Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 2y ago
Aggiunto tre anni fa
Contenuto fornito da Matteo Richetti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Matteo Richetti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
ColAzione con Matteo
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 3325588
Contenuto fornito da Matteo Richetti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Matteo Richetti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Azione con questo nuovo podcast offre uno spazio in cui gli iscritti e i curiosi possono trovare in ogni episodio una chiave di lettura nuova per orientarsi tra attualità e vita di partito. Qui potrete trovare approfondimenti su temi d’attualità, aggiornamenti periodici sullo stato dei lavori all’interno del partito e momenti di confronto. Condotto da Matteo Richetti, per una pausa caffè seria… ma non troppo. Se vuoi inviarci i tuoi suggerimenti per i temi da trattare nella prossima puntata puoi scriverci a marco.zannino@azione.it
…
continue reading
21 episodi
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 3325588
Contenuto fornito da Matteo Richetti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Matteo Richetti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Azione con questo nuovo podcast offre uno spazio in cui gli iscritti e i curiosi possono trovare in ogni episodio una chiave di lettura nuova per orientarsi tra attualità e vita di partito. Qui potrete trovare approfondimenti su temi d’attualità, aggiornamenti periodici sullo stato dei lavori all’interno del partito e momenti di confronto. Condotto da Matteo Richetti, per una pausa caffè seria… ma non troppo. Se vuoi inviarci i tuoi suggerimenti per i temi da trattare nella prossima puntata puoi scriverci a marco.zannino@azione.it
…
continue reading
21 episodi
Semua episode
×Nel 2022 si è registrato un calo di circa il 45% della pioggia e di circa il 70% della neve rispetto alle medie degli ultimi anni: questo fenomeno, unito alle nuove ondate di calore, ha contribuito al peggioramento della siccità in buona parte dell’Italia, costringendo il governo a dichiarare lo stato di emergenza per alcune regioni e addirittura a valutare il razionamento di acqua potabile. Considerato che ad oggi il nostro sistema idrico perde circa il 40% dell'acqua che trasporta, se vogliamo evitare che questa crisi si ripeta, oltre alle misure immediate per contenere i danni servono proposte di medio periodo per sistemare le infrastrutture e abbattere gli sprechi. Ne parliamo con Diana Lenzi, Presidente di CEJA l’Organizzazione dei Giovani Agricoltori Europei che raccoglie 30 associazioni agricole e 2 milioni di produttori Ue.…
In questa puntata approfondiamo il tema della canapa (quindi della cannabis): dagli utilizzi fino ai processi per regolamentare, legalizzare e depenalizzare una filiera dai risvolti sia terapeutici che ludici che merita la nostra attenzione.
La sentenza della Corte Suprema americana, che ha cancellato il diritto all'aborto a livello federale, ha riacceso da un lato il solito dibattito morale tra abortisti e anti-abortisti, dall'altro i riflettori sulla situazione in Italia. Sì perché anche in Italia l'accesso all'aborto è costantemente ostacolato: dall'obiezione di coscienza alla mancata applicazione delle linee guida sull'aborto farmacologico fino allo stigma e ai pregiudizi che colpiscono chi abortisce, ogni giorno i diritti riproduttivi sono messi a repentaglio. Matteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jáuregui approfondiscono questo tema con Alessia Centioni, co-fondatrice e presidente dell’associazione no profit European Women Alliance e responsabile nazionale di Azione per quanto riguarda i temi sociali e le pari opportunità.…
La gestione dei rifiuti a Roma è un esempio lampante del fallimento del campo largo: mentre a Malagrotta va a fuoco il terzo TMB di in 4 anni, a Roma Gualtieri fatica a dotarsi di un impianto all’avanguardia per chiudere il ciclo dei rifiuti a causa delle resistenze del movimento 5 stelle e della sinistra populista. Ne parliamo con i nostri consiglieri comunali Flavia De Gregorio e Francesco Carpano, due esempi brillanti di come si porta avanti un’opposizione costruttiva, concreta e scevra di ideologismi.…
Il 12 giugno insieme a Più Europa ci siamo candidati in diverse città come terzo polo, alternativo a destra e sinistra e siamo molto soddisfatti: il grande lavoro che abbiamo fatto in questi ultimi due anni comincia a dare i suoi frutti e queste elezioni amministrative hanno dimostrato che esiste un'area di riformismo pragmatico, forte e in crescita. Ce lo racconta con grande chiarezza ed entusiasmo il Presidente Matteo Richetti, nella nuova veste di ospite, condotto da Eugenia Aguilar Jauregui.…
La ColAzione di questa settimana la facciamo contemporaneamente da tutta Italia: da Palermo a Gorizia, da Asti a Molfetta, alcuni dei nostri candidati attraverso i loro racconti ricostruiranno come un puzzle l’impegno diffuso di Azione sul territorio. Una puntata che vuole essere non solo una sintesi del nostro lavoro in vista delle amministrative, ma ancor di più un modo per ringraziare i tantissimi attivisti che stanno animando le tante campagne elettorali con passione, dedizione ed entusiasmo.…
Matteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jauregui fanno tappa a Parma con Dario Costi, candidato sindaco, e Serena Brandini, membro della direzione nazionale di Azione con delega alle politiche attive del lavoro. Un confronto ricco di proposte che sottolinea il nostro costante impegno per rappresentare un’alternativa seria che prova a tracciare un solco di coerenza.…
Il prossimo 12 giugno si voteranno cinque referendum sulla giustizia. Con Andrea Mazziotti, avvocato, vicesegretario e coordinatore di segreteria di Azione, abbiamo fatto chiarezza, spiegando in parole semplici, cosa chiedono i quesiti, come cambierebbe la giustizia se passassero e qual è la posizione di Azione per ciascuno di questi. In chiusura trovate anche il nostro punto di vista sulla questione della concorrenza.…
A trent'anni dall'attentato di Capaci in cui il 23 maggio 1992 persero la vita Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta, celebriamo la Giornata della Legalità per ricordare le vittime di mafia. Perché ricordare non è solo commemorare, ma prendersi l’impegno di stare sempre dalla parte della legalità e della giustizia. Per questa speciale ricorrenza abbiamo con noi Giangiacomo Palazzolo, segretario regionale siciliano, responsabile tematico per la legalità e sindaco di Cinisi, comune che ha difeso nel procedimento a carico degli esecutori materiali della strage di Capaci, e Marco Griguolo, membro della redazione di Wikimafia e figlio del procuratore della repubblica Gianni Griguolo.…
Questa è la nostra sfida. Matteo Richetti e Eugenia Aguilar Jauregui ospiti al Palazzo delle Aquile – sede comunale di Palermo- ci raccontano la grande sfida di Palermo con Fabrizio Ferrandelli, candidato sindaco, e Leonardo Canto, consigliere comunale e segretario provinciale di Azione. Un confronto ricco di proposte concrete, stimoli ed entusiasmo.…
Un caffè con la Senatrice Barbara Masini, che ci racconta il suo ingresso in Azione, il suo impegno sul territorio e le sue battaglie più sentite, e con Iacopo Vespignani, il nostro candidato sindaco a Pistoia. SPOILER: attenzione che a fine puntata c'è una sorpresa per gli ascoltatori più fedeli!
Dai cervelli in fuga al 25 aprile, dal regolamento dei gruppi tematici ad una sincera riflessione sullo stato del partito. Questo ed altro in una spigliata chiacchierata tra Matteo Richetti, Eugenia Aguilar Jauregui e Giulia Pastorella: vicepresidente di Azione, autrice del libro “Exit Only: Cosa sbaglia l'Italia sui cervelli in fuga”, esperta di CyberSecurity e scalatrice di montagne.…
Dal 1970 il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra ( Earth Day ). E quale migliore occasione potevamo avere per raccontarvi il nostro impegno per il pianeta? Lo facciamo con Matteo Richetti, Eugenia Aguilar Jauregui e Clementina Tonci, spaziando dalle fonti di energia ai boschi, dal trasporto su ferro alla gestione dei rifiuti. Una puntata tutta da seguire dove affrontiamo il tema ambientale com'è nel nostro stile: in maniera molto diretta, concreta e, speriamo, più efficace possibile.…
Il giusto processo, la presunzione d’innocenza, la separazione delle carriere, la responsabilità civile, la valutazione della carriera dei magistrati, la gogna mediatica, il processo che è già una pena e molto altro. Questi sono alcuni dei tanti tasselli che vorremo sistemare della giustizia italiana. Ne parliamo con molta chiarezza con Enrico Costa, vicesegretario e responsabile giustizia di Azione.…
Quali sono le implicazioni umane della guerra in Ucraina? Come possiamo gestire gli arrivi? Perché è una migrazione diversa dalle altre? Come dovremmo gestire, in Italia, i flussi migratori, la crisi di natalità e le previsioni demografiche? In questa puntata, grazie a Stefano Allievi, docente esperto di fenomeni migratori, proponiamo risposte concrete a queste domande, per ripensare il significato di confine e di integrazione. Condotto da Matteo Richetti e Eugenia Aguilar Jáuregui.…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.