Martin pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Esteri

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Passion Talks Podcast

Martino Perletti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.
  continue reading
 
Artwork
 
In Norvegia, fra gli anni ‘80 e ‘90, un gruppo di ragazzi si riunisce negli umidi sotterranei dell’Helvete, un negozio di dischi di Oslo. Sono teenager, musicisti talentuosi e giovanissimi estremisti. Danno vita a un nuovo genere musicale, lo chiamano “true norwegian black metal”. Dicono di essere satanisti, di essere nazisti, di essere malvagi, di voler combattere la cristianità. Qualcuno di loro fa diventare quelle parole realtà. “Helvete/Inferno – Una storia di musica, fiamme e sangue” è ...
  continue reading
 
Artwork

1
Figli? No Grazie!

FigliNoGrazie

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Figli? No Grazie! è un nuovo podcast creato da Luca Cupani e Romina Puma, due comici italiani che vivono a Londra e che con i rispettivi partner hanno deciso di non avere figli. In questo Podcast esploreranno i pro e i contro di questa scelta e in generale cosa significa essere adulti senza la responsabilità di essere genitori.
  continue reading
 
Artwork

1
Zam, a tutto gas!

Moto.it - Automoto.it

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast domenicale di moto.it: aneddoti, racconti, notizie, attualità, analisi sul mondo delle corse, non solo sulla MotoGP. Giovanni Zamagni e i suoi ospiti vi aspettano ogni domenica su Moto.it e, ora, anche in podcast!
  continue reading
 
Artwork

1
Supercrash

Will Media - Boats Sound

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mamma Dilettante

Diletta Leotta - Dopcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il mondo della genitorialità non ha più segreti per Diletta Leotta: ha imparato tutto quello che c’è da sapere e ora non ha più nessun dubbio! Beh ma magari… Nella quarta stagione di “Mamma Dilettante”, il podcast dedicato alla genitorialità, Diletta approfondirà in compagnia di molti amici e tantissimi nuovi argomenti legati al meraviglioso universo che lega genitori e figli, per superare i dubbi che naturalmente si formano a proposito del “mestiere più difficile del mondo”. Niente paura, è ...
  continue reading
 
Artwork

1
No Tu No!

CiZetaMedia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il Centro Antidiscriminazione della Provincia di Prato ha finanziato questo audioprogetto per divulgare, attraverso 8 storie, le attività delle "Antenne", ovvero il lavoro e l'impegno comune di 9 enti del terzo settore pratese nel combattere fenomeni discriminatori di varia natura. Da Alan Turing ad Alfonsina Strada, passando per Marie Curie e la triste strage di Piazza Dalmazia a Firenze. Toccando poi tanto altro tra storie e personaggi, questo podcast vuole, tramite la narrazione, sensibil ...
  continue reading
 
Artwork

1
GPOne.com Podcast

GPOne MotoGP e SBK Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Ascolta dai circuiti di tutto il mondo il racconto di ciò che accade dietro le quinte dei Gran Premi in compagnia di Paolo Scalera, Matteo Aglio, Carlo Pernat e dei loro ospiti. gpone.com/it/podcast
  continue reading
 
Firenze, 1936. C’è una bicicletta che corre lungo i colli della Toscana, la guida un giovane ciclista pieno di sogni. Il suo nome è Gino Bartali. Ancora non lo sa, ma presto diventerà un campione. E intanto Gino corre e insieme a lui corre la storia di un’intera nazione che vuole diventare grande. Ma a Roma sta succedendo qualcosa, c’è qualcuno che ha aperto un fascicolo: Bartali non ha ancora preso la tessera del partito e questo, per il fascismo, non va bene. C’è tanto da vincere, tutto da ...
  continue reading
 
Artwork

1
Antropoché?

Antropoché?

