Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Aggiunto uno anno fa
Contenuto fornito da Moto.it - Automoto.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Moto.it - Automoto.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Le storie di Nico
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 3528995
Contenuto fornito da Moto.it - Automoto.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Moto.it - Automoto.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Cinquant’anni di moto vissuti in pieno, tra i test delle moto di serie, le corse in pista con le GP500 e le 1000 delle 24 Ore, i reportage dal mondiale velocità e dalla Parigi-Dakar. Nico Cereghini racconta le sue esperienze, gli aneddoti, le emozioni, i grandi piloti e le grandi moto che lo hanno entusiasmato.
…
continue reading
21 episodi
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 3528995
Contenuto fornito da Moto.it - Automoto.it. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Moto.it - Automoto.it o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Cinquant’anni di moto vissuti in pieno, tra i test delle moto di serie, le corse in pista con le GP500 e le 1000 delle 24 Ore, i reportage dal mondiale velocità e dalla Parigi-Dakar. Nico Cereghini racconta le sue esperienze, gli aneddoti, le emozioni, i grandi piloti e le grandi moto che lo hanno entusiasmato.
…
continue reading
21 episodi
Tutti gli episodi
×Ti davano un gran calcio nel sedere. La prima fu la Honda CX 500 con troppo ritardo alla risposta, l’ultima la potentissima Kawasaki GPZ 750 che finalmente era ok. Quattro giapponesi, soltanto sei anni e poi lo stop
Il 23 marzo del 1981, “Mike the bike” moriva in ospedale 40 ore dopo l’incidente stradale. Nove titoli in moto, poi la F2, 50 GP in Formula 1 e il ritorno vincente al TT con la Ducati nel ’78. Era speciale e trasmetteva passione
Nel dopoguerra le gare si organizzavano chiudendo le strade di città e paesi. Negli anni Sessanta i circuiti cittadini diventarono un fenomeno e non soltanto sulla riviera romagnola. Ecco Camerino, Ago, il record imbattuto di Pasolini
Una gara sola per l’affascinante prototipo dell’ing. Alfieri: il Bol d’Or 1978 al Castellet, con la coppia Cereghini-Perugini. L’urlo di quel motore era musica, ma purtroppo non ci fu sviluppo: la casa italiana che più credeva nell’Endurance dovette arrendersi alla crisi
Dominavano i piloti e i team francesi su moto giapponesi, ma gli italiani si impegnarono perché le gare di Endurance hanno un fascino particolare. Due soli piloti, fino a sessanta moto partenti, piste assurde. Nico racconta i suoi sei Bol d’Or, Le Mans, Spa, Barcellona e tanto altro
Anche nei Gran Premi molto cambiò in quel decennio e i risultati furono meno scontati: nel ‘76 nacque la classe 500 moderna con la Suzuki RG per i piloti privati. Nico ha avuto la fortuna di vivere in pista quell’epoca e racconta come si guidavano quelle meravigliose due tempi.
Dalla Kawasaki Z1 900 alla Honda CBX 1000 a sei cilindri, dalla Yamaha RD 350 alla Suzuki GT 750 e alla BMW R 90 S. Nico racconta cosa si provava a scoprire e poi guidare tante belle moto giapponesi e tedesche negli anni Settanta
Dalla Benelli 750 Sei alla Guzzi 850 Le Mans, dalla Morini 3 ½ alla Ducati Darmah 900 e alla Laverda 1000. Un decennio speciale per le moto di produzione nazionale, che eccellevano nella guida e nelle ciclistiche ma soffrivano nella qualità
Nel luglio 1970 si corse la prima 500 km di Monza, e...
Si guidavano da matti, senza casco e senza limiti di velocità perché la sicurezza non era ancora un concetto conosciuto e le conseguenze furono pesanti
Guido Paci pilotava le 500 da GP, i Caccia per l’Aeronautica Militare e pure i bob a due. La velocità era la sua grande passione e purtroppo ha perso la vita in una terribile caduta ad alta velocità: Imola, 1983
Il GP delle Nazioni, prima gara iridata disputata sul circuito toscano, costò la vita prima a Tordi e poi a Buscherini. Tutti i retroscena, alcuni mai raccontati
Passione enorme del pubblico, che una volta all’anno viveva un grande evento, ma crescente frustrazione dei piloti e dei tecnici locali. E in Germania Est nel ‘71 la protesta arrivò al punto che…
Fast Freddie sosteneva di avere una vista speciale, di poter vedere i dettagli al rallentatore. Ma cosa gli è mancato per diventare un dominatore alla Marquez? Era un fenomeno e ha vinto tre titoli mondiali con le Honda 250 e 500.
Penultimo classificato l‘equipaggio Cereghini-Daneu sulla Segoni-Laverda 750. Una meravigliosa avventura fin dal viaggio dall’Italia a Le Mans, tutto su strade statali. Giuliano Segoni era un tipo piuttosto originale e Giancarlo Daneu un grande amico.
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.