Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Il Podcast di iPhoneitalia è il luogo giusto per essere sempre informati riguardo tutte le novità del mondo Apple della settimana e...non solo! Ogni settimana saremo in onda con approfondimenti, news e curiosità su iPhone, iPad, Mac e su quello che il mondo della tecnologia riserva ogni giorno agli utenti e a noi appassionati. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2118299/advertisement
…
continue reading
La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: ogni mercoledì alle 17.00
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, CEO di Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Attualità, politica, talvolta tecnologia. Ogni settimana i miei commenti sulle notizie più importanti, con il contributo di qualche amico e dei vostri audio messaggi.
…
continue reading
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
…
continue reading
C
CRASH – La chiave per il digitale


1
CRASH – La chiave per il digitale
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
…
continue reading
Gitbar, programmazione e sviluppo web. Un piccolo punto di ritrovo per lo sviluppo fullstack. Parleremo di php laravel e symfony, javascript e VueJS, angular o react, di continuous integration, deployment, docker, kubernetes, scrum fino ad arrivare al machine learning e alla blockchain che come sapete sono un pò come il prezzemolo e ci stan bene su tutto. Parleremo anche della vita dello sviluppatore, pattern e soft skills. Io sono @brainrepo, sviluppatore e host di questo podcast e il vostr ...
…
continue reading
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


1
FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Giorgio Taverniti
Le notizie con un altro punto di vista: le migliori, che impattano davvero, con una visione tecnica e strategica. E con la voglia di fare di Internet un posto Migliore.
…
continue reading
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
…
continue reading
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché. Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS. In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno ...
…
continue reading
Il programma si ascolta su RTL 102.5 in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su RTL 102.5 PLAY.
…
continue reading
Delphi Podcast è il primo podcast italiano dedicato a Delphi: il linguaggio di programmazione (e ambiente di sviluppo) per Windows, Mac, Android, iOS e Linux! Definirlo "show" o "trasmissione" è improprio e riduttivo: Delphi Podcast è un appuntamento audio che, puntata dopo puntata, cercherà di affrontare gli argomenti tecnici che più interessano ai programmatori, in particolare quelli che usano Delphi, ma anche tecnologie, librerie e tecniche utili anche ad altri. Si parlerà di temi sia pra ...
…
continue reading
Ascolta ogni giorno, sette giorni su sette, il podcast Mister Gadget Daily che in 3 minuti ti aggiorna sulle ultime tech news, le novità e le curiosità tecnologiche da ogni angolo del mondo. Un podcast quotidiano dedicato alla tecnologia, all'innovazione e all'eletronica di consumo, prodotto da MisterGadget.Tech e condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
…
continue reading
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


1
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)
Gabriele Gobbo
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti. Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, se ...
…
continue reading
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci f ...
…
continue reading
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
…
continue reading
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racconta cosa succede nel mondo della tecno-finanza. Solo che quasi sempre ci sembra di essere davanti a qualcosa di inspiegabile, quando non addirittura esoterico, per iniziati o ancora peggio di losco. Quello fintech invece è un settore che anche inconsapevolmente già viviamo e per capirlo meglio, per essere coscienti delle sue possibili ...
…
continue reading
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
Notizie, interviste e storie dal mondo del vino: dalle innovazioni della tecnologia digitale, ai personaggi e gli eventi della storia del vino. Ogni martedì alle 17 Mi trovi anche su https://blog.thedigitalwine.com Questo podcast è realizzato grazie alla sponsorship di Wine Around, la piattaforma italiana per il Direct to Consumer del vino. https://winearound.com
…
continue reading
Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
…
continue reading
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
…
continue reading
IN Tech è lo show settimanale di Claudio Stoduto che tratta argomenti legati al mondo tecnologico.
…
continue reading
Gli speciali di Digitalia.fm - interviste a personalità, startups, eventi.
…
continue reading
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Italia Radio. Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline. Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazion ...
…
continue reading
Dietro le quinte di EasyPodcast, per scoprire tutto quello che succede a microfoni spenti.
…
continue reading
Torna con il nuovo anno in un nuovo formato l'appuntamento con Strade e motori, a cura di Massimo De Donato, ogni sabato alle 22 . Più spazio a interviste approfondimenti e soprattutto prove su strada. Conosceremo l'evoluzione delle auto elettriche ed ecologiche, nuovi motori ibridi, nuovi modelli e tutto ciò che riguarda l'impatto dell'auto sulla vita quotidiana di tutti noi, dai divieti di circolazione nei giorni festivi, ai nuovi incentivi per l'acquisto sino ad arrivare all'ecotassa che ...
…
continue reading
D
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti


1
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti
Kevin Escoda | Gabriele Gangemi
"Disruptive Talks" è il podcast italiano sulle Tecnologie Emergenti. È un luogo di incontro per professionisti, appassionati, tecnici e principianti nei campi della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e altre tecnologie di oggi e domani. Synapshow, precursore di Disruptive Talks, è nato per un motivo principale: creare una community di esperti e appassionati della blockchain. Disruptive Talks va oltre queste motivazioni, oltre la passione. Il suo principale obi ...
…
continue reading
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
…
continue reading
R
Radio Radicale - Asiatica


4
Radio Radicale - Asiatica
Radio Radicale - Valeria Manieri e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia per Radio Radicale.
Uno sguardo attento e curioso sull'Asia, sui rapporti geopolitici, sulla società e i popoli asiatici, sui diritti e sui modelli politici, sull'economia del grande continente orientale.
…
continue reading
Ascolta il podcast Mister Gadget Stories, che settimanalmente racconta il dietro le quinte della tecnologia attraverso interviste ai protagonisti, startup e idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono storie di aziende, device e soluzioni tecnologiche avanzate, che vogliono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. E' una produzione MisterGadget.Tech, condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
…
continue reading
Il podcast della newsletter Guerre di Rete
…
continue reading
R
Radio Radicale - Il bandolo della matassa


1
Radio Radicale - Il bandolo della matassa
Radio Radicale - Valeria Manieri
La nuova rubrica di Radio Radicale in collaborazione col CeRM (centro studi su competitività, regole e mercati) e il Centro Einaudi. Uno spazio per recuperare il filo su economia, politica, riforme e politiche sociali.
…
continue reading
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
…
continue reading
Tecnologie per l’esperienza
…
continue reading
Abito il web dai tempi della frontiera
…
continue reading
Selezione delle notizie settimanali di scienza, tecnologia e salute.
…
continue reading
R
ReD OPEN MINDS - Libera responsabilmente il potenziale dell'innovazione


Raccolta di interviste e contributi su intelligenza artificiale, privacy, cyber security, e tutti gli aspetti che ne derivano e che ci coinvolgono tutti i giorni come cittadini e professionisti.
…
continue reading
L'Antro di Chora è il podcast dove si parla delle ultime novità del mondo Nerd, con particolare attenzione all'ambito videogame e film. Una chiacchierata tra amici!
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Il podcast della Pausa Caffè di Multiplayer.it, la rubrica live in cui ogni mattino chiacchieriamo di videogiochi e non solo.
…
continue reading
Diverse fonti americane riportano notizie più dettagliate sullo scontro tra CEO e Board dell'azienda. Apple perde uno dei suoi manager più importanti. L'incredibile storia dell'applicazione che voleva fare da ponte tra iPhone e Android. Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Honor. Learn more about your ad choices. …
…
continue reading
Cacao e caffè potrebbero presto diventare meno disponibili, e dunque più cari. Effetto sia del cambiamento climatico che di un nuovo regolamento europeo che intende bandire le materie prime in arrivo da terreni disboscati illegalmente. Il cacao e il caffè che usiamo tutti i giorni, infatti, spesso arrivano da terreni non certificati, con evidente d…
…
continue reading
La fotografia negli ultimi decenni è passata attraverso tante rivoluzioni, una di queste riguarda proprio il mondo dell’editoria, dalle riviste patinate ai forum e ai blog. C’è ancora spazio per l’editoria tradizionale? C’è ancora tempo per godere di un lavoro di qualità tra i mille messaggi che ogni giorno ci scorrono davanti agli occhi? Ne parlia…
…
continue reading
D
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti


1
S01E06: LA DISCUSSIONE con Marco Terribile: AGI, creatività, singolarità e fanta-scienza, una discussione "filosofica" sull'Intelligenza Artificiale
1:08:56
1:08:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:56
🍔 Dopo tre settimane di attesa, ecco l'episodio S01E06 di Disruptive Talks! 🍔 In questa puntata ci focalizzeremo sulla nostra piacevolissima conversazione con Marco Terribile: scopriremo le implicazioni dell'IA per il settore bancario, il rapporto tra IA e creatività e i nostri legami con essa, nonché gli eventuali rischi associati. Non mancheranno…
…
continue reading
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l'invendio all'ospedale di Tivoli, il circo e gli infortuni sugli sci
2:10:15
2:10:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:15
Diari, Storie di Famiglia, Alberi Genealogici. Cosa Resta della Memoria Collettiva? Nel 2024 Compie 40 Anni "La Città dei Diario", Ovvero Pieve Santo Stefano Dove si Raccoglie in un Archivio Storico Lettere, Manoscritti, Diari e Altro di Gente Comune. Se ne è Occupato Confidenze nel Numero in Edicola. In Diretta la Sua Direttrice Angelina Spinoni. …
…
continue reading
La nuova legge si chiama AI Act ed è il frutto di una lunga mediazione. I messaggi tra Android e iPhone con la bolla blu hanno già smesso di funzionare. Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Russell Hobbs. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
…
continue reading
R
Radio Radicale - Il bandolo della matassa


1
La Matassa - Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore e decisore? Il libro del professore Francesco Clementi - Puntata del 9/12/2023
58:13
Carla Bassu, Ordinaria di Diritto pubblico comparato all'Università di Sassari.Francesco Clementi, Ordinario di Diritto pubblico italiano e comparato all'Università La Sapienza di Roma "Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore e decisore?" (il Mulino).Valerio Di Porto, affiliato di DirPolis e del CESP Luiss, membro del Comitato Scientifi…
…
continue reading
Dalla provincia di Padova negli armadi di tutta Europa: una media di 1,3 milioni di capi l’anno di lana pettinata, merino’s, cashmere con il marchio dei distributori che li hanno commissionati. La storia del gruppo Emi Maglia Spa, un colosso della maglieria internazionale come private label, è la storia del grande spirito imprenditoriale di Antonio…
…
continue reading
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l’attualità, il calcio, Madonna di Campiglio, i consigli per i regali di Natale, Beppe Severgnini
2:10:56
2:10:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:56
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone L’urlo antifascista e la polemica alla Scala, rieducare i giovani. I consigli della rivista Casa facile. Claudio Malaguti, caporedattore di Casa facile e i consigli per i regali di Natale. Calcio. Ieri sera la Juventus ha battuto 1-0 il Napoli. Il …
…
continue reading
A Los Angeles sono stati annunciati i vincitori del premio più prestigioso dell'anno. Abbiamo finalmente una data per l'arrivo di Thread in Europa. La guerra alla pirateria va a rilento. Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Russell Hobbs. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
A che punto sono le trattative per l’approvazione dell’Artificial Intelligence Act europeo? Facciamo il punto. La Francia ha vietato ai suoi ministri di usare i servizi di messaggistica come Whatsapp, Telegram, Signal, ecc. Parliamo di sovranità digitale e sicurezza delle app con Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di cyber security e membro del comi…
…
continue reading
Dei ricercatori informatici, uno dei quali è al Politecnico di Zurigo, hanno rivelato pubblicamente una falla in ChatGPT, il popolare software di OpenAI, che solleva questioni di sicurezza e privacy. Chiedendo a ChatGPT di ripetere una parola all’infinito, è possibile eludere le sue salvaguardie e accedere ai dati personali e ai testi altrui che ha…
…
continue reading
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l’attualità, il meteo per l’Immacolata e la truffa del maxibonus
1:19:35
1:19:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:35
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il patto di stabilità, le privatizzazioni, l’antisemitismo, il covid in aumento. Le previsioni meteo per il ponte dell’Immacolata, di Paolo Corazzon di 3B Meteo. Il commento di Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net, sul maxibonus e…
…
continue reading
Il tema della sicurezza informatica dei dati sul cloud diventa davvero critico, secondo i dati rivelati in queste ore. Pronta una novità importantissima di WhatsApp. Questa settimana mister gadget Daily è realizzato in collaborazione con Russell Hobbs. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
🤖 Uno degli argomenti su cui si è maggiormente concentrata l'attenzione nel 2023 che sta per finire, è l'AI. Al centro del dibattito ci sono principalmente gli LLM le cui potenzialità sono in continua evoluzione; di particolare interesse sono i temi di sicurezza e privacy che questi modelli possono garantire. 👀 Abbiamo affrontato poco tempo fa il t…
…
continue reading
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.181 - Matematica e linguaggi con Paolo Caressa
1:31:19
1:31:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:19
Questa settimana con Paolo Caressa, abbiamo parlato di matematica, linguaggi e letteratura. PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoGITBAR50F ## Il nuovo store di gitbar - https://www.spreadshirt.it/shop/design/videoterminalista+metalmeccanico+maglietta+uomo-D60dd75d8a30ff14b5e9bfbe1?sellable=5aaY…
…
continue reading
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l’attualità, il ponte dell’Immacolata, la prima della Scala, e l’arte del canto lirico italiano
1:56:47
1:56:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:47
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Migranti e UE, Biden e l’allarme su Putin, Italia e PNRR, la scuola e il Natale. Questa mattina con la caporedattrice di Donna Moderna Donatella Gianforma, è’ stata l'occasione per parlare di un calendario dell'Avvento molto speciale. Ci ha raggiu…
…
continue reading
#
#define banking


Hifive è una realtà italiana che vende online smartphone ricondizionati dei principali brand internazionali. Ed è stata selezionata per il programma Vittoria hub. L’attività di vendita di smartphone ricondizionati potrebbe sembrare lontana dal mondo Insurtech. E invece, l’azienda sta sviluppando un prodotto assicurativo proprio con il supporto di V…
…
continue reading
Insieme al lancio del nuovo modello di intelligenza artificiale arriva anche l'aggiornamento dei pixel. Novità importante su Windows 10. Finalmente la bolla blu nei messaggi messaggi anche da Android: ecco come. Questa settimana mister gadget Daily è realizzato in collaborazione con Russel Hobbs. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm…
…
continue reading
Le statistiche di Spotify per i podcast, dal 2017 una interessante statistica che questa volta condivido con voi che siete i miei amici, per questo ascoltate il mio podcast. Buon Ascolto! ——— Il podcast è sponsorizzato da WineAround, la piattaforma per il DTC del vino in Italia winearound.com ——— Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newslett…
…
continue reading
Perchè la prima della Scala di Milano è un evento di così grande importanza, non solo per la cultura, ma anche per l’economia e per il jet set? Per varie ragioni, che hanno a che fare con una storia molto antica, iniziata addirittura nel 1300 e arrivata sino ai giorni nostri. Quelli nei quali gli spettacoli sono due: quello che si svolge sul palco,…
…
continue reading
R
Radio Radicale - Asiatica


1
Asiatica - Cina e tecnologia: quale storia, quali svolte e quale futuro? - Puntata del 6/12/2023
33:11
Conducono Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia di Radio Radicale. Ospite Simone Pieranni, giornalista e curatore del PodCast Altri Orienti per ChoraMedia, autore del libro "Tecnocina. Storia della tecnologia cinese dal 1949 a oggi", Add editore, al centro del dialogo su Radio Radicale…
…
continue reading
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo affronta un argomento cruciale: la sicurezza nella navigazione e nell'utilizzo di internet. Sebbene internet sia una risorsa che ha portato innumerevoli benefici, ha anche introdotto vari problemi di sicurezza che non possono essere ignorati. Gabriele esplorerà come l'adozione di sistemi di protezione co…
…
continue reading
L'action button introdotto con gli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max apre una breccia nel muro di una Apple chiusa: quello della personalizzazione. Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram. Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify. Ascolta …
…
continue reading
Ne abbiamo parlato durante la rubrica Bricks and Music, su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, con Alexandro Fiumara, Project manager di Fly University Poject e Alessandro Saetta, Founder and Ceo di Territoir from spaceDi Casa Radio
…
continue reading
N
Non Stop News


1
Non Stop News: L’attualità politica ed economica con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
2:12:24
2:12:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:12:24
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Cosa serve alla scuola, il rapporto Governo-Europa, Delmastro e i magistrati. #ilpostinfabbrica. San Lorenzo Group, è un’azienda tessile che si trova a San Marco d’Alunzio, Messina, in un innovativo complesso di circa 2.000 mq. Realizza vestiti pr…
…
continue reading
A
Actually


1
Le cause dei nuovi record di Bitcoin, i licenziamenti di Spotify e le (nuove) follie di Musk
31:20
In pochi se lo aspettavano, ma negli ultimi giorni Bitcoin e le crypto hanno registrato dei risultati straordinari: ma quali sono le ragioni? Nel frattempo, Spotify ha annunciato un piano di licenziamenti che andrà a ridurre il numero dei dipendenti dell’azienda di quasi 1/5: è davvero l’”year of efficiency” per tutte le Big Tech. Infine, questa se…
…
continue reading
Qual è il destino dei profili social che appartengono a persone non più in vita? Ma soprattutto, esiste davvero la possibilità di usare i nostri dati personali per creare un avatar di noi stessi in grado di sopravviverci, di replicare il nostro comportamento e di dialogare con i nostri cari, dando così vita a un vero e proprio aldilà digitale? Ques…
…
continue reading
Il nuovo smartphone fan Edition arriva finalmente anche da noi, con un posizionamento che non è facile da decifrare. L'integrazione delle chat di Facebook e Instagram verrà eliminata. Brutte notizie per gli appassionati Tesla. Questa settimana mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Russell Hobbs. Learn more about your ad choices. Vi…
…
continue reading
Il dibattito sull’intelligenza artificiale è segnato dalla questione del “rischio esistenziale”: dalle paure che il genere umano nutre rispetto a un’invenzione in grado di sfuggire al controllo. L’homo sapiens si ritrova a fronteggiare le minacce derivanti da un brusco salto di paradigma tecnologico, come ai tempi del nucleare e della Bomba. A diff…
…
continue reading
La Monna Lisa di Leonardo è il quadro più famoso, iconico e visitato al mondo. Eppure, da qualche tempo, si discute molto su un altro quadro, la Monna Lisa di Isleworth. Un dipinto in tutto e per tutto simile a quello del Louvre che, forse, Leonardo potrebbe aver dipinto in un’epoca precedente. Gli storici dell’arte si accapigliano da anni. Ma in b…
…
continue reading
Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Radio, è intervenuto direttamente da Berlino, Romano Pinna che di se stesso, a proposito del suo rapporto con la capitale tedesca, dice : "Sono nato due volte, la prima a Roma, la seconda a Berlino. La conosco dal muro, le cabine telefoniche gialle…
…
continue reading
Michael Fluhr, Blockchain and Litigation Partner at DLA Piper US, San Francisco, and Giulio Coraggio, Head of the Intellectual Property & Technology Department at DLA Piper, Italy, delve into the ever-evolving world of Web3, NFTs, blockchain, and cryptocurrency. This insightful discussion sheds light on the latest market trends, regulatory position…
…
continue reading
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l’attualità, i prezzi folli dei voli, lo sciopero dei medici, i funerali di Giulia Cecchettin
2:02:37
2:02:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:37
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il gioielliere condannato, lo sciopero dei medici, le tensioni nella maggioranza. Spazio Attualità. Tutti i temi principali commentati in diretta con Massimo de Manzoni, condirettore de La Verità. In questo periodo le associazioni di consumatori l…
…
continue reading
La più grande rivoluzione tecnologica moderna e la cottura delle patate del capo del Comitato Algoritmi del governo Meloni, Giuliano Amato. Apple Podcast https://podcasts.apple.com/gb/podcast/il-podcast-di-marco-canestrari/id1438916592 Spotify https://open.spotify.com/show/2wsXK2w0wnKHcdMwoY05D4 Il vuoto ha portato le peggiori nefandezze della Stor…
…
continue reading
T
The Digital Wine


1
Intervista a Lavinia Furlani e Fabio Piccoli di Wine Meridian - Viaggiare per cantine negli USA e cosa manca all'enoturismo
23:37
Un viaggio negli USA per cantine, imparando cosa c'è di buono e capendo cosa valorizzare del nostro patrimonio enoturistico. Lavinia Furlani e Fabio Piccoli, rispettivamente presidente e direttore artistico di Wine Meridian ci parlano di enoturismo in Italia, cosa funziona e cosa no. Buon ascolto! ——— Il podcast è sponsorizzato da WineAround, la pi…
…
continue reading
Arriva la nuova generazione di satelliti del sistema di navigazione europeo. Novità importantissima per WhatsApp. Attenti allo streaming illegale, non si scherza più. Questa settimana mister gadget Daily è realizzato in collaborazione con Russell Hobbs. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
Pochi giorni fa la Commissione Europea ha accettato le modifiche al PNRR chieste dal governo italiano. Le modifiche influiranno non tanto sulle cifre complessive stanziate, quanto sul modo e sugli scopi con i quali saranno spesi: più investimenti per i grandi progetti, meno per le iniziative locali e dei comuni.…
…
continue reading
D
Digitalia


1
Digitalia #701 - Intelligenze Artificiali Sbronze
1:43:34
1:43:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:34
Google sempre più ostile verso gli ad blockers. Musk manda i CEO delle aziende inserzioniste a quel paese. Informazione online e conflitto israelo-palestinese. Gospel l’AI di guerra. Ebook con DRM open. In arrivo la serie TV di Fallout. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di di…
…
continue reading
Nella puntata di oggi di Bricks and Music condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, si è parlato del 40° meeting associativo di Federcomated/Milano, tenutosi venderdi 1 dicembre in presenza presso la prestigiosa sede di Confcommercio Milano, in corso Venezia n.47/49, Sala Orlando. L’incontro ha rappresentato una grande opportunità per fare…
…
continue reading