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
  continue reading
 
Artwork

1
Vita di M

Martina

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao a tutti e benvenuti su Vita di M, il podcast per neo adulti che non sanno come vivere questa età, ma sanno come riderci su. Io sono Martina, una quasi trent’enne (ne ho ancora 29 eheh) che vuole esplorare le gioie e i dolori della vita da adulti. Nella vita offline mi occupo di creatività e tendenze per una grossa azienda di tecnologia e nel tempo libero faccio un po’ di stand up comedy. In questo podcast cercherò di unire il mio interesse per le tendenze e i cambiamenti del mondo conte ...
  continue reading
 
Discussioni italiane di sesso senza tabù. Un confronto maturo sulle tematiche di cui nessuno parla! Per non perdere neanche un episodio unitevi al canale che vi aggiorna sempre sui nuovi episodi qui: https://t.me/unchained_sex Se avete delle domande da porre ai nostri ospiti o se volete raccontare la vostra storia contattateci tramite Telegram cercando il bot di Unchained Sex o cliccando qui https://t.me/UnchainedSex_bot ----- ⚖️ Tutte le opinioni espresse dai singoli ospiti, in qualunque mo ...
  continue reading
 
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Periscritto

Marzia Tomasin

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Periscritto è la voce dei libri. Un podcast che nasce nel 2016, ideato e curato da Marzia Tomasin e sostenuto oggi da Utopia impresa come progetto culturale. I libri sono gomitoli di storie che si intrecciano e si mescolano tra loro. Sono emozioni ed esperienze, ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte. VISITA IL SITO > https://alteliercultura.it/ Copyright © 2016 Marzia Tomasin
  continue reading
 
Artwork

1
Palinsesto Femminista

Irene Facheris

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
  continue reading
 
Artwork

1
PMConfidential

Paola Maugeri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
PMConfidential, il podcast di chi vuole diventare un essere umano di professione. Questo podcast nasce dall’esigenza di porre, ad alta voce, delle domande alle quali la società non dà risposte. È il mio tentativo di disobbedienza pacifica per capire chi siamo veramente al di là di quello che questa cultura, basata solo sull’apparenza, la produttività e la performance, vuole farci credere.
  continue reading
 
Artwork

1
Le Parole Fucsia

Better Radio/Social Broadcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore. Questa è sorellanza, questo è il Podcast che non puoi perderti!
  continue reading
 
Artwork

1
GOOD VERY GOOD

Davide Malaguti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il podcast del Dottor Davide Malaguti, Life & Business Coach. Per raggiungere i propri obiettivi è fondamentale avere il giusto mindset e il metodo SPEED può aiutarti proprio in questo. Sei tu l'artefice del tuo successo!
  continue reading
 
Artwork

1
FA — Fotografia dell'Architettura

Fotografia dell'Architettura

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuto nel Podcast ufficiale della webzine italiana dedicata alla fotografia dell'architettura. Affronteremo vari argomenti interessanti, intervisteremo personaggi che si occupano di questa materia da più tempo di noi! Cosa aspetti? Iscriviti!
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper Podcast

Express Production Studio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
  continue reading
 
Artwork

1
Mindful-Talks

Arianna Testi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenut* in Mindful-Talks, il mio - non così segreto - club dove chiacchiero, da sola o in compagnia di fantastici ospiti, della vita da freelance e dell’importanza di lavorare in modo consapevole. Ciao, io sono Arianna Testi e sono un'holistic business strategist. Assieme possiamo costruire il business dei tuoi sogni, partendo da basi forti che possano sorreggerne la crescita.
  continue reading
 
Artwork

1
Studio di Andrea Venturelli

Andrea Venturelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast per la tua crescita creativa, umana e professionale. Ogni settimana una nuova Masterclass con professionisti e divulgatori che si raccontano ai microfoni di Studio. Unisciti anche tu insieme ad altre migliaia di persone che ogni settimana guardano e ascoltano Studio.
  continue reading
 
Artwork

1
Canzoni d'autORI

Paride "Yang P" Rosati

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Canzoni d’autORI” è un podcast dove la musica del passato incontra quella del presente! In ogni puntata vengono confrontate due canzoni appartenenti a due decenni diversi partendo da uno spunto comune. Non ci sono barriere di genere o epoca: una canzone trap potrebbe essere basata su un argomento non dissimile da quello trattato da un cantautore della scuola genovese o da un gruppo di rock progressivo. Per contatti: https://www.facebook.com/YangParide/ https://www.instagram.com/yangparide h ...
  continue reading
 
Il nuovo Podcast che parla di tutto, ma con il serio rischio di non parlare di nulla. Argomenti sparsi per iniziare la giornata con riflessioni sempre diverse. Letteratura, politica, società, filosofia, un solo filo conduttore: scoprire giorno dopo giorno il mondo che ci circonda.
  continue reading
 
Artwork

1
QUiD

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
  continue reading
 
Artwork

1
Caro Diario

Direful Tales Crimini&Misteri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Caro diario è un podcast prodotto da Direful Tales. Gli episodi vi porteranno tra le pagine dei diari segreti di assassini e vittime, vivendo in prima persona i momenti più significativi di alcuni tra i casi di cronaca nera più sconvolgenti della storia. Scritto da Nicola Patelli Ricerche di Nicola Patelli Voce & Montaggio di Valentina Poddighe 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazio ...
  continue reading
 
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… non possiamo ancora dirvi niente, ma.
  continue reading
 
Questo podcast è dedicato a tutti coloro che amano la lingua e la cultura italiana. Ogni episodio parlerà di temi interessanti e nuovi adatti ad ogni livello. Ideale anche come compiti per casa o esercizi in classe per gli studenti di italiano . Nella pagina Facebook https://www.facebook.com/lamargheritapodcast troverete: trascrizioni, esercizi e molto molto altro!
  continue reading
 
Artwork

1
3DMetrica | Rilievi e Topografia

Paolo Corradeghini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
  continue reading
 
Artwork

1
A tavola con Iader

Iader Fabbri - Dopcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
A tavola con Iader è il podcast di Iader Fabbri, Biologo Nutrizionista e divulgatore scientifico. Dalla pratica clinica abbinata a strategie facili ed applicabili nel quotidiano, in ogni episodio Iader Fabbri parlerà con ospiti speciali di nutrizione, di benessere psico-fisico, di longevità e di trucchi di brain & body hacking. Con le sue indicazioni e i suoi consigli da esperto condividerà con l’ospite la chiave migliore per cambiare il proprio stile di vita, senza rinunciare ai piaceri del ...
  continue reading
 
Artwork
 
Italia in Controluce è l'approfondimento del gr di Radio 24. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cultura e spettacolo, costume italiani. Va in onda dal lunedì al venerdì alle 13,30. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Rasoio di Occam

Radio Caffè Criminale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
  continue reading
 
Artwork

1
Viaggio Solo Andata

ilaria cazziol

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Racconti e storie da chi ha deciso di cambiare vita e crearsi un percorso su misura, in cui lavoro, viaggio e passioni come la fotografia siano tutte egualmente importanti. Che sia un viaggiatore solitario che gira il mondo da anni, una famiglia che affronta gioie e dolori del viaggio con i figli, un nomade digitale che ha trasformato il viaggio nella sua normalità, e qualsiasi modalità ci sia nel mezzo...li troverai qui. Non importa cosa sia il viaggio solo andata per ciascuno di noi, quell ...
  continue reading
 
Artwork

1
Venice Sessions

Telecom Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Telecom Italia e Nòva24 - Il Sole 24 ore, con il contributo dei curatori Luca De Biase e Giuliano da Empoli, sono partiti da qui, dalle conseguenze, per chiedersi: come si puo' narrare il futuro? E' tramontata l'era delle certezze alimentate dai professionisti delle previsioni, i cosiddetti futurologi. Resta, pero', l’esigenza di comprendere gli scenari mutevoli e complessi generati dalla globalizzazione: è una sfida che l'Italia non può rimandare per cogliere le opportunita' di cambiamenti ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
#bodypositivity non è come credi! L'idea che abbiamo di body positivity è tutta sbagliata? Se sei grasso va tutto bene e non devi andare dal medico? Ci sono tante facce della body positivity, tante visioni quante sono le sue attiviste. Oggi affrontiamo il mondo della moda plus size, delle taglie che vengono tagliate fuori dalle sfilate di moda. Del…
  continue reading
 
Parliamo tanto di geopolitica, di corsa al riarmamento, di economie internazionali e non vorrei che ci dimenticassimo che alla base di tutte queste discussioni ci sono le vite delle persone. Per questo nella puntata di oggi ho voluto intervistare la giornalista de La Provincia di Como Martina Toppi che un paio di settimane fa è stata in Ucraina per…
  continue reading
 
In Italia le persone a rischio povertà o esclusione sociale sono il 23% della popolazione totale. Significa che più di una persona su cinque è in grave deprivazione materiale e sociale o a bassa intensità di lavoro. Intanto c'è un accordo a livello europeo per concedere la patente di guida a 17 anni, con regole più severe per i primi due anni e rin…
  continue reading
 
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli ev…
  continue reading
 
Diminuiscono in Italia le emissioni di gas serra (del 6,8% tra il 2023 e il 2022 e del 26 rispetto al 1990). Ma non in tutti i settori. Nei trasporti continuano ad aumentare (del 7% rispetto al 1990). Intanto la Casa Bianca ha diffuso i cinque punti del possibile accordo tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, mentre la Commissione europea approva 47 pr…
  continue reading
 
Secondo il Rapporto mondiale sui salari dell'Organizzazione internazionale del lavoro, i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto a quelli del 2008. Intanto andiamo a rivedere la sentenza della Corte costituzionale sull'adozione di minori stranieri da parte di single, mentre l'Oim ha pubblicato un report sul numero di…
  continue reading
 
1) Gaza, 50mila morti. I bombardamenti israeliani non si fermano: colpiscono scuole, rifugi, ospedali e giornalisti. Almeno 208 i reporter uccisi nella striscia. Oggi gli ultimi due. (Filippo Pelegatti - Emergency)2) Turchia, sesto giorno di manifestazioni contro l’arresto del sindaco di Istanbul. A guidare le proteste, studenti appena 20enni, che …
  continue reading
 
Facciamo un gioco: tentate di indovinare se questa notizia riguarda il Canada o il Messico: c’è una città in cui ci sono state 126 sparatorie in un anno. Difficile si risponda Canada, a meno di non sapere che il Paese ospita due potentissimi sodalizi criminali. Uno siciliano, che fa capo alla storica famiglia dei Rizzuto; l’altro calabrese, che cov…
  continue reading
 
1- Israele minaccia l’annessione della striscia di Gaza.Duro scontro tra Netanyahu e la corte suprema sul licenziamento del capo dello Shin Beit.2-Aiuti umanitari. A causa dello Stop a Usaid nei paesi emergenti cominciano a scarseggiare i farmaci per l’ Aids e cibi proteici per bambini malnutriti.3-Cereali e armi. La Russia sempre più presente in A…
  continue reading
 
Era appena passata la mezzanotte di ieri, giovedì 20 marzo, quando la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge di Forza Italia che introduce un limite alla durata delle intercettazioni giudiziarie. Intanto Antigone ha pubblicato un nuovo report sulla situazione delle carceri italiane, mentre ancora non si sa nulla delle condizioni…
  continue reading
 
1) Il massacro costante di Gaza. Da quando Israele ha rotto il cessate il fuoco più di 500 persone sono state uccise. Oltre 200 erano bambini.In Israele intanto migliaia di persone protestano contro Netanyahu e il ritorno della guerra. (Paolo Pezzati - Oxfam Italia, Claudia Rosenzweig)2) Turchia, scontri e proteste dopo l’arresto del sindaco di Ist…
  continue reading
 
La cantante Bianca Atzei e la “Iena” Stefano Corti sono i protagonisti del nuovo episodio di Mamma Dilettante. Una puntata di grandi risate grazie agli aneddoti sopra le righe di Stefano, temperati dalla dolcezza di Bianca: da quella volta che Stefano, insieme al figlio maggiore, ha nuotato nel Nilo con i coccodrilli, fino al piccolo Noa in braccio…
  continue reading
 
Nel suo intervento di ieri alla Camera dei deputati la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato duramente i contenuti del Manifesto di Ventotene, andando però a estrapolare singole frasi e rileggendole completamente fuori dal loro contesto. Andiamo a scoprire perché. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi a…
  continue reading
 
1) Striscia di Gaza. Dopo la ripresa dei bombardamenti l’esercito israeliano annuncia il lancio di operazioni di terra. La violazione degli accordi di Doha è l’ultimo tentativo disperato di Netanyahu per sfuggire ai processi penali. (Paola Caridi)2) Ucraina. Il campo e le prove di dialogo tra Trump e Putin restringono il margine di manovra del pres…
  continue reading
 
Quasi tre ore di telefonata iniziata intorno alle 10.00 di mattina, ora di Washington. Il responso è che il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin concordano su una pace duratura. Intanto l'altra notte Israele ha infranto la tregua che durava dallo scorso 19 gennaio, mentre ieri Draghi è intervenuto in Senato parlando, tra …
  continue reading
 
Alessandra Viola è l’autrice di “Chiedi a una pianta. Come semi, alberi e fiori ci insegnano a essere felici” pubblicato da Laterza Editori. Alessandra Viola è scrittrice, giornalista, e produttrice televisiva. In questo libro l’autrice aiuta a capire quanto sia importante oggi imparare a comunicare con le piante e, prima di tutto, ad ascoltarle. L…
  continue reading
 
Ancora Marc davanti ad Alex, come in Thailandia, sia sabato sia domenica. Bagnaia terzo e quarto, Morbidelli sul podio. Diggia su Zarco, Honda in ripresa, KTM si difende, Yamaha no. Aprilia sfortunata e Ogura squalificato. L’analisi tecnica dell’Ing, con Zam, Nico e René Cambia la pista ma il risultato del secondo round mondiale non cambia, con l’u…
  continue reading
 
1) La guerra a Gaza è ricominciata. Israele questa notte ha rotto unilateralmente il cessate il fuoco. In meno di 24 ore oltre 400 persone sono state uccise. E’ stato uno degli attacchi più brutali da novembre del 2023. (Claire Nicolet - MSF, Mohammad, Lucia Capuzzi - Avvenire)2) Trump e Putin si parlano al telefono. In una telefonata di oltre due …
  continue reading
 
Gli Stati Uniti hanno espulso 200 venezuelani accusati accusati di appartenere al gruppo criminale Tren de Aragua, senza però aspettare che fossero processati. Intanto andiamo a riascoltare gli interventi di Corrado Formigli e Michele Serra di sabato nella piazza per l'Europa. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al …
  continue reading
 
1) Guerra in Ucraina, Trump e Putin ponti a parlare. Domani la telefonata tra Cremlino e Casa Bianca che potrebbe cambiare le sorti di Kiev. (Emanuele Valenti)2) Stati Uniti, Trump deporta oltre 200 di migranti venezuelani utilizzando una legge del 1800. (Roberto Festa) 3) L’Organizzazione degli Stati americani cambia passo. Nell’epoca degli Usa di…
  continue reading
 
Com'era nelle previsioni - e c'è chi ci ha scommesso e vinto già nel 2024 - la profezia 'Marquez meno qualcosa' di Carletto Pernat si è rivelata corretta. Solo che il 'meno qualcosa' può essere trascritto come 'avversari'. Anche nel secondo Gran Premio della stagione Marc ha centrato pole, sprint e Gran Premio battagliando, come già gli era success…
  continue reading
 
Ogni persona che lascia il lavoro ha un costo medio per l’azienda pari a circa il 50% del suo stipendio annuo, dall'altro lato un piano incentrato sul benessere organizzativo e personale (es. asili nido, campus estivi, sportello psicologico, servizi di rilevanza sociale) supera in termini di produttività di oltre quattro volte il valore economico d…
  continue reading
 
Carletto Pernat, il Denaco e Caregnato parlano del secondo 1-2 dei fratelli Marquez a Rio Hondo, con Bagnaia ancora una volta terzo. In questa occasione Marc ha affermato di aver dovuto faticare di più per battere Alex, ma la vera sorpresa è stato Johann Zarco, non tanto o solo per il quarto posto, ma soprattutto per la terza posizione in qualifica…
  continue reading
 
Anche in questo secondo Gran Premio della stagione Marc Marquez è parso a suo agio, mentre Bagnaia è sembrato in affanno, ma le cose possono cambiare rapidamente in MotoGP. Chi meglio di Michele Pirro, collaudatore della Ducati può commentare la situazione? E se al suo fianco c'è Francesco Guidotti, uno dei migliori team manager della categoria, il…
  continue reading
 
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli ev…
  continue reading
 
Putin detta le condizioni per un cessate il fuoco in Ucraina. Per ora non è né un sì, né un no. Intanto l’Ue ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia sulla “shrinkflation”, mentre Actionaid ha pubblicato un report dal titolo "Il collasso del sistema accoglienza migranti". ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a co…
  continue reading
 
1) La distruzione delle strutture di assistenza riproduttiva a Gaza è genocidio. In un rapporto l’Onu evidenzia come Israele abbia ripetutamente e intenzionalmente colpito la capacità riproduttiva dei palestinesi. (Giordano Segneri - Ufficio Onu per gli aiuti umanitari a Gaza)2) Vladimir Putin apre alla possibilità di una tregua di 30 giorni con l’…
  continue reading
 
In questa puntata di Mamma Dilettante, l’ospite è “la Beyoncé dei bambini” italiani: la cantante più famosa del mondo kids, Carolina Benvenga, idolo di tutti i bimbi grazie ai suoi video di “baby dance” pubblicati su YouTube che vantano oltre 1,5 miliardi di visualizzazioni. Carolina racconta a Diletta il suo lato umano e più sincero: i momenti di …
  continue reading
 
Dopo una lunga pausa Romina e Luca tornano a parlare di vita childfree e lo fanno con un caro amico, Pasquale Passarelli. Conosciuto a Londra ai tempi del Puma Londinese (la serata comica organizzata da Romina), Pasquale è tante cose: fotografo, batterista, ora anchde inegnante. Dopo aver vissuto molti anni all’estero è tornato nel natìo Miolise, d…
  continue reading
 
“L'Ue si trova in un momento di svolta in cui il mantenimento dello status quo non è più un'opzione di fronte alle minacce e agli attacchi alla sicurezza europea”. Lo affermano gli eurodeputati nella risoluzione sul libro bianco della difesa approvata con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astensioni. Intanto sono entrati in vigore i dazi Usa add…
  continue reading
 
1) A rischio il primo emendamento. A New York si è appena conclusa l’udienza sull’espulsione di Mahmoud Khalil, lo studente della Columbia University, arrestato su ordine di Donald Trump.2) Ucraina. Il cessate il fuoco legato alla risposta russa. Ma Donald Trump non ha ancora illustrato la sua “road map“ per arrivare a un accordo di pace.3) Elon Mu…
  continue reading
 
Ieri l'Ucraina ha fatto sapere di essere pronta a un cessate il fuoco totale di 30 giorni, a patto che lo accetti anche la Russia. Intanto la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la riforma per l'ingresso alla facoltà di medicina, mentre la Commissione Ue ha presentato un nuovo regolamento per favorire i rimpatri dei migranti irregola…
  continue reading
 
1) Stati Uniti e Ucraina si parlano per la prima volta dopo il disastroso incontro Trump-Zelensky alla casa bianca. Le delegazioni a Gedda riunite per 9 ore, nel tentativo di trovare un accordo per la fine della guerra. (Roberto Festa)2) A Parigi Macron riunisce i leader militari di 30 paesi mentre da Strasburgo Von Der Leyen dice: “è il momento de…
  continue reading
 
Il Canada avrà a breve un nuovo primo ministro: conquistando l’85,9% dei voti, Mark Carney ha vinto le primarie del Partito Liberale e quindi, come da prassi in Canada, succederà automaticamente all’attuale primo ministro. Scopriamo chi, mentre rivediamo la proposta del governo di introdurre il reato di "femminicidio" e il risarcimento che l'esecut…
  continue reading
 
1) Prima gli aiuti umanitari, ora l’elettricità. Israele stringe ancora di più la morsa su Gaza e taglia la corrente per la popolazione della striscia, fondamentale anche per l’acqua. (Roberto Guerrieri - Emergency)2) La difficile fase di passaggio della Siria. Dopo le violenze degli scorsi giorni il nuovo leader cerca di riportare la calma e conti…
  continue reading
 
L’ultimo dato disponibile diffuso dalle Nazioni Unite dice che gli abitanti sulla Terra sono 8,2 miliardi. Oltre la metà vive nel continente asiatico (4,5 miliardi), oltre 1,3 miliardi di persone vivono nel continente africano e solo dopo arriva l’Europa con circa 750 milioni di abitanti. Tenendo a mente questo contesto, nella puntata di oggi parli…
  continue reading
 
Con l'arrivo di Pirelli in MotoGP, nel 2027 al posto della Michelin ci saranno dei cambiamenti. Innanzi tutto le moto a cui saranno dedicati gli pneumatici Pirelli saranno diverse, per via via dei nuovi regolamenti. Ma la casa italiana vorrà mantenere lo status quo oppure cercherà di introdurre delle novità? Pensiamo alla mitica Superpole. Qualcosa…
  continue reading
 
1) Medio Oriente, nel primo venerdì di ramadan l’esercito israeliano attacca le moschee della Cisgiordania. Appiccato il fuoco in uno dei luoghi di culto più storici della città di Nablus. 2) In Siria scoppia lo scontro tra le forze governative e miliziani alawiti vicino al deposto dittatore Assad. Almeno 147 vittime in meno di 24 ore. (Emanuele Va…
  continue reading
 
In Italia il tasso di occupazione femminile è il più basso tra i 27 paesi dell’Unione europea. Il gap di genere nel tasso di occupazione è quasi il doppio della media Ue, così come è molto marcato il pay gender gap che va da circa 3.000 euro a oltre 14.000 euro in meno. Intanto con la giornalista di Milano Finanza Rossella Savojardo cerchiamo di ca…
  continue reading
 
1) Mentre l’Europa si riunisce a Bruxelles per discutere il riarmo, i leader europei terrorizzano le opinioni pubbliche, ma non fanno i conti con la realtà. (Chawki Senouci)2) 15 milioni di spettatori per il discorso di Macron sulla guerra in Ucraina e la difesa europea, ma i francesi restano inquieti e indecisi. (Francesco Giorgini)3) Medio Orient…
  continue reading
 
I partiti di opposizione chiedono di portare avanti la proposta di legge che consentirebbe a studenti e lavoratori che vivono fuori dai comuni di residenza di poter esercitare il loro diritto di voto senza dover rientrare. Intanto la maggioranza sembra divisa sul piano ReArm Europe, mentre dal 2 aprile per entrare nel Regno Unito servirà l'Eta (lin…
  continue reading
 
1) Stato dell’Unione: a colpi di Fake News Donald Trump esalta la sua rivoluzione e spacca l’America. Massima pressione sull’Ucraina.2) Guerra dei dazi. Dietro la ribellione dei canadesi la storia dei Trudeau, una famiglia orgogliosamente a fianco di Fidel Castro e contro El Blochéo.3) Groenlandia, 11 marzo al voto. Gli indipendentisti tra l’odiata…
  continue reading
 
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato ieri i cinque punti del piano ReArm Europe. Li vediamo insieme. Intanto il presidente ucraino Zelensky dice di essere pronto a lavorare per la pace sotto guida di Trump, mentre secondo Politico il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite sta chiudendo il suo ufficio…
  continue reading
 
Vito Mancuso è l’autore di “Destinazione speranza” pubblicato da Garzanti. Vito Mancuso è teologo laico e filosofo, autore di numerosi saggi, ha fondato e dirige presso il MAST di Bologna il «Laboratorio di Etica». In questo libro Vito Mancuso affronta il tema della speranza attraverso il pensiero del filosofo tedesco Immanuel Kant. In un presente …
  continue reading
 
1) Licenziamenti, deportazioni, attacchi all’Ucraina e a vecchi alleati. Stasera davanti al Congresso, Donald Trump celebra l’America First e l’inizio rabbioso del suo secondo mandato. (Roberto Festa)2) Inizia la guerra commerciale. Messico, Canada e Cina rispondono ai dazi degli stati uniti. Pechino colpisce l’agricoltura. (Gabriele Battaglia)3) “…
  continue reading
 
C’è una coppia ospite di questa puntata, ed è una coppia di travel blogger con una storia fortissima. Parliamo di Giulia Lamarca e Andrea Decarlini: si sono conosciuti e innamorati tra le corsie dell’ospedale dove Giulia era ricoverata dopo il brutto incidente che le ha tolto la possibilità di camminare. Là è iniziata la loro storia d’amore che va …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci