Studio Q pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all'anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 Evangelion è arrivato su Netflix, salutato da un entusiasmo mai visto per una serie animata (per giunta vecchia di un quarto di secolo): quale momento migliore per realizzare un podcast che possa informare e intrattenere sia per i fan di vecchia data, sia chi scoprirà la serie solo ora? Insieme a varie gues ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Comincia l’analisi vera e propria di “Q”, il terzo film del Rebuild of Evangelion! Asuka e Mari vengono lanciate in orbita, affrontano nuovi avversari e portano in salvo un vecchio amico. Cosa sono i Nemesis Series? Perché lo 01 è chiuso in un sarcofago volante? E quand’è che gli Eva hanno imparato ad andare nello spazio? Grazie per averlo chiesto.…
  continue reading
 
Comincia l'analisi del terzo capitolo del Rebuild of Evangelion, Evangelion 3.0 - You Can (Not) Redo aka "Q", e come ormai è prassi la prendiamo molto alla larga esaminando prima di tutto la produzione del film e le idee di marketing francamente surreali che ne hanno preceduto l'uscita. Un episodio all'insegna di attese snervanti, sagome enigmatich…
  continue reading
 
Conclusa l'analisi di Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance, non ci resta che parlare della quantità francamente impressionante di idee scartate e scene eliminate, che messe insieme fanno quasi un altro film. I tatuaggi di Mari, il ruolo originale di Asuka, le apparizioni di Kaworu sono solo la punta dell'iceberg di un film che è stato scritto 16 …
  continue reading
 
Siamo finalmente alla fine di Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance, il secondo ambizioso capitolo del Rebuild of Evangelion, un film bellissimo che non ci piace. Mari non serve a niente, Rei tenta il tutto per tutto, Shinji prende in mano la situazione e Misato commette un terribile errore. Cosa può andare storto nel piano per salvare il mondo at…
  continue reading
 
Dummy System è tornato, Dummy System non se n'è mai andato (affermazione non falsa, dal momento che è sempre rimasto online anche se non abbiamo pubblicato nuove puntate per circa un anno e mezzo). Vediamo se ci ricordiamo ancora come si fa e di cosa parla Evangelion. Abbiate pazienza, siamo un po' arrugginiti ma faremo del nostro meglio, come semp…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell'espressione "fare l'avvocato del diavolo". Questa espressione ha chiaramente un'origine religiosa ed è molto utilizzata. Contenuti ⏱️ 00:59 Una discussione controversa ⏱️ 03:13 Significato dell'espressione ⏱️ 04:13 Esempio 🙏🏼 Grazie ai nuovi Patrons Bryan, Esteban, Ineke, Janka e Philibert e a Veronique e James per avermi offerto…
  continue reading
 
Osteggiata da mille disguidi tecnici, prosegue l'analisi del secondo film del Rebuild of Evangelion, Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance. Dall'incidente dell'unità 04 all'incidente dell'unità 03! E in mezzo: Ritsuko trova l'amore, Asuka Shikinami trova una caratterizzazione e il Dummy Plug trova la voce!! Ci sostieni su Patreon? Allora GRAZIE MI…
  continue reading
 
Qualche settimana fa ho ricevuto una domanda molto interessante da parte di Alejandro, che deve mettere le chiavi sempre nello stesso luogo, o diventa ansioso. E mi ha chiesto se anch'io ho qualche "fissazione" 🌝 Contenuti ⏱️ 00:48 La domanda di Alejandro ⏱️ 01:48 Quando chiudo la porta di casa ⏱️ 03:00 Chiudere il gas! ⏱️ 04:11 Quando faccio un pa…
  continue reading
 
Chi ha scritto il primo libro di grammatica italiana? Quando è stato stampato? È stato scritto prima o dopo dei primi libri scritti in volgare fiorentino? Contenuti ⏱️ 01:10 Il volgare fiorentino ⏱️ 03:18 Le "Regole grammaticali della volgar lingua" di Giovanni Francesco Fortunio (1516) ⏱️ 04:19 Le "Prose della volgar lingua" di Pietro Bembo (1525)…
  continue reading
 
Torniamo dalla pausa forzata e rirpendiamo dove avevamo lasciato l'analisi del secondo film del Rebuild of Evangelion, Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance! Lo spettacolare combattimento con l'ottavo Angelo, il rapporto tra Shinji e Asuka Shikinami, quello tra Kaji e Misato, l'arrivo di Mari in Giappone, un milione di scene di arrcordo e lo stran…
  continue reading
 
Oggi parliamo di un argomento estremamente noioso, la mia vita. Perché non è uscito un episodio il 2 di Settembre (come avevo promesso)? Continuerò a produrre Oggi Parliamo? Contenuti ⏱️ 00:34 Di cosa parliamo in questo episodio ⏱️ 02:01 Chair di Stamily ⏱️ 03:54 Nuovo lavoro, nuovo paese ⏱️ 05:17 E Oggi Parliamo? 🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patrons Br…
  continue reading
 
Evangelion 3.0+1.0 - Thrice Upon a Time è al cinema il 12, 13 e 14 settembre 2022 grazie a un'iniziativa di Nexo Digital e Dynit: noi ovviamente eravamo lì e insieme a tutti gli ascoltatori che hanno voluto raggiungerci per la proiezione milanese di lunedì 12 abbiamo registrato un episodio dal vivo prima e dopo la visione con gli interventi del pub…
  continue reading
 
Oggi parliamo di Giotto (1267 - 1337), forse il più grande pittore italiano del medioevo. Giotto nasce a Firenze ma lavora in tutta Italia, soprattutto a Padova (nella Cappella degli Scrovegni) e ad Assisi (nella Basilica di San Francesco). Contenuti ⏱️ 01:35 Prima parola: innovativo (agg) ⏱️ 02:24 Seconda parola: pastello (nome) ⏱️ 02:50 Terza par…
  continue reading
 
Oggi vediamo l'espressione "passare la notte in bianco". Per esempio, se soffre di insonnia puoi passare la notte in bianco. O anche se ti chiami Don Alonso Quijano puoi passare la notte in bianco. Contenuti ⏱️ 01:08 Luglio è quasi finito! ⏱️ 02:30 Cavalieri medievali ⏱️ 05:00 Il significato dell'espressione Foto 📷 Nella foto, io che passo la notte…
  continue reading
 
Carlos mi ha chiesto di parlare della Biennale di Venezia. Cos'è? Quando è nata e come è organizzata? Contenuti ⏱️ 00:56 La domanda di Carlos ⏱️ 02:27 Cos'è la Biennale? ⏱️ 03:48 1895: La nascita de la Biennale ⏱️ 05:15 Gli anni '30: il Festival del Cinema e del Teatro ⏱️ 06:50 Gli anni '70: l'Archivio e la Biennale di Architettura ⏱️ 08:46 La Bien…
  continue reading
 
Oggi parliamo delle "tre corone" della letteratura italiana: Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio. Perché sono importanti nella storia della lingua italiana? Che rapporto hanno con il volgare fiorentino? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:25 Un italiano, tanti volgari ⏱️ 04:26 La Commedia …
  continue reading
 
Oggi parliamo del film Ossessione, di Luchino Visconti. Ossessione è considerato come il primo film neorealista italiano, e viene prodotto e realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Contenuti ⏱️ 01:00 Prima parola: realizzare (ver) ⏱️ 02:22 Seconda parola: tranne (prep) ⏱️ 03:22 Terza parola: ritirare (ver) ⏱️ 05:16 Introduzione ⏱️ 06:20 La t…
  continue reading
 
La settimana scorsa ho parlato con un'amica, che mi ha confessato il suo tallone d'Achille. Cosa vuol dire? Contenuti ⏱️ 01:08 Una situazione stressante ⏱️ 03:51 Chi è Achille? ⏱️ 06:02 La morte di Achille ⏱️ 06:40 Cosa vuol dire "Il tallone d'Achile"? Foto 📷 Nella foto, Achille Morente (Achilleas thniskon), statua del 1884 di Ernst Herter (1846-19…
  continue reading
 
Ayobami mi ha chiesto di parlare del festival di Sanremo. Quando è nato? È molto seguito in Italia? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 00:36 La domanda di Ayobami ⏱️ 02:05 Un festival moderno? ⏱️ 04:01 La nascita del festival ⏱️ 06:14 Gli anni 50 e 60: Modugno e Tenco ⏱️ 08:13 Gli anni 70 e 80: Al Bano & Romina …
  continue reading
 
Oggi vediamo un testo manoscritto del 1200. In questo testo, che viene conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, possiamo trovare circa 1000 componimenti (poesie e canzoni) in italiano antico. Contenuti ⏱️ 01:34 La Biblioteca Apostolica Vaticana ⏱️ 02:47 La scuola poetica siciliana ⏱️ 03:43 Il Canzoniere Fiorentino (o Vaticano Latino 379…
  continue reading
 
Oggi parliamo di Antonio Stradivari, un leggendario liutaio e artigiano italiano. Tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700 Stradivari ha costruito molti strumenti a corda come violini, viole e arpe. Oggi viene considerato come uno dei migliori liutati di sempre. Contenuti ⏱️ 01:10 Prima parola: liutaio (nome) ⏱️ 02:02 Seconda parola: legno (nome) ⏱…
  continue reading
 
Oggi parliamo di un'espressione simpatica: ripetere a pappagallo. Cosa vuol dire e quando la utilizziamo? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 00:58 Io, Alberto e Mr. Keating ⏱️ 04:15 Cosa vuol dire quest'espressione? ⏱️ 05:10 Come un pappagallo o a pappagallo? 🙏🏼 Grazie alla mia nuova Patreon Katherine e a Irina,…
  continue reading
 
Oggi parliamo della scuola poetica siciliana. Che rapporto c'è tra l'italiano standard contemporaneo e il fiorentino del 1300? E che rapporto c'è tra Dante e il siciliano del 1200? E che rapporto c'è tra la mia bocca e i cannoli siciliani? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:36 L'italiano nasce come lingua let…
  continue reading
 
La settimana scorsa degli archeologi hanno fatto una scoperta molto importante. Hanno ritrovato 2 statue di 3000 anni fa. Queste statue rappresentano dei giganti. 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 00:56 Prima parola: scavare (verbo) ⏱️ 01:19 Seconda parola: campagna (nome) ⏱️ 02:20 Terza parola: trascurare (ver…
  continue reading
 
Oggi parliamo di un astronomo, fisico, filosofo, matematico e scrittore italiano: Galileo Galilei. Il suo supporto al sistema eliocentrico e alle teorie copernicane lo hanno portato ad essere condannato dal Sant'Uffizio per eresia. 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:01 Prima parola: versetto (nome) ⏱️ 01:44 S…
  continue reading
 
La settimana scorsa stavo spiegando un concetto molto difficile a degli studenti un po' distratti. Qualcuno mi ha fatto perdere il filo del discorso... 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:10 Una lezione un po' noiosa ⏱️ 02:17 Una battuta che mi ha fatto arrabbiare ⏱️ 03:20 Teseo, Arianna e il Minotauro ⏱️ 05:1…
  continue reading
 
Negli ultimi episodi abbiamo parlato delle lingue volgari, della nascita e dello sviluppo delle lingue volgari. E il latino? Cosa succede al latino? E che rapporto c'è fra il latino e l'italiano oggi? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:06 Appendix Probi, Indovinello Veronese e Placito Capuano ⏱️ 03:33 Il lati…
  continue reading
 
Oggi parliamo del Presidente della Repubblica, un ruolo fondamentale per il funzionamento dello Stato italiano. Contenuti ⏱️ 00:53 La domanda di Edward ⏱️ 01:46 Il capo dello Stato ⏱️ 02:55 Nomina il Presidente del Consiglio ⏱️ 04:00 È un monarca assoluto? ⏱️ 04:59 Approva le leggi ⏱️ 05:34 Nomina i senatori a vita ⏱️ 06:35 Alcuni Presidenti: Sandr…
  continue reading
 
Oggi parliamo della storia di Giorgio Perlasca (1910 - 1992). Nel 1942 vive a Budapest, dove salva più di 5000 persone dai campi di concentramento nazisti. Contenuti ⏱️ 01:43 Prima parola: deportato (nome) ⏱️ 02:37 Seconda parola: avvicinare (verbo) ⏱️ 03:23 Terza parola: vagone (nome) ⏱️ 03:57 Budapest, 1942 ⏱️ 05:54 Chi è Giorgio Perlasca? ⏱️ 07:…
  continue reading
 
Oggi vediamo insieme l'espressione "L'ospite è come il pesce, dopo un po'... puzza!". Sicuramente anche tu hai avuto un ospite che è rimasto a casa tua per troppo tempo... Contenuti ⏱️ 00:34 La mia prima esperienza all'estero ⏱️ 01:34 Il collega del mio amico ⏱️ 03:15 10 giorni con... Luca ⏱️ 04:22 Il significato dell'espressione ⏱️ 06:14 Il finale…
  continue reading
 
Oggi parliamo di una notizia molto interessante. Per molti anni una persona ha contattato le case editrici più importanti del mondo ed è riuscita a farsi inviare dei libri non ancora pubblicati. Ma perché? ➡️ Server Discord: https://discord.com/invite/cyDeZarS Contenuti ⏱️ 00:48 Un piccolo annuncio: Discord! ⏱️ 01:42 Prima parola: editore (nome) ⏱️…
  continue reading
 
Oggi parliamo di un altro documento antico, di un documento molto interessante nella storia della lingua italiana. In questo documento infatti un giudice trascrive le parole di alcuni testimoni che parlano la lingua volgare. Contenuti ⏱️ 00:35 Appendix Probi e Indovinello Veronese ⏱️ 02:08 Cosa vuol dire Placito? ⏱️ 03:20 Cosa vuol dire Capuano? ⏱️…
  continue reading
 
Oggi parliamo di una delle opere italiane più conosciute e amate, la Traviata di Giuseppe Verdi. Racconta la storia d'amore tra Violetta Valery, una cortigiana parigina, e Alfredo Germont, un giovane aristocratico. Contenuti ⏱️ 01:00 Prima parola: appassire (ver) ⏱️ 01:37 Seconda parola: mantenere (ver) ⏱️ 02:32 Terza parola: ferire (ver) ⏱️ 03:07 …
  continue reading
 
Oggi vediamo l'espressione "Lavarsene le mani". Negli ultimi due anni abbiamo imparato che dobbiamo lavarci le mani per mantenere la nostra salute. Lavarsi le mani "di" qualcosa pero', ha un significato differente... Contenuti ⏱️ 00:38 Il progetto non approvato ⏱️ 02:06 Il Vangelo di Matteo: Gesù e Ponzio Pilato ⏱️ 04:20 Il significato dell'espress…
  continue reading
 
L'analisi del secondo film del Rebuild of Evangelion, Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance, entra nel vivo! L'arrivo di Mari, l'arrivo di Asuka, le battaglie con gli Angeli vecchi e nuovi, i nuovi Eva... 2.0 è il film più denso di avvenimenti di tutto il Rebuild, solo un pazzo poteva pensare di riuscire a coprirlo tutto in un solo episodio, infat…
  continue reading
 
Oggi parliamo della particella "ne". Come si usa? Cosa significa? Contenuti ⏱️ 00:44 La domanda di Cesar ⏱️ 01:54 Il primo uso di ne ⏱️ 03:54 Il secondo uso di ne ⏱️ 05:16 Espressioni con ne ⏱️ 06:00 Conclusione 🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patreons Gabriella e Kevin e a Akiko, Claude, Daniel, Fernanda, Julie, Marko e Zhang per le loro donazioni su PayP…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell'Indovinello veronese, un documento molto antico in cui possiamo iniziare a vedere una differenza formale tra latino e lingua volgare. Contenuti ⏱️ 00:36 Baudolino impara a scrivere e a leggere ⏱️ 03:18 Cos'è un indovinello? ⏱️ 04:40 Chi ha scoperto questo documento? ⏱️ 05:35 Perché è un documento importante? ⏱️ 07:17 Quando una l…
  continue reading
 
Oggi parliamo di Bruno Maksimovic Pontekorvo, un fisico italiano naturalizzato sovietico. Allievo di Enrico Fermi, è stato autore di molti studi sulla fisica delle particelle. È diventato popolare per il suo trasferimento nel 1950 in Unione Sovietica, dove continuò a vivere fino al 1993, anno della sua morte. Contenuti ⏱️ 01:30 Prima parola: inviar…
  continue reading
 
Oggi vediamo insieme l'espressione "Mettere la mano sul fuoco". Parliamo della guerra fra etruschi e romani e di un giovane aristocratico di nome Muzio Scevola. Contenuti ⏱️ 00:38 Dov'è Ismael? ⏱️ 02:38 La leggenda di Muzio Scevola ⏱️ 05:06 Il significato dell'espressione ⏱️ 06:18 Il bassorilievo in Via Sallustiana Mappa 🗺️ https://goo.gl/maps/gEVP…
  continue reading
 
Inizia l'analisi del secondo film del Rebuild of Evangelion - Evangelion 2.0 - You Can (Not) Advance - con un doveroso approfondimento sulla sua travagliatissima storia produttiva! Autori che cambiano idea, che litigano, che si tradiscono, che si sequestrano, che riscrivono il copione 16 (sedici) volte, che si inventano nuovi personaggi e poi se ne…
  continue reading
 
Oggi parliamo di IronCub, il primo robot umanoide capace di volare. È stato creato dall'Istituto Italiano di tecnologia (IIT). Contenuti ⏱️ 01:00 Prima parola: sostituire (ver) ⏱️ 02:07 Seconda parola: permettere (ver) ⏱️ 03:20 Terza parola: mostrare (ver) ⏱️ 04:12 Il primo robot umanoide che vola ⏱️ 05:44 IronCub ⏱️ 07:29 Le tre parole in contesto…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell'Appendix Probi, una lista di 227 parole scritta da un maestro di grammatica latina, nel V secolo. Perché è interessante per noi? Contenuti ⏱️ 00:39 La caduta dell'Impero Romano ⏱️ 03:10 Dai latini alle lingue neolatine ⏱️ 04:32 Agostino e la parola "ossum" ⏱️ 06:00 Cos'è l'Appendix Probi? ⏱️ 07:12 Perché è importante? 🙏🏼 Grazie a…
  continue reading
 
Oggi parliamo di Ettore Majorana, un fisico italiano che nel 1938 scompare nel nulla. Ancora oggi non sappiamo con certezza cosa sia successo o dove sia andato. Contenuti ⏱️ 01:28 Prima parola: irrequieto (agg) ⏱️ 02:08 Seconda parola: ritirare (verbo) ⏱️ 03:00 Terza parola: scomparire (verbo) ⏱️ 03:58 25 Marzo 1938: Le due lettere ⏱️ 06:28 26 Marz…
  continue reading
 
Oggi rispondo alle vostre domande. Buone feste a tutti e speriamo che il 2022 sia un anno positivo per tutti noi. Contenuti ⏱️ 00:43 Abazar: Il mio film di Natale preferito ⏱️ 03:23 Ayobami: Un mio segreto ⏱️ 07:48 Anna: So fare i tortellini in casa? ⏱️ 10:03 Daniele: Panettone o Pandoro? ⏱️ 13:03 Jim: Film italiani divertenti? Quali film americani…
  continue reading
 
Oggi vediamo l'espressione "Paganini non ripete". Il grande compositore e violinista Nicolò Paganini era una persona molto orgogliosa. Non ha ripetuto un pezzo nemmeno per il re... Contenuti ⏱️ 00:35 Lavorare in una scuola primaria ⏱️ 02:03 Il maestro simpatico ⏱️ 03:48 Chi è Nicolò Paganini? ⏱️ 04:48 Paganini, bis! ⏱️ 06:18 Come usiamo questa espr…
  continue reading
 
Oggi parliamo di Giorgio de Chirico, un pittore italiano, esponente del movimento artistico della Pittura metafisica. Durante il lockdown molti giornalisti hanno paragonato le città vuote ai suoi quadri. Grazie a Milena per la domanda! Contenuti ⏱️ 00:46 La domanda di Milena ⏱️ 02:31 Chi è Giorgio de Chirico? ⏱️ 03:07 Il Futurismo e la Pittura meta…
  continue reading
 
Per qualche settimana non parliamo di grammatica, ma della storia della lingua italiana. In questo primo episodio parliamo di latino, di lingue neolatine e di lingue volgari. Contenuti ⏱️ 01:06 Le lingue neolatine ⏱️ 02:21 La famiglie delle lingue neolatine ⏱️ 03:57 Quale latino? ⏱️ 05:37 I volgari medievali ⏱️ 06:43 Lingue nazionali e dialetti ⏱️ …
  continue reading
 
Oggi parliamo di Enrico Fermi, un fisico italiano che, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, ha progettato e guidato la costruzione del primo reattore nucleare. Fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan che portò alla realizzazione della bomba atomica. Contenuti ⏱️ 00:50 Prima parola: chimica (nome) ⏱️ 01:44 Seconda parola: premio (n…
  continue reading
 
Visto che era un sacco che non registravamo qualcosa, eccoci qui a rispondere alle domande che ci sono state fatte su Patreon: un'ora e mezza di chiacchiere in libertà su un po' tutto ciò che riguarda Evangelion, letteralmente dalle sue origini ai progetti di Anno successivi a 3.0+1.0 (quindi mettete in conto qualche accenno all'ultimo film, casoma…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida