Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.
…
continue reading
Il podcast in italiano in cui scopriamo come usare Internet per far crescere il nostro business. Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Un podcast utile a chi vuole guidare la Digital Transformation della propria azienda per avvantaggiarsi grazie alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
…
continue reading
Benvenuti a Il Prompt, dove esploriamo la frontiera della creazione di contenuti e della tecnologia. Jim Carter introduce un cambiamento rivoluzionario nel podcasting e nella produzione di contenuti, immergendosi nel mondo dell'IA. Condivide come l'IA non sia solo uno strumento, ma un collaboratore creativo che sta ridisegnando il panorama della creazione di contenuti. Jim discute le possibilità illimitate che l'IA porta alla tavola, dalla generazione di contenuti diversificati e coinvolgent ...
…
continue reading
Fulvio Nani, un esperto ingegnere informatico, fonde abilmente tecnologia e innovazione, vantando esperienza nella progettazione, sviluppo e manutenzione di sistemi. Con un talento nel destreggiarsi tra le complessità dell’architettura digitale, è pioniere dell’integrazione hardware-software, creando soluzioni per i dilemmi del mondo reale. Appassionato di linguaggi di programmazione e tecnologia emergente, Nani rimodella il panorama digitale. Impegnato nella crescita continua, incarna il di ...
…
continue reading
Questo è il podcast di Speck&Tech, un podcast per scoprire nuove cose su tecnologia, sviluppo software, design e imprenditoria. Speck&Tech è la community digital di Trento, che dal 2016 tra una birra e una fetta di speck riunisce developer, imprenditori, designer, e in generale appassionati e appassionate di tecnologia. Scopri di più su www.speckand.tech
…
continue reading
“Deejay Time Story” Le canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time. In ogni episodio Albertino racconta le storie, le curiosità, gli aneddoti e i retroscena delle canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time. Scritto da: Ale Lippi Montaggio: Mario Fargetta Una produzione: One Podcast Scopri i nuovi episodi!
…
continue reading
NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica). Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy. Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi te ...
…
continue reading
ANGELO è un dispositivo acustico Open source che promuove l'accesso alle cure uditive per anziani e nei Paesi LMIC (Low & Middle Income Country). Si tratta di un amplificatore equalizzato, che consente di potenziare selettivamente le frequenze uditive rilevanti, migliorando la comprensione del parlato e la percezione delle emozioni legate al suono.…
…
continue reading
1
Come il modello AI open source della Cina sta rivaleggiando con i giganti della Silicon Valley
4:23
DeepSeek V3 sta sconvolgendo il mondo dell'AI con i suoi incredibili 671 miliardi di parametri, tenendo testa a giganti come Llama 3.1 di Meta e i modelli GPT di OpenAI. Cosa lo rende diverso? È stato sviluppato con soli 5 milioni di dollari, una frazione di quanto spendono i grandi colossi. Questo episodio del podcast di Jim Carter esplora come qu…
…
continue reading
La situazione di un ragazzino che sta aspettando un ricovero da 3 mesi in un reparto adeguato al suo disturbo; lo screening per la salute della prostata; come i farmaci finiscono nell’ambiente, inquinandolo; prevenzione dell'HIV.
…
continue reading
Scopri tutto quello che devi sapere su adempimenti legali, CRM, ERP e software gestionale! In questo episodio di Merita, esploriamo gli aspetti legali legati a strumenti indispensabili per le aziende, come la gestione dei dati, il rispetto delle normative GDPR e Privacy, e i contratti con i fornitori di software. Con noi, un ospite d’eccezione: Pro…
…
continue reading
Oggi partiamo dal caso di un ascoltatore che si sta occupando della suocera e che riguarda le visite a casa per ottenere l’invalidità civile. Andiamo poi a parlarvi di un servizio gratuito di supporto a persone che hanno perso un figlio improvvisamente. Vi presenteremo un progetto open source per persone ipoacusiche e infine andremo a parlare di al…
…
continue reading
Ultima puntata della nostra rubrica sull'invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della Legge 68, cioè la legge sull'inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
…
continue reading
Quali dinamiche di potere si nascondono dietro l’acquisto e la distribuzione dei farmaci? Ne parliamo con il dottor Antonio Addis, Direttore dell'Unità di Epidemiologia del farmaco del Servizio Sanitario del Lazio.
…
continue reading
1
Trasferirsi a San Marino e Aprire una Società: Come Lasciare l'Italia e fare impresa in Repubblica
32:52
Scopri tutto su trasferirsi a San Marino e aprire una società a San Marino: vantaggi fiscali, normative innovative, startup agevolate e un contesto ideale per fare impresa. In questa puntata, la Dott.ssa Sara Stefanelli ci spiega perché l’Antica Repubblica è una meta sempre più ambita da imprenditori e professionisti. Approfondiamo temi come tassaz…
…
continue reading
Cominciamo con l'ultima puntata della nostra rubrica sull’invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della legge 68, cioè la legge sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità; vi aggiorniamo sui LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza; parliamo di farmaci e in particolare delle dinamiche di potere dietro l’acquisto e la distribuz…
…
continue reading
Nell'ottava puntata della nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale, affrontiamo un tema particolare: ci concentreremo sulle persone cieche e sorde, come sempre con esempi e consigli utili.
…
continue reading
Da Sora di OpenAI, che ti permette di creare interi video da un semplice testo, a Med-PaLM 2 di DeepMind che supera i medici umani nella diagnostica, l'IA è stata rivoluzionaria. Ma non è stata una navigazione senza intoppi - mentre le aziende hanno abbracciato l'IA, la soddisfazione dei consumatori è rimasta indietro, ricordandoci che la tecnologi…
…
continue reading
Torniamo sull’invalidità civile e previdenziale con una nuova puntata della nostra rubrica: oggi però affrontiamo un tema particolare, ci concentreremo sulle persone cieche e sorde.Parleremo poi dell’invasione dei privati nei servizi per gli anziani grazie all’inchiesta di un giornalista di Altreconomia.Vi aggiorneremo sulla vertenza giudiziaria ch…
…
continue reading
Trilioni di anni—sì, è quanto ci vorrebbe agli odierni supercomputer per eguagliare i calcoli stupefacenti del nuovo chip quantistico di Google, Willow. Jim Carter esplora questo salto quantico su The Prompt, svelando la magia dietro i 105 qubit di Willow. Se ti chiedi cosa siano i qubit, immaginali come i cugini potenziati dei bit binari nel tuo l…
…
continue reading
Scrivere contenuti che conquistano i clienti e li spingono all'azione non è mai semplice. In questo episodio ti mostrerò come usare ChatGPT e l’AI per creare una strategia di marketing potente, sfruttando un metodo innovativo e replicabile in qualsiasi settore. Ti racconto come ho analizzato le recensioni dei concorrenti per migliorare i contenuti …
…
continue reading
Ti stai chiedendo perché tanti consigli su come essere accettati nel programma Merch by Amazon sembrano inutili? In questo video ti svelo la verità dietro il processo di accettazione e sfato i miti più comuni. Cosa scoprirai: - Perché le lettere perfette spesso non funzionano. - Come Amazon seleziona davvero i partecipanti al programma. - Strategie…
…
continue reading
Dal lancio di ChatGPT, le aziende tecnologiche hanno visto il loro valore aumentare di un incredibile $8 trilioni, equivalente all'intero PIL del Giappone. Ma non si tratta solo di denaro. In questo episodio, Jim Carter esplora come l'IA sta rivoluzionando settori come la sanità e l'istruzione e come anche le piccole imprese possono trarne vantaggi…
…
continue reading
Se ti sei mai sentito frustrato dalle "allucinazioni" dell'IA—quei momenti in cui sembra tirare fuori risposte dal nulla—allora RAG, o Generazione Augmentata dal Recupero, è l'eroe che stavi aspettando. Jim spiega RAG in termini semplici, rendendo facile capire come RAG collega i modelli di IA a fonti di conoscenza esterne, assicurando che le infor…
…
continue reading
Come si stanno preparando le nostre istituzioni per le emergenze radiologiche nucleari e cosa ci comunicano? Le novità dell'ultimo periodo, tra informazioni fuorvianti e business.
…
continue reading
Oggi la nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale affronta un tema specifico: la legge 104. Ne parliamo sia per quanto riguarda gli adulti che i minori, come sempre con tanti esempi pratici e consigli utili.
…
continue reading
Anche oggi apriamo con la rubrica dedicata a invalidità civile e previdenziale: oggi parleremo della legge 104; le procedure regionali per le emergenze nucleari; un aggiornamento su un caso che vi abbiamo raccontato la scorsa settimana e che riguarda le difficoltà a prenotare una visita psichiatrica; andiamo a Gaza per parlare di una delle consegue…
…
continue reading
"L'era dell'IA è ufficialmente iniziata", dichiara Jensen Huang, CEO di Nvidia, e Jim Carter si immerge subito in ciò che questo significa per tutti noi in questo episodio di The Prompt. Nvidia, un leader nello sviluppo dell'IA, è all'avanguardia di questa rivoluzione tecnologica, e quando il suo CEO parla, il mondo ascolta. La dichiarazione di Hua…
…
continue reading
Prosegue la nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale. Oggi affrontiamo diversi temi: pensione di inabilità, pensione di vecchiaia anticipata e Naspi. Come sempre con tanti esempi pratici.
…
continue reading
La nostra rubrica su invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo di pensione di inabilità, di vecchiaia anticipata e Naspi; il caso di un ascoltatore e le sue difficoltà a prenotare le visite psichiatriche di cui ha bisogno; aggiornamento su un caso che riguardava la Clinica Igea; aggiornamento sui gettonisti; infine, andremo in Toscana per la…
…
continue reading
La quinta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale. Oggi introduciamo quest’ultima, l’invalidità previdenziale. Domanda, requisiti, assegni, revisioni e molti esempi pratici.
…
continue reading
Il CRM Open Source è davvero la scelta giusta per la tua azienda? In questo episodio esploriamo i pro e i contro di soluzioni come SuiteCRM, VTiger, Twenty, e Odoo, sfatando il mito del 'gratis' e analizzando i rischi nascosti. Scopri i 7 errori più comuni nei progetti CRM open source e quando, invece, queste piattaforme possono funzionare davvero …
…
continue reading
In questo episodio di The Prompt, il conduttore Jim Carter discute come alcune impostazioni specifiche in ChatGPT possano migliorare la produttività e semplificare le operazioni aziendali. Funzioni come Istruzioni Personalizzate, Memoria, Chat Temporanea e Impostazione del Tema possono garantire output coerenti, personalizzati per le esigenze azien…
…
continue reading
Apriamo parlando di Aids, poi una nuova puntata della nostra rubrica dedicata a invalidità civile e previdenziale, oggi ci soffermiamo proprio sull’invalidità previdenziale; la gratuità e universalità del servizio sanitario italiano: il libro di Chiara Giorgi "Salute per tutti"; torniamo a parlare di Pfas, del perché non si riescono a bandire e dei…
…
continue reading
La quarta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale, oggi parliamo di come funziona l'invalidità civile per chi ha più di 67 anni. Inoltre, tutto quello che c’è da sapere sull’accompagnamento e sulle procedure per la revisione, l’assenza a visita, il ricorso, il riesame e l’aggravamento.…
…
continue reading
La tua newsletter potrebbe non funzionare perché commetti uno o più di questi 9 errori. In questo video, elenco i 9 errori più comuni che distruggono una newsletter, dall'overdose di contenuti alla mancanza di focus sul lettore. Evita questi sbagli è facile, basta solo un po' di attenzione. Evitarli trasformerà la tua newsletter in uno strumento ef…
…
continue reading
La quarta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale, oggi parliamo delle persone che hanno più di 67 anni, e poi lo sciopero con collegamenti da Milano, Roma e Torino, con le lavoratrici e i lavoratori della sanità
…
continue reading
OpenAI sta rivoluzionando il mondo dei motori di ricerca con il suo ultimo lancio, ChatGPT Search, e Jim Carter è qui per spiegare tutto nei dettagli. Dimentica tutto ciò che sai sui motori di ricerca tradizionali: questo è come un amico super-intelligente sempre aggiornato. Invece di limitarsi a fornire link, ChatGPT Search intraprende una convers…
…
continue reading
Il 100% delle aziende afferma di mettere il cliente al centro, ma è davvero così? In questa intervista con Patrizia Menchiari, esploriamo senza filtri i limiti della gestione clienti nel B2B. Perché le aziende investono tanto nell'acquisizione ma trascurano chi è già cliente? Scopri come migliorare la customer experience e trasformare i tuoi client…
…
continue reading
Nella scorsa puntata abbiamo parlato degli inserimenti lavorativi per le persone disabili, un percorso tutt'altro che semplice. Con noi Valentina Altamura, un'ascoltatrice che ci ha raccontato il suo iter lavorativo, e Elena Garbelli, dell'Agenzia per la Formazione, l'Orientamento e il Lavoro AFOL Metropolitana.…
…
continue reading
Nella terza puntata della nostra rubrica affrontiamo il tema dell'invalidità per le persone in età lavorativa, dai 18 ai 67 anni.
…
continue reading
Oggi cominciamo parlando degli inserimenti lavorativi delle persone disabili a Milano; torniamo poi a parlare di Pfas e oggi in particolare parliamo degli effetti sulla salute; infine, una nuova puntata della nostra rubrica dedicata all’invalidità civile e previdenziale.
…
continue reading
Nella seconda puntata della nostra rubrica sull'invalidità civile e previdenziale parliamo dei minori.
…
continue reading
"Da un grande potere derivano grandi responsabilità." Questo è il tema di questo episodio di The Prompt, dove Jim Carter esplora l'attuale panorama dell'Intelligenza Artificiale Generativa. Ora abbiamo modelli di IA che possono creare testi coerenti, immagini mozzafiato e persino scrivere codice informatico in un batter d'occhio. È roba da fantasci…
…
continue reading
Vuoi espandere il tuo business in Germania, Austria, Svizzera tedesca o Liechtenstein? In questo episodio, intervistiamo Daniela Busà, esperta di internazionalizzazione nei mercati di lingua tedesca, per scoprire le differenze culturali e strategie efficaci per entrare in questi Paesi. Daniela condividerà esperienze concrete e suggerimenti pratici …
…
continue reading
Continuiamo il percorso sull’invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo di minori; vi presentiamo un’iniziativa di inclusione attraverso la musica; parliamo di Pfas, argomento che ci accompagnerà per diverse puntate; una nuova puntata infine della nostra rubrica Viaggio in Italia, sulla sanità nelle regioni, che oggi ci porta in Campania.…
…
continue reading
Immagina di chiedere a Google Maps le librerie più eccentriche di Seattle o i posti più romantici con musica dal vivo nelle vicinanze. Con i modelli di linguaggio avanzati (LLM), Google Maps ora comprende domande complesse in linguaggio naturale, offrendo risultati di ricerca personalizzati che sembrano avere una guida locale in tasca. L'AI generat…
…
continue reading
Ogni giorno nascono nuovi coach che provano a farsi strada sul mercato. Nel mondo del coaching, distinguersi è fondamentale per emergere. Ma là fuori è pieno di coach improvvisati che inviano messaggi confusi e poco credibili. In questo episodio di Merita, insieme alla Business Coach Valeria Pirozzi, esploriamo come fare marketing da coach in modo …
…
continue reading
La prima puntata di "Invalidità civile e previdenziale". Oggi parliamo della presentazione della domanda.
…
continue reading
Iniziamo il percorso sull’invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della presentazione della domanda; l’Istituzione della figura dell' Assistente Infermiere; il diritto all'assistenza sanitaria alle persone senza dimora. E poi molte informazioni.
…
continue reading
Se avessi investito solo 500 dollari nell'IPO di Nvidia nel 1999, oggi saresti seduto su oltre 32 milioni di dollari! Esatto, Jim Carter esplora la straordinaria storia dell'ascesa meteoritica di Nvidia in questo episodio di The Prompt. Nvidia, il gigante tecnologico all'avanguardia della rivoluzione dell'IA, ha alimentato tutto, dalle console di g…
…
continue reading
Scopri come delegare in modo efficace con i consigli di Valeria Pirozzi, business coach esperta di gestione aziendale. In questo video, Valeria condivide strategie pratiche su come delegare attività e responsabilità senza perdere il controllo, aiutandoti a liberare tempo e concentrarti sulle priorità. Se vuoi imparare a delegare e migliorare la tua…
…
continue reading
Jim Carter torna con notizie entusiasmanti su The Prompt, svelando la sua ultima impresa, Bara AI, la sua nuova startup di intelligenza artificiale destinata a rivoluzionare il mondo del podcasting. Se ti sei mai sentito sopraffatto dai dettagli della produzione di podcast, Jim ha la soluzione. Bara AI è come avere la tua squadra di esperti AI, pro…
…
continue reading
Nella puntata del 18 ottobre abbiamo parlato del morbillo con il pediatra neonatologo Carlo Brambilla: incubazione, contagio e complicanze, ma anche prevenzione.
…
continue reading
1
Fuggire dall'Italia: ecco perché devi andare a vivere all'estero - con Richard Zoni di Abilex - Ep. 371
44:57
Scopri cosa spinge migliaia di italiani a trasferirsi all'estero ogni anno. In questo episodio, esploriamo le opportunità e i vantaggi di andare a vivere all'estero con Richard Zoni di Abilex. Dal regime fiscale ai migliori paesi dove trovare lavoro all'estero, scopri come costruire un futuro migliore fuori dall’Italia. 👉 https://www.merita.biz/370…
…
continue reading
Manifestazione nazionale “Salario, salute, diritti, occupazione”; le elezioni dell’ordine medici di Milano; il ritorno del morbillo; il ricorso collettivo fatto dal Coordinamento per il Diritto alla salute Melegnano Martesana.
…
continue reading
Abitare nel centro di Milano anziché nelle periferie fa la differenza, anche per quanto riguarda la salute. Nella puntata dell'11 ottobre abbiamo parlato del report "Disuguaglianze sociali nella salute all'interno della città di Milano" con il dottor David Consolazio, che è primo autore del lavoro e Ricercatore che collabora l'Unità di Epidemiologi…
…
continue reading