Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
…
continue reading
Riflessioni, spunti, spinte. Una casa per il pensiero critico.
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervista ...
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Chi sono i tiranni? Sono capi di Stato che rapiscono registi di fama per realizzare i propri film, che smerciano droga per mantenere i loro eccessi e che si presentano in pubblico vestiti da Batman. Secondo Freedom House, la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Il 2024 è l'anno in cui si tengono più elezioni nella storia, con quasi 3 miliardi di persone che andranno al voto. Per accendere un faro sul tema, il podcast di Will va a caccia de ...
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by the Intellectual Property & Technology team at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property. Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is tr ...
…
continue reading
Riflessioni su professioni, strategie e strumenti digitali per migliorare la propria presenza online e comprendere i cambiamenti portati dal web nella società e nel mondo del lavoro.
…
continue reading
Captatori informatici e spyware. Come si installano, come funzionano e come capire se sono nel nostro telefono. Dopo il caso Paragon lo chiediamo a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense. Torniamo sulla notizia del lancio da parte di OpenAI del nuovo servizio "Deep research". Con Simone Righini, esperto di search marketing…
…
continue reading
Elon Musk vuole davvero acquistare OpenAI con un’offerta di quasi 100 miliardi di dollari? La notizia ha acceso il dibattito tra gli addetti ai lavori, non solo per la cifra imponente, ma anche per i contrasti che emergono con Sam Altman, attuale CEO di OpenAI. Musk, co-fondatore di OpenAI ai tempi in cui era un’organizzazione no profit, oggi ne co…
…
continue reading
All’apparenza a discutere della fine delle ostilità in Ucraina saranno i presidenti di Stati Uniti e Russia, scavalcando Ucraina e partner europei. Una situazione che non lascia presagire niente di buono per Kiev, visto che, senza nemmeno aver iniziato con i negoziati, Donald Trump ha già fatto due concessioni maggiori a Mosca, come la rinuncia all…
…
continue reading
Negli anni Settanta il calcio in Iran raggiunge il suo apice, con il dominio nella Coppa d'Asia e la prima qualificazione ai Mondiali. Ma nello stesso periodo il paese mediorientale è preda di tensioni sociali che porteranno, alla fine del decennio, alla caduta del regime dello Shah Reza Pahlavi e alla nascita della Repubblica Islamica dell'Ayatoll…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Sanremo, Bau Bau, Kanye West fuori controllo, Superbowl tra Trump e Taylor, Truffa Crosetto e Tesla imbrattate
2:11:30
2:11:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:11:30Questa è la replica della nostra diretta YouTube di lunedì 10 febbraio. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube:https://www.youtube.com/@WesaChannel. Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE! ULTIMO VIDEO SOLO PER ABBONATI "VEZ": Chiacchierat…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Federica Tremolada, una donna in carriera
1:53:29
1:53:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:29I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Federica Tremolada, una ragazza partita dalla Brianza, direzione USA, alla ricerca della sua identità. Grazie alla sua forza di volontà, perspicacia e dedizione lavorerà nelle più grandi aziend…
…
continue reading
🎶 In occasione del Festival di Sanremo, ecco ''Echoes of data'' una delle sigle di W33K, interamente creata con l’AI: musica, testo e video! Buon ascolto e buon divertimento! ✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Ogni lunedì alle 21:30, LIVE, per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo chiaro, uti…
…
continue reading
.Per la Svizzera il messaggio è chiaro ed è stato ribadito da Karin Keller Sutter: anche se i conti della Confederazione 2024 hanno chiuso quasi in pareggio, bisogna comunque risparmiare perché le priorità si chiamano finanziamento dell’AVS e dell’esercito. In più il Parlamento ha già detto la sua. Per gli Stati Uniti il messaggio di Donald Trump è…
…
continue reading
La popolazione canina in Svizzera dal 2016 è costantemente in crescita, con un picco durante la pandemia e una stabilizzazione negli ultimi due anni. Oggi sono oltre 550mila i cani in Svizzera. La domanda è forte e l’offerta degli allevamenti interni non riesce a soddisfarla. Ed ecco che sempre più entra in gioco internet, dove però fioriscono anch…
…
continue reading
Could your everyday software like spreadsheets and routine business tools soon be labeled “Artificial Intelligence System” under European Union’s sweeping new AI Act? Join tech and data lawyer Giulio Coraggio from the law firm DLA Piper as he unpacks the European Commission’s fresh guidelines, revealing how the EU plans to draw the line between tra…
…
continue reading
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Lorenzo Ruzza. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
In Svizzera sempre più allievi delle scuole primarie e secondarie possiedono uno smartwatch o vengono geolocalizzati dai genitori attraverso orologi, braccialetti, telefonini o dispositivi di tracciamento come Air-Tag. Ma dove finisce il bisogno di protezione e inizia l’ansia da controllo? A Modem affrontiamo un tema che riguarda la nostra società,…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.5 ~ 10.02.2025
1:15:35
1:15:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:35✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
…
continue reading
L’iniziativa per la responsabilità ambientale è dunque stata nettamente bocciata. Chiedeva un’economia che non fagocitasse le risorse della terra. Oltre due votanti su tre hanno risposto che non è possibile, che una simile economia sarebbe troppo debole, non competitiva, ci impoverirebbe. L’iniziativa dei giovani verdi ha forse posto la barra tropp…
…
continue reading
Truffe milionarie basate su voci e volti falsi, come quella che ha recentemente coinvolto l’immagine del Ministro Crosetto, sono ormai una realtà preoccupante. Insieme all’avvocato Giuseppe Vaciago, Partner di 42 Law Firm, esaminiamo come l’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI) possa facilitare la manipolazione di immagini e audio, e qu…
…
continue reading
È stata presentata l'edizione 2024 dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. “È andata a maturazione l’ondata di GenAI e il mercato dei progetti è cresciuto quasi del 60% arrivando ad un valore di 1.2 miliardi di euro” spiega Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio. Il rapporto fotografa anche alcune criticità t…
…
continue reading
La differenza tra una Democrazia e una Dittatura risiede nella libertà di stampa e di pensiero e l'uso improprio di strumenti di sorveglianza da parte di entità governative lo mina alla base. Un video per sapere TUTTO quello che c'è da sapere e per porsi le giuste DOMANDE. Perché il caso del Trojan Graphite - prodotto da Paragon Solution - ha scoss…
…
continue reading
Come si vive a Cuba oggi stretta tra il Bloqueo - l’embargo commerciale, economico e finanziario imposto dagli Stati Uniti che si mantiene da oltre 60 anni – le difficoltà a rilanciarsi dopo la crisi del turismo che ha investito l’isola negli anni della Pandemia e la violenza degli eventi naturali? Le cronache che ci arrivano da Cuba, forse troppo …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vagnoli indagata? Risposta a Lazzarin, Fabrizio Corona, Sinner cattivo? Luka ai Lakers, Dario Moccia fondae altro
2:08:09
2:08:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:08:09Questa è la replica della nostra diretta YouTube di lunedì 3 febbraio. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel. Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE! NUOVO VIDEO SOLO PER ABBONATI "VEZ": Chiacchierata a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Guè, un’icona del rap
1:46:20
1:46:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:20I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924Â Â Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Cosimo Fini, in arte Guè. Pur provenendo da una famiglia intellettuale rimane attratto dalla strada, ambiente che lo formerà anche nella scrittura. Si consegna in questa puntata con tutte le…
…
continue reading
Negli Stati Uniti il duo Trump-Musk non ha dubbi: basta con il telelavoro, per l’uno a distanza si è meno produttivi, per l’altro è questione morale. Risultato: presentarsi in ufficio. Punto esclamativo. A cinque anni dal lockdown che nel mondo ha spinto milioni di persone a lavorare da casa oggi ogni paese, ma anche ogni settore, procede a modo su…
…
continue reading
Negli Stati Uniti, è stata avanzata una proposta di legge che potrebbe avere ripercussioni significative sull'innovazione: chiunque scarichi tecnologie IA provenienti dalla Cina rischierebbe fino a 20 anni di carcere. 🚫🤖 L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI svilu…
…
continue reading
Sono passati due mesi dalla caduta del regime del dittatore Bashar al-Assad. E Abu Muḥammad al-Jawlani, come si faceva chiamare allora il leader dei ribelli, è tornato ad essere Ahmed al-Sharaa, suo nome di battesimo, e pochi giorni fa è stato nominato presidente ad interim della Siria e ha già iniziato a viaggiare in questa veste, prima a Riad e p…
…
continue reading
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Surry. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.4 ~ 03.02.2025
1:20:30
1:20:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:30✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
…
continue reading
Il Presidente statunitense Donald Trump impone dazi doganali per poi sospenderli a piacimento ma senza revocarli: misure che al momento colpiscono soprattutto gli alleati con dazi al 25 per cento per Canada e Messico e dazi ancora allo studio per i paesi dell’Unione europea. A prima vista la Cina sembra uscirne meglio, con nuovi dazi al 10 percento…
…
continue reading
OpenAI ha sollevato accuse contro DeepSeek, sostenendo che quest'ultima abbia utilizzato i contenuti di OpenAI per addestrare i suoi modelli. È una situazione paradossale se consideriamo che OpenAI stessa è stata al centro di discussioni relative all'utilizzo non autorizzato di dati protetti da copyright per il proprio addestramento. 🔍 Questa contr…
…
continue reading
Lavorare in un contesto rischioso e con la paura che possa succedere qualcosa o che, addirittura, si possa rischiare di morire ammazzata. Il femminicidio di Lodrino, avvenuto una settimana fa, ha riportato a galla alcune zone d’ombra che riguardano la protezione e la tutela delle lavoratrici del sesso. A Modem non entreremo nel merito di quanto acc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Selvaggia Lucarelli contro i maschi, Musk va fermato? Accuse a Danny Lazzarin e SupPosta del cuore
2:29:57
2:29:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:29:57Novità: scarica Revolut gratis tramite questo link per ricevere il 3% di interesse annuo ed un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/z4lF/wesachannel [Con questa nuova promo non è più necessaria la spesa minima di 20 euro per accedere al bonus]*Si applicano condizioni minime Questa è la replica della nostra diretta YouTube di lunedì 2…
…
continue reading
📅 February 2, 2025 – The first provisions of the EU AI Act are now enforceable, banning AI systems that pose unacceptable risks. This marks a turning point for AI regulation, with businesses, developers, and regulators all bracing for the impact. One case is already making headlines: DeepSeek, an AI platform under investigation for potential violat…
…
continue reading
Un riassunto delle novità introdotte da DeepSeek in settore che conferma una velocità di innovazione che non si vedeva da anni. Con Luca Mari, docente all’Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA torniamo a parlare di DeepSeek, facciamo chiarezza sulla tecnologia e sulle reazioni scatenate nel mondo dal suo modello di ragionamento R1. Parlia…
…
continue reading