Metody pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
  continue reading
 
Artwork

1
Comunicare per essere®

Annarosa Pacini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Hacking Creativity

Hacking Creativity

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il podcast per chi lavora con la creatività ed è alla ricerca di nuovi metodi per produrre idee. Perché diciamolo: il brainstorming andava di moda negli anni ‘80. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Contatti: info@hacking-creativity.com
  continue reading
 
Artwork

1
Deva Podcast

Giulia Deva

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questo è lo spazio in cui portiamo attenzione alle nostre emozioni ai nostri pensieri e alla nostra energia, condivido con voi metodi e riflessioni sul benessere emotivo, per aiutarvi a ritrovare serenità e gioia.
  continue reading
 
Tutto quello che devi sapere sugli investimenti. Trading Immobiliare e finanziario sono gli argomenti trattati da Investo24. Ti spiegheremo tutti i metodi profittevoli per entrare in questo affascinante mondo senza fare errori e come trovare il modo per far lavorare il denaro al posto tuo, in modo da goderti l'unica vita che hai a disposizione.
  continue reading
 
Faccio un lavoro bellissimo: racconto internet agli imprenditori e racconto le imprese attraverso internet. E penso modi, metodi e tecniche perché anche gli imprenditori imparino a raccontare se stessi attraverso internet. Questo è il mio podcast pensato per arrivare a tutti coloro che, in un mondo che corre veloce, desiderano prendersi il tempo per fare le cose per bene. Io sono Fulvio Julita, co-fondatore di PLUME (www.plumer.it) e sarò felice di incontrarti qui nel mio club.
  continue reading
 
Artwork
 
II canale Podcast di Ketozona Academy. Un percorso conoscitivo sui metodi di prevenzione e benessere con il supporto del libro "Le favole sull'alimentazione" scritto a due mani dai Dott.ri Caletti-Gazzardi. Un Focus sull'alimentazione, l'integrazione e l'equilibrio psicofisico.
  continue reading
 
Il mio canale Podcast di aggiornamento e formazione sul mondo del digitale, che ti aiuta a non perderti nel mare magnum di informazioni. Marketing Digitale, Nuovi Media, Nuove professioni, Realtà Virtuale, Machine Learning, Intelligenza Artificiale, Assistenti Vocali, Robot, Piattaforme e Tools, nuovi metodi e strumenti per il comunicatore al passo con i tempi.
  continue reading
 
Il podcast italiano dei miei corsi. Contenuti organizzati così: - SEASON 03 | Trama: a.a. 2021-22 MRS (Metodologia della Ricerca Sociale) - SEASON 02 | Trama: SST+CST (Sociologia+Comunicazione della Scienza e della Tecnologia) LCC (Laboratorio sui Cambiamenti Climatici) SEASON 01 | Trama: a.a. 2020-21 MDRS (Metodi digitali per la Ricerca Sociale) MRS (Metodologia della Ricerca Sociale) BD (Big Data e Content Analysis)
  continue reading
 
Sei una persona appassionata di apprendimento delle lingue straniere o vuoi impararne una lingua autonomamente ma non sai come fare? Ogni due mercoledì ti aspetta Language Crossing, il podcast in cui si parla di lingue, metodi di apprendimento innovativi, esperienze personali e in cui si fanno riflessioni che vanno oltre le lingue e toccano argomenti come psicologia, società e cultura. Se parli italiano (che tu sia madrelingua o no) e ti interessa conoscere nuovi modi di imparare e scoprire ...
  continue reading
 
Non basta essere su Linkedin, bisogna creare una presenza significativa e che porti a dei risultati. In questo podcast voglio condividere una serie di strategie e metodi che funzionano per essere efficaci e trarre il massimo dal Linkedin, per capire cosa pubblicare, cosa condividere, quando e come. Ma non lo faccio da solo, ci saranno tanti ospiti e sorprese da scoprire lungo la strada. Passa parola.
  continue reading
 
C’è una razza di eroi che ogni giorno coltiva i propri sogni, affronta sfide e risolve problemi. Sono i professionisti, i commercianti, gli imprenditori che guidano le tante piccole imprese del nostro Paese. C’è un patrimonio di storie nella loro quotidianità. Se avrai voglia di seguirmi, ti spiegherò i metodi per dare loro voce attraverso internet e i social media, ti parlerò di metodi, strategie, obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le piccole attività agli occhi di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Innovation Detective

FrancoAngeli Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Irene Cassarino è una Innovation Detective. Gira per le aziende italiane, dove la chiamano, e indaga per scoprire il colpevole. Che è sempre un problema non risolto, o risolto male, che affligge i loro clienti. Ogni sua missione è un giallo, anche perché usa gli stessi metodi dell’FBI. Le sue missioni, tutte storie vere, le racconta qui con la voce di un consumato detective (interpretato dalla vocalità sottocutanea di Alberto Fasoli, attore). Da cui puoi imparare una lezione: smascherare l’i ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Denti piccoli. Problemi piccoli e denti grandi problemi grandi? Modifichiamo l’adagio popolare per parlare della bocca e dei primi dentini dei bambini. Quali attenzioni osservare? E quando portare il pupo dal dentista? Ne parliamo con il prof. Giuseppe Marzo, direttore della scuola di specializzazione in Ortognatodonzia all’Università degli Studi d…
  continue reading
 
Le 10 cose che si imparano quando con tanta forza di volontà e passione si trovano, ogni settimana, 10 motivi per essere grati. C’è da imparare, commuoversi e ispirarsi. E inaspettatamente, ci si rende conto che non è per niente difficile trovarli, questi motivi. Buon venerdì 🙂 Ecco il link per ricevere Gratitude Polaroid: https://gratitudepolaroid…
  continue reading
 
Superare, ovvero, andare oltre, guardare avanti. Superare il tradimento vuol dire riuscire a vivere la tua vita senza farti condizionare da ciò che è accaduto, coltivare le tue relazioni mantenendo sempre accese le tue visioni positive, che la sfiducia non porta positività. Le esperienze non felici sono esperienze importanti, perché ti aiutano a ca…
  continue reading
 
A Obiettivo salute risveglio andiamo in America. Più precisamente nello stato dell'Illinois a Chicago, la terza metropoli più grande degli Stati Uniti. Un viaggio per fare il punto sulle ricerche presentate all’Asco, il congresso annuale della società americana di oncologia clinica che si è chiuso proprio qualche giorno fa e che ha visto la parteci…
  continue reading
 
"Solitudine". Fa parte della vita. Parliamone" questo il punto centrale della campagna pubblicitaria lanciata dal governo britannico per spiegare ai giovani che non c’è nulla di sbagliato nel sentirsi soli. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Claudio Mencacci, Co-Presidente Sinpf e direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fat…
  continue reading
 
Se vi dicessero che Google da motore di ricerca potrebbe diventare praticamente un editore? Come cambieranno le regole del gioco? Questo e lauti apprezzamenti al cantato di Billie Eilish e alle scatole del Dixan, i migliori contenitori di Lego che ci siano. P.S. Ecco il link se vuoi votare a IlPod: https://www.ilpod.it/premio-amazonmusic ▫️ Entra n…
  continue reading
 
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Giuseppe Argenziano, Ordinario di Dermatologia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli e presidente SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. All’indomani del Congresso Nazionale della SIDeMaST parliamo di come e perché il sole può migliorare alcune …
  continue reading
 
L’età media si è allungata. E questa è sicuramente una buona notizia. Ma spesso viene data più evidenza al lato negativo di questo fenomeno: ossia all’invecchiamento della popolazione. Ma invecchiare in salute si può. Come? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Francesco Landi, direttore del Dipartimento di Scienze dell'invecchiamen…
  continue reading
 
Il rispetto di te stesso è fatto di tante cose: richiede che tu scelga di conoscerti bene, di avere pazienza con te stesso, di ascoltarti non per giudicare, ma per comprendere. Solo così puoi migliorare. Il buon rispetto richiede buone persone, e quindi, la scelta di essere, e perseguire, buoni valori, buoni ideali, buone azioni. Buone, che costrui…
  continue reading
 
Iniziare è facile, smettere difficile, riprendere facilissimo. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di smettere di fumare. Lo facciamo oggi perché come ogni anno, il 31 maggio, si celebrata la “Giornata mondiale senza tabacco”. Ne parliamo con il dottor Roberto Boffi, medico pneumologo, è responsabile della Pneumologia e direttore del Ce…
  continue reading
 
Le puntate veloci e frizzantine che ci piacciono! Dai materassi anti sesso per le Olimpiadi, passando al giusto tempo di infusione delle tisane, alle scorciatoie dei pc, fino all’importanza delle buone abitudini, quelle che ti scaldano un po’ il cuore, come quando chiami mamma ❤️. P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Ab…
  continue reading
 
Il conforto è una forza straordinaria, che puoi essere, e dare. Il valore del conforto è qualcosa che nasce in profondità, e va in profondità. E tanto più funziona, quanto è vero, cioè legato ad una visione interiore di vita salda. Perché dare conforto implica che riesci a restare ben centrato su te stesso e la tua vita anche quando fuori le cose s…
  continue reading
 
Fare pipi talvolta non è facile come sembra. Anche se apparentemente non c’è nulla di più naturale e di più semplice, alle volte non è così. Di fronte ai disturbi nel fare pipì il mondo si divide, le donne pensano alla cistite gli uomini alla prostata. Ma quali sono le cause? Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof Matteo Maggioni, primario dell…
  continue reading
 
Come stiamo affrontando l’emergenza climatica? Il giornalista Nicolas Lozito ha una metafora ad hoc: come se vedessimo un uomo che sta affogando con solo la mano fuori dall’acqua, e passando gli dessimo il cinque 🫠. Immergetevi anche voi, perché la sua intervista ci dà tanti spunti su cui riflettere. Buon ascolto! P.S. Vuoi provare il tool di Edo c…
  continue reading
 
C’è una nuova emergenza che sta affiorando in maniera progressiva, poco conosciuta e sottovalutata, parallela all’emergenza dell’antibiotico-resistenza orale: l’abuso delle creme antibiotiche. Molto frequente in dermatologia, nel cui ambito ha fatto registrare un aumento delle infezioni cutanee antibiotico-resistenti, anche per l’uso fai-da-te. Ne …
  continue reading
 
Essere autentico rispetto a cosa? A te stesso. Questa è la più fondamentale autenticità. Vuol dire rispettarti, comprenderti, migliorarti, coltivarti. Perché ci sono aspetti di te che potresti amare e voler far crescere, altri che potresti amare meno, e vorresti trovare un modo per migliorarli, ed anche, caratteristiche che non ti appartengono ma s…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio riprendiamo in mano una traccia di un tema che più o meno tutti noi abbiamo svolto. E che in sostanza si traduce in una presentazione: “Descrivi chi sei” Cosa ci piace? Cosa faccio? Come mi sento? Siete contenti di voi? E cosa significa davvero essere “contenti”? Ne parliamo con Daniel Lumera, biologo naturalista, rifer…
  continue reading
 
Il format lo conoscete… ma stavolta hackeriamo la creatività altrui, cioè del geniale designer Soren Iverson, che ha sfornato 500 idee in 500 giorni (ci abbiamo comunque messo del nostro, non si sa mai 😁) P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: https://www.heydrafter.com ▫️ Entra nella nost…
  continue reading
 
Siamo nel cuore della settimana della tiroide, una ghiandola piccola, ma determinante. Finché funziona bene, non ci si rende certo conto della sua importanza, ma quando inizia a perdere "qualche colpo" (producendo ormoni in minore quantità) o a lavorare troppo (sintetizzando troppa tiroxina) tutto l'organismo ne risente in modo evidente, manifestan…
  continue reading
 
La visione interiore è come una mappa che usi per seguire la tua rotta. Una mappa non predisposta da qualcuno, ma da te; una mappa non fissa, ma in continuo mutamento. Più questa mappa è rispondente ai tuoi valori, alle tue aspirazioni, alla vocazione della vita, più la tua visione interiore ti darà forza, e ti accompagnerà verso il raggiungimento …
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di postura, ossia di tutta quella serie di sofisticati meccanismi che controllano il nostro equilibrio e nello stesso tempo ci permettono di muoverci nello spazio con disinvoltura, rispettando però una regola fondamentale: il massimo del comfort con il minimo dispendio di energia. La mattina può esser…
  continue reading
 
A furia di regalare idee, qualche cosa di buono ne è venuto fuori, e ne siamo davvero contenti! Intanto un buon mercoledì, e ricordate che tenere il ritmo è importantissimo… sentire per credere! P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: https://www.heydrafter.com ▫️ Entra nella nostra communi…
  continue reading
 
Dalle osservazioni sugli animali, domestici e non, per arrivare a trattare uno dei principali tabù della nostra cultura: la cacca. Il benessere intestinale passa infatti attraverso il microbiota intestinale. A Obiettivo Salute risveglio il dottor Marco Pignatti, dermatologo, esperto di dermobiotica, Direttore ambulatorio di dermobiotica dell'Istitu…
  continue reading
 
Qual è il vero compito di un genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli” (Mondadori) in cui offre u…
  continue reading
 
La perseveranza è un’attitudine preziosissima, un atteggiamento mentale ed interiore che puoi allenare e sviluppare. Ha un rapporto molto stretto con la pazienza applicata alla vita. Ti porta a raggiungere gli obiettivi che desideri raggiungere, ad essere la persona che scegli di essere. Non esiste perseveranza senza impegno, determinazione e volon…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di nei, chi non ne ha? Li conosciamo tutti immagino. sono macchie o rilievi della pelle molto comuni, possono essere presenti dalla nascita (nevi congeniti) o comparire in seguito. Variare per forma e colore, modificarsi nel tempo scomparire o infiammarsi ma non tutti i nei sono benigni alcuni possono essere pe…
  continue reading
 
Dopo il metodo Memtratam©️il guru Favot - non più “gentle”, ma in versione “focus on” -, torna alla carica per aiutarci a studiare col metodo LaserFocusNow©️. Si difende anche il pragmatico Edo, con il misterioso metodo Oreggia©️ (e qui la pronuncia è tutto!) 😊 P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche …
  continue reading
 
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha classificato l’obesità come malattia fin dal 1948 seguita da organismi, anche politici, come la Commissione Europea o la stessa Camera dei deputati italiani che ha approvato una Mozione sul riconoscimento dell’obesità come malattia. Eppure, persiste la convinzione che l’obesità sia semplicemente il ri…
  continue reading
 
Il boom cinematografico (e non solo) di Wattpad, l’anniversario di Gmail, il modo di raccontare delle serie tv UK, i paradisi friulani e un elenco dei posti più noiosi al mondo di sempre. What else? A dir la verità, altre e altre cose, per uno spumeggiante mercoledì! P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link …
  continue reading
 
Le mani o meglio le dita sono le protagoniste della puntata di Obiettivo Salute risveglio. Ne abbiamo dieci e sappiamo bene che, come succede in una squadra, il lavoro di uno garantisce e tutela la qualità e il risultato del lavoro di tutti. Ne parliamo con la dr.ssa Simonetta Odella, Responsabile di Struttura Semplice di Patologia elettiva della m…
  continue reading
 
Il passato è passato: come tale, resterebbe lì, storia nella tua mente. Se non che, spesso, tante persone, tutti, qualche volta nella vita, tornano al passato, e lo mantengono vivo. Un buon passato, buone esperienze, buone realizzazioni, possono nutrire il tuo presente. Ma se nel passato trovi dubbi e dolori, cose mancate o speranza non coltivate, …
  continue reading
 
Occhi specchio dell’anima e retina specchio della salute dei nostri occhi. Si potrebbe sintetizzare così questa puntata di Obiettivo Salute risveglio. Con il prof. Francesco Bandello, direttore della clinica Oculistica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Ordinario di Oftalmologia, parliamo proprio di retina, la parte nobile dell’occhio fon…
  continue reading
 
Occhi aperti oggi sulla nostra pelle, ne abbiamo una sola, quindi teniamola da conto e proteggiamola soprattutto in questo momento dell’anno. Con il primo sole non manca infatti la voglia di tintarella. Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Gisberto Caccia, docente di Chimica e Cosmetologia e direttore di AFEP, Alta Formazione per l’Estetic…
  continue reading
 
App powered by AI che compongono musica, mail a cui si può accedere solo post mortem, LinkedIn che fa i giochi, libri composti solo di carteggi e siti di dating come il prezzemolo… Che dire, buon pazzo link-venerdì! P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: https://www.heydrafter.com ▫️ Entra…
  continue reading
 
Cambiare idea ha un costo, ma non cambiare idea costa di più. Soprattutto quando le prospettive che hai sempre usato, e continui ad usare, non ti portano dove vorresti arrivare. In questo senso, il modo migliore di cambiare idea è farlo nel pieno rispetto delle tue più profonde vocazioni e ispirazioni. Infatti, la resistenza al cambiare idea, spess…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio torniamo a occuparci di chi fa fatica a vedere da lontano. Parleremo di miopia, il difetto della vista più diffuso, che interessa il 30% della popolazione europea, e costituisce la più comune delle alterazioni dell'occhio. Stando agli ultimi dati emersi proprio del Congresso Nazionale della Società Italiana di Scienze O…
  continue reading
 
Oggi con Francesco Costa parliamo del suo nuovo libro "Frontiera": un mosaico di storie americane che ci aiutano a capire meglio il mondo di oggi e quello che verrà. Se vuoi acquistare Frontiera 👉 https://amzn.to/3y3Lxgg ©️ photo: Claudio Sforza P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: https…
  continue reading
 
Tra le varie patologie respiratorie croniche, l’asma riveste una posizione particolarmente rilevante, sia per la sua prevalenza che per la sua potenziale gravità. In Italia ha una prevalenza intorno all’8%, ma molte persone sono sotto-diagnosticate e sotto trattate. E allora che esami fare e quali sono i trattamenti da seguire? Ne parliamo a Obiett…
  continue reading
 
Gginocchio valgo, morbo di Osgood Schlatter, ipercifosi o scoliosi: sono solo alcuni dei problemi più comuni che i genitori si trovano a dover affrontare nel percorso di crescita dei loro bambini o adolescenti. Non sempre si tratta di patologie vere e proprie e allora quali consigli per i genitori? Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo Salute risv…
  continue reading
 
Pensare correttamente è la base dell’agire correttamente. Ma per pensare davvero correttamente non basta la mente. Il pensiero non può prescindere dalle relazioni, dalle decisioni e dagli effetti. Ancor meno, dai convincimenti e dai sentimenti. Pensare correttamente in modo autoreferenziale, senza aprirsi al mondo e agli altri, non è pensare corret…
  continue reading
 
Sono ormai diventate quattro stagioni. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di zanzare con il dottor Claudio Venturelli, entomologo e autore di "L' innocenza della zanzara" (in.edit). Con l’esperto parliamo del ritrovamento in Salento di Anopheles sacharovi, la zanzara che può trasmettere la malaria e di Dengue e rischi in Italia e in Eu…
  continue reading
 
Capire che tipologia di persona ti trovi davanti è un’abilità tanto rara quanto preziosa, nel lavoro e nella vita. Oltre all’intuito, in questa puntata vi forniamo un po’ di trick su cui potete fare affidamento. 😉 E quali sono invece i vostri, di metodi? P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di ques…
  continue reading
 
Lo sviluppo del linguaggio ha un suo andamento tipico, che in una sequenza di fasi va dal primo pianto alla costruzione di una frase di senso compiuto. Ogni bambino ha i suoi tempi però anche noi adulti lo possiamo aiutare stimolandolo. Come? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Daniela Perani, neurologa, neuroscienziata e ordin…
  continue reading
 
Passare dalla teoria alla pratica si può, è quello che facciamo sempre, anche con le scelte sbagliate, con i comportamenti meno giusti, con il persistere in situazioni, pensieri, azioni i cui effetti non sono i migliori per noi. Eppure, mettere in pratica il tuo bene è possibile, e puoi farlo tanto quanto metti in pratica ogni cosa, ogni giorno. Oc…
  continue reading
 
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il dottor Mauro Cervia, veterinario Presidente dell’associazione "Amo Gli Animali Onlus", per parlare di pulci e zecche. Per cani e gatti, infatti la primavera è la stagione della prevenzione. Prevenzione che non può dimenticare i così detti forasacchi ossia le spighe di alcuni tipi di graminacee. Quando sono se…
  continue reading
 
Il glutine finisce sempre più spesso sul banco degli imputati. Ci sono persone che nei confronti del glutine hanno una vera e propria intolleranza e sono i celiaci. Ma non per tutti è così. Se nella celiachia infatti l'intolleranza al glutine è permanente non è così per chi ha la sensibilità al glutine. Un tempo queste persone venivano dette falsi …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida