La maniera di giocare a calcio è sul punto di cambiare per sempre. Agli Europei di Vienna, la Spagna impone uno stile fatto di passaggi brevi e rapidi. Lo chiameremo tiki taka. Il seme è gettato da un allenatore timido, brusco, visionario, Luis Aragonés, che la sera prima della finale riceve pure la telefonata del re. In un paese a sua…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Sgasando verso gli europei. Leclerc, il Giro e la fine della Serie
1:09:35
1:09:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:35Si parte con la vittoria di Pogačar, poi Leclerc che trionfa a Monaco, come passare le attese ai ristoranti con la propria compagna, ultime partite NBA e infine tanta, tantissima, voglia di europei. Trovate questo è molto altro in questa puntata di Antenna Sport. Buon ascolto geghegeghegeghege Distribuito da Warner Music Italy…
…
continue reading
Un mese prima delle olimpiadi di Atene, la nazionale di calcio greca andò a vincere a sorpresa il titolo in Portogallo. Con un allenatore tedesco, Otto Rehhagel. Figlio di quella Germania che pochi anni dopo avrebbe messo il paese ellenico politicamente alle strette.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
De(a)cima puntata, tempo di finali ed arrivano gli europei
1:04:06
1:04:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:06De(a)cima puntata, iniziamo con l’Atalanta che annienta il Leverkusen poi la vittoria in Coppa Italia per la Juve e il mercato della Roma. Si continua con le finali di conference in NBA, Verstappen che gioca di notte e Jake Paul vs Mike Tyson. Infine una digressione su “Mediterraneo” un torneo inventato pieno di nostalgia giocato solo dagli stati d…
…
continue reading