Underground Music pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
E' l'appuntamento fissato il giovedì a partire dalle 17:00 sulle frequenze web di Bari Rock City Radio con selezioni musicali che si alterneranno di genere in genere, con giorni dedicati ai vari artisti che hanno fatto la storia della musica, ai gruppi emergenti dell'underground italiano e alle nuove uscite discografiche nazionali e internazionali. A rotazione, ogni primo giovedì del mese, verranno selezionate 20 band pugliesi da inserire nella tracklist di "Apulia Rock Underground"... FREQU ...
  continue reading
 
Artwork

1
Vinyl Nights

Gli Ascoltabili

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
  continue reading
 
Artwork

1
SoundzRise

Andrea Rango

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Soundzrise, il fuoriorario di m2o, lo storico programma in onda tutti i giorni allo spuntar del sole ed ormai una istituzione nel panorama della musica elettronica nazionale grazie alla forte identità musicale e alla visione del “boss” Andrea Rango che nel corso del tempo ha ampliato il marchio “Soundzrise” fino ad essere un’etichetta discografica, una webradio ed un evento. Grazie anche al supporto di nuovi e talentuosi artisti come Lollino, Andrea Gelli, Ramona Yacef e alla creatività di p ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Jimi Hendrix, talentoso - e un po’ scapestrato - chitarrista di Seattle arranca, all’inizio degli anni Sessanta, per trovare un posto al sole negli Stati Uniti. Dopo aver girovagato di band in band, decide di emigrare a Londra, dove grazie a figure come Eric Clapton e i Beatles il rock sta vivendo un’insperata giovinezza. Sarà nella capitale ingles…
  continue reading
 
È il 1966 quando gli scatenati fan dei Beach Boys si trovano a dover maneggiare la copertina di Pet Sounds, il nuovo album della band californiana. Ed è subito disorientamento: dove sono finite le tavole da surf, il sole cocente di Santa Monica, i drive-in e i sorrisi a centodue denti delle ragazze più belle della contea? Qualcosa è cambiato. Lo sa…
  continue reading
 
Highway 61 Revisited, del 1965, è un album che segna un passaggio fondamentale nella carriera di Bob Dylan: dal cantautorato, l’artista si impone come fortissimo chitarrista di strumenti elettrici. I fan che lo hanno adorato come songwriter sono smarriti: cosa ne verrà fuori, ma Dylan sorprende tutti con un disco e con un brano, Like a Rolling Ston…
  continue reading
 
Sul finire degli anni Sessanta, sullo sfondo del Chelsea Hotel - luogo di ritrovo e fucina di artisti come Bob Dylan, Janis Joplin, Leonard Cohen… - si muovono le avventure di Andy Warhol, figura di rilievo del movimento della Pop Art e icona di culto. L’artista decide di lanciarsi nel mercato musicale, assemblando le parti di un progetto che vede …
  continue reading
 
Nel 1975 Bob Marley, insieme alla rinnovata formazione dei The Wailers, la band di cui è leader e con cui ha sfondato, pubblica un album che si chiama Natty Dread. Poco prima che l’album esca, Marley scopre che l’amico di lunga data e paroliere Vincent Ford, che lo aveva aiutato in momenti di seria difficoltà prima del successo, ha dei problemi eco…
  continue reading
 
Dopo aver fatto il debutto culturale nella New York dei reading e dei circoli di lettura, la poetessa e aspirante rocker Patti Smith, nel 1975, pubblica il suo primo disco. Si chiama Horses, un titolo appassionato e di enorme ispirazione per il movimento punk e per tantissimi artisti, come Michael Stipe. Il disco, però, non avrebbe avuto lo stesso …
  continue reading
 
Occhialoni, maglioncini, l’espressione di chi sa cosa vuole dalla vita. Buddy Holly si prepara a diventare una leggenda del rockabilly. È amatissimo dai ragazzi di tutt’America, ma il suo look rassicurante trova degli ammiratori anche nella rigida comunità benpensante e bianca degli States, che di solito vede in cattiva luce l’irruenza del rock. Tu…
  continue reading
 
Nel 1978 l’Italia parla tanto di Rino Gaetano, un cantautore irriverente che arriva da Crotone e che non si può filtrare attraverso nessuna etichetta. Non è schierato politicamente e soprattutto non le manda a dire: le sue canzoni, fino a quel momento, sono un miscuglio di insolenza e di impegno civile, filastrocche complesse per affrontare la real…
  continue reading
 
Aretha Franklin, all’inizio degli anni Settanta, è la Regina del Soul. Ha uno stuolo di ammiratori impressionante, i suoi album scalano le classifiche di vendita, è sulla bocca di chiunque voglia fare del sano blues. Insieme ai suoi produttori, però, ha una necessità: farsi conoscere anche dal pubblico dei bianchi, che canticchiano le sue hit più i…
  continue reading
 
Quando Johnny Cash decide di esibirsi per i detenuti del carcere di sicurezza di Folsom registrando le performance per farne un album non è più un artista alle prime armi. Si è imposto come una delle voci più interessanti del country, come il «Man in Black» capace di toccare le corde dell’anima con poche parole. A poco serve il veto della Columbia:…
  continue reading
 
Questo episodio è dedicato a Cheap Thrills, l’album dei Big Brother and the Holding Company uscito nel 1968; un disco di cover affidato alla voce dell’energica leader della band, Janis Joplin, già pronta a diventare un’icona del rock. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gli Ascoltabili
  continue reading
 
Soundzrise: The Underground Music Show on-air everyday on m2o! more info: http://www.m2o.it http://www.knm-music.com/artist/andrea-rango booking: info@knm-music.com ANDREA RANGO is the music director of Italy's number one Dance music radio station m2o. He started his career on local radio and soon worked his way up to become involved with the main …
  continue reading
 
Soundzrise: The Underground Music Show on-air everyday on m2o! more info: http://www.m2o.it http://www.knm-music.com/artist/andrea-rango booking: info@knm-music.com ANDREA RANGO is the music director of Italy's number one Dance music radio station m2o. He started his career on local radio and soon worked his way up to become involved with the main …
  continue reading
 
Soundzrise: The Underground Music Show on-air everyday on m2o! more info: http://www.m2o.it http://www.knm-music.com/artist/andrea-rango booking: info@knm-music.com ANDREA RANGO is the music director of Italy's number one Dance music radio station m2o. He started his career on local radio and soon worked his way up to become involved with the main …
  continue reading
 
Soundzrise: The Underground Music Show on-air everyday on m2o! more info: http://www.m2o.it http://www.knm-music.com/artist/andrea-rango booking: info@knm-music.com ANDREA RANGO is the music director of Italy's number one Dance music radio station m2o. He started his career on local radio and soon worked his way up to become involved with the main …
  continue reading
 
Soundzrise: The Underground Music Show on-air everyday on m2o! more info: http://www.m2o.it http://www.knm-music.com/artist/andrea-rango booking: info@knm-music.com ANDREA RANGO is the music director of Italy's number one Dance music radio station m2o. He started his career on local radio and soon worked his way up to become involved with the main …
  continue reading
 
Soundzrise: The Underground Music Show on-air everyday on m2o! more info: http://www.m2o.it http://www.knm-music.com/artist/andrea-rango booking: info@knm-music.com ANDREA RANGO is the music director of Italy's number one Dance music radio station m2o. He started his career on local radio and soon worked his way up to become involved with the main …
  continue reading
 
Una selezione dedicata alla memoria del cantante Chris Cornell prematuramente scomparso all'età di 52 anni lo scorso 17 Maggio per un male improvviso mentre era in tour con i Soundgarden negli USA. Alcuni tra i brani più rappresentativi degli stessi Soundgarden, ma anche dei Temple of the Dog, Pearl Jam, Stone Temple Pilots e ovviamente anche gli A…
  continue reading
 
In occasione del 30esimo anniversario dello storico concerto dei Litfiba "12/5/87 - Aprite i vostri occhi" tenutosi al Tenax di Firenze che chiudeva il tour invernale di 17Re. Per l'occasione manderò in streaming l'intero concerto che per ovvi motivi di editing non furono inserite alcune tracce della scaletta nel disco registrato e uscito lo stesso…
  continue reading
 
Il 2 Maggio 1980, precisamente 37 anni fa', i Joy Division diedero il loro ultimo concerto prima che il cantante Ian Curtis si toglie prematuramente la vita circa due settimane dopo (il 18 Maggio). Omaggerò la band cardine del dark-punk con una selezione che partirà dalle origini punk del 1976 con il moniker di Warsaw fino alle ultime registrazioni…
  continue reading
 
Una selezione speciale dedicata al caldo Blues in tutte le sue evoluzioni stilistiche dal Chicago Blues degli anni '50 passando per il British Blues e il Blues Rock/Hard Rock degli anni 60 e 70 per arrivare al Psychedelic Blues, fino a quello più marcio.Di Bari Rock City Radio
  continue reading
 
In questa 7° selezione di Apulia Rock Underground si ascolteranno le nuove uscite di fine 2016 e del 2017 de Il Giunto di Cardano (Foggia), Neera (Castellana Grotte, Bari), Nero Moderno (Fragagnano, Taranto), CHT (Bari), Telegraph (Bari), Rainbow Bridge (Barletta), Il Kif (Bari) e La Municipal (Lecce)... senza tralasciare qualche buon gruppo dell'u…
  continue reading
 
Siete riusciti ad entrare, siete riusciti ad entrare... La cerimonia sta per cominciare e che le Porte della Percezione si aprano. Il 4 Gennaio 1967 venne pubblicato l'omonimo debutto discografico de The Doors e a 50 anni dal rilascio di questo grandioso album, verranno selezionati i brani che hanno portato al successo la band di Venice Beach (Cali…
  continue reading
 
In questa selezione viaggeremo nella Neopsichedelia degli anni 80 e 90, con i gruppi che ne hanno fatto parte, cominciando dalla New Wave e Post Punk di Psychedelic Furs e The Cure, il Paisley Underground di Dream Syndacate e Thin White Rope, il Madchester Sound di Stone Roses e Charlatans, lo Shoegaze di Jesus & Mary Chain e My Bloody Valentine e …
  continue reading
 
La prima selezione del 2017 dedicata agli artisti che ci hanno lasciato prematuramente nel corso del 2016, cominciando con David Bowie, Prince, Glenn Frey degli Eagles, Keith Emerson & Greg Lake, il poeta e cantautore Leonard Cohen, Signe Toly Anderson & Paul Kantner dei Jefferson Airplane, Maurice White degli Earth Wind & Fire, Alan Vega dei Suici…
  continue reading
 
Una selezione tutta speciale dedicata ai 30 anni dell'album "17Re" dei Litfiba (1986/2016), l'album essenziale della New Wave Italiana degli anni '80 e non solo... con brani tratti dai live bootleg del 1986 e del 1987, con versioni differenti, demo version e brani che non furono inseriti nella traclist originaria.…
  continue reading
 
Un viaggio musiccale con una setlist che cavalcherà gli anni 80 e 90 con alcuni dei gruppi e dei generi che hanno fatto la storia della scena Alternative con il Grunge, la Neopsichedelia, il Britpop, il Post Rock, lo Shoegaze, Madchester Sound e altro ancora...Di Bari Rock City Radio
  continue reading
 
Viaggio nella grande musica degli anni d'oro a cavallo tra gli anni '60 e '70, partendo dalla nascita del movimento Hippie nel 1967 fino ad arrivare al picco più alto dell'Hard Rock nel 1975, passando per il Glam Rock, il Blues, il Progressive e la Psichedelia.Di Bari Rock City Radio
  continue reading
 
La seconda parte del The Sabbath Day dedicata ai 48 anni di carriera dei Black Sabbath partendo dal 1983 con l'inserimento di Ian Gillan alla voce, proseguendo con i lavori con Glenn Hughes, Toni Martin, Ronnie James Dio e gli ultimi anni con il progetto Heaven & Hell e la reunion con Ozzy Osbourne.Di Bari Rock City Radio
  continue reading
 
I Black Sabbath durante i loro 48 anni di carriera sono stati tra le band più influenti della storia del rock, dando vita a uno dei più inquietanti rituali "satanici" del rock, dando un'evoluzione nera al sound dell'hard rock in generale. In questa prima parte ripercorremo gli anni dell'era Ozzy Osbourne, prima, e Ronnie James Dio, dopo, ossia dal …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida