Venice Sessions
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 1096718
Contenuto fornito da Telecom Italia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Telecom Italia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Telecom Italia e Nòva24 - Il Sole 24 ore, con il contributo dei curatori Luca De Biase e Giuliano da Empoli, sono partiti da qui, dalle conseguenze, per chiedersi: come si puo' narrare il futuro? E' tramontata l'era delle certezze alimentate dai professionisti delle previsioni, i cosiddetti futurologi. Resta, pero', l’esigenza di comprendere gli scenari mutevoli e complessi generati dalla globalizzazione: è una sfida che l'Italia non può rimandare per cogliere le opportunita' di cambiamenti epocali. Invitati da Telecom Italia e da Nòva 24, tecnologi e umanisti si incontrano a Venezia nel convento di San Salvador, sede del Future Centre di Telecom Italia. Narratori e imprenditori, filosofi e scienziati, artisti e giornalisti: sono menti sorprendenti che si confrontano in eventi ogni volta diversi capaci di stimolare la creatività. Insieme esprimono un'intelligenza collettiva curiosa, fertile, imprevedibile. Che esplora il futuro interrogandosi sulle esigenze del Paese: il racconto di esperienze, visioni e progetti diventa, infatti, un metodo di ricerca in grado di unire culture differenti in un percorso condiviso. Gli argomenti toccati dagli speaker, poi, vengono rielaborati in mappe concettuali che il pubblico puo' commentare sul web e sui Social Network. Arricchendo, così, la narrazione di un futuro che appartiene a tutti.
…
continue reading
8 episodi