15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
…
continue reading
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
…
continue reading
Un libro misterioso comparso dal nulla che parla di una landa lontana chiamata Runeterra. In questo podcast leggo le storie che vi sono contenute. Questo è il podcast🎙sulle storie di League of Legends by Riot Games👊🏻 Io sono Nanni e ve le leggo! Bentornati su LegendsUnfold✌🏻 LJJ: "Legends Unfold was created under Riot Games' "Legal Jibber Jabber" policy using assets owned by Riot Games. Riot Games does not endorse or sponsor this project."
…
continue reading
“Tette in su!” è il podcast femminista di Eretica a cura di Vittoria Loffi. Mette in discussione le aspettative di genere che si sono consolidate con il tempo, perché “donna nemmeno si nasce, si diventa”. Raccontiamo le battaglie per una donna libera nella cultura, nel corpo, nel linguaggio e nel sesso, della battaglia ancora attuale sull’aborto, di violenza domestica, della dignità delle lavoratrici del sesso, di congedo parentale, di opportunità nel lavoro, del linguaggio di genere, ma anc ...
…
continue reading
Sviluppo di videogiochi a tutto tondo
…
continue reading
Idee per il libero mercato
…
continue reading
Idee per il libero mercato
…
continue reading
Idee per il libero mercato
…
continue reading
Una serie di podcast rivolti a Medici e Infermieri della medicina d'urgenza, nei quali leggeremo insieme le Linee guida di interesse per chi lavora in Pronto Soccorso (una iniziativa editoriale di Gemma Morabito, medico d'urgenza ed Editor in-Chief di MedEmIt)
…
continue reading
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
…
continue reading
Com'è tornare in Cina dopo il covid? È cambiato tutto o si riprende da dove ci si era fermati? Ce ne parla Luca Gazzardi. 🇨🇳 Iscriviti al webinar gratuito di lingua cinese del 16 novembre (+freebie) 🥷: https://www.cineseconluca.co/registration-BridgingChina --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message…
…
continue reading
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione tri…
…
continue reading
Cosa significa lavorare come giornalista, o "peggio ancora", come fotogiornalista in un paese coma la Cina? Un lavoro appagante o un susseguirsi di sfide e difficoltà? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
G
GameLoop


1
GameLoop #GL53: Le nuove policy di monetizzazione di Unity
1:46:00
1:46:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:00
Le nuove installation fee di Unity! 0:00:00 INIZIO Se vi piace il podcast, potete supportarlo tramite: Patreon PayPal Oppure tramite i link di affiliazione Humble Bundle: https://www.humblebundle.com/?partner=gameloopitDi GameLoop
…
continue reading
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione tri…
…
continue reading
Cos'è la civiltà ecologica e quali sono le implicazioni a livello nazionale e internazionale? Ne parliamo con Alessia Paolillo, esperta di politica e società cinesi e dottoranda in civiltà dell’Asia e dell’Africa alla Sapienza.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message…
…
continue reading
Che impatto sta avendo la guerra contro l’Ucraina sugli assetti di sicurezza europei e sui rapporti transatlantici? Quali sono le prospettive per le politiche di controllo degli armamenti e la nonproliferazione in Europa? Quali le implicazioni per le strategie di sicurezza e difesa italiane in particolare? In questo podcast, Riccardo Alcaro (coordi…
…
continue reading
Acquistare beni o servizi dalla Cina è una normalità per molti imprenditori e aziende. Ma quali sono gli accorgimenti da rispettare per non incappare in problematiche? Anche questa settimana ci troviamo con Matteo Salbego, CEO di Sava Consulting, per una seconda puntata con un focus speciale sugli acquisiti dalla Cina. --- Send in a voice message: …
…
continue reading
V
Voci dallo IAI

1
The EU and Fragmented Territories: How to Deal with Complexities in the EU Neighbourhood and Beyond
42:16
This episode of the JOINT podcast explores the obstacles faced by the European Union in achieving a cohesive foreign and security policy. Focusing on case studies from Syria, Libya, and the Horn of Africa (with a focus on Ethiopia and the Tigray War), Jesutimilehin O. Akamo (Research Coordinator at the Africa Peace and Security Programme of the Ins…
…
continue reading
Torniamo a fare parlare di fare business con la Cina con Matteo Salbego, CEO di SAVA Consulting, che ci racconta qualche particolare della sua esperienza in Cina sperando che possa essere d'aiuto per coloro che vogliono avvicinarsi a questo mercato. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message…
…
continue reading
In questo episodio parleremo di commercio e dell’interscambio commerciale tra Italia e Cina, facendo il punto della situazione dopo tre lunghi anni colpiti dalla pandemia e dalle molteplici chiusure che hanno impattato sull’operato di molte aziende italiane nel mercato cinese. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bri…
…
continue reading
In questo episodio parliamo della opportunità di business aperte dalla Three-child Policy, nuova politica demografica varata dal Governo della RPC in reazione al recente calo delle nascite registrato in Cina. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina


In questo episodio parliamo con l'Avv. Giovanni Lovisetti dell'adesione della Cina alla Convenzione sull'Apostille: di cosa si tratta e cosa comporta in termini di facilitazione del commercio internazionale? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
V
Voci dallo IAI

1
Multipolar Competition's Impact on EU Foreign Policy: Lessons from Ukraine, Iran and the South China Sea
42:52
Recent years have witnessed the return of competition between the world's most powerful states, which is exerting a significant impact on EU foreign and security policy and constraining the EU's room for manoeuvre as well. The advent of an increasingly multipolar world also raises questions about the reach of the EU's interests and influence -- and…
…
continue reading
Dopo anni di pandemia, i confini della Cina sono finalmente riaperti e riprende anche il turismo all’estero.Cosa attendersi dopo anni di turismo fortemente limitato? 🇨🇳Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla Cina e scopri VENDERE IN CINA👇https://www.facebook.com/groups/vendereincina/--- Send in a voice message: https://podcas…
…
continue reading
V
Voci dallo IAI

Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione tri…
…
continue reading
Oggi più che mai, vendere in Cina potrebbe sembrare molto facile: ci sono ormai mille piattaforme, una più adatta di un’altra per determinate tipologie merceologiche e l’impressione che si potrebbe avere è che basti iscriversi ad una di queste piattaforme ecommerce e il gioco è fatto. In realtà ci sono tante altre piccole cose che vanno considerate…
…
continue reading
Dall'inizio del XXI secolo, la leadership della Repubblica popolare cinese non ha risparmiato sforzi per accrescere il soft power della Cina e migliorare l'immagine del Paese all'estero. Beatrice Gallelli (ricercatrice IAI) dialoga con Maria Repnikova (Georgia State University), una delle maggiori esperte del sistema mediatico cinese e della strate…
…
continue reading
In questa puntata conosciamo meglio le generazioni di giovani cinesi e come la pandemia sta influenzando il loro rapporto con il mondo del lavoro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina


Negli ultimi mesi si è parlato molto di intelligenza artificiale e di Chat GPT, soprattutto in seguito al provvedimento del Garante per la protezione dei dati di limitare il chatbox rilasciato da OpenAI. E la Cina come sta gestendo la corsa all'intelligenza artificiale? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingch…
…
continue reading
Il lavoro di interprete è molto più che saper tradurre una lingua da un'altra o conoscerne il vocabolario: è anche conoscere la filosofia dietro ad una lingua e la matrice culturale dalla quale deriva. Ce lo insegna Giovanni Lin, con cui abbiamo chiaccherato in questa puntata, interprete professionista di inglese, cinese e italiano da più di sette …
…
continue reading
V
Voci dallo IAI

Negli ultimi anni, la regione nord-occidentale dello Xinjiang è finita sotto i riflettori per le "gravi violazioni dei diritti umani", come denunciato anche in un rapporto recentemente pubblicato dall'Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Le autorità cinesi sostengono che le misure e le politiche sono finalizzate a …
…
continue reading
In questa puntata parliamo delle skills e delle opportunità legate al mercato del lavoro in Cina. Ne parliamo con il Presidente e la Vice-Presidente dell'Associazione Hub Italia Cina, un'associazione specializzata in formazione e job placement tra Italia e Cina. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/mess…
…
continue reading
Sono sempre di più le pmi interessate a vendere in Cina, ma spesso sono confuse circa l'investimento necessario per entrare nel mercato. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
V
Voci dallo IAI

1
L’accordo Iran-Arabia Saudita e la mediazione della Cina: una nuova era per il Medio Oriente?
1:33:11
1:33:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:11
L’accordo per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Arabia Saudita e la Repubblica Islamica dell’Iran, mediato dalla Cina, è potenzialmente un passaggio trasformativo della geopolitica del Medio Oriente. Riccardo Alcaro, Coordinatore delle Ricerche dello IAI, discute con Cinzia Bianco, Visiting fellow, European Council on Foreign Rel…
…
continue reading
In questa puntata con Silvio Festari parliamo di architettura e design attraverso la sua esperienza di architetto, prima da studente e poi da professionista, in Cina. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
Parliamo oggi della Due Sessioni, il massimo evento legislativo che si tiene ogni anno a marzo e che prevede una serie di incontri dell’Assemblea Nazionale del Popolo e della Conferenza Politica Consultiva del Popolo Cinese. Durante le Due sessioni si discute di tantissimi temi, che spaziano in diversi ambiti, vediamo oggi quali. --- Send in a voic…
…
continue reading
Il ruolo della donna in Cina è cambiato significativamente nel corso degli anni, a mano a mano che la società si è evoluta. Allo stesso tempo, diversi miglioramenti possono ancora essere apportati. Vediamo quali. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message…
…
continue reading
Con la ripresa dell’economia nel 2023 assisteremo al rafforzarsi di alcuni trend del settore food & wine che hanno già incominciato a svilupparsi: attenzione alla salubrità degli alimenti, preferenza per prodotti a basso apporto calorico e di zuccheri e bevande alcohol-free, nonchè attenzione al design e all'innovazione dei prodotti soprattutto da …
…
continue reading
Quando si decide di vendere in Cina, la registrazione del marchio è sicuramente uno step fondamentale per proteggere la propria proprietà intellettuale, ma non è sufficiente per impedire di essere copiati: un costante monitoraggio dei copycat può dunque rivelarsi uno strumento molto utile nel lungo termine. Ne parliamo in questa puntata con Simone …
…
continue reading
G
GameLoop


1
GameLoop #GL52BIS: I segreti di Valve, i licenziamenti del settore tech, con Wintermute
1:31:07
1:31:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:07
Parliamo del video di PMG su Valve e dei licenziamenti delle big tech! 0:00:00 INIZIO 0:01:20 VALVE BRUTTA E KATTIVA (YouTube) 0:44:27 I LICENZIAMENTI DELLE BIG TECH 1:11:15 CONCLUSIONE Se vi piace il podcast, potete supportarlo tramite: Patreon PayPal Oppure tramite i link di affiliazione Humble Bundle: https://www.humblebundle.com/?partner=gamelo…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina


San Valentino è diventato sempre più una festività accettata e celebrata anche in Cina. il 14 febbraio si unisce agli altri quattro appuntamenti dell'amore che si festeggiano annualmente. Dunque come sfruttare questa opportunità di promuovere il tuo prodotto nel mercato cinese?--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bri…
…
continue reading
G
GameLoop


1
GameLoop #GL52: I segreti di Valve, i licenziamenti del settore tech
1:13:20
1:13:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:20
Parliamo del video di PMG su Valve e dei licenziamenti delle big tech! 0:00:00 INIZIO 0:01:20 VALVE BRUTTA E KATTIVA (YouTube) 0:44:27 I LICENZIAMENTI DELLE BIG TECH 1:11:15 CONCLUSIONE Se vi piace il podcast, potete supportarlo tramite: Patreon PayPal Oppure tramite i link di affiliazione Humble Bundle: https://www.humblebundle.com/?partner=gamelo…
…
continue reading
Stabilire relazioni con persone con culture molto diverse non è semplice: quali skills sono utili per lavorare con il mercato cinese?--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
In questa puntata parliamo di fare impresa in Cina. Il mercato cinese, si sa, è enorme e ricco di opportunità ma solo per chi sa coglierle. Parliamo con Silvio Festari della sua esperienza con Postwave Beer.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
Il Capodanno Cinese è la festività più importante dell'anno in Cina e quest'anno lo è ancora di più per via della cancellazione delle limitazioni dettate dal Covid.Come tutte le grandi festività cinesi, anche il Capodanno è un’occasione commerciale molto importante.Come sfruttare dunque questa occasione per promuovere i tuoi prodotti ai consumatori…
…
continue reading
Con l'associazione PassaCinese andiamo alla scoperta di cosa si può fare nel concreto per aiutare gli expat cinesi in Italia a integrarsi nella comunità locale. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
Cosa ci possiamo aspettare dalla Cina nel 2023? Gestione dei nuovi contagi, ripresa economica e nuovi rapporti con l'esterno dopo la recente riapertura. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
La Hainan Free Trade Port Law emanata nel 2021 apre spazio a nuove opportunità di investimento in Cina. La nuova zona di libero scambio diventerà un polo strategico alla pari di Hong Kong e Singapore negli anni a venire? Ne parliamo con l'Avv. Giovanni Lovisetti. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/mes…
…
continue reading
Le relazioni bilaterali Cina-Giappone non sono positive come potrebbe far intendere la forte interdipendenza commerciale tra i due paesi, per diversi motivi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
Parliamo di trend nell’industria agroalimentare in Cina, in modo particolare di come si siano velocemente diffusi l’essere vegetariani, i cibi di origine vegetale e l’attenzione delle generazioni più giovani verso un minore consumo di carne. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message…
…
continue reading
Sin dal suo lancio nel 2013, l’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta (in inglese Belt and Road Initiative, BRI) ha suscitato un acceso dibattito. Nonostante gli sforzi di Pechino di rappresentarla come una cooperazione vantaggiosa per tutti, sono emerse preoccupazioni sui rischi per l’iniziativa comporterebbe per i Paesi coinvolti, soprattut…
…
continue reading
In questa intervista con Elena Raho, Co-fondatrice e Creative Advisor di Vado World e HERE Fashion Hub, parliamo di design e sviluppo del prodotto nel settore della moda e degli accessori in Cina e snoccioliamo un paio di consigli per chi si voglia avvicinare a questa realtà.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridg…
…
continue reading
Cosa sono i parchi industriali e perché è utile conoscerli per operare in Cina? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
A ottobre 2022 si è chiuso il XX Congresso del PCC tra conferme e colpi di scena: come si prospetta il prossimo quinquennio? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message
…
continue reading
V
Voci dallo IAI

1
Iraq: Paving Ways towards Reconciliation and Inter-Regional Dialogue
1:50:02
1:50:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:02
Mentre in Iraq tornano a crescere le tensioni, questo webinar traccia un quadro delle iniziative che, nel paese e nella regione limitrofa, operano in direzione della riconciliazione e del dialogo interregionale. In particolare, sono stati discussi i primi sviluppi nei campi di giustizia transizionale e di tutela del patrimonio culturale in Iraq, no…
…
continue reading
V
Voci dallo IAI

1
Il voto di mid-term: le prospettive per un’America sempre più polarizzata
1:03:29
1:03:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:29
L'8 novembre 2022 gli elettori americani si recheranno alle urne per eleggere un nuovo Congresso, che entrerà in carica a partire da gennaio 2023. Si rinnoveranno tutti i 435 deputati della Camera dei Rappresentanti, insieme a 35 senatori su 100. Maria Latella (Giornalista, Sole24 Ore e Sky TG24), Maria Luisa Rossi Hawkins (Corrispondente dagli Sta…
…
continue reading
In vista di uno degli appuntamenti più importanti dell’e-commerce in Cina, lo shopping festival 11.11 anche conosciuto come Singles’ Day, parliamo oggi degli ultimi trend dell’e-commerce registrati in Cina che si stanno sviluppando e che influenzeranno anche il festival dello shopping.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/…
…
continue reading
Questo podcast presenta l’edizione 2022 del Premio IAI, dedicato ai giovani under 26 e intitolato “Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo”. Numerosi come sempre le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al concorso, esprimendo le loro idee sul tema dell’aggressione russa all’Ucraina e sui confini di un mondo interconnesso. I finalisti…
…
continue reading
In questa puntata parliamo dell'esperienza di Maurizia Galvan nell'essere la prima straniera (e italiana) in Cina ad aver intrapreso operazioni di vendita tramite NFT China di bottiglie gioiello considerate come dei pezzi d'arte.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/bridgingchina/message…
…
continue reading