show episodes
 
Un podcast sulle storie nascoste di quello che ci sta intorno. Perché se quello che vedi ha sempre funzionato è perché quello che non vedi ha sempre fatto il suo lavoro! Producer: Rossella Pivanti - con la collaborazione di Filippo Carrozzo, Massimo Temporelli, Alessandro Bari, Maria Chiara Virgili, Chiara Boracchi, Rinaldo Papa, Marco Cappelli. Matteo Piazzalunga, Fiorella Lavorgna, Andrea W Castellanza, Mike Corradi, Paolo Bianchi e Dino Lanzaretti. Puntate nuove ogni Martedi dal 10 Novemb ...
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia alla storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi. https://linktr.ee/storiadeicarabinieri Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4 Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Come sapete bene ascoltando questo podcast, abbiamo già parlato dei Carabinieri a Roma, sia nella difesa della Capitale (episodio 72), sia nelle settimane difficili comprese tra la fine dei combattimenti e la cattura e l’internamento dei Carabinieri di Roma (episodi 73 e 75). Ora è giunto il momento di toccare un tema strettamente collegato, ovvero…
  continue reading
 
Extra 016. Storia dei Carabinieri. 11 gennaio 2018 Presentazione del volume Tra Carte e CasermeCare amiche, cari amici abbiamo deciso di farvi ascoltare un episodio extra, il numero 16, un episodio BONUS ancora una volta offerto da Storia dei Carabinieri. Si tratta della registrazione di un evento tenutosi l'11 gennaio 2018 al Museo Storico dell’Ar…
  continue reading
 
Menù del giorno: - Yugen Podcast compie 3 anni! - Una nuova sigla! Con la voce di Lucia Ferrari (Vivi Podcast) e il sound di Federico Sagone. - Ci avete raccontato la cosa che vi ha fatto più ridere e quella che vi ha fatto più piangere nella vita. Grazie grazie grazie per questo dono, di cuore. - E la torta a voi. ATTENZIONE, CONTIENE ANCHE: provo…
  continue reading
 
Episodio 65. I Carabinieri nella Francia occupata. La difesa degli Ebrei Care amiche, cari amici, in questo episodio cerchiamo di andare a fondo di una questione che solo negli ultimi anni in Italia ha avuto maggiore attenzione, forse quella che si sarebbero aspettati tanti testimoni silenti di questa vicenda. Oggi parliamo del ruolo dei Carabinier…
  continue reading
 
I vini di Anna Maria Abbona si distinguono, da sempre, per l'eccellente qualità, con una produzione concentrata sui vini delle Langhe - in Piemonte - e, in modo particolare per il territorio di Dogliani, famoso per i suoi vini da uva Dolcetto. Il Dogliani Superiore San Bernardo 2018, uno dei vini di riferimento per la denominazione, esprime il magn…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, questa volta tocchiamo un tema che ancora oggi crea una certa tensione e sofferenza. Alla proclamazione dell’armistizio, la situazione in Italia si fece estremamente difficile e i reparti italiani improvvisamente e senza alcuna comunicazione preventiva si trovarono a vivere un cambiamento di fronte che portò al crollo dell’…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici questa volta potete ascoltare un episodio extra, un episodio BONUS offerto da Storia dei Carabinieri. In occasione della ricorrenza degli 80 anni dal disarmo, dalla cattura e dall’internamento dei Carabinieri di Roma (7 ottobre 1943), siamo lieti di offrirvi la registrazione dell’incontro tenutosi il 6 ottobre 2023 presso la…
  continue reading
 
Menù del giorno:- DUE VOLTE CHE SONO MORTO di Paolo Nori- STELLE O SPARO di Nova (con Silvia Poli)- 3 LIBRI DI MERAVIGLIA (con Francesco Dimitri)- CTRL BOOKS (con Zeno Toppan)- Lista dell'attesa n°67 (Argylle, Fumettomachia, Shakespeare & Co.)ATTENZIONE: contiene anche una vera strega, il cyborg della bassa modenese, il faro dell'isola greca, Due L…
  continue reading
 
In questo episodio 75 della quarta stagione tocchiamo due momenti molto difficili della vita della Capitale d'Italia sotto l'occupazione tedesca. Tra i momenti tragici dei nove mesi compresi tra il settembre 1943 e il giugno 1944 se ne possono ricordare due che costarono la vita a tanti italiani: la cattura dei Carabinieri Reali il 7 ottobre 1943 e…
  continue reading
 
Antonelli San Marco è fra le cantine storiche e di riferimento per i vini di Montefalco, in modo particolare, del Sagrantino. Qui si producono inoltre interessanti vini bianchi e - in modo particolare - con Trebbiano Spoletino, l'uva bianca emergente dell'Umbria, parte dei vini della denominazione Spoleto. Un vino strepitoso, di grande carattere e …
  continue reading
 
Menù del giorno (a base di zucca):- SPEAK NO EVIL- CONTRAPPASSO + L'ESORCISTA - IL CREDENTE (con Andrea Delogu) 1' 39''- LA CADUTA DELLA CASA DEGLI USHER + STORIE DELLA SERIE CREMISI + L'INNOCENZA DEL BUIO + THE NEST + A CLASSIC HORROR STORY (con Lucio Besana) 21' 26''- IL SIGNORE DEL MALE (con Cristina Resa) 46' 21''- IL MONDO DI TIM BURTON (con S…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, benvenuti in un nuovo episodio di Storia dei carabinieri; siamo arrivati al settantaquattresino (74°) episodio della serie “normale”. State ascoltando una puntata della quarta stagione del podcast di Storia dell’Arma dei Carabinieri. Ricordare la figura del Vice Brigadiere dei Carabinieri RealiSalvo D’Acquisto è sempre molt…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, benvenuti in un nuovo episodio di Storia dei carabinieri; siamo arrivati al settantatreesimo (73°) episodio della serie “normale”.Quale fu il ruolo dei Carabinieri dalla difesa di Roma all’inizio dell’ottobre 1943? E, in particolare quale fu il ruolo dell’Arma a Roma, in una delle fasi più complicate della vita della capita…
  continue reading
 
Esperimento video di Yugen!!!Grazie al sith Matteo Valsecchi e al Doctor Nerd Max Church per averci detto la loro opinione sull'ultima serie del mondo di Star Wars.ATTENZIONE: contiene spade laser, scene preferite, cosa non va, balene volanti e Skywalker.#podcast #yugenpodcast #podcastitalia #ahsoka #serietv #starwars #guerrestellari #jedi…
  continue reading
 
Tiefenbrunner è una delle realtà vitivinicole più antiche dell'Alto Adige, da sempre artefice di grandi vini e magnifica espressione del territorio. La cantina di Castel Turmhof conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per l'estate 2023 con lo straordinario Chardonnay Vigna Au, una magnifica riserva, pregevole rappresent…
  continue reading
 
Dunque partiamo dall’8 settembre 1943. O forse dovremmo consigliarvi prima di ascoltare almeno le due puntate precedenti (70 e 71) dedicate alla morte del Comandante Generale, al cosiddetto arresto di Mussolini e alla situazione generale dell’Italia in un periodo davvero drammatico. Se mi permettere una battuta triste: il peggio deve ancora venire.…
  continue reading
 
Menu del giorno: - LE SIAMESI di Alessandro Berselli - 3 motivi per cui FROM è la nuova LOST (con Federico Vascotto) 1' 48'' - UN PALCO TUTTO PER LEI di Irene Ghiotto (con Anna e l'Appartamento) 14' 40'' - 3 film da recuperare (con Carlo Corallo) 28' 21'' - Lista dell'attesa n°65 (La cattedrale di sabbia, Fable reboot, The Toxic Avenger) 39' 32'' A…
  continue reading
 
Presso il Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri, il 2 marzo 2017 si è tenuto il salotto letterario, un esperimento dedicato alla lettura e al commento di alcuni passi del Galateo del Carabiniere, opera di Gian Carlo Grossardi, un ufficiale dei fine Ottocento. L'evento è stato introdotto dal colonnello Alessandro Della Nebbia, al tempo Direttore d…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, benvenuti in un nuovo episodio di Storia dei carabinieri; siamo arrivati al settantunesimo (71°) episodio della serie “normale”. State ascoltando una puntata della quarta stagione del podcast di Storia dell’Arma dei Carabinieri . Dunque qual’era la situazione in Italia nell'estate 1943? Abbiamo pensato proprio a una puntata…
  continue reading
 
La Vinicea produce vini naturali certificati biologici ad Ottiglio, in provincia di Alessandria. Questo è un territorio di colline di marna, che dal 2014 l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità per gli infernot (stanze ipogee) di particolare fascino. I nostri vigneti, allevati tutti a guyot, affondano le loro radici proprio in questa marna c…
  continue reading
 
Lanthimos, Allen, Castellitto, Garrone, Linklater, Larraìn, Coppola, Brizé, un cartone animato, i 3 peggiori film, il costo del caffè. Questa è Venezia 80 per Yugen con Andrea Piemonti e le interruzioni firmate Matteo MM Mazza, Simone SS Soranna e Mattia MM Mariotti. #cinema #venezia80 #mostradelcinemadivenezia #film #poverecreature…
  continue reading
 
La nostra storia ha il sapore dei pranzi in famiglia e quello delle lunghe serate casalinghe durante il lockdown. Siamo tre ragazzi che le curiose strade della vita hanno portato ad essere cognati. Per un caso ancora più curioso due di noi si chiamano Alessandro, il terzo, Fabio, ha due sorelle. La nostra storia di famiglia è nata così, quella di A…
  continue reading
 
Menù del giorno: - THE BEAR 2 - ON WRITING di Stephen King (con Santamatita) 1' 35'' - PERCHE' L'AMERICA di Matthew Baker (con Mattia Mariotti) + 7 di Tristan Garcia 18' 43'' - 3 CERTEZZE + 3 SCOMMESSE + 1 LIMBO PER L'ASTA DEL FANTACALCIO 2023-24 (con Angelo Taglieri) 37' 07'' - Lista dell'attesa 64 (The Changeling, Un'estate fa, Sono una testa di …
  continue reading
 
Mister Bio Wine srl nasce nel gennaio 2021 con la volontà di valorizzare e commercializzare il neonato brand Mr Bio, espressione ultima del prodotto-vino.Da qualche anno si è intrapreso un percorso di conversione ad agricoltura biologica di tutta la superficie aziendale coltivata a vigneto. La volontà di rendere la propria attività agricola sempre …
  continue reading
 
L’azienda agraria Severoli nasce praticamente nel lontano 1851 a seguito di una vendita del Conte Roberto Sassatelli ai reverendi Don Luigi, Giovanni e Domenico Gambetti di una possione dove attualmente ha sede la cantina e la casa padronale; successivamente alla morte di Don Luigi Gambetti il ” Colombarotto ” passa in eredità al Conte Giovanni Sev…
  continue reading
 
Una settimana fa i primi italiani vedevano Oppenheimer. Ora potete sapere che ne pensiamo noi di Yugen. E tu che idea hai? Diccela sui social o rispondendo ai nostri sondaggi di Spotify! Grazie per aver partecipato a: Enrico Casarini, Simone Soranna, Matteo Mazza, Federico Vascotto, Francesco Mucci, Silvia Poli, Leonardo Patrignani, Francesco Parri…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, benvenuti in un nuovo episodio di Storia dei carabinieri; siamo arrivati al settantesimo (70°) episodio della serie “normale”. Con questo episodio tocchiamo il tema del luglio 1943: la morte delComandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Reali e la custodia di Mussolini con alcuni focus importanti relativi al ruolo dell’A…
  continue reading
 
​La nostra storia comincia nel 2016 come ramo dell'antica azienda agricola familiare.Oggi l'azienda guidata da Luca e Stefano conta circa 10 ettari vitati completamente coltivati in agricoltura biologica certificata. Crediamo fortemente nel legame tra vino e territorio e per questoabbiamo scelto di puntare su Derthona 100% Timorasso eMonleale 100% …
  continue reading
 
Iniziamo subito con il ricordare che il ruolo che i Carabinieri Reali ricoprirono in prima battuta fu quello di polizia militare al seguito dei reparti inviati sul fronte russo. Dunque, vediamo qual era la situazione in URSS. Giorgio Rochat segnala correttamente che la partecipazioneitaliana all’operazione Barbarossa (all’invasione dell’URSS) non f…
  continue reading
 
