Sol.AI pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Morgana

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio ...
  continue reading
 
Artwork

1
TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Massimiliano Becco Gagliardo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Artwork

1
JournalCast

Mattia Romano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Mi chiamo Mattia Romano e sono uno Studente appassionato di Tecnologia. JournalCast è uno progetto un po' "particolare" che tende ad andare oltre la sola tecnologia. L'obiettivo infatti non è quello di raccontare le sole news tech, ma di sperimentare, approfondire, analizzare, tutto ciò che fa parte di ME!
  continue reading
 
Artwork

1
Motivazionali Cristiani

Gabriele Tomaselli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
In questo podcast manderemo piccoli episodi motivazionali che avranno come base le grandi domande che da sempre affliggono l'uomo e a cui non sempre si è riusciti a dare una risposta. Presto troverai che a tutto c'è una risposta ma la risposta è sempre la stessa. Una cosa sola è la risposta di tutto.
  continue reading
 
Artwork

1
Mindful-Talks

Arianna Testi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenut* in Mindful-Talks, il mio - non così segreto - club dove chiacchiero, da sola o in compagnia di fantastici ospiti, della vita da freelance e dell’importanza di lavorare in modo consapevole. Ciao, io sono Arianna Testi e sono un'holistic business strategist. Assieme possiamo costruire il business dei tuoi sogni, partendo da basi forti che possano sorreggerne la crescita.
  continue reading
 
Artwork

1
SENSO

osuonomio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Futuro. Emisfero settentrionale. La perdita dei sensi colpisce indiscriminatamente adulti e anziani, donne e uomini lasciando indenni i bambini. Il contagio avviene nell’arco di pochi mesi. Alcune persone perdono la vista, altri l’udito, l’uso della parola, altri ancora la memoria. Nei boschi di conifere della Val di Sole, i gemelli Bruno e Benji fanno una scoperta sensazionale. Una scoperta che li porterà a confrontarsi con un mondo in conflitto con sé stesso e con gli equilibri naturali. U ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una palestra di pensiero nata per demistificare il lavoro in ufficio. SPOILER: in questo podcast NON troverete: - l'ultima tecnica vegetale per dividere un lavoro in task e sottotask, fino ad arrivare agli atomi; - perle di saggezza orientale su come ordinare la cancelleria affinché risuoni con l'ospite della prossima call; - note nostalgiche su "come si stava bene quando c'era la pausa caffè". Perché la verità è una sola: la moka fatta a casa è meglio del caffè alle macchinette.
  continue reading
 
Artwork

1
NutriMind Srls

NutriMind Srls

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un canale di nutrizione, sport e mente. Siamo 5 nutrizionisti che si occupano di settori diversi della nutrizione e NON SOLO! Crediamo che il benessere si raggiunga solo cambiando lo stile di vita attraverso un approccio integrato tra mente e corpo. Crediamo che la sola alimentazione non sia sufficiente e per questo abbiamo creato il nostro metodo NUTRIMIND 5.0 che integra alla nutrizione, l'aspetto emotivo e l'attività fisica. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi meglio dentro e fuori. Il ...
  continue reading
 
Artwork

1
Vivo Come Voglio - la Danza dell'Anima

Nadia Meneghetti - DanzaStorie

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sono Nadia Meneghetti, la DanzaStorie, e ti conduco in una danza di parole che ti aiutino nel cammino verso il tuo Risveglio Interiore. Danzando Storie dipingo il ponte arcobaleno che unisce magia e razionalità. In questi podcast ti mostro alcuni passi di danza che aiutano ad attraversarlo. Poi tocca a te volteggiare nella tua danza, perché sei sempre e solo tu a scegliere quali storie intessere nella trama della tua vita. Tutto ciò che ti serve per creare la vita che vuoi è già dentro te e ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tienimi la mano

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutte le persone hanno una vita. Alcune però ne vivono più di una. “Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la propria esistenza cancellata e ha dovuto lottare per ricostruirla e ridarsi un futuro. E che poi ha scelto di raccontarla. Questa donna è Liliana Segre. Il 10 settembre, Liliana Segre compie 92 anni e per il suo compleanno ha deciso di raccontare la propria storia in un'intervista esclusiva con Myrta Merlino. Amica da anni della senatrice a vi ...
  continue reading
 
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
  continue reading
 
Artwork

1
Strategia IT

Riccardo Mancinelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Riflessioni e considerazioni per adottare una strategia IT (Information Technology) nell'ambito Web (strategiait.info) "I dati utili arriveranno in futuro da conversazioni/interazioni volontarie tra brand e persone." "refacturing.it/newsletter" C’è chi è appassionato di tecnologia Chi di business Io a comprendere come la tecnologia permetta al business di funzionare se sei interessata/o agli argomenti del podcast e vuoi davvero creare business online ed essere attiva/o (non c'è spazio per ch ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questo quarto e ultimo episodio sul tema dell'autosabotaggio, andiamo ad analizzare la connessione del nostro bacino di risorse con la capacità di fare e muovere passi nella direzione del nostro desiderio, della nostra emotività e del nostro sentire. Un passo verso di noi! Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate …
  continue reading
 
Terzo appuntamento sull'auto sabotaggio: oggi esploreremo insieme la possibilità di contattare il proprio bacino di risorse personali che ci può permettere di spianare la strada verso il raggiungimento dei nostri obiettivi energetici. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, r…
  continue reading
 
Nel nostro secondo appuntamento sull'esplorazione del meccanismo di autosabotaggio dell'essere umano, proviamo mettere a fuoco 10 ragioni che consideriamo davvero buone quando vogliamo convincerci del fatto che non ce la faremo mai a raggiungere ciò che vorremmo. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfat…
  continue reading
 
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Michela Andreozzi | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Louisa May Alcott, la scrittrice per ragazze più famosa al mondo, autrice del best seller "Piccole donne" che però ama le storie gotiche “piene di sangue e tuoni”. Femminista e mil…
  continue reading
 
Oggi iniziamo una serie di quattro puntate su uno dei meccanismi più potenti e disarmanti che la psicologia dell'essere umano è in grado di mettere in campo: l'autosabotaggio. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoi…
  continue reading
 
Il dualismo della mente ci butta spesso fumo negli occhi mettendoci di fronte a un bivio di scelte che ci tormentano e confondono profondamente. Paura e verità sono due elementi energetici e emotivi che compongono il nostro sistema di funzionamento psicologico e su cui oggi ci soffermiamo a riflettere insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e cond…
  continue reading
 
Nella vita di tutti noi ci sono pietre miliari, autogrill energetici e tappe vere e proprie che si rincorrono e susseguono e che segnano il nostro percorso di crescita personale. Oggi prendiamo la cartina in mano insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in cont…
  continue reading
 
La passione non ha regole. E allora perché mi ritrovo talvolta in situazioni analoghe? Com'è possibile? Oggi esploriamo insieme le cinque regole che governano le nostre passioni. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbg…
  continue reading
 
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Drusilla Foer | Questa serie e realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e Veralab | Prima donna freelance della sede americana della Magnum, Eve Arnold è stata una delle fotografe più famose del Novecento: ha viaggiato in Cina, in Russia e in Europa, ha attraversato l’America, l’Asia e l’Africa…
  continue reading
 
La paura fa paura. La paura demonizzata, l'emozione da cui si prende le distanze e ci si allontana senza prendere in considerazione che la paura ci segue, perché è parte di noi, come le nostre mani, le nostre gambe e i nostri occhi. Oggi ci guardiamo dentro insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebig…
  continue reading
 
Dove devo andare? Quante volte ce lo siamo domandato? Quale è la scelta giusta per me? In quale direzione mi devo muovere, adesso? Oggi stiamo insieme a quelle emozioni di scelta, di dubbio, di movimento, di vita. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e b…
  continue reading
 
Ultimo appuntamento per il momento con lo schema della paura che ha occupato le ultime tre settimane del podcast. Con oggi facciamo una ricapitolazione del percorso che abbiamo fatto dal nucleo vulnerabile, passando per l'intermezzo ferito per giungere finalmente al cerchio più esterno di protezione a trecentosessanta gradi. Oggi chiudiamo il cerch…
  continue reading
 
E con questo episodio siamo arrivati al terzo anello dello schema della paura. Quello dedicato alla protezione. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoic…
  continue reading
 
Secondo appuntamento con la paura, e con il suo schema tripartito. Oggi stiamo al centro, dove le ferite sull'infanzia si manifestano. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://w…
  continue reading
 
Questa è la prima di tre puntate sulla struttura tripartita di quella che chiamo lo schema della paura. Oggi andiamo al nucleo iniziale, primordiale, infantile. Dove tutto è cominciato. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito …
  continue reading
 
Nella vita di relazione, spesso indulgiamo nel drammatizzare ogni situazione fino a raggiungere apici di esasperazione. Talvolta non ne possiamo proprio fare a meno. E allora il problema fa capolino dietro l'angolo della nostra quotidianità e ci morsica le caviglie. Davvero dramma vuol passione? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuo…
  continue reading
 
Quando siamo in una relazione tossica non ci rendiamo nemmeno conto delle dinamiche che la governano e a cui ci sottoponiamo senza scrutinio. In questo modo ci rendiamo co-dipendenti del partner, annullando i confini e la personalità più pura che ci compone e ci governa. In una parola, commettiamo l'errore più comune dell'epoca moderna: dimentichia…
  continue reading
 
Talvolta le cose non sono come ce le immaginiamo o come le percepiamo e talvolta invece sono proprio in quel modo. Ma può essere che la lettura che ne diamo non sia l'unica o non sia completa. La disperazione è un grande baratro in cui si cade vivendo. Ma si tratta anche di una fortissima opportunità e di un bacino di risorse energetiche di rinasci…
  continue reading
 
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Diego Passoni | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Sylvia Plath, straordinaria poeta che attraverso la propria scrittura, da sempre per lei unica medicina e cura, è riuscita a dire l'indicibile con parole folgoranti e universali, che h…
  continue reading
 
Un ultimo metodo di reazione alle ferite dei nostri bisogni primari disattesi in fase di cura e crescita può essere la fuga, scappare e chiudersi a riccio nella propria casetta di disagio, che pur essendo la quintessenza della sofferenza che ci soffoca, il nostro sistema riconosce come casa. Oggi esploriamo insieme proprio la fuga. Iscriviti al #po…
  continue reading
 
E ora che ho capito cosa non funziona, qual è il corto circuito, cosa faccio? Una delle risposte al percorso di consapevolezza, come di aggiustamento alla ferita del bisogno primario disatteso può essere la ribellione, la violenta risposta del sistema che mette in atto un vero e proprio combattimento verso la parte interna ferita, attraverso l'atta…
  continue reading
 
Con queste espressione gli inglesi designano tutti quegli atteggiamenti che ci fanno dimorare letteralmente all'interno della nostra testa. In questo modo nutriamo solo gli aspetti energetici legati alla razionale comprensione del mondo intorno a noi, dimenticandoci della presenza di un corpo e di una legione di energie sottili che lo animano. Incl…
  continue reading
 
Gli aspetti del controllo su sé stessi, sugli altri e sull'ambiente che ci circonda possono includere anche elementi che in condizioni normali verrebbero percepiti come momenti di cura e di attenzione nei confronti di sé stessi, di chi o di che cosa ci circonda. Oggi esploriamo proprio questo aspetto del controllo attraverso gli atti di cura. Iscri…
  continue reading
 
Quali sono le forme che le difese psicologiche prendono per eludere le prove del nove del cuore? Varie e variegate. Subdole e inconsce. Il compiacimento è una di queste forme e oggi la esploriamo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascol…
  continue reading
 
Questo è un termine di uso comune che negli ultimi anni però abbiamo sentito con una frequenza tutt'altro che usuale. Eppure questo termine può essere applicato anche ad atteggiamenti mentali e psicologici che diventano con facilità psicosomatici e non fanno altro che andare a inficiare la nostra capacità di percepire la realtà del 'qui e ora' così…
  continue reading
 
Il 1° Gennaio inizia un nuovo anno. Un nuovo inizio. Quante volte ci troviamo di fronte a nuovi inizi, o li desideriamo e poi moriamo di paura quando questi si realizzano davanti ai nostri occhi? La puntata di oggi è proprio su ogni nuovo inizio. Come oggi: 1° Gennaio. E Buon Anno! Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #pu…
  continue reading
 
Oggi è Natale. Dunque Buon Natale a tutti noi! Ma è anche lunedì e quindi è tempo di una nuova puntata. Una puntata sul Natale e su quello che significa per ognuno di noi. E Buon Natale! Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito…
  continue reading
 
E se scoprissimo che l'incantesimo della consapevolezza è legata a un pensiero che possiamo proprio definire in tutto e per tutto 'magico'? Oggi esploriamo insieme quella possibilità. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito ww…
  continue reading
 
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Loredana Lipperini | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo episodio è Ulrike Meinhof, una donna che abdica al ruolo di madre di due gemelle, Bettina e Regine, quando avevano otto anni, per sublimarlo nel gruppo armato Baader-Meinhof, diventandon…
  continue reading
 
Quando si parla di dipendenze la maggior parte di noi pensa a sostanze chimiche e droghe. Ma si può essere dipendenti dal sesso, dal cibo, dallo shopping, dalla socialità e così via. Abbiamo anche a che fare con la demonizzazione sociale delle dipendenze. Ma se invece vi dicessi che cadere in una dipendenza è una risposta? Se considerassimo la dipe…
  continue reading
 
Oggi ci chiediamo insieme quali sono i meccanismi che permettono di entrare direttamente nell'ingranaggio dell'assuefazione psicologica che ingloba comportamenti, atteggiamenti e reazioni al mondo e alle persone che ci circondano e che ci stimolano, e quando non siamo consapevoli, toccano proprio i nervi scoperti più danneggiati e doloranti che ci …
  continue reading
 
Vivere nel riflesso della nostra immagine può avere delle ripercussioni violente sulla nostra personalità e sulla quotidianità che riconosciamo. Ma riconoscere il proprio riflesso è un passo fondamentale nella direzione della consapevolezza personale. Come si può fare? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #the…
  continue reading
 
Talvolta si ha l'impressione che il lavoro di indagine personale sia un artigianale scavare a mani nude nel terreno della nostra personalità. Oggi vediamo insieme alcune modalità e tecniche per farlo con efficacia e rispetto, nella dolcezza della cura propriocettiva. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebi…
  continue reading
 
Quando è facile perdere di vista noi stessi e ciò che vogliamo, esattamente come chi si è preso cura di noi ha disatteso alcuni dei nostri bisogni primari? Dopotutto ci hanno insegnato così e allora il compromesso sembra diventare l'unica strada per evitare di soffire o fare soffrire. Ma lo è davvero? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con…
  continue reading
 
La mania del controllo non appartiene solo a pochi di noi ma è un movimento psicologico che prima o dopo (o anche prima e dopo) ci troviamo a manovrare per cercare di ovviare il terrore del vuoto, della mancanza di controllo totale che ci spaventa a morte. Ma forse è l'unica via? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #punt…
  continue reading
 
Quando ci attivamo per via dell'agito di qualcuno o di qualcosa possiamo andare contro ciò che ci ha infastiditi, verso la causa del malessere oppure possiamo andare via da esso. Analizziamo insieme queste tre direzioni della reazione psicologica dell'essere umano. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigf…
  continue reading
 
Cosa si intende per reattività e perché basta sempre quel poco in più perché andiamo in reazione con le persone o le situazioni che ci troviamo intorno? Oggi esploriamo questo meccanismo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visit…
  continue reading
 
Quando ci perdiamo nel nostro stato di trance emotivo e lasciamo che il nostro bambino interiore ferito, arrabbiato, deluso, frustrato, impaurito, pietrificato dalla vergogna prenda le decisioni della nostra vita al nostro posto perdiamo di conseguenza anche la strada e la sensazione prevalente è quella di essere intrappolati in una dimensione che …
  continue reading
 
Quando ci sentiamo stretti all'angolo e ci pare di non avere altra soluzione. Quando pensiamo che la percezione della nostra vita è l'unica che esiste. Quando pensiamo di non avere via d'uscita. Oggi vediamo insieme la chiave per trovare sulla mappa della nostra esistenza la nostra via d'uscita. Sempre Iscriviti al #podcast, commenta e condividi co…
  continue reading
 
Se lasciamo che le ferite del nostro bambino interiore governino le reazioni e le attivazioni che poniamo in essere nella vita di tutti i giorni, sarà lui a vivere la nostra vita. Questo stato di 'realtà alterata' è chiamato trance emotiva e oggi vediamo insieme di cosa si tratta. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #pun…
  continue reading
 
Oggi evidenziamo quali sono le cinque ferite del bambino emozionale che guidano le reazioni dell'adulto quando la quotidianità è condotta solo dalla connessione con la ferita infantile aperta e sanguinante. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon asc…
  continue reading
 
Oggi analizziamo insieme cinque comportamenti reattivi messi in moto dal nostro bambino interiore, quando la nostra vita è governata dall'emotività infantile interiore. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.com …
  continue reading
 
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di settembre è Michela Murgia la scrittrice e attivista che negli anni ci ha accompagnato nelle storie di questo podcast. A raccontare le sue moltitudini, di nomi e vite, è Chiara Tag…
  continue reading
 
Si fa tanto parlare del bambino interiore, del bambino emozionale e del bambino emotivo con cui dobbiamo prendere contatto per poter avere accesso al percorso terapeutico mano nella mano con le nostre ferite. Ma chi è e com'è fatto? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rim…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida