Player FM - Internet Radio Done Right
45 subscribers
Checked 2M ago
Aggiunto cinque anni fa
Contenuto fornito da SmartWorld. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da SmartWorld o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
W
We Have The Receipts


1 Love Is Blind S8: Pods & Sober High Thoughts w/ Courtney Revolution & Meg 1:06:00
1:06:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:06:00
Happy Valentine’s Day! You know what that means: We have a brand new season of Love Is Blind to devour. Courtney Revolution (The Circle) joins host Chris Burns to delight in all of the pod romances and love triangles. Plus, Meg joins the podcast to debrief the Madison-Mason-Meg love triangle. Leave us a voice message at www.speakpipe.com/WeHaveTheReceipts Text us at (929) 487-3621 DM Chris @FatCarrieBradshaw on Instagram Follow We Have The Receipts wherever you listen, so you never miss an episode. Listen to more from Netflix Podcasts.…
Il Tech delle cinque
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 2602973
Contenuto fornito da SmartWorld. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da SmartWorld o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Ogni giorno, all'ora del tè, il team di SmartWorld discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
…
continue reading
490 episodi
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 2602973
Contenuto fornito da SmartWorld. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da SmartWorld o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Ogni giorno, all'ora del tè, il team di SmartWorld discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
…
continue reading
490 episodi
Tutti gli episodi
×Funnywashing è una parola che non esiste: se l'è inventata Vezio, calcando un po' i concetti di "Greenwashing" e simili: parliamo quindi di quando le aziende provano ad essere divertenti, ma solo per venderti un prodotto. Negli ultimi anni la comunicazione delle aziende tech ha provato spesso a far divertire gli utenti, con risultati più o meno imbarazzanti: ne parliamo in questa puntata del Tech delle Cinque. Nota: questa è l'ultima puntata prima della pausa estiva, ci risentiamo in autunno! Grazie per averci ascoltato e a presto!…
Venerdì scorso ho partecipato a Join the Indie, evento organizzato da The Video Games Party e Intel incentrato sui videogiochi italiani. E ammetto di essere rimasto sorpreso dalla grande qualità dei videogiochi proposti: titoli davvero notevoli, che scardinano i nostri pregiudizi e ci mostrano come anche in Italia si possano sviluppare giochi di altissimo livello. Ne parliamo con Giorgio in questa puntata del Tech delle Cinque! Ma io non sapevo che i vidoegiochi italiani fossero così fighi: https://www.smartworld.it/videogiochi/join-the-indie-giochi-2022.html…
Al WWDC 2022 Apple ha annunciato Passkey, una funzione che debutterà con iOS 16 e che ci permetterà di eseguire login senza dover digitare nome utente e password. Ma Passkey non è altro che una prima implementazione di uno standard a cui la FIDO Alliance lavora da un decennio, grazie alla collaborazione tra le più importanti aziende tech come Apple, Google, Microsoft, Amazon e così via. In questa puntata del Tech delle Cinque con Vezio parliamo di come sarà il nostro futuro senza password.…
È un periodo di grandi annunci per le più famose app di messaggistica: parliamo di WhatsApp e Telegram, entrambe coinvolte in importanti annunci. Per quel che riguarda WhatsApp, finalmente sarà possibile trasferire chat da Android ad iPhone (e viceversa); per quel che riguarda Telegram, invece, il fondatore Pavel Durov qualche giorno fa ha confermato l'imminente arrivo di Telegram Premium. Di WhatsApp, Telegram e le relative novità ne parliamo con Nicola in questa puntata del Tech delle Cinque. Trasferire le chat di WhatsApp da Android ad iPhone è finalmente possibile https://www.mobileworld.it/app/whatsapp-trasferire-chat-android-iphone.html Telegram Premium ufficiale: "se vuoi più funzioni, devi pagarle" https://www.mobileworld.it/app/telegram-premium-features.html…
Nelle ultime ore si è discusso molto del licenziamento di Blake Lemoine, un (ex) ingegnere che collaborava con Google che sostiene che l'intelligenza artificiale LaMDA sia diventata senziente. Lemoine, dopo aver minacciato Google di assumere un avvocato per difendere i diritti di LaMDA, è stato allontanato dall'azienda ed ha pubblicato online una conversazione con LaMDA, che è quantomeno inquietante (e intrigante). Ne parliamo con Lorenzo in questa puntata del Tech delle Cinque.…
Parlamento e Commissione Europea hanno raggiunto un accordo per una nuova legge che renderà obbligatorio il connettore USB-C su tutti i dispositivi a partire dall'autunno 2024. Secondo le previsioni dell'UE, ne beneficeranno i consumatori (anche in termini economici), ma anche e soprattutto l'ambiente. Ne parliamo con Vezio e, ovviamente, riflettiamo anche su come la prenderà Apple (spoiler: male). Caricabatterie comune, arriva la decisione dell'UE: USB-C obbligatorio entro l'autunno 2024 https://www.mobileworld.it/news/usb-c-obbligatorio-2024-europa.html L'album suggerito da Vezio (da YouTube, perché è così hipster che su Spotify non c'è): https://www.youtube.com/watch?v=BNig6xG36i4…
Esattamente una settimana fa c'è stato lo State of Play, ossia l'evento di Sony con cui l'azienda periodicamente rivela cosa bolle in pentola per PlayStation. Si è parlato di nuovi giochi, di remake di vecchie glorie, di giochi con gatti e anche e soprattutto di titoli in realtà virtuale che arriveranno su PS VR 2. Ne parliamo con Giorgio in questo nuovo episodio del Tech delle Cinque.…
Dopo gli Stati Uniti, anche in Italia Amazon venderà PS5 (e anche Xbox Series S e Series X) solo agli utenti che hanno precedentemente eseguito una prenotazione. Dopo aver lasciato la propria email, Amazon ricontatterà gli utenti interessati, che avranno un lasso di tempo limitato (probabilmente 72 ore) per concludere l'acquisto. Di questo (più o meno) comodo sistema e di tutto il casino dietro le vendite di PS5 ne parliamo con Lorenzo. PS5 e Xbox Series X solo su invito anche su Amazon Italia https://www.smartworld.it/videogiochi/ps5-xbox-series-x-solo-su-invito-amazon-italia.html…
Ieri, 6 giugno, si è tenuto il keynote del WWDC, l'annuale conferenza per sviluppatori in cui Apple presenta le sue novità software, e non solo. Abbiamo visto iOS 16, iPadOS 16, macOS 13 e anche i nuovi MacBook Air: ne parliamo con Nicola. iOS 16: https://www.mobileworld.it/tag/iOS-16 iPadOS 16: https://www.mobileworld.it/ipad/ipados-16-novita-uscita-multitasking-wwdc-2022.html macOS 13: https://www.smartworld.it/informatica/macos-13-ventura-novita.html MacBook Air 2022: https://www.smartworld.it/informatica/macbook-air-m2-2022.html…
Ricordate quando usavamo Facebook per rimanere in contatto con i propri amici? E quando invece era il punto di riferimento per non perdersi neanche un aggiornamento delle pagine seguite? Adesso non è più così: la home di Facebook (e non solo) pullula di meme e di post di ricorrenze e non è facile spingere contenuti di diverso tipo. Ne parliamo con Lorenzo in questa puntata del Tech delle Cinque.…
FOMO è una sigla inglese che sta per Fear Of Missing Out (ossia paura di restare tagliati fuori). Si riferisce a quella sorta di ansia sociale che si prova quando ci si sente isolati rispetto ad un contenuto di cui tutti parlano: una serie TV, un videogioco, etc. La FOMO, insomma, ci porta a fruire di un contenuto solo per non "restare indietro" rispetto al resto della società. La FOMO è un disagio davvero particolare, figlio dell'epoca in cui viviamo: ne parliamo con Vezio in questa puntata del Tech delle Cinque.…
Oggi è il giorno d'uscita di Diablo Immortal, l'attesissimo gioco mobile di Blizzard che porta per la prima volta anche su smartphone e tablet la serie di Diablo. Diablo Immortal sarà un free to play supportato da acquisti in-app e, per questo motivo, non sarà disponibile in Belgio e Paesi Bassi: in questi stati, infatti, sono in vigore leggi che vietano le lootbox nei videogiochi, ossia quel genere di acquisti in-app dove si compra un pacchetto che non si sa cosa contenga. Ne parliamo con Lorenzo in questa puntata del Tech delle Cinque. Tutto su Diablo Immortal: https://www.mobileworld.it/giochi/diablo-immortal-blizzard.html…
Venerdì 3 giugno arriva su Prime Video la terza stagione di The Boys, la fortunata serie supereroistica ispirata dall'omonimo fumetto. Io (Giuseppe) e Nicola abbiamo opinioni diverse su questa serie e abbiamo deciso di parlarne in questo episodio del Tech delle Cinque.
Su SmartWorld parliamo sempre di prodotti e servizi e raccontiamo sempre la Tecnologia con la T maiuscola: le grandi innovazioni, i benchmark incredibili, le fotocamere sorprendenti. Eppure ci sono delle funzioni molto più piccole, più modeste, che sono quelle che ci rimangono davvero nel cuore e che, almeno un po', ci cambiano la vita. Ne parliamo in questa puntata del Tech delle Cinque con Emanuele.…
In questa puntata si parla di fotocamere: Vezio sta provando la Panasonic Lumix GH6, una macchina con sensore micro Quattro Terzi ma molto grossa. E la domanda sorge spontanea: perché fotocamere con un sensore così piccolo hanno un corpo macchina così grosso? E che correlazione c'è con il prezzo? E ancora, perché fotocamere con sensori più grandi come la Canon R10 sono più compatte e costano di meno?…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.