show episodes
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
 
C
Città

1
Città

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
 
Loading …
show series
 
In questa puntata di Start parliamo delle case italiane, alle prese con i nuovi obblighi di riqualificazione energetica in arrivo da Bruxelles: dopo lo stop alle cessioni dei crediti legati al superbonus, è necessario trovare nuovi incentivi per rinnovare gli edifici. Spazio anche agli asili nido, con la mappa dei fondi stanziati dal Piano nazional…
 
Sono i termini più ricorrenti nelle nuove proposteformative per il biennio 2023/24, insieme alla data science. Poi parliamo dellaCina, dove fa discutere la proposta di un deputato di ridurre l’insegnamento diinglese ai giovani. E delle regioni europee con più Neet.
 
Nell’era del cambiamento climatico, in Val Badia si lavora a un nuovo rapporto fra persone e montagne. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della passione italiana per le merendine e dell’energia innovatrice dei premi Oscar. Con due appuntamenti da mettere in agenda per la prossima settimana.…
 
Riforma fiscale, il viceministro all’Economia Maurizio Leo in diretta video sul sito del Sole 24 Ore ha annunciato che l’intenzione è arrivare a un meccanismo a tre aliquote già nel corso del 2023. Tiene ancora banco il tema della transizione energetica e dell’indipendenza dalla Cina. La buona notizia è che l’Europa è ricca di risorse, al contrario…
 
Il governo ha l’obiettivo di arrivare entro i prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale. La riforma prevede un intervento di riduzione e razionalizzazione di tutti i tributi a partire dall’Irpef, la riduzione dell’Ires per chi investe in nuovi beni e in occupazione, il taglio dell’Irap, la razionalizzazione dell’Iva e nuove re…
 
Con la nuova direttiva Ue sulle case green sono destinati a cambiare anche gli incentivi per le caldaie. Stop alle agevolazioni per quelle che impiegano combustibili fossili, mentre proseguiranno i bonus per i sistemi ibridi o basati su fonti rinnovabili. Il capo della milizia Wagner Evghenij Prigozhin, anche noto come “cuoco di Putin”, risponde al…
 
Meta taglia altri 10mila posti di lavoro in nome dell’efficienza. Intanto il titolo da inizio anno ha guadagnato il 60% circa. Dal Parlamento Ue importante passo della diretta sulle case green, che dovranno essere di categoria energetica D entro il 2033. Ma già da gennaio 2024 stop agli incentivi per le caldaie a combustibili fossili. Volkswagen, i…
 
Pfizer compra la biotech Seagen, azienda specializzata nella nuova generazione di farmaci anti tumorali, che agiscono come missili di precisione contro alcune forme di tumore. Riscatto della laurea oppure no? Dieci domande e risposte per scoprirlo. Caos passaporti, un danno da centinaia di milioni per il settore del turismo e un cambio di piano per…
 
Molto dello sviluppo di una città dipende dalla capacità di chi la amministra. Ma quali caratteristiche sono necessarie per una buona leadership urbana? Paolo Bovio e Andrea Colombo ne parlano con Francesco Ripa, policy manager di LSE Cities, il team di ricerca della London School of Economics che ha analizzato le leadership di 166 città europee.…
 
Inizio di primavera lungo la Costa degli Dei in Sicilia, fra antichi templi e distese di mandorli in fiore. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della storia di uno dei profumi più amati del Novecento e della moda vista alle sfilate di Parigi. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana…
 
Le montagne dell’arco Alpino sono sempre più verdi, anche in inverno: negli ultimi 600 anni non c’è mai stata così poca neve. Il mondo delle criptovalute è ancora in fermento: dopo il fallimento di Silvergate Bank, crolla anche Silicon Valley Bank, trascinando le banche americane e non solo. Intanto, la Commissione Ue allenta le regole sugli aiuti …
 
Evasione fiscale: nel 2022 recuperati in Italia 20,2 miliardi, l’importo più alto di sempre. Superbonus: la scadenza del 31 marzo è sempre più vicina, ma sono in arrivo proroghe e modifiche per villette e spese da cedere. Intanto, dagli Usa il Pentagono lancia l’allarme: la guerra in Ucraina ha svuotato gli arsenali. Queste le notizie approfondite …
 
Perché l’accordo siglato da Stellantis per aumentare gli stipendi potrebbe non essere un caso isolato? Perché Volkswagen minaccia di spostare la produzione di batterie per auto elettriche negli Stati Uniti? E ancora: la guerra in Ucraina può finire anche grazie alle scelte di singoli uomini? Le risposte a queste domande nella puntata odierna di Sta…
 
Perché il futuro dell’auto elettrica è legato ai carburanti sintetici? Come sarà il nucleare pulito e che ruolo svolgerà la ricerca italiana per il suo sviluppo? E infine: come è possibile comprendere al meglio la tecnologia, le prospettive, i rischi e le opportunità dell’intelligenza artificiale? Le risposte a queste domande nella puntata odierna …
 
Dagli informatici agli ingegneri, dai manager agli operai: ci sono 800mila offerte di lavoro in Italia. Reddito di cittadinanza addio: arriva Mia, alla Misura di inclusione attiva. Da oggi l’agenzia delle Entrate apre il canale telematico per registrare i preliminari di compravendita
 
La pandemia ha impattato sull’equilibrio psicologico della popolazione, in particolare dei giovani, e si moltiplicano le misure per arginare il fenomeno. Parliamo anche di siccità, con un deficit di piogge del 21%, e di occupazione femminile che finalmente è tornata ai livelli pre Covid
 
Itinerari fra arte e natura nell’Umbria dipinta da Pietro Vannucci, al quale è dedicata un’importante mostra a Perugia, e un progetto per ridare vita alla filiera tessile della lana italiana. Nella versione Weekend di Start parliamo anche delle vendite del tiramisù nel mondo. Con tre appuntamenti dedicati alla festa della donna…
 
Sbarca in Italia il Wi-Fi calling per telefonare anche quando la rete del cellulare non funziona. Sul fronte del mercato del lavoro, sempre più aziende sperimentano la settimana corta. Infine, da TikTok arrivano nuove restrizioni per l’utilizzo dei social da parte degli under 18.
 
Auto elettriche, case green, pompe di calore: investire sull’efficienza energetica costa, ma i risparmi sono più alti. Quali sono i documenti necessari per non perdere il bonus mobili? San Siro addio: il Milan realizzerà il suo stadio in periferia
 
Patente a 17 anni? L’ipotesi è allo studio della Commissione europea, nel pacchetto di proposte per aumentare la sicurezza stradale. Sul fronte dei pagamenti, invece, il vecchio assegno bancario potrebbe andare definitivamente in soffitta. Infine, Il direttore dell’Fbi, Christopher Wray, punta il dito contro la Cina, dichiarando che l’agenzia ritie…
 
Il rebus dei bonus edilizi non è ancora stato risolto: quali sono le parole-chiave per capire a chi si applica la stretta e a chi no. Nel futuro degli smartphone più spazio per i “pieghevoli”. Qual è la visione dell’economia di Ely Schlein, neosegretaria del Pd?
 
Il futuro delle città è un tempo dove le risorse idriche saranno un bene ancora più scarso e prezioso. Come, già oggi, i centri urbani possono ripensare i propri modelli di gestione dell'acqua? Gli esempi di Cape Town ed El Paso, in questo, hanno qualcosa da insegnarci. In questa seconda stagione di ”Città” ci accompagneranno Paolo Bovio, managing …
 
In questa puntata di Start parliamo del rapido calo delle imprese giovanili: pesano demografia e costi sempre più elevati. Spazio anche alla cronica carenza di personale negli uffici di Prefetture e Questure, alle prese con il caos passaporti e la nuova sanatoria dei migranti, e ai nuovi progetti architettonici attenti alla salute pubblica…
 
Il nuovo progetto dello chef tristellato Norbert Niederkofler per una ristorazione davvero sostenibile a Livigno, quali sono i piccoli comuni più amati per le vacanze in Italia. Nella versione Weekend di Start parliamo anche del successo ultrasecolare della camicia bianca. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana.…
 
In questa puntata di Start parliamo della proposta di decreto del ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin per incentivare la nascita di comunità energetiche soprattutto nei piccoli comuni e nei borghi. E poi delle novità in arrivo per lo Spid e di smartworking
 
In questa puntata di Start parliamo dei numeri della fuga dei medici del servizio Sanitario nazionale, piegati da stress e turni massacranti. E poi del perché la settimana corta al lavoro non decolla in Italia e del fatturato della moda che registra un +21%
 
Nella puntata di oggi mettiamo in fila tutti i numeri del caos scattato dopo lo stop del governo alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura per il superbonus. Parliamo poi delle università che rischiano di chiudere a causa del calo demografico (e delle possibili soluzioni) e di calo dei prezzi in agricoltura.…
 
Nella puntata di oggi parliamo della crisi che ha colpito le imprese del tempo libero, soffocate da chiusure da covid, fiammata dei costi di energia e materie prime, inflazione. Raccontiamo anche il flop dei bonus per le auto elettriche e della spunta a blu a pagamento in arrivo anche per Facebook e Instagram (dopo Twitter).…
 
In questa puntata di Start parliamo dell’adeguamento all’attuale costo della vita del contributo universale per i figli, con il dettaglio dei nuovi importi applicati dalla mensilità di febbraio. Spazio anche alla mobilità degli insegnanti che chiedono il trasferimento di cattedra e alle previsioni sui prezzi delle case…
 
Dopo il nuovo rialzo dei tassi, torna il dibattito fra falchi e colombe sulla politica monetaria della Bce. Il Parlamento Ue approva un maxi piano per incentivare la bici. A quasi una settimana dal voto alle regionali, cosa ci dicono i risultati della Lombardia? Sono le tre storie della puntata di oggi di Start…
 
Nuove proroghe allo smart working, chi ne potrà usufruire e fino a quando. Il decreto Ong del governo Meloni, come funziona la stretta. Affluenza ai minimi, astensione ai massimi: da cosa nasce il disamore per la politica? Sono i tre temi della puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore
 
Nessun “effetto Cina” sul Covid, con casi gravi in discesa e un numero di vittime che si allinea agli standard di un’influenza: si entra nella fase endemica, ma gli esperti ribadiscono che non è il caso di abbassare la guardia. La first minister scozzese Sturgeon si dimette a sorpresa dal suo incarico, cedendo il timone del governo e la sfida dell’…
 
Il voto alle regionali di Lazio e Lombardia premia i candidati di destra, ma conferma gli equilibri sempre più sbilanciati nella coalizione: Meloni sulla cresta dell’onda, Salvini e Berlusconi inseguono. La Commissione europea offre uno scenario meno allarmante del solito sulla crescita, ma inflazione e crisi continueranno a mordere. San Valentino,…
 
I dati Svimez sono impietosi: nel mezzogiorno gli studenti perdono i media un anno di scuola perché mancano infrastrutture, risorse, tempo pieno. Stati Uniti e Cina sono in crisi diplomatica, ma non commerciali: gli scambi salgono. Ricordate il covid? Come sta andando in Italia?
 
Nell’area non succedeva da 200 anni, nessuno era pronto a una tale devastazione. Carburanti, il governo va avanti: i benzinai dovranno esporre il prezzo medio regionale. Vi diciamo qual è. Oggi è il Safer Internet Day ed è una buona opportunità di studio e riflessione per i genitori di minori
 
Da Parigi a Venezia, gli hotel dove gustare il primo pasto della giornata fra coccole e design, e la prima crociera firmata da Orient Express sulla barca a vela più grande del mondo. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei marchi storici e dell’innovazione dell’industria italiana della bellezza…
 
Loading …

Guida rapida