Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
…
continue reading
Contenuto fornito da Robin Good. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Robin Good o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
#327 - Scegli il Meglio
Manage episode 426341754 series 2167866
Contenuto fornito da Robin Good. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Robin Good o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In Aprile di quest'anno ho prodotto una canzone. Ed è venuta anche bene. Io stesso, a tutt'oggi sono sorpreso di quanto carina sia venuta, soprattutto considerando che io non sono un musicista e che nel momento che l'ho realizzata, stavo solo giocando e sperimentando per apprendere.
Come ho fatto?
Ho usato l'intelligenza artificiale e nello specifico un servizio che si chiama Udio. Avevo voglia di vedere con mano cosa fossero realmente in grado di produrre questi nuovi strumenti musicali basati sull'IA.
E a bocca aperta sono rimasto.
Il brano che ho prodotto, "La Puerta Azul" (https://www.instagram.com/reel/C5txhu9uedn/), non solo è carino, orecchiabile e anche ballabile, ma la cosa straordinaria è che ho impiegato pochissime ore per realizzarlo.
La riflessione quindi sorge spontanea: ma se io che non sono nessuno (musicalmente), riesco a produrre una discreta canzoncina in poche ore, fra un anno o due, quanti mila produttori di nuove canzoni ci saranno?
Idem per le foto, le immagini, i video, i testi, etcetera, etcetera.
Quindi, uno che è un artista, o uno che per passione o necessità fà uno di questi mestieri, come si prepara e cosa sa fà per affrontare questo tsunami?
"Se non la puoi combattere, falla tua alleata".
a) Ti metti una spanna sopra agli altri musicisti e - con l'aiuto dell'IA o senza - produci della musica così buona e originale che anche l'IA non può competere
b) Insegni quello che sai
c) Cavalchi l'IA e l'oceano di musica che viene generata e aiuti gli altri a trovare esattamente il tipo di musica che desiderano, senza dover sprecare ore ed ore cercandola.
_______________
Info Utili
• Sostieni questo podcast:
Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good
• Musica di questa puntata:
"Homeward" by Yeti Music disponibile su Upbeat
• Nella foto di copertina:
Mano impertinente. Casa di Beppe e Nuri, Holbox. Marzo 2023.
• Dammi feedback:
Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback
• Ascolta e condividi questo podcast:
https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend
• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:
https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast
• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia
.
FpEbPfQYjMThLDXBHhxw
…
continue reading
Come ho fatto?
Ho usato l'intelligenza artificiale e nello specifico un servizio che si chiama Udio. Avevo voglia di vedere con mano cosa fossero realmente in grado di produrre questi nuovi strumenti musicali basati sull'IA.
E a bocca aperta sono rimasto.
Il brano che ho prodotto, "La Puerta Azul" (https://www.instagram.com/reel/C5txhu9uedn/), non solo è carino, orecchiabile e anche ballabile, ma la cosa straordinaria è che ho impiegato pochissime ore per realizzarlo.
La riflessione quindi sorge spontanea: ma se io che non sono nessuno (musicalmente), riesco a produrre una discreta canzoncina in poche ore, fra un anno o due, quanti mila produttori di nuove canzoni ci saranno?
Idem per le foto, le immagini, i video, i testi, etcetera, etcetera.
Quindi, uno che è un artista, o uno che per passione o necessità fà uno di questi mestieri, come si prepara e cosa sa fà per affrontare questo tsunami?
"Se non la puoi combattere, falla tua alleata".
a) Ti metti una spanna sopra agli altri musicisti e - con l'aiuto dell'IA o senza - produci della musica così buona e originale che anche l'IA non può competere
b) Insegni quello che sai
c) Cavalchi l'IA e l'oceano di musica che viene generata e aiuti gli altri a trovare esattamente il tipo di musica che desiderano, senza dover sprecare ore ed ore cercandola.
_______________
Info Utili
• Sostieni questo podcast:
Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good
• Musica di questa puntata:
"Homeward" by Yeti Music disponibile su Upbeat
• Nella foto di copertina:
Mano impertinente. Casa di Beppe e Nuri, Holbox. Marzo 2023.
• Dammi feedback:
Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback
• Ascolta e condividi questo podcast:
https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend
• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:
https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast
• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia
.
FpEbPfQYjMThLDXBHhxw
400 episodi
Manage episode 426341754 series 2167866
Contenuto fornito da Robin Good. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Robin Good o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In Aprile di quest'anno ho prodotto una canzone. Ed è venuta anche bene. Io stesso, a tutt'oggi sono sorpreso di quanto carina sia venuta, soprattutto considerando che io non sono un musicista e che nel momento che l'ho realizzata, stavo solo giocando e sperimentando per apprendere.
Come ho fatto?
Ho usato l'intelligenza artificiale e nello specifico un servizio che si chiama Udio. Avevo voglia di vedere con mano cosa fossero realmente in grado di produrre questi nuovi strumenti musicali basati sull'IA.
E a bocca aperta sono rimasto.
Il brano che ho prodotto, "La Puerta Azul" (https://www.instagram.com/reel/C5txhu9uedn/), non solo è carino, orecchiabile e anche ballabile, ma la cosa straordinaria è che ho impiegato pochissime ore per realizzarlo.
La riflessione quindi sorge spontanea: ma se io che non sono nessuno (musicalmente), riesco a produrre una discreta canzoncina in poche ore, fra un anno o due, quanti mila produttori di nuove canzoni ci saranno?
Idem per le foto, le immagini, i video, i testi, etcetera, etcetera.
Quindi, uno che è un artista, o uno che per passione o necessità fà uno di questi mestieri, come si prepara e cosa sa fà per affrontare questo tsunami?
"Se non la puoi combattere, falla tua alleata".
a) Ti metti una spanna sopra agli altri musicisti e - con l'aiuto dell'IA o senza - produci della musica così buona e originale che anche l'IA non può competere
b) Insegni quello che sai
c) Cavalchi l'IA e l'oceano di musica che viene generata e aiuti gli altri a trovare esattamente il tipo di musica che desiderano, senza dover sprecare ore ed ore cercandola.
_______________
Info Utili
• Sostieni questo podcast:
Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good
• Musica di questa puntata:
"Homeward" by Yeti Music disponibile su Upbeat
• Nella foto di copertina:
Mano impertinente. Casa di Beppe e Nuri, Holbox. Marzo 2023.
• Dammi feedback:
Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback
• Ascolta e condividi questo podcast:
https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend
• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:
https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast
• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia
.
FpEbPfQYjMThLDXBHhxw
…
continue reading
Come ho fatto?
Ho usato l'intelligenza artificiale e nello specifico un servizio che si chiama Udio. Avevo voglia di vedere con mano cosa fossero realmente in grado di produrre questi nuovi strumenti musicali basati sull'IA.
E a bocca aperta sono rimasto.
Il brano che ho prodotto, "La Puerta Azul" (https://www.instagram.com/reel/C5txhu9uedn/), non solo è carino, orecchiabile e anche ballabile, ma la cosa straordinaria è che ho impiegato pochissime ore per realizzarlo.
La riflessione quindi sorge spontanea: ma se io che non sono nessuno (musicalmente), riesco a produrre una discreta canzoncina in poche ore, fra un anno o due, quanti mila produttori di nuove canzoni ci saranno?
Idem per le foto, le immagini, i video, i testi, etcetera, etcetera.
Quindi, uno che è un artista, o uno che per passione o necessità fà uno di questi mestieri, come si prepara e cosa sa fà per affrontare questo tsunami?
"Se non la puoi combattere, falla tua alleata".
a) Ti metti una spanna sopra agli altri musicisti e - con l'aiuto dell'IA o senza - produci della musica così buona e originale che anche l'IA non può competere
b) Insegni quello che sai
c) Cavalchi l'IA e l'oceano di musica che viene generata e aiuti gli altri a trovare esattamente il tipo di musica che desiderano, senza dover sprecare ore ed ore cercandola.
_______________
Info Utili
• Sostieni questo podcast:
Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good
• Musica di questa puntata:
"Homeward" by Yeti Music disponibile su Upbeat
• Nella foto di copertina:
Mano impertinente. Casa di Beppe e Nuri, Holbox. Marzo 2023.
• Dammi feedback:
Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback
• Ascolta e condividi questo podcast:
https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend
• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:
https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast
• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia
.
FpEbPfQYjMThLDXBHhxw
400 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.