Il fondatore dell’azienda Bianco è stato Pietro, nato nel 1882, il quale fin da giovane si è occupato della conduzione della piccola realtà agricola ad indirizzo viticolo e zootecnico. Il figlio Angelo, dal quale l’azienda ha preso il nome, ha continuato a fasi alterne e, con varie vicissitudini, fino al termine della seconda guerra mondiale, il la…
  continue reading
 
Menù del giorno: - THE HEIST - RED DEAD REDEMPTION 2 (con Giulio Pranno) 1' 31'' - CASO 63 (con Silvia Poli) 18' 14'' - SUCCESSION (con Matteo Mazza) 32' 09'' - LISTA DELL'ATTESA N°63 (La mia prediletta, Non luoghi Plutonia, Il prescelto) 44' 45'' ATTENZIONE: contiene anche un cartoon western per bambini, Gabriele Salvatores, un podcast young adult…
  continue reading
 
L'azienda Agricola Le Marie produce un vino unico, tramandando dal Medioevo la tradizione della coltivazione della vite ai piedi delle montagne. Ci troviamo a Barge, un antichissimo borgo in provincia di Cuneo, ad una cinquantina di chilometri a nord – ovest di Barolo, vicinissimo al confine con la Francia e ai piedi del Monviso.I vini dell'azienda…
  continue reading
 
Menù del giorno: - IT (con Antiniska Pozzi) 1' 18'' - I 3 migliori adattamenti cinematografici (con Leonardo Patrignani) 19' 47'' - Mr Mercedes (con Ettore Bondanza) 44' 29'' - Doctor Sleep (con Leo Garelli) 55' 05'' - Lista dell'attesa kinghiana (Holly, King on Screen, Welcome to Derry) 1h 13' 13'' ATTENZIONE: contiene anche prequel di It, Mike Fl…
  continue reading
 
La Cantina Tramin rappresenta un importante riferimento per la produzione dei vini da uve Gewürztraminer e Pinot Nero, fra le eccellenze dell'Alto Adige e d'Italia. Alto Adige Gewürztraminer Terminum 2021 spicca per eleganza e raffinatezza, un capolavoro assoluto di precisione enologica nella quale si esprime pienamente la personalità della celeber…
  continue reading
 
L’azienda Col Parè nasce nel 1995 il nonno Domenico viticultore da sempre, conferiva l’uva in cantina sociale, aiutato dal figlio Aldo, nel1995 iniziò a vinificare il proprio raccolto e da li nacque la prima produzione di bottiglie di Prosecco. Nel 2004 terminati gli studi di Agrotecnico sono rimasto subito in azienda affiancando il padre Aldo ed a…
  continue reading
 
La puntata tocca il tema dei Carabinieri Reali nel corso delle operazioni nei Balcani e in Grecia. Deve essere chiaro che la narrazione degli atti di valore dei Carabinieri non intende in nessun modo appoggiare, condividere o dare sostegno alle guerre fasciste. In questo episodio vogliamo far conoscere il ruolo dei Carabinieri e l’importanza che qu…
  continue reading
 
A pochi chilometri da Alba, sulla sinistra del Tanaro, nel cuore del Roero, sorge il paese di Castagnito. Proprio qui nel centro storico si trova l′azienda vitivinicola a conduzione famigliare ′Cascina Goregn′ di Allerino Gaudenzio. Il nome Cascina Goregn, in particolare Goregn, non è casuale: in piemontese significa ′essere dei duri′, dei forti. Q…
  continue reading
 
Un episodio per soli uomini dove soli uomini ci dicono la loro sul film più rosa del momento. Grazie a Stanlio Kubrick, Leo Garelli, Simone Soranna, Federico Vascotto, Max Church, Pino Vaccaro, Francesco Bellu e Matteo Mazza. LINK: - Il post di Leo Ortolani - Il magico mondo di Yugen
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, Un altro episodio extra, veramente particolare. La puntata è dedicata ai Carabinieri in Val d'Aosta, grazie all'intervista fatta da Nathalie Dorigato a Flavio Carbone e trasmessa ne "La grolla del tempo" andata in onda sulla testa Rai Radio Rai Val d'Aosta il 12 maggio 2023. Continuiamo a parlare di storia e grazie alla sim…
  continue reading
 
Situata a pochi passi dal centro del piccolo comune di Barolo si trova immersa nei vigneti come anche l’adiacente Ristorante e Albergo anch’esso della famiglia.Attualmente l’Azienda è condotta in agricoltura biologica certificata dalla quarta generazione. Fautori della tradizione, siamo persuasi che oggi il miglior modo di rispettarne lo spirito co…
  continue reading
 
Platinetti Guido è una azienda a conduzione familiare da 4 generazioni a partire dall’inizio degli anni settanta fondata a Ghemme nell’alto piemonte da Platinetti Guido e il suo genero Mario Fontana acquistando i primi ettari nella zona di “Ronco Maso”. A condurre adesso l’azienda sono il nipote di Guido e suo figlio, Andrea e Pietro.Il lavoro in v…
  continue reading
 
Sapevate dell'esistenza del 1° battaglione Carabinieri Reali Paracadutisti che operò nel corso della campagna dell'Africa Settentrionale? Si dice che fu mandato in fretta e furia in Libia dopo che un sottotenente in prossimità della festa dell'Arma del 1941 scimmiottò Mussolini suscitando l'ilarità generale. I Carabinieri Reali Paracadutisti del ma…
  continue reading
 
L’ Azienda Agricola Alvio Pestarino nasce nel 1919 quando Pestarino Giovanni, in ritorno dalla guerra, acquistò una Cascina con un piccolo vigneto, in località Barcanello a Capriata d’Orba. Tre generazioni da allora si sono avvicendate nella coltivazione della vite, sino a quando negli anni novanta Alvio, nipote di Giovanni, iniziò la costruzione d…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, questa volta un episodio extra, veramente particolare. La puntata è dedicata ai Carabinieri in Val d'Aosta, grazie all'intervista fatta da Nathalie Dorigato a Flavio Carbone ed apparsa nella trasmissione "La grolla del tempo" andata in onda sulla testa Rai Radio Rai Val d'Aosta il 5 maggio 2023. Certamente parliamo sempre d…
  continue reading
 
Menù del giorno: - CASSANDRA consiglia Ad ovest di Paperino di Francesco Benvenuti con Francesco Nuti (1' 15'') - TURBETTO consigliano Max di Max (16' 22'') - 3 PODCAST MUSICALI DA NON PERDERE - Certe estati, Dad Can't Dance, Basement Café (35' 09'') - VINTAGE VIOLENCE il cantante Nico classifica le 3 voci più significative della sua vita (36' 10''…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, benvenuti ad una nuova puntata del nostro podcast.L'episodio è dedicato al ruolo e alle attività condotte dai Carabinieri nelle operazioni in Africa Orientale Italiana (Cheren, Amba Alagi, Culquaber). Nell’epica dell’Arma in particolare Culquaber rappresenta un momento molto importante e quasi trascendentale che non poteva …
  continue reading
 
Menù del giorno: - INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO (con l'archeologo Francesco Bellu) 0' 50'' - THE FLASH (con il Dottor Nerd Max Church) 10' 58'' - SPIDERMAN ACROSS THE SPIDER-VERSE (con lo Spider-papà Francesco Mucci) 24' 26'' - Lista dell'attesa n°60 in salsa Warner DC 39' 48'' ATTENZIONE, contiene le seguenti frasi: “Batman è un fascis…
  continue reading
 
La rivoluzione dell'enologia abruzzese inizia con il sogno di Gianni Masciarelli. Un bellissimo viaggio che ha portato il Montepulciano - uva e vino - ai vertici assoluti dell'olimpo enologico italiano. Montepulciano d'Abruzzo Riserva Villa Gemma è un capolavoro ineccepibile di eleganza, classe e perfezione enologica, un vino capace di infinite emo…
  continue reading
 
Nell’alta val Borbera, tra Piemonte e Liguria nasce l’azienda agricola Sassobraglia. Fabio Cogo il fondatore alla fine degli anni ‘90 impianta la prima vigna di timorasso su un terreno sassoso nella località Braglia, da cui deriva il nome della cantina. Grazie all’esposizione e alla altimetria delle vigne, tra i 450 e 750 metri s.l.m, Fabio riesce …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida