Millennials, Generation Z, leadership, sogni, talenti, felicità, carbonara. Sono tutte parole che mi piacciono. Il mio nome è Giuseppe Punto e voglio aiutarti a trovare e delineare il tuo scopo, a sviluppare il tuo talento e trasformare i tuoi grandi sogni in grandi azioni. Voglio ispirarti con frasi e contenuti perché la tua vita possa essere influente. Sei stato creato per la grandezza e forse ancora non lo sai, credo nelle tue capacità e desidero che tu possa realizzare il tuo potenziale.
…
continue reading
Racconti, analisi e curiosità dei casi più famosi del paranormale e dell’ occulto. A cura di Alek De Caro.
…
continue reading
Idee, dubbi, esperienze, gare, allenamenti, recensioni, interviste, tapasciate e molto altro sul mondo della corsa e del trail running. A volte anche ruota libera, come un chiacchierata davanti ad un caffè o una birretta, solo per il piacere di vivere e di raccontare questo sport. Il tutto dal punto dei vista di un comunissimo (e scarsissimo) runner amatoriale, che si è avvicinato alla corsa quasi per sbaglio, fino a provare l'esperienza della maratona e dell'ultra trail. Seguimi! Canale Tel ...
…
continue reading
Un appuntamento con i misteri le curiosità del mondo a cura di Gianluca Gerunda.
…
continue reading
CB01-Guardare L’Ufficiale e la Spia (2019) streaming ITa J’accuse : >> (https://t.co/CboEtUtE7i) https://bit.ly/2P4BuyZ ANNO:2019 GENERE:Biografico / Drammatico / Thriller / Film al cinema PAESE:Francia REGIA:Roman Polanski ATTORI:Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric, Melvil Poupaud, Damien Bonnard, Denis Podalydès, Vincent Grass, Grégory Gadebois, Wladimir Yordanoff, Didier Sandre DURATA:126 min. TRADUZIONEItalian TRAMA L’Ufficiale e la Spia (2019): Parigi, fine ...
…
continue reading
Dagli Illuminati a QAnon, dal Grande Reset fino al Piano Kalergi: un viaggio tra le teorie del complotto che stanno ridisegnando la nostra società. Complottismi è la serie podcast di Andrea Daniele Signorelli prodotta e curata da Radio Raheem.
…
continue reading
A Bruxelles e Strasburgo spesso nascono le decisioni fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni. Con il podcast "La Nostra Europa" vi porterò con me a scoprire i meccanismi e i retroscena della politica europea. Io sono Carlo Fidanza, deputato al Parlamento Europeo per Fratelli d'Italia, e questa è La Nostra Europa.
…
continue reading
Il mental podcast per ispirare chi usa la ragione nello sport e nella vita per ucciderli (I mostri). UN PODCAST DI GABRIELE COLOMBO STORIE DI SPORTIVI, IMPRENDITORI E PEZZI DI STORIA CHE ISPIRANO. In un periodo in cui tutti sembrano parlare solo e unicamente di crisi, il podcast usa le storie per ispirare chi vuole usare la ragione, e quindi la mente, per migliorare. Si parlerà di sport, guardandolo dal punto di vista di atleti, allenatori, giornalisti o semplici appassionati. Si parlerà di ...
…
continue reading
Dopo che qualche settimanella fa ho registrato una puntata sulle ripetute in salita, il riscontro è stato mega positivo. E visto che a quanto pare le ripetute bene o male sono un argomento caldo, ho pensato bene di riproporlo sotto un’altra veste. Ovvero, parlando delle ripetute in ottica ultra. Vedremo perché e come integrare le ripetute nel vostr…
…
continue reading
Ho un profondo rispetto per le persone anziane, sul serio. Hanno vissuto così a lungo da essere un’enciclopedia di lezioni, storie, aneddoti, consigli. Devo ammettere però che hanno un difetto. Ascolta la puntata per scoprirlo ed evitarlo.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Si ritorna a mettere un pettorale! Per la prima volta in questo 2025. Anche se in realtà quella che mi aspetta non è esattamente una gara obiettivo. Ad ogni modo, sarò a Radda in Chianti per fare la Chianti Wine Run, che sono 10 km con 400 metri di dislivello. Vi racconto come ci arrivo... E se sarete presenti pure voi a Radda fatemi un saluto! ---…
…
continue reading
I veri maestri fanno questo, i veri professionisti hanno questa mentalità. Ecco quello che contraddistingue i migliori leader, quelli che apprezzi, stimi e desideri seguire.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Da quando ho iniziato ad allenare nei coraggiosi che hanno deciso di fidarsi di me, ho notato, soprattutto per i meno esperti, una domanda ricorrente. Ovvero, “Ma devo fare un riscaldamento prima della gara? E se sì, come?”. Motivo per cui è probabile che in giro ci sia ancora un pizzico di confusione a riguardo. Del resto, spoilero subito, non esi…
…
continue reading
Ogni tanto sento parlare persone che vogliono rendere o, meglio ancora, raccontare la corsa come qualcosa di sempre magnifico, superlativo, magico, epico. Però non è vero. O almeno, non è sempre proprio così. Specialmente per chi corre con costanza, per chi affronta gli allenamenti con regolarità, la realtà è un po’ diversa. ---------------------- …
…
continue reading
Fa freddino. Non devo dirvelo e farvelo scoprire di certo io. Anche se probabilmente sono un pelo in ritardo, visto che con l’inverno ormai stiamo scollinando, con le giornate che si stanno lentamente ma inesorabilmente allungando. Ma in ogni caso, noto lo stesso troppe volte degli errori fatti da chi corre con il freddo. Errori che oggi andrò ad e…
…
continue reading
Il carisma di una persona è quella qualità speciale che attira, ispira e influenza gli altri in modo naturale. Non è magia, ma la capacità di far sentire speciali le persone con cui interagiamo. In questa puntata voglio darti 7 modi per aumentare il tuo carisma.Di Giuseppe Punto
…
continue reading

1
Chiacchierata con Alberto Canessa
1:38:05
1:38:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:05Era da un bel po’ di tempo che con Alberto ci scrivevamo privatamente. E, anche giustamente, mi aveva pure corretto per qualche imprecisione circa una puntata sul reintegro di sodio, sali minerali e affini. Per cui mi sono detto: ma perché non invitare qualcuno che ne sa effettivamente sia di nutrizione che ci allenamento, in più con una bella espe…
…
continue reading
Non ha a che fare solo con la corsa, è molto di più: è un viaggio, è un’esperienza pazzesca, un’avventura, alcuni la definiscono una follia… ho corso la mia prima ultra maratona ed ecco le lezioni che mi porto casa.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Era da una vita che volevo fare una puntata con questo titolo, citando i Queens of the Stone Age: “Go with the flow”, come appunto la loro canzone. Se non sapete di cosa sto parlando, rimediate immediatamente. Cercate su Youtube o Spotify! Ma a parte questo... Che cos’è il flow? Di cosa si tratta? Parliamone! ---------------------- Supporta questo …
…
continue reading
Personalmente, sono sempre stato affascinato dal ciclismo e dal triathlon, con poi tutte le varie distanze da affrontare. Però, un po’ perché a nuotare sono una pippa, e un po’ perché alla fine ho sempre preferito il trail, non mi ci sono mai buttato. Ma so che alcuni di voi invece sono proprio dei triatleti. E visto che io sono un coach, ma non di…
…
continue reading
Tutti vogliamo crescere, o meglio la crescita è inevitabile, decidi tu come e quanto crescere. In questa puntata ti parlo di 3 ingredienti che ti faranno crescere in maniera esponenziale.Di Giuseppe Punto
…
continue reading

1
Chiacchierata con Filippo Caon
1:23:33
1:23:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:33Se devo pensare ad un nome che rappresenti l’impegno in Italia per diffondere un bel modo di vivere la montagna, la corsa ed il trail running, uno dei primi che mi viene in mente è proprio quello di Filippo Caon. Attivo su tanti fronti, dalla scrittura, ai podcast, passando per FKT, documentari ed eventi dal vivo. Nel corso della chiacchierata, abb…
…
continue reading
Secondo te quali sono queste due parole che (almeno secondo me e per la mia esperienza) se messe insieme creano una frizione, un freno all’entusiasmo, un ostacolo alla vostra crescita e una doccia fredda per il vostro impegno?Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Qualche anno fa, coach Andrea Tarlao di Destination Unknown, che all’epoca mi seguiva, mi ripeteva spesso “Tu potresti fare anche distanze molto più lunghe, perché sei molto metodico”. Quella frase, anche perché detta a più riprese nel corso del tempo, mi colpì. Tant’è che me la ricordo ancora oggi. Sì che non sono passati chissà quanti anni, ma co…
…
continue reading
Negli ultimi anni, la salute mentale dei giovani ha mostrato segnali preoccupanti sia a livello europeo che in Italia: ansia, depressione, solitudine, suicidi. In questa puntata voglio darti 3 esercizi da svolgere regolarmente per una maggiore felicità e benessere mentale.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Finalmente è successo. Dopo un annetto e spiccioli dal primo corso, che mi aveva fatto diventare allenatore di trail running di primo livello, ho seguito e passato l’esame anche per il secondo, che è una sorta di specializzazione. Ed adesso sono ufficialmente a tutti gli effetti un coach! ---------------------- Supporta questo progetto tramite un c…
…
continue reading
Nuovi propositi, nuovi obiettivi, nuovo anno. Vorrei scrivere un libro ma non so da dove cominciare… Vorrei fare sport ma non so da dove iniziare… Mi piacerebbe scrivere un blog, iniziare un canale YouTube ma… La risposta è davvero molto semplice!Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Sento parlare molto spesso della corsa a digiuno. A volte spacciata anche come metodologia panacea di tutti i mali dei runner di endurance. Tuttavia, non è tutto rose e fiori. Per cui, in questa puntata vado ad esporre la situazione di pro e contro della corsa a digiuno, ragionandoci su, capendo se e quando può davvero aver senso per noi runner. --…
…
continue reading
Puntata basata su uno studio scientifico in arrivo! Il titolo è “Effects of Different Uphill Interval-Training Programs on Running Economy and Performance”. I runner utilizzano la corsa in salita come forma di allenamento di resistenza specifica per il movimento e per migliorare le prestazioni. Tuttavia, non si sa proprio benissimo quali possano es…
…
continue reading
E quindi si chiude il mio 2024 sportivo. Con questo Tabernulae Trail, corso il 15 dicembre. E con questa puntata che registro proprio nel periodo pre-festivo. Vi avevo parlato di come fossi arrivato fisicamente e mentalmente a questa gara, che vado a raccontarvi in questo episodio. Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/13118946908 I…
…
continue reading
Con questa puntata voglio ispirarti a vivere una vita così bella e piena di significato che non ti servirà aspettare il week end per essere felice. Ti darò 3 consigli per vivere una vita senza rimpianti.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Tornano le puntate da nerd! Recentemente mi sono imbattuto in uno studio interessante, che si focalizza sulla tolleranza dello stomaco dei runner all’assorbimento dei carboidrati. O meglio, sul “Gut-Training”. Cioè, l’allenamento dell’intestino. Degli studiosi hanno provato a far aumentare la quota ingerita di carboidrati per un certo periodo mentr…
…
continue reading
Ebbene sì, a grande richiesta, o forse no, tornano le puntate “Road to”. Dopo tipo più di un anno! Sono cambiate tantissime cose in questo 2024. E chi mi segue sa di tutte le varie vicissitudini positive e negative di questa annata. Ma ad ogni modo, si finisce sostanzialmente il 2024 con una gara. Nello specifico il Tabernulae Trail. Vi racconto co…
…
continue reading
Le emozioni hanno un ruolo fondamentale nella nostra vita tanto da influenzarla, nel bene e nel male. Gestire la propria emotività oggi è la priorità n°1 anche perchè c'è sempre più gente instabile emozionalmente.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Oggi vado a trattare qualcosa di cui spesso si sente parlare, ma sul quale poi alla fine della fiera ci si concentra poco: l’efficienza della corsa. Che cosa sarebbe, perché ci si dovrebbe lavorare su e, soprattutto, come migliorarla? ---------------------- Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/d…
…
continue reading

1
Il recupero Mentale e Fisico dagli infortuni feat. Fazz
1:19:04
1:19:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:04n questo episodio, il nostro conduttore Gabriele Colombo, mental coach esperto, ci guida attraverso un'affascinante esplorazione degli infortuni nello sport, analizzando non solo gli aspetti fisici, ma anche quelli mentali che influenzano gli atleti. Introduzione e Presentazione (00:00 - 01:00) I relatori introducono il podcast, che si chiama "Most…
…
continue reading

1
Chiacchierata con Davide Ambrosini
1:04:45
1:04:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:45Ho conosciuto Davide durante il Morenic Trail del 2023. Io stavo arrancando sulla 53 km in preda ai crampi, mentre lui mi superava al doppio della velocità, andando a vincere la 120. All’arrivo poi abbiamo scambiato due parole e da lì mi è rimasta sempre la voglia di farci proprio un’intervista completa. Per cui, finalmente, eccoci qui! Versione vi…
…
continue reading
Quello del tempo a disposizione da dedicare allo sport e, nel nostro caso, alla corsa è un argomento che ho già affrontato pure in passato. Però è un tema che mi sta sempre molto a cuore. Un po’ perché non è che io mi senta completamente immune da questo problema. Ed un po’ anche perché ci sono in giro tanti pregiudizi, preconcetti e luoghi comuni …
…
continue reading
In questa puntata abbiamo il piacere di ospitare Davide Baracchi, allenatore di rugby, per un'affascinante discussione sul ruolo cruciale della concentrazione nello sport. Esploreremo come il focus mentale possa fare la differenza nelle prestazioni atletiche, con particolare attenzione al mondo del rugby. Baracchi condividerà preziose tecniche per …
…
continue reading

1
Chiacchierata con Gregorio Aiello
1:07:16
1:07:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:16Dalla Svizzera e da tutta Italia, passando pure per la Liguria: Gregorio Aiello sta crescendo molto come trail runner, arrivando anche ottavo ai campionati italiani alla scorsa UTLO. Con Gregorio Aiello abbiamo ripercorso tutti i suoi passaggi, dall'esordio fino alle ultime gare. Link per seguire Gregorio: Instagram: https://www.instagram.com/grego…
…
continue reading
Oggi lo stress sembra essere il nostro nemico numero uno. In una società in cui dobbiamo essere sempre produttivi, perfetti e performanti ecco una tecnica che ti aiuterà ad essere meno stressato.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Da qualche tempo mi sono fissato con Citystrides ed è giusto che vi parli un attimo di questa follia del momento. Link: https://citystrides.com/ ---------------------- Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42 In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum". PayPal: https://www.paypal.com…
…
continue reading
La mia riflessione odierna nasce da un pensiero che mi ronza in testa da tempo. Sostanzialmente dal giorno 1 in cui ho iniziato a fare l’allenatore. Ovvero… che io per quanto possa aver studiato corsi, libri, studi scientifici e quant’altro, non sono mai sicuro al 100% di ciò che sto somministrando ai miei ragazzi. ---------------------- Supporta q…
…
continue reading
Nuova recensione di libri sulla corsa, dopo un po’ di tempo. Nello specifico vi parlo di “L'ascesa degli ultrarunner”, scritto da Adharanand Finn. Una lettura che mi è piaciuta. Diversa da ciò che mi sarei atteso inizialmente. Link Amazon al libro: https://amzn.to/3ZoQA6v ---------------------- Supporta questo progetto tramite un contributo mensile…
…
continue reading
Simone Mocellini condivide la sua esperienza di atleta e il percorso di recupero dopo un grave infortunio. Parla dell'importanza della tranquillità mentale e della pazienza nel raggiungere obiettivi, sottolineando come piccoli passi possano portare a grandi risultati. Mocellini riflette anche sul supporto fondamentale della famiglia e degli allenat…
…
continue reading
“Cosa ti porti dietro quando fai trail running?”. Questa è una domanda abbastanza ricorrente tra chi mi ascolta. Che mi viene fatta o anche di cui sento spesso parlare. Io stesso a volte mi sono domandato di cosa possa servire e di cosa si possa fare tranquillamente a meno. E ho anche guardato video o seguito discussioni sul tema. Così poi da farmi…
…
continue reading
In un mondo in cui tutti cercano di diventare virali, la genialata o i fuochi di artificio, la caratteristica più sottovalutata di tutti è la costanza, è la più importante. È nella costanza che risiede il vero successo. Ecco 5 consigli per aumentarla.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
Come spesso accade, ancor di più da quando ho iniziato ad allenare, mi scervello su quali possano essere gli elementi da curare maggiormente per correre bene, divertirsi e migliorare. E fare bene in gara. Per cui ho provato a sintetizzare quelli che secondo me possono essere considerabili i 5 pilastri sui quali basarsi in ottica gara di trail runni…
…
continue reading
Nella nuova puntata di Mostri speciale il Maestro e l'allenatore l'ospite è Alessandro Moras allenatore del Brian LignanoDi Gabriele Colombo
…
continue reading
In questo episodio, Gabriele e Claudio esplorano il legame tra alimentazione, salute mentale e fisica. Claudio, un esperto coach, sottolinea l'importanza di costruire nuove abitudini alimentari, spiegando come la nostra mente lavori per risparmiare energia attraverso le routine quotidiane. Si discute di come le abitudini alimentari influenzino non …
…
continue reading
Oggi vi parlo del mio esordio in gara sui trail corti, nonché proprio della mia prima gara del 2024. E devo dire che è andata piuttosto bene! Link all’attività su Strava: https://www.strava.com/activities/12529354872 ---------------------- Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42 In alternati…
…
continue reading
Siamo così ossessionati dal fallimento che ci stiamo perdendo un sacco di vittorie nella nostra vita e più che con voglia di vivere, i nostri giorni sono vissuti con la paura di rischiare. Ecco cosa ho imparato durante la mia ultima maratona.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
L'episodio affronta il tema del dolore, in particolare come gestirlo e trasformarlo in un compagno di viaggio durante le attività sportive. Gli speaker discutono strategie per accettare il dolore, utilizzarlo come motivazione e collegarlo a emozioni positive. Si enfatizza l'importanza di avere una motivazione chiara e di mantenere un dialogo intern…
…
continue reading
L’idea per l’argomento odierno viene in parte proprio dal cambiamento di obiettivi ed approccio ai quali sono in parte stato costretto. Ma devo dire che già da ben prima avevo intenzione di parlarne. Ovvero, del concetto di dover cambiare. Cambiare per provare cose nuove e crescere, scoprire e migliorare. Diventa un supporter di questo podcast: htt…
…
continue reading
In questa puntata ti parlo delle 3 sfide più difficili per un leader iniziando da quella più impegnativa. Un vero leader è quella persone che si assume tutte le responsabilità, che non si accontenta e continua a crescere con umiltà.Di Giuseppe Punto
…
continue reading
ci immergiamo nel mondo dell'ultratrail e nella ricerca dei propri limiti. I nostri ospiti, Asia Menci e Laura Burzi (Co conduttrice dello speciale), condividono le loro esperienze e riflessioni su come affrontare le sfide e superare le proprie paure. Si parla dell'importanza di concentrarsi sul percorso piuttosto che solo sulla meta, celebrando og…
…
continue reading
Questa è la puntata che non avrei mai voluto registrare. Infatti, per questioni di salute devo dire addio ai miei “sogni di gloria” e alle ultra. A scanso di equivoci: niente di grave, per fortuna. Ma ho una piccola malformazione cardiaca congenita, che però devo tenere sotto controllo e che mi limiterà nella corsa. ---------------------- Supporta …
…
continue reading
Gli ospiti discutono di come affrontare il fallimento come parte integrante del percorso di crescita personale e sportiva. Viene enfatizzata l'importanza di stabilire obiettivi realistici e di concentrarsi sulle sensazioni durante la gara, piuttosto che sui tempi. La conversazione offre spunti su come trasformare la fatica in un'esperienza positiva…
…
continue reading