Palla e Zap. Aspirante professore e aspirante dottore. Stanchi dei podcast che parlano per ore del nulla. Dpen approfondisce temi di attualità, senza farvi perdere tempo e strappandovi un sorriso, sempre guardando al futuro.Ci conosciamo da una vita, ma non siamo d’accordo su nulla. Il bello è questo. 20 minuti, due volte a settimana, per ridere, pensare, riflettere e sentirsi meno soli. Gli ingredienti ci sono tutti, ora tocca a voi.
Rubrica di approfondimento e d’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sui dei temi relativi alla libertà di ricerca, la bioetica, i diritti civili, le politiche sanitarie e di assistenza.
WEB RADIO MADE IN RUOTI
In radio veritas
L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, il programmatic manager, o il designer di stampe in 3 d. Ma anche che cosa sono il data scientist, lo steam manager, lo chief evangelist, futurolo ...
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
Le storie di chi lo sport lo fa per amore e passione, spesso lontano dai riflettori, coi problemi e le vicende di tutti i giorni. Dalla squadra di baseball che riunisce gli immigrati centroamericani all'allenatore di una scuola calcio alle prese con le intemperanze, sugli spalti, dei genitori dei suoi allievi; dal cantastorie che racconta favole di rugby e vita, allo scalatore che sogna di salire sul tetto del mondo, anche se ha una gamba sola. E poi i campioni come non gli avete mai sentiti ...
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica.
Fiume di denaro” è il format multimediale del Sole 24 Ore realizzato dagli inviati del Sole 24 Ore Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi. "Fiume di denaro" è ora anche un podcast che racconta inchieste, storie, misteri e personaggi legati da un filo conduttore: i soldi, leciti o illeciti. I soldi, infatti, sono come l'acqua: si infiltrano e penetrano ovunque.
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a protegger ...
Uno sguardo attuale e disincantato sul mondo del lavoro: aggiornamenti, testimonianze, interviste e, auspicabilmente, qualche offerta d' impiego alla portata di tutti. Seguici su Facebook! https://www.facebook.com/Professione-Disoccupato-139920383352792/
🇮🇹 A 7289 km di distanza l’una dall’altra, con un oceano e una pandemia a dividerle, due amiche si confrontano su attualità, cultura e stili di vita dei loro paesi d’origine: Italia e Stati Uniti. Dalla delusione del “sogno americano” ai meme, passando per i garbugli linguistici e le curiosità di amici e ascoltatori. Stay tuned per puntate settimanali! 🇺🇸 4529 miles apart, with an ocean and a pandemic separating them, two friends discuss the current events, culture, and lifestyles of their t ...
Il talk show ospita uomini politici, capitani d'industria, star televisive e insospettabili opinionisti, intercettando in particolare l'interesse che suscita l'attualità delle vicende politiche.
Noi dobbiamo procedere senza far caso al paesaggio che cambia, al tempo che passa, ai pensieri che si dissolvono. Dobbiamo camminare e sentirci forti nei muscoli, pronti sempre a combattere, voraci nel predare ogni barlume di piacere che scorgiamo lungo il nostro sentiero. Non dobbiamo pensare d’essere santi, non ci salverebbe dare un senso superiore alle nostre rinunce: dobbiamo restare arrabbiati ma sereni, tanto alla fine qualcosa ci inventeremo...
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù? Un podcast de La Stampa. >> Questo podcast vi è offerto da Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
il blog di paolo michelotto
List è una boutique editoriale che non ha pubblicità, non è alla ricerca di clic per vendere banner, non è a caccia di junk news per catturare utenti. Abbiamo fatto una scelta precisa di indipendenza e qualità: dare ai lettori notizie e analisi di valore, spesso controcorrente, sempre davanti e dietro le quinte della contemporaneità. List mostra la parte sommersa dell’iceberg, quella invisibile. In poche parole, buon giornalismo. List raccoglie informazioni di prima mano, analizza in profond ...
In onda su LifeGate dal lunedì al venerdì alle 8:30, 13:30, 16:30 e 2:30 “Questa band non ha stoffa”, ha detto dei Doors il presidente della Elektra Records dopo averli ascoltati al Whisky a Go Go nel ’66. E perché Jimi Hendrix ha bruciato la sua chitarra? Quando Plant e Page hanno fatto arrabbiare la baronessa Zeppelin? Qual era il quartetto da un milione di dollari? E che ci facevano i Beatles su un tetto di Londra, Pete Doherty allo zoo, Bruce e Patti in una camera d’albergo a Roma e Davi ...
Voi siete qui, il programma di storytelling di Radio24 condotto da Matteo Caccia, scritto insieme a Tiziano Bonini. Agli ascoltatori rinnoviamo l’invito a mettere nero su bianco un episodio della loro vita e a spedire le loro storie. Storie di vita vissuta, storie vere, semplici o complicate, storie d’amore, di nascita, di morte, storie d’infanzia passata, di malattie sconfitte, storie quotidiane ed eccezionali, storie che compongono un mosaico e che raccontano qualcosa di chi le scrive, di ...
Il Riposo Del Guerriero è il rotocalco di Radio 24. Due ore per offrire agli ascoltatori “guerrieri” , che hanno fatto il pieno di notizie e approfondimenti durante la settimana, il piacere di una domenica in relax. Con gli ospiti si parla di luoghi da visitare, nuove tecnologie, proposte di lettura, iniziative culturali, novità dalla rete, i piaceri del benessere fisico e quelli della buona tavola.
RadioViGiova è un’occasione di incontro e di ascolto: lungo le molteplici strade del progetto RadioViGiova, si incontrano giovani in ricerca, da chi compone lo staff a chi ci ascolta in FM o in internet, agli ospiti in studio: ognuno si porta dentro la propria esperienza, ognuno condivide con gioia i passi del proprio cammino; è un intrecciarsi di percorsi con un centro di gravità permanente in comune: quella dimensione spirituale che ognuno chiama con nomi diversi, quella voce interiore che ...
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
R
RADIA SVABODA


1
Il medioevo in Italia e in Europa – vol 2 – Cap 15/2– Declino e fine della dinastia carolingia. Da Ludovico II alla deposizione di Carlo il Grosso.
40:10
DALL’INVASIONE ARABA ALLA RIUNIFICAZIONE DELL’OCCIDENTE CRISTIANO. Capitolo 15: Declino e fine della dinastia carolingia. Da Ludovico II alla deposizione di Carlo il Grosso. Parte 2: La morte di Lotario primo e la divisione di Prum. Ludovico II imperatore senza vero impero. Le lotte di Ludovico II contro gli arabi in meridione e la difficile intesa…
Con Fabio Scacciavillani parliamo di contagi e di come dopo un anno si sia ancora a chiudere intere regioni non sapendo come altro fare. QuiDi RADIA SVABODA
Nella quarta puntata Giorgio Fidenato continua a raccontare delle conseguenze legali del mancati pagamento del sostituto d’imposta ai suoi dipendenti Cose già dette ma da rimarcare. La sciatteria e l’indolenza dei giudici quando la questione posta era una questione di giustizia, espressa in termini alti e solenni, che certamente meritavano ben altr…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
In questa puntata parliamo di quello che ci è successo in questa febbrile settimana e delle nostre più grandi paure.Di Dpen
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Il workshop fornisce indicazioni operative su come introdurre soluzioni di intelligenza artificiale nella propria azienda in maniera pragmatica e strategica, orientata ai risultati.Più in particolare verrà presentato il modello Alchimia messo a punto all'interno del laboratorio di Intelligenza Artificiale dell'Università IULM, IULM AI Lab, specific…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Let Music Play - Oggi 21 Febbraio, abbiamo proposto un mashup delle puntate precedenti e dei vari artisti affrontati nel corso del tempo.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
APERITIVO Con FRANCESCA - 21 Febbraio 2021 - in studio Franca , ogni puntata ospiti diversi.
1:13:41
1:13:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:41
APERITIVO Con FRANCESCA - 21 Febbraio 2021 - in studio Franca con Ospiti diversi ogni puntata. Rosanna De Carlo.Di RADIO RUOTI
Melting Pot del 21 Febbraio 2021 Conducono: Giuseppina e LudovicaDi RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
QUELLI CHE IL FANTA del 19 Febbraio 2021 . In studio Luca, Luigi e Rocco.
1:05:27
1:05:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:27
QUELLI CHE IL FANTA del 19 Febbraio 2021 . In studio Luca, Luigi e Rocco.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

Il Diavolo e l'acqua santa del 18 Febbraio 2021 . conduce Veronica e Pasquale.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Secondo Secondo me del 18 FEBBRAIO 2021. conduce Piero e Laura
1:09:55
1:09:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:55
Secondo Secondo me del 18 FEBBRAIO 2021. conduce Piero e LauraDi RADIO RUOTI
Nel 2030 si stima che oltre il 50% dei Millennials farà lavori ad oggi non definiti e codificati, se non addirittura sconosciuti. In linea con le recenti direttive UE "Long Life Learning Process", finalizzati alla formazione continua dei Manager ed anche con le Linee Guida del Next Generation EU, pensiamo che sia importante fornire alle Classi Diri…
D
Discorsi Fotografici


1
Sony, Fujifilm, Kodak e Carlo Gavazzeni Ricordi a Discorsi Fotografici!
1:44:22
1:44:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:22
Fotobar con il nostro Enrico Fonzo in cui toccheremo anche temi analogici a lui molto cari. L’intervista è con l’eclettico artista-fotografo Carlo Gavazzeni Ricordi. Fotobar Ecco di cosa abbiamo discusso in questa puntata: La nuova ammiraglia di Sony: A1 Fujifilm risponde con la GFX 100S La Royal Photographic Society mette a disposizione l’intero a…
R
RADIA SVABODA


1
Il medioevo in Italia e in Europa – vol 2 – Cap 15/1– Declino e fine della dinastia carolingia. Da Ludovico II alla deposizione di Carlo il Grosso.
48:06
DALL’INVASIONE ARABA ALLA RIUNIFICAZIONE DELL’OCCIDENTE CRISTIANO. Capitolo 15: Declino e fine della dinastia carolingia. Da Ludovico II alla deposizione di Carlo il Grosso. Parte 1: Il Regno dei Franchi Occidentali. La sfida tra Pipino II d’Aquitania e Carlo il Calvo. Il massacro di Fontenoy e la guerra in epoca carolingia. Lo scontro tra Carlo il…
A Obiettivo Salute weekend torniamo a parlare di Covid a un anno dal primo caso. Infatti proprio tra il 20 e il 21 febbraio dell’anno scorso si registrano i primi contagi in Italia legati a Covid 19 con i focolai principali nel Lodigiano e in Veneto. Al microfono di Nicoletta Carbone il ricordo del prof. Raffaele Bruno, Direttore del reparto di Mal…
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Stiamo Freschi del 18 Febbraio 2021. Conduce - Giuseppe D, Vittorio G.
1:18:55
1:18:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:55
Stiamo Freschi del 18 Febbraio 2021. Conduce - Giuseppe D, Vittorio G.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Zero su tutto. Programma del 19 Febbraio 2021. Conduce Gerardo MARSILIO e Rocco SILEO.
1:25:42
1:25:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:42
Zero su tutto. Programma del 19 Febbraio 2021. Conduce Gerardo MARSILIO e Rocco SILEO.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Zero su tutto. Programma del 17 Febbraio 2021. Conduce Gerardo MARSILIO e Rocco SILEO.
1:25:09
1:25:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:09
Zero su tutto. Programma del 17 Febbraio 2021. Conduce Gerardo MARSILIO e Rocco SILEO.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Muevo latino del 17 Febbraio 2021. conduce Francesco Simone
1:01:00
1:01:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:00
Muevo latino del 17 Febbraio 2021. conduce Francesco SimoneDi RADIO RUOTI
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Con Fabio Scacciavillani si parla delle prime mosse del governo Draghi, non ancora pienamente insediato, delle trappole e della strategia. Qui.Di RADIA SVABODA
In questa nuova puntata di Dpen affrontiamo alcuni temi molto attuali nel mondo business cercando di fare chiarezza su alcuni temi spinosi.Di Dpen
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
R
RADIO RUOTI Podcast

1
60 Ascoltarli e non sentirli del 15 Febbraio 2021 . in studio Alessandro Paterna.
1:36:34
1:36:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:34
Nuova puntata del programma di Alessandro, in arte O'Kaimos, : viaggio attraverso selezioni musicali scelte con molta cura, dando vita a dibattiti interessanti su tematiche leggere. Ospiti Lamberto , Rocco Pizzuti e da San Fele Simona.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

Puntata n. 12 del 14 febbraio 2021 "Così è l'amore" di Francesco Sole.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
QUELLI CHE IL FANTA del 12 Febbraio 2021 . In studio Luca, Luigi e Rocco.
1:06:16
1:06:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:16
QUELLI CHE IL FANTA del 12 Febbraio 2021 . In studio Luca, Luigi e Rocco.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
WE WILL ROCK YOU del 15 Febbraio 2021 - con MARTINA & ROSARIO
1:22:54
1:22:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:54
WE WILL ROCK YOU del 15 Febbraio 2021 - con MARTINA & ROSARIODi RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Rewind del 15 Febbraio 2021 - Conduce Pasquale e Flavia.
1:22:21
1:22:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:21
Rewind del 15 Febbraio 2021 - Conduce Pasquale e Flavia.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Melting Pot e Aperitivo del 14 Febbraio 2021 Conducono: Giuseppina e Francesca e Letizia-
2:15:23
2:15:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:23
Melting Pot e Aperitivo del 14 Febbraio 2021 Conducono: Giuseppina e Francesca e Letizia, Puntata dedicata al Carnevale2021.Di RADIO RUOTI
Let Music Play - del 14 Febbraio 2021 Conduce Valentina Maiti. Il meglio di di Stevie Wonder.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
FOLKEBBASTA del 14 Febbraio 2021 Conduce Alessandro Paterna, Gerardo De Carlo e Maria Pina De Carlo.
1:36:38
1:36:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:38
FOLKEBBASTA del 14 Febbraio 2021 Conduce Alessandro Paterna, Gerardo De Carlo e Maria Pina De Carlo.Di RADIO RUOTI
Quest’anno, molto diverso dai precedenti, anche la CIO survey è stata condotta in modo nuovo, e ha raggiunto oltre 4.200 CIO in 83 paesi, di cui circa 150 CIO in Italia. Il rapporto di quest'anno fa riferimento sia ai risultati pre-COVID-19 che alle risposte raccolte durante la fase più acuta della pandemia. Insieme, ci danno una visione unica in u…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Il profiler comportamentale in azienda o master & instructor LUXXprofiler è una figura totalmente nuova che mira attraverso l'identificazione su base scientifica dei 16 bisogni degli esseri umani, ad aiutare le persone all'interno di un'organizzazione a riconoscere ed esprimere il proprio potenziale ed i propri talenti contribuendo in questo modo a…
I
Il Maratoneta


1
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - Puntata del 13/02/2021
1:04:03
1:04:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:03
Sintesi degli interventi dal Webinar "LA scuola LA scienza" dell'11 febbraio 2021 organizzato in occasione della Giornata internazionale per le Donne nella Scienza dall'Associazione Luca Coscioni e Science for Democracy
R
RADIA SVABODA


1
Il medioevo in Italia e in Europa – vol 2 – Cap 14/2– Alfred il Grande e il Wessex anglosassone.
30:26
DALL’INVASIONE ARABA ALLA RIUNIFICAZIONE DELL’OCCIDENTE CRISTIANO. Capitolo 14: Alfred il Grande e il Wessex anglosassone. Parte 2: Alfred re nell’emergenza. La sconfitta iniziale e l’esilio nel Dorset. La grande vittoria di Edington e il trionfo sui Danesi. Alfred il legislatore. Alfred il promotore della grande rinascita culturale. Un gigante e l…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
R
RADIO RUOTI Podcast

1
7 Cappelli del 11 FEBBRAIO 2021. conduce Flavia PIZZUTI.
1:25:10
1:25:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:10
7 Cappelli del 11 FEBBRAIO 2021. conduce Flavia PIZZUTI. Puntata n. 25 . i colori delle bandiere.Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

Il Diavolo e L'acqua santa del 11 Febbraio 2021 . Programma di notizie strane tra il sacro e il profano. Conduce Veronica D. e Pasquale E. .Di RADIO RUOTI
R
RADIO RUOTI Podcast

1
Secondo Secondo me del 11 FEBBRAIO 2021. conduce Piero e Laura
1:20:13
1:20:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:13
Nuova puntata del programma " IL SECONDO SECONDO ME ", condotto da Piero e Laura: ospite Antonella D. programma in cui si cerca di abbattere le più comuni banalità.Di RADIO RUOTI