System pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Il Podcast di CiclismoPassione.com, le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione. TrainEvolution, il sistema di allemento integrato per il ciclista e Hormonal Release System, la metodologia di stimolazione ormonale naturale www.ciclismopassione.com www.trainevolution.com
  continue reading
 
Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all'anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 Evangelion è arrivato su Netflix, salutato da un entusiasmo mai visto per una serie animata (per giunta vecchia di un quarto di secolo): quale momento migliore per realizzare un podcast che possa informare e intrattenere sia per i fan di vecchia data, sia chi scoprirà la serie solo ora? Insieme a varie gues ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nztk Records

Nztk\Audiomatik

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Discography : Mr.Rod & Audiomatik- Ascent ( Acid Night 30 )only vinyl http://www.toolboxrecords.com/en/product/31282/tribe/acid-night-30/ Nztk Sound6tem\Records based on growth and expansion of the free party movement and musical self-production. Enjoy. Open your brain. Outboard - Machine and operator system: ABLETON LIVE SUITE BIT WIG MAC PRO 2017 ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1UW MKII SOUNDCRAFT M8 DIGITAL OUT MOTU 828MK2 FIREWIRE FOCUSRITE SCARLET SOLO LEXICON ALEX DIGITAL EFFECT PROCESSOR ALE ...
  continue reading
 
Artwork

1
Diritto al Digitale

DLA Piper Law Firm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by the Intellectual Property & Technology team at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property. Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is tr ...
  continue reading
 
Artwork

1
INNOVATIABLE

Reti S.p.A.

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La prima stagione di Reti INNOVATIABLE si è conclusa. Vi aspettiamo a settembre con nuove puntate! ​Il podcast INNOVATIABLE è nato per scoprire insieme come la tecnologia possa essere utilizzata per creare soluzioni intelligenti che migliorano l'efficienza dei processi e delle nostre attività riducendo così l'impatto ambientale. ​Ma non solo! INNOVATIABLE sarà anche un luogo di confronto e di dibattito, dove potrete ascoltare storie ed esperienze legate all'innovazione e alla sostenibilità. ...
  continue reading
 
Artwork
 
A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to A Course in Miracles, interspiritual healing and the astroshamanic binary system. Basic steps in learning to release the exclusive identification with a separate body and reality. The information provided is presented to stimulate the listener's awareness, and is not intended to replace their direct experience. This podcast does not constitute the statement of absolute truths, but of limited points of view, parts ...
  continue reading
 
Artwork

1
Stroncature

Stroncature

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading
 
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Could your everyday software like spreadsheets and routine business tools soon be labeled “Artificial Intelligence System” under European Union’s sweeping new AI Act? Join tech and data lawyer Giulio Coraggio from the law firm DLA Piper as he unpacks the European Commission’s fresh guidelines, revealing how the EU plans to draw the line between tra…
  continue reading
 
📅 February 2, 2025 – The first provisions of the EU AI Act are now enforceable, banning AI systems that pose unacceptable risks. This marks a turning point for AI regulation, with businesses, developers, and regulators all bracing for the impact. One case is already making headlines: DeepSeek, an AI platform under investigation for potential violat…
  continue reading
 
In this in-depth episode of Diritto al Digitale, we shine a spotlight on DeepSeek, the Chinese AI company that has shaken the tech world with its revolutionary data distillation technique. Host Giulio Coraggio, a technology and data lawyer at DLA Piper, breaks down how DeepSeek’s model outperforms or rivals U.S. counterparts at a fraction of the us…
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, explores the European Commission’s new AI data disclosure template under the EU AI Act and the potential legal battles it may ignite. This new regulation requires AI model providers to disclose details about the datasets used for training, aiming to en…
  continue reading
 
The Digital Operational Resilience Act (DORA) is officially in force as of January 17, 2025, bringing strict new cybersecurity requirements for financial institutions across the EU. Are you ready? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, breaks down: ✅ Who must comply with DORA – from banks t…
  continue reading
 
Social media platforms are at a crossroads. Mark Zuckerberg recently announced a major policy shift in the United States, scaling back fact-checkers and embracing a lighter approach to content moderation—mirroring Elon Musk’s strategy on X (formerly Twitter). But what does this mean for Europe, where the Digital Services Act (DSA) enforces stricter…
  continue reading
 
As 2025 just started, businesses across the European Union face a wave of complex regulatory challenges under the EU Digital Decade framework. From the AI Act and NIS 2 Directive to the Data Act, DORA, and Digital Services Act (DSA), companies must navigate overlapping compliance requirements that shape the future of digital governance, cybersecuri…
  continue reading
 
Per un fan di Evangelion la definizione di “balena bianca” è “il dannatissimo time skip di 14 anni ma cosa diavolo è successo in mezzo e che ruolo ha l’asinello“: è arrivato finalmente il momento di gettarsi nella missione impossibile di riempire il vuoto che c’è fra il secondo e il terzo film del Rebuild of Evangelion, utilizzando le informazioni …
  continue reading
 
In this special holiday episode of Diritto al Digitale, host and tech lawyer Giulio Coraggio (DLA Piper) unwraps the hidden dangers lurking behind the festive season—specifically, the surge in ransomware and cyberattacks that target businesses when they’re most vulnerable. As December sales skyrocket, especially in retail and e-commerce, so do the …
  continue reading
 
In this episode, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at the global law firm DLA Piper covers the top 5 legal predictions for 2025 in world innovation. He explores the transformative impact of the EU AI Act, the risk of wearable tech and IoT devices, the changes in the workplace, shifts in the ad tech market, and groundbreaking cybersecurity…
  continue reading
 
How can organizations ensure GDPR compliance while developing and deploying AI models that rely on personal data? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio and Tommaso Ricci from the law firm DLA Piper explore the implications of the European Data Protection Board’s (EDPB) Opinion 28/2024, which clarifies how the GDPR applies to AI mo…
  continue reading
 
NIS 2 deadline is approaching and new cybersecurity technical and organizational compliance obligations for over 50,000 companies in each EU Member states are becoming applicable: Are you ready for the change? Send us a text 📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.comDi Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Giulio Coraggio, location head of the Italian department of Intellectual Property & Technology at the law firm DLA Piper explores the Hamburg Data Protection Authority's intriguing position: Generative AI systems like large language models (LLMs) may not actually store or process personal data under GDPR! As AI continues to revolutionize industries…
  continue reading
 
“Qui la situazione sembra parecchio incasinata” riassume abbastanza bene quest’ultima (sì, questa volta per davvero) parte dell’analisi del terzo film del Rebuild – Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo. L’unità 13 si risveglia e apre le porte del Guf, Kaworu commette un piccolissimo errore di valutazione, Asuka fa quel che può e, mentre Mari manda Shi…
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, Location Head of the Italian Intellectual Property & Technology Department at the law firm DLA Piper, sit down with Stefano Leucci, the Head of Data Protection and Governance at Mobilisights, the data company of the Stellantis group, to explore the dynamic world of data sharing and the impact…
  continue reading
 
In this episode of the podcast "Diritto al Digitale," host Giulio Coraggio sits down with Marco Trucco, Chief Marketing Officer at VideoSlots, to explore the evolving landscape of the online gambling industry. Marco begins by sharing his professional journey, detailing how his passion for technology and entertainment led him to the online gambling …
  continue reading
 
Si parla tanto di false partenze, mai abbastanza di falsi arrivi. Qui apriamo con “siamo arrivati alla fine di Q” e dopo un’ora ci arrendiamo al fatto che no, c’è TROPPO DA DIRE SU QUESTO MALEDETTO FILM!! Shinji perde una partita e prende una decisione, Kaworu combina un gran casino rimbambito dall’amore, l’unità 13 è troppo sexy per questo mondo e…
  continue reading
 
After spending 23 transformative years in Silicon Valley—where he founded multiple successful companies fueled by exceptional Italian engineering talent—Fabrizio Capobianco has returned to his roots in Valtellina, Italy. There, he's launched the Liquid Factory, an innovative hub dedicated to nurturing the talents behind Italy's next unicorn startup…
  continue reading
 
Alla luce dell'approssimarsi del termine per conformarsi alla Direttiva NIS 2, Giulio Coraggio, Giulia Zappaterra, Cristina Criscuoli ed Edoardo Bardelli dello studio legale DLA Piper hanno affrontato i punti più salienti del nuovo disposto normativo, con un focus specifico sulle società nei confronti delle quali la Direttiva NIS2 sarà applicabile …
  continue reading
 
Tommaso Ricci, from the law firm DLA Piper, discusses the obligations that apply to providers under the EU AI Act in the "Legal Break" series of Diritto al Digitale. He offers guidelines on what companies should consider regarding their responsibilities and duties under the new regulations. Send us a text 📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.…
  continue reading
 
Perché noi ciclisti tendiamo a non allenare la parte alta del corpo? abbiamo poco tempo non sappiamo bene come e cosa fare non siamo proprio convinti che ci serva... temiamo di mettere su troppa massa muscolare e penalizzare il rapporto peso/potenza abbiamo paura di "rovinarci" le gambe temiamo di farci male alla schiena... Di queste ragioni alcune…
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, expert technology lawyers Giulio Coraggio and Tommaso Ricci of the law firm DLA Piper sit down with Giorgia Vulcano, Global Digital Ethics, Cybersecurity & AI Manager at Anheuser-Busch InBev, to explore the critical intersection of AI governance, ethics, and privacy in multinational corporations. Giorgia disc…
  continue reading
 
Shinji torna alla base della Nerv e impara a suonare uno strumento. Accolto gelidamente da suo padre e da “REI”, trova conforto nella compagnia di Kaworu, ma l’idillio non è destinato a durare: scoperta la verità su Rei, su sua madre e sul destino del mondo dopo il near-Third Impact, a Shinji non resta che prendere la decisione peggiore possibile! …
  continue reading
 
Come possiamo creare un Design System utile e di successo nella nostra azienda di prodotto? La risposta non è l'uso di tecnologie particolari, tool all'avanguardia, ma lavorare sulle persone e sulla comunicazione interna. Ascolta Giacomo Vergnano, designer un Ableton che racconta la sua esperienza e risponde alla domanda: ma se le persone non leggo…
  continue reading
 
In this episode of "Diritto al Digitale," Giulio Coraggio, Location Head of the Italian IPT group at the law firm DLA Piper, interviews Laura Caroli, a key negotiator of the EU AI Act who takes us through the intricate journey of the first legislation on artificial intelligence from its early drafts to the final version. She discusses the significa…
  continue reading
 
Benvenuti a bordo della AAA Wunder, la nave volante in grado di compiere il deicidio, o anche: la protagonista indiscussa della prima parte di Evangelion 3.0 - You Can (Not) Redo. Abbiamo fatto la conoscenza del suo equipaggio ma ora è il momento di vederla in azione e scoprire perché l’Eva-01 è così importante per Misato. Guest star: l'indescrivib…
  continue reading
 
Con provvedimento del 6 giugno scorso, il Garante Privacy ha indicato le linee guida da applicare per la conservazione dei metadati connessi alle e-mail dei dipendenti. Un intervento che supera le problematiche applicative emerse nei mesi scorsi sul tema ma lascia aperti ancora molti interrogativi. Nel corso del webinar, in calendario per il prossi…
  continue reading
 
Seconda puntata della rubrica "Alla ricerca del buon management" diretta da Alfonso Fuggetta. Ospite della puntata, dedicata all'importanza della visione strategica è stato Stefano Venturi, che è è Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia e Vice Presidente Hewlett Packard Enterprise Inc. In questa posizione, che ricopr…
  continue reading
 
The AI Act outlines various regimes and obligations based on the role of the entity involved in developing, exploiting, importing, or distributing AI solutions. The distinction between these categories is nuanced, with factors like the level of customizations impacting potential requalification for the entity utilizing the AI solution. In our Dirit…
  continue reading
 
Shinji si risveglia dopo un sonno durato 14 anni e non trova esattamente un comitato di benvenuto ad accoglierlo. “Q” introduce una serie di nuovi personaggi più altri che già conosciamo ma con un nuovo irresistibile look: chi sono? Cosa vogliono? A cosa servono? Chi è il loro parrucchiere? E perché odiano tutti Shinji? Se ci sostieni su Patreon c'…
  continue reading
 
Lo scorso 19 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “"Il tema del tesoro nascosto nelle opere di Grazia Deledda" di Milena Contini (Studium Editore, 2022). l volume esplora il tema del tesoro nascosto nelle opere di Grazia Deledda, analizzando una selezione di articoli demologici pubblicati sulla rivista “Natura e Arte” nel 189…
  continue reading
 
Ho avuto il piacere di intervistare Fabrizio Ravasio dell'Italian Bike Festival, per capire meglio come sta cambiando il mondo delle due ruote e anche il concetto di "fiera". Ne è uscita una chiacchierata molto interessante in cui vediamo: l'evoluzione del cicloamatore e come le manifestazioni e le aziende stanno rispondendo a questa nuova tendenza…
  continue reading
 
Lo scorso 18 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Costituzionalisti del Novecento” di Cesare Pinelli. Il volume presenta una raccolta di studi sul pensiero dei costituzionalisti del Novecento, offrendo sia confronti tra diversi autori sia ritratti individuali di figure chiave nei dibattiti sul diritto costituzionale. Anche s…
  continue reading
 
Il 25 giugno 2024 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i tre RTS del primo batch relativi al Regolamento DORA. Si tratta degli RTS relativi ai criteri di classificazione degli incidenti, alla gestione del rischio e alle policy per l’uso di servizi ICT a supporto di funzioni COI. Rispetto al testo pubblicato dalle Autor…
  continue reading
 
Lo scorso 15 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “C’era una volta Cavour. La potenza della grande politica” di Giuliano Amato (Il Mulino, 2024). Il libro “Dieci discorsi immortali di Cavour riletti come guida alla buona politica” offre una rilettura contemporanea delle orazioni parlamentari di Camillo Benso, conte di Cavour,…
  continue reading
 
Nell'ambito del modulo "Governance, corporate social responsibility and social innovation" del Ph.D. in Business for Society si è tenuto un ciclo di seminari sui temi più attuali legati alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica nel diritto societario. Il quinto incontro si è tenuto il 4 luglio 2024, e ha avuto come tema centrale quello delle…
  continue reading
 
Nell'ambito del modulo "Governance, responsabilità sociale d'impresa e innovazione sociale" del dottorato di ricerca in Business for Society, si è tenuto un ciclo di seminari incentrati sui temi più attuali legati alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica nel diritto societario. Il settimo incontro si è svolto il 5 luglio 2024, e ha avuto co…
  continue reading
 
Lo scorso 11 luglio, Stroncature ha ospitato, nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani, la presentazione del libro “Climate Opportunities Knocking at Your Door” di William Mebane. In questo saggio l’autore esplora il potenziale dell’energia rinnovabile, come il fotovoltaico e l’eolico, e adotta soluzioni come…
  continue reading
 
Lo scorso 12 luglio, Stroncature ha ospitato la prima puntata della rubrica “Alla ricerca del buon management”, diretta da Alfonso Fuggetta, ordinario di Informativa presso il Politecnico di Milano e CEO di Cefriel. La puntata sarà dedicata alla “Gestione del cambiamento”. Dialoga con il direttore della collana, Maurizio Bernascone. Diventa un supp…
  continue reading
 
Lo scorso 10 luglio, su Stroncature è stato presentato il diciottesimo seminario di “VECCHI E NUOVI MONDI”, visioni politiche e attori sociali tra antico e nuovo regime. Rolando Minuti (università degli Studi di Firenze) illustrerà: “La storiografia divulgativa italiana e il mondo asiatico nel primo ‘800”. L’attenzione nei confronti del mondo asiat…
  continue reading
 
Lo scorso 10 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume ”Il peso dell’assente. Il fenomeno dell’astensionismo elettorale in Italia” AA.VV. (Rubbettino, 2024). Questo libro esamina in profondità la partecipazione politica, un pilastro essenziale per la salute di una democrazia, focalizzandosi sul fenomeno dell’astensionismo e sulle …
  continue reading
 
Lo scorso 8 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Imperium. Il potere a Roma” di Giovanni Brizzi (Laterza, 2024). L’autore, uno dei più grandi storici dell’antichità, presenta un’analisi originale e innovativa del potere nell’antica Roma in questo libro. Esamina il ruolo e l’autorità di figure come consoli, tribuni e triumvir…
  continue reading
 
Generative AI systems use large amounts of data, including personal data. How should artificial intelligence systems be used in compliance with privacy regulations? Let's find out with Cristina Criscuoli, Senior Lawyer in the Intellectual Property & Technology Department of the law firm DLA Piper, in the new video of Pausa Legale, the new series of…
  continue reading
 
Lo scorso 3 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “La libertà di Firenze dalla florentina libertas verso l’età dei diritti” di Riccardo Nocentini (Edizioni Feeria Comunità di San Leonardo). Con l’autore dialogano: Daniele Conti e Raphael Ebgi Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature-…
  continue reading
 
Nell’ambito del modulo “Governance, corporate social responsibility and social innovation” del Ph.D. in Business for Society Stroncature, nell'ambito delle attività di Terza missione, ha ospitato il ciclo di di seminari sui temi più attuali legati alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica nel diritto societario. Il primo incontro si è tenuto…
  continue reading
 
Nell'ambito del modulo "Governance, corporate social responsibility and social innovation" del Ph.D. in Business for Society si è tenuto un ciclo di seminari sui temi più attuali legati alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica nel diritto societario. Il terzo incontro si è svolto il 28 giugno 2024, e ha avuto come tema "Introduction to DAOs…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci