Mobilité pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile. Che siate studenti, neolaureati, professionisti senior o imprenditori, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra ...
  continue reading
 
Artwork

1
Millevoci

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
  continue reading
 
Artwork
 
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
  continue reading
 
Artwork

1
5G e Oltre: Tutto Connesso

Osservatorio 5G, Politecnico di Milano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Membri e partner dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.
  continue reading
 
Artwork

1
Strade e motori

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Smart Car

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto co ...
  continue reading
 
Artwork

1
GR dal Belgio

Radio Mir & NFO Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Nasce il GR di notizie dal Belgio in italiano. Spostarsi in un nuovo paese non è mai semplice. Bisogna imparare a conoscere come funzionano le amministrazioni, la scuola per fare un esempio, la sua cultura, l'insieme degli aspetti sociali che lo regolano e saper determinare il contesto socio-amministrativo e istituzionale. Radio Mir, in collaborazione con Radio NFO, pubblicherà ogni due settimane un Giornale Radio su notizie che aiuteranno i nuovi arrivati nel processo di inserimento e adatt ...
  continue reading
 
Artwork
 
The CTO Podcast di Alex Pagnoni è dedicato a Leader e Manager tech/digital quali CTO, CIO, CDO, Engineering Manager, Tech CEO e Digital & eCommerce Manager che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex, esperto di piattaforme digitali di riferimento in Italia, racconta le sue esperienze e discute con altri esperti su come costruire e gestire aziende, team e piattaforme digitali di successo. Puoi discutere gli epi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Pop Scriptum è il podcast dell'universo Core (N3rdcore & Popcore) che vi intrattiene per 30 minuti (circa) sugli argomenti più interessanti di internet, cultura pop, nerd e LGBTQ+.
  continue reading
 
Il nostro show live su YouTube ogni venerdì alle 16:00 diventa anche un podcast tematico, dove ogni settimana parliamo con i nostri ascoltatori di un argomento e integriamo con altre news, commenti e un po' di sana ironia.
  continue reading
 
Artwork
 
Scopriamo insieme a Luisa Croci come l’amministrazione, l’organizzazione, il controllo siano potentissimi strumento a servizio del successo aziendale. Consigli per scatenare il potere di amministrazione e controllo: il valore per l'impresa, la vendita e il profitto delle funzioni meno amate nelle aziende.
  continue reading
 
In brevi pillole Simone Sapienza fa chiarezza sui problemi di cui i Romani si lamentano senza conoscere cause e possibili soluzioni. È necessario ribaltare Roma per trovare la parola amore. Così come per trovare il senso a tanti problemi di questa Città, occorre ribaltarli per come li abbiamo conosciuti ed affrontati in questi decenni.
  continue reading
 
A2C è una associazione di liberi professionisti nei settori della consulenza tecnica specialistica e della progettazione di impianti civili ed industriali, per aziende e privati. Il gruppo, formato da ingegneri, biologi e altri tecnici, dal 2008 ha sede a Salerno. Maggiori dettagli su: www.a2c.it Per informazioni o per richiesta preventivi: info@a2c.it
  continue reading
 
Artwork

1
Fammi Capire!

Giovanni Berbellini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Fammi Capire! è il podcast dove inseguo le mie curiosità. Intervisto persone che per passione o professione sanno dare risposte alle mie domande, quelle più semplici, quelle più complesse, quelle più banali, o quelle che non abbiamo mai avuto il coraggio di fare. Non c’è limite alla curiosità. Non c’è limite agli argomenti trattati.
  continue reading
 
Artwork

1
GR Europa

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Radio24 continua il viaggio nelle istituzioni europee in collaborazione con Euranet. Ogni giorno, dopo il Gr delle 15, con Gr-Europa si apre uno spiraglio sull'Europa che verrà. Il coordinamento editoriale - rappresentato per Radio24 da Gigi Donelli - è una sorta di redazione radiofonica transeuropea. A distribuire i contenuti ci pensa la radio, ma anche la versione italiana del sito Euranet curata da Radio24 a Milano. Da gennaio 2012 Radio24 contribuisce al progetto con il GR Europa, un pro ...
  continue reading
 
Snamcast – Talks to inspire the world è un podcast promosso da Snam, che vuole dare voce a temi importanti legati alla sostenibilità, parlando di nuove fonti di energia, di efficienza e risparmio energetico, di economia circolare, e di tante altre idee che generano futuro. Tutte unite da un denominatore comune: trovare l’ispirazione per metterle in movimento. In ogni episodio la giornalista e voce narrante Barbara Gasperini incontra esperti che condividono la propria visione per un futuro pi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cara energia

Dopcast - Sabrina Scampini e Chicco Testa

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
24 febbraio 2022: la Russia invade l’Ucraina scatenando una reazione domino che colpisce tutto il mondo. Nei dibattiti TV, sulle pagine dei giornali e nei salotti di casa cresce un nuovo timore: la crisi energetica. Ora ci chiediamo tutti dove e come troveremo l'energia di cui abbiamo bisogno,quanto ci costerà e come potremo risparmiare. Cara Energia è un podcast su tutto quello che sta accadendo nel mondo dell’energia, raccontato da Sabrina Scampini e Chicco Testa: una coppia di amici che d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Impenna il Business

Emanuel Paglicci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Impenna il Business è un progetto rivolto a chiunque voglia aumentare il traffico al proprio sito web e convertirlo in vendite. Quello che facciamo è semplice: 1) Identifichiamo il tuo pubblico ideale. 2) Definiamo i canali di traffico che vanno bene per il tuo sito. 3) Facciamo in modo che il traffico arrivi al tuo sito. 4) Ti mettiamo a disposizione gli strumenti perché questo traffico converta e non ti faccia perdere occasioni.
  continue reading
 
Artwork
 
"Fiscali ma non troppo" è il podcast settimanale sulle novità fiscali. Una rubrica pensata per semplificare la vita dei contribuenti e aiutarli ad orientarsi nella giungla di tasse, adempimenti e scadenze. In ogni puntata affrontiamo, con linguaggio semplice e taglio pratico, temi di largo interesse relativi ad adempimenti fiscali, dichiarazioni dei redditi (Modello 730 e Modello Unico), detrazioni fiscali, IMU e tributi locali, agevolazioni, accertamento, contenzioso e riscossione, IVA, con ...
  continue reading
 
Artwork

1
OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte

CASA FOOLS - Teatro Vanchiglia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Trecentounesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Vittorio Zaniboni, 53enne professionista al lavor…
  continue reading
 
Nata un anno fa, CA Auto Bank è la prima realtà bancaria dedicata al mondo dell’automotive e alla mobilità sostenibile. In un mercato in profonda trasformazione, dove cresce l’interesse per l’acquisto online e dove si tende sempre di più a privilegiare l’uso rispetto alla proprietà, è importante offrire pacchetti di soluzioni diversificate – spiega…
  continue reading
 
La mobilità è al centro di una serie di trasformazioni, tra cui l'elettrificazione e la mobilità condivisa. Oltre la metà degli abitanti delle grandi città italiane del centro-nord ha provato il car sharing. E il 20% apprezza il beneficio economico dell'utilizzo, rispetto all'acquisto. Per il credito al consumo, direttamente correlato al mercato au…
  continue reading
 
Raggiunto un accordo per migliorare la mobilità su due ruote in Belgio e il collegamento di piste ciclabili lungo le ferrovie belghe Continuano le proteste contro Israele presso l’Università di Ghent mentre la Vrije Universiteit Brussel vuole interrompere ogni ricerca congiunta con partner israeliani. Cresce il numero di suicidi, soprattutto tra le…
  continue reading
 
L’Intelligenza artificiale offre molte opportunità al settore automotive: non solo guida autonoma, ma anche possibilità di ridurre il numero degli incidenti, migliorare il controllo del traffico e limitare le emissioni. Allo stesso tempo però comporta dei rischi, perché delegando alla tecnologia le decisioni rende più difficile attribuire le respon…
  continue reading
 
Oggi parliamo delle nuove misure introdotte dal Garante Privacy per contrastare il fenomeno del web scraping, specialmente in relazione all'addestramento di modelli di intelligenza artificiale generativa. Il provvedimento n. 329 del 20 maggio 2024 offre indicazioni dettagliate per i gestori di siti web e piattaforme online su come proteggere i dati…
  continue reading
 
Svizzera Turismo tra numeri in crescita, sostenibilità e i timori infondati di overtourism. La Kindli-fresser-brunnen, letteralmente la fontana del mangiatore di bambini, nel centro storico di Berna ha ora un pannello esplicativo con le diverse ipotesi sulla sua origine. Le FFS hanno presentato l’orario 2025 che entrerà in vigore da dicembre 2024. …
  continue reading
 
Erano estinti un secolo fa, ora ce ne sono cinque mila e il loro numero cresce di anno in anno. I castori non sono più considerati a rischio di estinzione dal 2022 e attualmente si discute su una loro regolamentazione. La scorsa settimana è stato inaugurato un percorso in 14 tappe tra Svizzera e Italia che, nella parte elvetica, toccherà i villaggi…
  continue reading
 
Oggi, il fornitore del servizio di connessione alla rete è spesso lo stesso che la installa e la manutiene. Ma sono sempre più frequenti operazioni di scorporo che permettono a due diversi soggetti di seguire l’infrastruttura e il servizio al cliente. Cosa spinge gli operatori in questa direzione? Ne parliamo con Maurizio Decina, professore emerito…
  continue reading
 
Dopo un lungo iter di approvazione, è stato pubblicato il decreto del Consiglio dei Ministri sugli incentivi auto. I bonus riguarderanno l’acquisto di auto elettriche, ma anche ibride plug-in e a motore termico con un livello di emissioni di CO2 fino a 135 gr/km, nonché di motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici e di veicoli commerciali l…
  continue reading
 
Nell’open banking, finora, è mancato il cliente. A distanza di qualche anno possiamo dire che le aspettative di “disruption” a cui abbiamo dato voce, anche noi, al lancio della PSD2 non si sono realizzate. Come già avvenuto per altri trend, però, banche e assicurazioni non vivono in un compartimento stagno e il paradigma della condivisione dei dati…
  continue reading
 
Si ispira all’economia circolare Future Lease, il servizio di noleggio a lungo termine di Drivalia, player di mobilità di CA Autobank. Una piattaforma creata per dare nuova vita alle auto provenienti dal noleggio, favorendo allo stesso tempo la mobilità sostenibile, grazie anche all’imminente apertura dei Future Store, spazi espositivi dove i clien…
  continue reading
 
Cosa fare se si è in perenne in ritardo? Ed è vero che non tutti i ritardi sono uguali? La sfera climatica fa tappa anche a Locarno nel suo tour svizzero e con un approccio interattivo fornisce informazioni sul cambiamento climatico, ma raccoglie anche le opinioni dei passanti per una società sostenibile.…
  continue reading
 
Già disponibile in tre motorizzazioni (full electric, ibrida e benzina), a fine anno Jeep Avenger sarà disponibile anche in versione 4xe, variante sostenibile dell’iconica 4x4. La nuova versione integra il fascino della trazione integrale con un design made in Italy progettato a Torino – commenta Novella Varzi, country manager per l’Italia di Jeep.…
  continue reading
 
I titoli della settimana: - La politica belga svolta a destra: secondo uno studio recente lo spostamento verso temi conservatori riguarda tutti i partiti politici. Colpisce il cambio di rotta dei fiamminghi di centro e sinistra Emissioni in Belgio: l’obiettivo 2030 è a rischio e l'Ufficio Federale di Pianificazione si schiera a favore della mobilit…
  continue reading
 
Due tecnologie emergenti, apparentemente innovative e promettenti, sollevano preoccupazioni significative sulla privacy e la sicurezza: Microsoft Copilot, con la sua capacità di fare screenshot del tuo computer ogni due secondi, e Google, che ascolta le chiamate per prevenire frodi, presentano scenari inquietanti. Queste tecnologie, benché progetta…
  continue reading
 
Come funziona lo strumento studiato per aiutare chi fa la spesa a rendere più bilanciata e salutare la propria dieta? Quali le conseguenze e le alternative per i consumatori dopo l’abbandono del grande distributore svizzero? Una classifica particolare stilata dalla rivista Architectural Digest dove figura anche una strada svizzera nell’Oberland ber…
  continue reading
 
Autotorino, il più importante dealer multimarca italiano, ha siglato un accordo con Mercedes-Benz Polonia per l'acquisto dell'intero pacchetto azionario della filiale di Varsavia. L’apertura al mercato internazionale permette la contaminazione con altri mercati e il confronto con altre culture – commenta Radek Jelinek, Direttore dello Sviluppo Rete…
  continue reading
 
Puntata numero 300 della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – al…
  continue reading
 
Le tecnologie di intelligenza artificiale stanno influenzando in maniera sempre più profonda la realtà economica e sociale, riducendo la ridondanza nelle professioni, aumentandone la produttività e diminuendo la necessità di avere team numerosi. Con l'utilizzo dell'IA si arriverà ben presto ad avere la possibilità di creare imprese formate da una s…
  continue reading
 
La SSR lancia un sondaggio su scala nazionale per indagare il benessere della popolazione elvetica e individuare quali temi la preoccupano maggiormente nella vita quotidiana. Secondo gli ultimi dati, in Svizzera un lavoratore a tempo pieno resta a casa in media due settimane l’anno e il dato è in aumento.…
  continue reading
 
Il mercato italiano delle telecomunicazioni è in crisi. Ma la situazione è comune agli operatori Europei? Come siamo arrivati in questa situazione? E come sperano di uscirne, gli operatori telefonici? Ne parliamo con Marta Valsecchi, direttrice operativa degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.…
  continue reading
 
Il recente accordo tra Stellantis e la cinese Leapmotor è un segnale importante di quello che sembra un processo ormai irreversibile. Nell’inarrestabile avanzata dei marchi cinesi in Italia, la tendenza è quella di presidiare il segmento SUV con prodotti a prezzo competitivo e di puntare sulla sostenibilità. Uno stimolo alla diffusione della mobili…
  continue reading
 
Asta record in Australia: una piuma di un uccello che si è estinto un secolo fa è stata venduta ad un prezzo altissimo. Praline e caramelle gommose con THC saranno presto acquistabili legalmente anche in Svizzera, ma occorrerà registrarsi come partecipanti allo studio Swiss Cannabis Research. L’ipotesi di aumentare gli affari dei videogiochi con in…
  continue reading
 
Il Buy Now Pay Later è al centro dell’attenzione sia del Fintech sia, e in misura crescente, di banche e player tradizionali del credito al consumo. Abbiamo approfondito le prospettive del Buy Now Pay Later in Italia insieme a Elisabetta Pancaldi, Senior Director di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
Nel corso del recente Automotive Dealer Day le principali associazioni del settore hanno anticipato al ministro dell’Economia Giorgetti una proposta congiunta riguardante il Fondo Automotive e la revisione della fiscalità per le auto aziendali. Per raggiungere i target fissati per il 2035 ci vuole una strategia di governo, commerciale e industriale…
  continue reading
 
A dieci anni dalla prima edizione, ritorna a Locarno Matematicando, il festival che vuole presentare il lato luminoso, affascinante e ludico della matematica. “Malta. Storia e scienza in frammenti” è un’esposizione interattiva allestita a Castelgrande a Bellinzona che crea un collegamento tra la sabbia dei fiumi e le grandi cattedrali, offrendo gra…
  continue reading
 
Da sempre votata alle soluzioni diversificate, Mazda punta soprattutto sull’elettrificazione, come dimostra il recente lancio di una divisione interamente dedicata all’elettrico, ma senza dimenticare endotermico e carburanti alternativi. Sarà infatti disponibile sia con motore diesel sia in versione ibrida plug in la nuova ammiraglia a sette posti …
  continue reading
 
Una lunga pedalata nella storia, da Assisi a Bruges, per scoprire i tesori “dell’età di mezzo”. La racconta “Viaggio nel Medioevo”, libro firmato da Roberto Antonini e Antonio Ferretti appena pubblicato da Salvioni Edizioni. La Valposchiavo si presenta con tutti i suoi sapori, profumi e colori per celebrare la biodiversità nel cuore delle Alpi.…
  continue reading
 
È giusto che i genitori conducano una vita morigerata per non intoccare il loro patrimonio e darlo in eredità ai figli? Il tema torna in discussione dopo che Francis Ford Coppola ha speso centoventi milioni di dollari per finanziare il suo nuovo film Megalopolis, dichiarando di avere altri progetti nel cassetto. Una vita rocambolesca, tra rapine fa…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida