Music Business pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Million$ podcast

Joe Bastianich e Tommaso Mazzanti - Dopcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I business man Joe Bastianich e Tommaso Mazzanti dell’Antico Vinaio partono per un viaggio che ha l’ambizione di raccontare il mondo del business e i suoi protagonisti da una prospettiva diversa. Da imprenditore a imprenditore. Direttamente dalla business lounge di Million$, parte il nuovo podcast dedicato alle storie delle imprese. Alle storie di chi sogna in scala. Una produzione Dopcast
  continue reading
 
Artwork

1
TOP TEN

JE

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
TOP TEN UN NUOVO MODO DI VIVERE LE CLASSIFICHE *Tutte le classifiche sono estratte dal sito web canzoni.it *L’oroscopo è estratto dal sito web oroscopo.it
  continue reading
 
Artwork

1
Bricks and Music

Paolo Leccese

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Radio. Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline. Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paol ...
  continue reading
 
Artwork

1
Twisted.

Adom

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Onestamente Twisted.” è un podcast dove essere onesti è la chiave, in ogni episodio ci sarà un ospite diverso con cui si discuterà su argomenti attuali, su musica, lifestyle, gossip e molto altro, inoltre ci saranno delle attività divertenti.
  continue reading
 
Artwork

1
Black Box

Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca Micheli L’editing audio è d ...
  continue reading
 
Artwork

1
TRIP

Fabio Brambilla & Philipp Bajorat

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Fabio di omegaradio.it e Philipp di UniStarterPack.it si uniscono per dare vita a interviste, dialoghi e confronti con altri ragazzi che sono in viaggio per raggiungere i loro obiettivi. La parola d'ordine è unicità: seguire le proprie passioni, differenziarsi e duro lavoro per sviluppare progetti e raggiungere sogni.
  continue reading
 
Artwork
 
In Brandscut Rassegna Digitale ti aiuto ad organizzare le idee che riguardano il digitale, l’innovazione e la crescita professionale. Ciao, sono Patrick Pasquillo, l’esperto di software e digitale che ti accompagna in questa avventura.Scopri qualcosa in più su di me su www.patrickpasquillo.ch.
  continue reading
 
Artwork

1
Alto potenziale

Roberto Zanco – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Esistono scoperte che fissano un prima e un dopo. Sono avanzamenti della conoscenza che accelerano il tempo e modificano il corso degli eventi. Le chiamano “General Purpose Technology”, abbreviato in GPT, e, in effetti, si tratta di tecnologie in grado di impattare radicalmente sui modi di produzione, di rovesciare i pregiudizi più intramontabili e, insomma, di cambiare il mondo. Fino a oggi si contano soltanto 25 innovazioni di questo tipo: innovazioni dirompenti come il ferro, la macchina ...
  continue reading
 
Artwork

1
Auf gut Deutsch!

Ferdinando Alfieri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Auf gut Deutsch è il primo podcast italiano interamente dedicato a Germania, Austria e Svizzera. Ti sei mai chiesto qual è l'origine dell'Oktoberfest? Vuoi saperne di più su Angela Merkel? Come migliorare il tuo tedesco? Quali mercatini di natale visitare a Vienna, Zurigo o Berlino? In questo podcast troverai le risposte che cerchi.
  continue reading
 
Artwork

1
Digital Important Person

Giuseppe Grancagnolo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Digital Important Person è un podcast che si occupa di Digital Marketing. Il mio impegno è quello di condividere tutto ciò che ho appreso in tal ambito, per ispirare aziende e professionisti nelle loro strategie di marketing. Le piccole medie imprese attraversano periodi di intensa difficoltà, infatti è ormai da un bel pezzo che non stanno più lavorando alle normali condizioni di mercato. Complice la crisi, complici altri fattori socio culturali, rimane il fatto che, per rimanere in piedi e ...
  continue reading
 
Artwork

1
2046

Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
2046, l’anno della fine del mondo. O almeno, l’anno in cui un asteroide dal diametro di 700 metri potrebbe impattare con la Terra, e distruggerla. Inizia qui l’idea di un vodcast condotto a più voci all’interno di uno studio avveniristico fortemente riconoscibile. 2046 è un talk semiserio e a tratti dissacrante in cui Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli, a bordo di un’astronave, parlano del futuro del pianeta e intervistano ospiti nazionali e internazionali su temi di attualità, sostenibilità, inn ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nel mondo della finanza c'è un modo di dire: "Don't fight the Fed", ossia non andare contro le politiche monetarie decise dalla banca centrale americana. Eppure, Trump sembra non conoscere questo modo di dire e sul suo social network Truth ha attaccato il presidente della Fed Jerome Powell. E mentre si consuma questo braccio di ferro, il commercio …
  continue reading
 
Ormai è chiaro a tutti che esistono delle distorsioni nel commercio mondiale derivanti dallo strapotere della Cina che produce il 45% delle merci e ne consuma il 12%. Ma è chiaro anche che le tariffe imposte dall'amministrazione americana non sono la risposta giusta. Lo dimostra la tempesta che si è abbattuta nei giorni scorsi sui mercati. Mercati …
  continue reading
 
Da settimane ai vertici della classifica di Netflix in decine di Paesi, la miniserie britannica "Adolescence" è un viaggio da incubo in fenomeni come la manosfera, la sottocultura incel, la propaganda misogina e la violenza maschile che stanno colonizzando l’immaginario dei giovanissimi. Ma l’Inghilterra di "Adolescence" è anche il laboratorio in c…
  continue reading
 
Capire quello che sta succedendo in questi giorni negli Stati Uniti è fondamentale per prepararci ai prossimi 30 anni: le scelte di Trump e le reazioni dei mercati avranno ripercussioni sull'economia e sul commercio mondiale per i decenni a venire. Ne parliamo in questa puntata speciale di Black Box daily. Learn more about your ad choices. Visit me…
  continue reading
 
Borse, bond, dollaro, oro: cosa guardare per capire che succede nella finanza dopo la grande crisi innescata dalle politiche commerciali di Donald Trump e dalla sua retromarcia voluta dai vigilantes del capitale. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa puntata speciale di Black Box. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f…
  continue reading
 
Nel primo episodio di STREET MINDSET a salire sul nostro pullman troviamo Vegas Jones, artista italiano classe '94, che nel corso degli anni ha avuto un percorso atipico, a tratti estremamente legato al rap, a tratti in grado di realizzare hit diventate veri e propri tormentoni nazionali, con certificazioni di platino, sia per i singoli che per i s…
  continue reading
 
Il primo esempio arriva dal Medioevo: in Islanda alcuni coloni vichinghi decisero di unirsi e fondare un' assemblea legislativa e giudiziaria senza un capo, senza un esercito, senza una burocrazia centralizzata. Da allora sono tantissimi gli esempi di micronazioni che si sono proclamate indipendenti e che basano la propria organizzazione su princip…
  continue reading
 
Quella che stiamo vivendo non è più solo una trade war, ossia una guerra commerciale: dietro ai dazi c’è molto di più. C’è in gioco un nuovo equilibrio dell’economia mondiale. Ne parlano in questo episodio Guido Brera e Raffaele Coriglione, autore del collettivo “I Diavoli”. Gli inserti audio sono tratti da "Diavoli", Stagione 2, Primo episodio, pr…
  continue reading
 
In America ne parlano già tutti, ma anche in Europa il saggio “Abundance”, scritto da Ezra Klein and Derek Thompson è destinato a diventare un best seller: è una riflessione su tutti gli errori della politica democratica americana, ma anche un manifesto su come uscire da questa crisi atavica delle sinistre. In questa puntata speciale di Black Box -…
  continue reading
 
Se la mafia fosse un'azienda sarebbe tra le più ricche d'Italia, con un fatturato annuo stimato in decine e decine di miliardi di euro. Da anni ci si interroga su come sradicarla del tutto dalla nostra società. Un modo c’è: se è vero che oggi il contante serve al mafioso più di una pistola, allora basterebbe limitare o addirittura vietare l'uso del…
  continue reading
 
La guerra in Ucraina è un conflitto esteso e sanguinoso, consumato su migliaia di chilometri di territorio conteso e basato su un massiccio sforzo industriale. Ricorda la Big War del ’14-18 e indica come le campagne militari del futuro potrebbero essere molto simili a quelle del passato, caratterizzate da un numero elevato di vittime, da una mobili…
  continue reading
 
Siamo abituati a vedere robot e innesti cibernetici nei film di fantascienza, ma presto - molto presto - tutto questo potrebbe diventare realtà. Non è più l'arte che arriva prima e che intravede il futuro, è la tecnologia che corre più veloce e diventa presente. Un presente a cui forse non siamo pronti, ma che dobbiamo capire. Guido Brera ne parla …
  continue reading
 
Nel XIII secolo gli abitanti dell’isola di Yap, in Micronesia, inventarono un enigmatico sistema monetario. Il loro “denaro” non era una banconota né un metallo prezioso, ma delle pietre giganti, chiamate “pietre Rai”. Il valore di ogni pietra dipendeva da vari fattori: le dimensioni, la difficoltà di trasporto, la storia e le proprietà precedenti.…
  continue reading
 
Che l’elezione di Trump avrebbe avuto ripercussioni anche sull’Europa era previsto. Quello che non era previsto è quanto la politica del presidente americano avrebbe impattato sul vecchio continente. Molto, forse troppo. E l’Europa è chiamata a reagire. Ma come lo sta facendo? Guido Brera ne discute con Simone Pieranni. Learn more about your ad cho…
  continue reading
 
Quando è stata fondata da Grant Lee, Gamma faceva una cosa molto semplice: usa l’Intelligenza artificiale per fare delle presentazioni. Ma col tempo Gamma ha fatto di più: ha usato l’AI anche per la sua organizzazione interna, per la sua efficienza, e per aumentare la produttività dei suoi dipendenti. Oggi Gamma ha più di 50 milioni di utenti, guad…
  continue reading
 
Qualche decennio fa uno studente chiese alla sua professoressa di antropologia quale fosse il primo segno di civiltà nella storia. La professoressa in questione era Margaret Mead e rispose che il primo segno di civiltà non era un'arma, né un utensile, né una struttura o un vaso, ma un femore rotto e poi guarito. Quel femore ritrovato in una grotta …
  continue reading
 
Come sarà il mondo tra 5 anni? Questa è una delle domande che Guido Brera ha posto a Paolo Ardoino durante l’incontro dal titolo “AI: open source vs. closed”, avvenuto durante il Festival Chora Volume 2. Paolo Ardoino ha risposto parlando di criptovalute, di intelligenza artificiale ma anche della nuova frontiera delle neuroscienze e delle protesi …
  continue reading
 
Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti scrisse il manifesto del futurismo, un testo rivoluzionario che inneggiava al progresso e all’innovazione. Quel testo di oltre cento anni fa ha ispirato il manifesto del tecno-ottimismo firmato da Marc Andreessen, l’imprenditore vicino a Donald Trump. Nel suo decalogo, Andreessen sostiene che la nostra civilizzazi…
  continue reading
 
Matteo Hallissey è il più giovane segretario di partito in Italia. A soli 21 anni guida i Radicali Italiani e porta avanti battaglie su eutanasia, libertà personale e giustizia sociale. Nel febbraio 2025, è stato eletto presidente di +Europa, succedendo a Emma Bonino. In questa conversazione esploriamo il suo percorso, dalla passione per il giornal…
  continue reading
 
È finita l’epoca degli obblighi e dei divieti: grazie alle intuizioni degli economisti Richard Thaler e Cass Sunstein siamo entrati nell’era della spinta gentile, un modo più efficace e meno “violento” per convincere gli esseri umani a fare la scelta giusta, in chiave economica, alimentare, sociale. I due economisti hanno dimostrato che, modificand…
  continue reading
 
Sabato 22 febbraio alle 9:0 a Chora Volume 2 Black Box Live: Guido Brera e Paolo Ardoino raccontano i modelli di AI Open Source e Closed. Iscrizioni gratuite qui: https://dice.fm/event/k6mrd9-chora-volume-2-black-box-live-22nd-feb-conservatorio-di-musica-giuseppe-verdi-milan-tickets Negli ultimi tempi, i discorsi su sostenibilità, riduzione delle e…
  continue reading
 
Qual è il confine tra creatività umana e intelligenza artificiale? Esiste davvero l’autorialità? L’arte è ancora un’esclusiva dell’uomo? Ne parlo con Francesco D’Isa, artista, filosofo, scrittore e direttore editoriale de L’Indiscreto. Nel corso di questo episodio esploriamo a tutto tondo il rapporto tra creatività umana e Intelligenza Artificiale,…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale cinese ha un grandissimo vantaggio su quella americana: costa il 95% in meno e dunque non c'è più bisogno dei mega data center messi in piedi negli Stati Uniti. Ma c’è un’altra cosa che ha sparigliato le carte: la Cina ha rilasciato questi algoritmi gratuitamente, in modo che ogni continente possa costruire i propri model…
  continue reading
 
I soldi possono comprare la felicità? Sì, ma solo fino ad un certo punto. Lo ha teorizzato l’economista Richard Easterlin, cambiando il modo di guardare all’economia e dimostrando che forse è ora di smettere di usare il Pil come metrica per misurare il benessere di un Paese. Grazie alla sua intuizione sono nati indicatori alternativi al Pil, e fors…
  continue reading
 
La nuova intelligenza artificiale generativa cinese lanciata pochi giorni fa ha provocato uno shock sui mercati, causando a Nvidia una perdita di 600 miliardi e facendo perdere al titolo il 17%: è il calo più grande dal 2020 ed è come se l’intera Borsa Italiana fosse sparita in un solo giorno. In questa puntata Guido Brera, insieme a Raffaele Corig…
  continue reading
 
Gli ultimi a essere lanciati, in ordine di tempo, sono stati il Trump Coin e il Melania Coin. Ma sono anni che periodicamente qualcuno inventa una nuova criptovaluta “meme”: si tratta di monete virtuali che non hanno alcuna funzionalità, ma che vengono comprate sull’onda della loro viralità. Per capire come funzionano, quali differenze hanno rispet…
  continue reading
 
Il neo presidente degli Stati Uniti ha lanciato due “meme coin”, uno a suo nome e uno chiamato “Melania coin”. Ma cosa sono esattamente i meme coin? E perché Trump, che era inizialmente molto critico sulle criptovalute, ha deciso di lanciarsi personalmente in questo settore? In questa puntata ne parlano Guido Brera e Giacomo Zucco. Learn more about…
  continue reading
 
Guido Martinetti è il nuovo ospite di Million$. Guido ha dato vita, insieme al suo socio Federico Grom, all’azienda che ha fatto conoscere il gelato italiano nel mondo, Grom. Cura della materia prima, rapporto con i fornitori, standardizzazione della qualità, importanza della narrazione: sono solo alcune delle caratteristiche che hanno contribuito …
  continue reading
 
Nella metà degli anni ‘80 le banche iniziarono a scoprire alcune strane banconote da 100 dollari. Non venivano identificate come false, ma erano troppo perfette anche per essere vere. Non si trattava del prodotto di qualche falsario comune, ma erano il frutto di una tecnologia estremamente sofisticata. Una mattina fu fermato in un aeroporto europeo…
  continue reading
 
Il tycoon Elon Musk sembra pronto a lanciare un sistema di pagamento interno al social network X. Dovrebbe chiamarsi X Money e non è difficile immaginare che favorirà la circolazione di criptovalute e stablecoin. C’è già chi paragona questo momento al 2021, quando PayPal annunciò il suo supporto alle cripto favorendone il boom. Mentre l’egemonia de…
  continue reading
 
Il protagonista di questa nuova puntata di Million$ è Gianluigi Cimmino: un imprenditore "figlio di imprenditore" che ha saputo passare dalla moda alla ristorazione, cimentandosi in settori diversi, investendo e rilanciando. Cimmino racconta a Bastianich e Mazzanti i chilometri macinati su e giù per l’Italia, la scommessa con Carpisa nel momento pi…
  continue reading
 
L’ospite della nuova puntata di Million$ non ha bisogno di presentazioni. Lo chef Antonino Cannavacciuolo racconta a Joe e Tommaso il percorso che lo ha reso una punta di diamante della cucina italiana: dai primi passi dietro ai fornelli ai grandi sacrifici di uno chef che oggi vanta 3 stelle Michelin. Una storia d’eccellenza contraddistinta da imp…
  continue reading
 
Il nuovo episodio di Million$ ha come protagonista Matteo Goich, founder di Matec Industries, azienda specializzata in filtrazione e depurazione per le industrie. La storia di Matteo Goich inizia da zero: un piccolo garage e due conti in rosso di Matteo e il suo socio Massimo Bertolucci. Attraverso mille difficoltà e grandi capacità imprenditoriali…
  continue reading
 
C’è una storia africana poco nota: è quella del Re del Mali diventato l’uomo più ricco del mondo. Una ricchezza che però non tenne per sé, ma distribuì durante i suoi viaggi creando un’inflazione altissima. La vicenda di Mansa Musa è perfetta per capire il meccanismo dell’inflazione indotta e anche per riflettere sul valore odierno delle monete. Le…
  continue reading
 
L’ospite di questo episodio di Million$ è Stefano Seletti, direttore artistico dell’omonima azienda di design Seletti. Il brand, creato dal padre nel 1984, è entrato nella vita di tutti con i suoi prodotti dall’uso quotidiano ma dall’estetica “rivoluzionaria”, come recita lo stesso payoff “(R)evolution is the only solution”. Seletti racconta il suo…
  continue reading
 
Per anni, l’etologo John Calhoun studiò ossessivamente una colonia di topi, per la quale aveva costruito un vero e proprio paradiso con risorse illimitate. Nonostante questo, però, la società dei ratti collassò. Calhoun ripetè l’esperimento 25 volte, e per 25 volte ottenne lo stesso identico risultato: la colonia si autodistruggeva dopo circa 600 g…
  continue reading
 
In questa puntata, Guido Brera dialoga con Riccardo Spada, autore del podcast “The Bull”, sull’importanza dell’educazione finanziaria e su come questo settore ci aiuti a comprendere quello che succede nel mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
  continue reading
 
Nick DiGiovanni è lo YouTuber numero uno al mondo nell’ambito food. Il suo canale, in continua crescita, vanta oltre 20 milioni di iscritti, più di 12 miliardi di visualizzazioni e collaborazioni con alcune delle celebrities più note al mondo: Shaquille O’Neal, Gordon Ramsay, Paris Hilton e Matthew McConaughey tra gli altri. Nick racconta a Million…
  continue reading
 
L’instabilità politica regna a Parigi. Dopo le dimissioni del governo Barnier e con un parlamento incapace di esprimere una maggioranza, Macron è in difficoltà. I segnali dei mercati, intanto, non sono incoraggianti e incombono le scadenze della legge Finanziaria. Tuttavia, la Francia è anche il Paese più adatto per la crescita delle startup: nel 2…
  continue reading
 
Sonia Peronaci, founder di Giallo Zafferano, ha scritto la storia dell’imprenditoria sul web, aprendo la strada a generazioni di food blogger e influencer. Ai microfoni di Million$ racconta la sua esperienza di imprenditrice digitale, dalle difficoltà dei suoi esordi quando ancora nessuno credeva nell’impatto che le attività online avrebbero avuto …
  continue reading
 
In questa puntata si racconta la storia dell’economista inglese Kate Raworth e della sua “economia della ciambella”, una teoria basata su un modello a doppio approccio, sia economico sia sociale. Una teoria che scardina i vecchi modelli economici adottati finora, che hanno fallito. Perché, secondo Raworth, la crescita economica non può essere infin…
  continue reading
 
In un futuro non troppo lontano pagheremo la colazione, il biglietto del tram o un paio di scarpe in Satoshi. Ma cos’è il Satoshi? È l'ottava parte decimale del Bitcoin, quindi 0,00000001, chiamata così in onore dell’inventore della criptovaluta Satoshi Nakamoto. In questa puntata Guido Brera dialoga con Gian Luca Comandini, che ci porterà alla sco…
  continue reading
 
Il nuovo ospite di Million$ è Silvio Campara, amministratore delegato di Golden Goose. Silvio racconta a Joe e Tommaso di un percorso sempre in crescita: dagli inizi nella provincia veronese all’esperienza formativa da Armani, la sua è una vita vissuta a bordo di oltre 200 aerei all’anno. La sua storia in Golden Goose, iniziata nel 2013, è una stor…
  continue reading
 
Il 15 settembre 2008 la Lehman Brothers, la quarta banca più grande degli Stati Uniti, dichiara bancarotta. In quel momento il mondo della finanza cambia profondamente. E oggi, con i Bitcoin potrebbe farlo di nuovo. In questa puntata, registrata al Plan B Forum di Lugano, il CEO di Tether Paolo Ardoino e Guido Brera rispondono alla domanda: com’è c…
  continue reading
 
Oscar Farinetti racconta ai microfoni di Million$ gli inizi, i punti di svolta, ma anche i fallimenti, della sua lunga carriera nel mondo dell’imprenditoria: dagli esordi a Unieuro, alla vendita da oltre €500.000.000, per arrivare agli anni d’oro di Eataly, vero e proprio punto di riferimento per il Made in Italy in Italia e all’estero. Oscar inves…
  continue reading
 
Episodio registrato live insieme a Paolo Ardoino, CEO di Tether, durante il Plan B Forum, la più grande conferenza in Europa sui temi legati alle valute digitali, alle tecnologie P2P e al loro impatto sull'ambiente, sulla libertà finanziaria e di parola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
L’accordo di Mar-a-Lago è un’ipotesi. Il nome in codice di un progetto su cui, da qualche tempo, stanno esercitandosi economisti di area trumpiana e osservatori esterni. È un capitolo dell’ambiziosa ridefinizione degli equilibri economici internazionali che condizionerà i prossimi quattro anni, sia che riesca sia che fallisca. È un combinato dispos…
  continue reading
 
Dopo aver raccontato le loro storie e i loro business, Joe Bastianich e Tommaso Mazzanti si lanciano in una nuova impresa. Raccontare le storie di altri imprenditori: i loro percorsi, le loro visioni, le batoste. Dalla business lounge di un aeroporto, parte Million$, il podcast pensato per chi sogna in scala. Una produzione Dopcast Learn more about…
  continue reading
 
L’avvento dell’Intelligenza artificiale richiama minacce d’apocalisse. In una di queste proiezioni distopiche le macchine pensanti prenderebbero il controllo dell’immenso labirinto burocratico che contraddistingue le società contemporanee. Così, toccherebbe all’AI decidere se e come erogare un mutuo, quale priorità accordare per un intervento chiru…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci