Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
Il podcast domenicale di moto.it: aneddoti, racconti, notizie, attualità, analisi sul mondo delle corse, non solo sulla MotoGP. Giovanni Zamagni e i suoi ospiti vi aspettano ogni domenica su Moto.it e, ora, anche in podcast!
Se il talento è indiscutibile, è più difficile decifrare Jorge come uomo, come persona, come carattereDi Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP speciale_ la presentazione Ducati 2023 dal Trentino
1:05:54
1:05:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:54
Con Nico e Giulio, ecco lo Zam collegato in diretta dalle nevi del Trentino dove va in scena la presentazione-evento Ducati. La rossa è oggi il riferimento assoluto della MotoGP con tre titoli: mondiale piloti con Pecco Bagnaia, mondiale costruttori, team. Poi con il rookie dell’anno Marco Bezzecchi e con otto moto sulla griglia. Che cosa possiamo …
Bagnaia e Bautista alla fine hanno deciso di rinunciare al loro numero caratteristico e scendere in pista con il numero 1. Bel colpo, per la Ducati bi-campione del mondo e anche per loro. Nella storia pochi lo hanno fattoDi Moto.it - Automoto.it
E’ la gara nel deserto più famosa del mondo. Ma adesso che non si corre più in Africa, ha ancora lo stesso fascino?Di Moto.it - Automoto.it
La stagione MotoGP 2023 è alle porte, tra non molto ci sarà il primo shakedown e poi partiranno i test ufficiali che di fatto daranno inizio al campionato. Tutti i team hanno già definito la loro presenza per un 2023 che si preannuncia - come ogni anno - impegnativo e bisognoso di un'accurata programmazione. Non parliamo solo del lato sportivo, ma …
Il maggior talento della MotoGP si è fermato e la Honda ha perso il filo. Quanto tempo occorrerà per ritrovare una linea precisa nello sviluppo della moto? Quanto ha impiegato la Ducati a dimenticare Stoner e fare una moto buona per tutti? Talentissimi, gioie e doloriDi Moto.it - Automoto.it
Un nuovo pilota, una nuova moto, una squadra rinnovata. Oggi parliamo del team LCR di Lucio CecchinelloDi Moto.it - Automoto.it
Il mancato rinnovo del taglio delle accise ha fatto, di nuovo, schizzare verso l’alto il prezzo di benzina e gasolio. C’è una speculazione in atto? Nemmeno questo si capisce. L’unica certezza, la tassa indiretta è pesantissima e iniquaDi Moto.it - Automoto.it
Cambi di moto, squadre rinnovate, un calendario con 21GP, “SprintRace” e tanto altro: tutte le novità della stagione 2023Di Moto.it - Automoto.it
Cosa vi aspettate dalla MotoGP del 2023? Personalmente ho le idee chiare: mi aspetto una Ducati molto ma molto forte e poi mi auguro -che è una faccenda diversa- tante altre coseDi Moto.it - Automoto.it
Moto sempre più belle, affascianti, tecnologiche. Oggi lasciamo da parte lo sport e parliamo di moto targateDi Moto.it - Automoto.it
Tanti anni fa era eccitante immaginare il futuro: negli anni Cinquanta si pensava che le auto del Duemila sarebbero state sostituite da veicoli volanti. Oggi la moto del futuro pare avere contorni più scialbi. Come rimediare?Di Moto.it - Automoto.it
Due campioni del mondo, tante vittorie, piloti e moto italiane protagonisti in moltissimi campionatiDi Moto.it - Automoto.it
Di Moto.it - Automoto.it
Di Moto.it - Automoto.it
Di Moto.it - Automoto.it
Mi piacciono gli animali, ma fino a un certo punto. Vorrei circolare in moto sulle strade italiane con un minimo di sicurezza. Questa dei cinghiali ormai è una calamità a tutti i livelli e non possiamo continuare con le discussioni ideologicheDi Moto.it - Automoto.it
Di Moto.it - Automoto.it
Ieri era il giorno del Ricordo di tutte le vittime della strada. Le cose vanno molto male, gli incidenti e i morti aumentano, dilaga l’uso dello smartphone al volante. Ma anche noi dobbiamo fare la nostra parte e rispettare le regole.Di Moto.it - Automoto.it
Di Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


Questa sera alle 18, DopoGP speciale per analizzare l’esito della giornata di test a Valencia. Le novità tecniche saranno commentate da Giulio Bernardelle e lo Zam ci racconterà i retroscena di questa giornata, che è fondamentale per impostare le moto del 2023. Nuove ciclistiche, nuovi motori, tanta aerodinamica inedita e soprattutto tanti giri di …
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP di Valencia, il capolavoro di Pecco Bagnaia!
1:05:30
1:05:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:30
Ripercorriamo in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e l'Ing. Berbardelle il week-end che ha portato alla conquista del titolo di Campione del Mondo della MotoGP il nostro Francesco Pecco Bagnaia.Di Moto.it
Evviva Pecco Bagnaia, evviva la Ducati che cercava questo titolo da troppi anni! Evviva anche il campionato, che con tutti i limiti che noi stessi da tempo denunciamo, è stato vero e bellissimo. E agli incontentabili dico, se mi permettete...Di Moto.it - Automoto.it
Campione del mondo: Francesco Bagnaia conquista meritatamente il suo secondo titolo, il primo in MotoGPDi Moto.it - Automoto.it
Giovanissimi piloti crescono: il quattordicenne Guido Pini ha appena vinto la European Talent Cup. Ed è successo sulla pista di Valencia, che può portare soltanto bene. E allora, forza Pecco Bagnaia e forza Ducati!Di Moto.it - Automoto.it
Esprime talento, velocità, esagerazione, voglia di provarci sempreDi Moto.it - Automoto.it
E’ proprio grazie alle otto Ducati in pista che riescono ad emergere i talenti come Marco Bezzecchi, per dirne uno. Da sempre la buona moto fa il buon pilota, e quando mancavano le moto competitive abbiamo attraversato gli anni più buiDi Moto.it - Automoto.it
Quando in Qatar, a sorpresa, ha vinto il primo GP stagionale, molti pensavamo che si trattasse di un qualcosa di irripetibile, dovuto a chissà quali condizioni particolari. Invece non è stato così: a Losail ha trionfato semplicemente perché è uno che va forte. Molto forteDi Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP della Malesia. A due punti dal titolo!
1:05:03
1:05:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:03
La settima vittoria 2022 di Pecco Bagnaia (undicesima degli ultimi 25 GP), contrastata fieramente da Enea Bastianini: ma fino a che punto, realmente? Grande Ducati, anche in Malesia, ma dove ha trovato Quartararo il ritmo da podio? Dietro a Bezzecchi, quarto, gli altri staccatissimi: cosa è accaduto a Marquez e cosa succede all’Aprilia? Il nostro t…
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP d'Australia IL SORPASSO! Bagnaia leader
1:01:40
1:01:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:40
Lo Zam da Sidney, Bernardelle e Nico qui. Oggi alle 15, in anticipo sull’orario standard, riviviamo il bellissimo GP d’Australia vinto da Alex Rins, con un lucido Bagnaia sul podio e invece Quartararo nella polvere. Cosa ha funzionato in Suzuki (a due giornate dall’addio) e non ha funzionato in Yamaha? Pecco ha condotto la gara con autorità, ma ha …
Z
Zam, a tutto gas!

Victor Steeman non ce l’ha fatta: il 22enne olandese, pilota della SuperSport 300 è morto tre giorni dopo un incidente durante la gara di campionato del mondo in PortogalloDi Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP della Thailandia. Alla pari fate il vostro gioco!
1:07:10
1:07:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:10
Questa sera alle 18, il nostro DopoGP live sul GP numero 19 della stagione 2022 con Nico, Zam e l’ingegnere Bernardelle. Che sarà chiamato a spiegarci tecnicamente come la Yamaha di Quartararo ha mancato clamorosamente una gara che pareva ben preparata sull’asciutto; come, al contrario, Bagnaia ha risolto i problemi di Motegi, perché Marquez ha usa…
Nell’ultimo podcast di Zamagni un brillante Agostini racconta come vede il finale di stagione e indica Bagnaia come il suo favorito. Giochi di squadra? Il quindici volte campione del mondo non ne ha avuto bisogno e se la cava con due battuteDi Moto.it - Automoto.it
A tre gare dal termine, la classifica dice: Fabio Quartararo 219 punti, Pecco Bagnaia -2, Aleix Espargaro -20, Enea Bastianini -39, Jack Miller -40Di Moto.it - Automoto.it
Di Moto.it - Automoto.it
Dalla MotoGP, alla Dakar, alla SBK AMA, quindi di nuovo alla MotoGP.Di Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP del Giappone a Motegi Ahi! Pecco in terra e Aleix azzerato
1:15:13
1:15:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:13
Con l’ingegner Bernardelle, lo Zam e Nico si tratterà di chiarire quali sono state le difficoltà di un fine settimana molto complicato per le prove ridotte e il meteo severo. E capire perché Motegi ha penalizzato soprattutto i piloti meglio piazzati nella classifica mondiale: Bagnaia, Aleix, anche Quartararo e Bastianini. L’errore di Bagnaia peserà…
Se ami questo sport, devi sapere che anche gli ordini di scuderia fanno parte del motociclismo da sempre. Il nostro sport è un po’ individuale e un po’ di squadra: passione, spettacolo e anche business. Difficile è trovare un equilibrio accettabileDi Moto.it - Automoto.it
Ci sono GP speciali, gare fondamentali non solo per quella specifica domenica, ma per tutta la tua vitaDi Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP di Aragon Sul filo del rasoio fuoco in Ducati gelo in Yamaha IN DIRETTA OGGI ALLE 18
1:07:08
1:07:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:08
Tanto da analizzare per il nostro trio - Cereghini, Zam e Bernardelle - cominciando dal focoso rientro di Marc Marquez che provoca al primo giro, senza responsabilità diretta, l’eliminazione prima di Quartararo e poi di Nakagami. La Yamaha trema: il francese rischia, il vantaggio scende ancora, mancano cinque gare e Bagnaia è a -10. Tutto da rifare…
Altro che sprint race! Due piloti italiani che si battono con la Ducati, Marquez che fa il matto, Quartararo che evoca i contatti e non gli porta bene, le facce di Jarvis e Tardozzi dentro i box… Grande spettacolo e grandi personaggiDi Moto.it - Automoto.it
Fino al 2021, era poco considerato, tanto che qualcuno sosteneva che all’Aprilia mancasse un pilota per fare certi risultati. Adesso, la situazione è molto differente: tutti, o quasi, riconoscono finalmente le sue qualitàDi Moto.it - Automoto.it
Nel film “Il tempio della Velocità”, dedicato all’autodromo di Monza nei giorni della celebrazione del centenario, poco spazio alle moto e una lacuna scandalosa: sull’incidente del maggio 1973 che costò la vita a Pasolini e Saarinen (e su quell’altro di 50 giorni dopo con tre vittime) neanche una parola…
Da 20 GP c’è sempre una Ducati sul podio, con 13 vittorie (pari al 65%), delle quali le ultime quattro consecutive. Nel 2022, la DesmosediciGP ha ottenuto 9 successi su 14 GP (il 64,28%), ha centrato tre doppiette (primo e secondo al traguardo) e ha conquistato il podio con 5 piloti differenti.Di Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP di San Marino a Misano. Pecco&Enea, si può sognare
1:05:36
1:05:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:36
Erano novantuno i punti di vantaggio del francese su Bagnaia dopo il GP di Germania: nelle ultime quattro gare il pilota Ducati ha conquistato cento punti e Quartararo soltanto 39. Con l’ing. Bernardelle, lo Zam e Nico partiremo da qui per capire la portata dell’impresa di Bagnaia e per studiare la gara di Bastianini e il suo finale, che Domenicali…
Il dramma della giovane donna uccisa a Napoli da un motociclista che impennava ad alta velocità evidenzia il crescente disprezzo delle regole e degli altri. Carenza di controlli, certo, e le telecamere non bastano. Dobbiamo ripartire dal luogo deputato alla formazione: la scuolaDi Moto.it - Automoto.it
Un titolo mondiale in 125, 24 vittorie, 103 podi, 20 pole position, 22 giri veloci in garaDi Moto.it - Automoto.it
Jorge Martin è un bel pilota, ma Enea vale di più: è altrettanto veloce, intelligente, tecnico, sbaglia poco e sa gestire bene le gomme. La convivenza tra i due italiani? Credo che non ci saranno problemi particolari: compagni, rivali, ma con rispettoDi Moto.it - Automoto.it
E’ un cambiamento epocale, tipo quello del 2002, quando dai motori a 2T si è passati a quello a 4T. Ne parliamo con Carlo Baldi, inviato SBK di Moto.itDi Moto.it - Automoto.it
D
DopoGP MotoGP - Moto.it


1
DopoGP Austria al Red Bull Ring Pecco e Fabio, due veri campioni
1:09:19
1:09:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:19
Oggi alle 18 l’analisi tecnica e sportiva del GP d’Austria con le sorprese e le conferme: dalla pole di Bastianini fino al successo di Bagnaia su Quartararo. Ducati e Yamaha, poi Aprilia, KTM, Suzuki… La Honda sparita, i cerchi, gli abbassatori e gli altri guai della tredicesima gara del 2022. Con l’ing. Bernardelle, Zam e Nico per scoprire un GP d…