https://www.youtube.com/user/orsobyanco Qui i podcast audio di alcuni miei video presenti nel mio canale yoyube
…
continue reading
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
…
continue reading
--> FGTC
…
continue reading
Lo Storytelling dedicato al Business. Prime 12 puntate. Le seguenti si trovano su https://www.spreaker.com/user/storybizz
…
continue reading
Seguici su Facebook ed indicai le tue produzioni: https://www.facebook.com/FruityLoopsStudioItalia Guarda i nostri tutorial su youtube: https://www.youtube.com/user/FLItaliaOfficial Mixed by hitfinders
…
continue reading
Ogni venerdì mattina un podcast in italiano dedicato alla All Elite Wrestling! AEW Italian Podcast Contatti: Facebook: www.facebook.com/AEWItalianPodcast Spreaker: https://www.spreaker.com/user/aewitalianpodcast Instagram: https://www.instagram.com/aewitalian/ YouTube: www.youtube.com/channel/UCkDvapT3pWQjMMwUqrbAvMQ Email: aewitalianpodcast@gmail.com
…
continue reading
Facebook page: https://www.facebook.com/MassiverockScaltromix/app_256579511063777 Soundcloud: https://soundcloud.com/massivescaltro The Dj List: http://thedjlist.com/djs/MASSIVE_ROCK/ YouTube Channel: http://www.youtube.com/user/Darook100 E-Mail: Fedemassive@gmail.com
…
continue reading
Logan Singer, Enrico "Shawn Simmons", Ivan "Zucca" e Luigi Marrone, con la partecipazione di Fabio "Il Cinefumettaro" Mucci danno il via ad "artiglianti" discussioni sui vostri Cinefumetti, Film, Serie TV e Videogiochi preferiti! Attenzione....FACCIAMO SPOILERS!! Seguiteci su: cerebroroom.blogspot.it Ricordatevi di mettere un bel LIKE sulla nostra pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/Cerebropodcast Questo invece è il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/user/CerebroP ...
…
continue reading
“Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia” è un podcast narrativo in 7 puntate realizzato nel trentennale dalla scomparsa di Kurt Cobain. “HCKC” è una serie podcast a taglio documentaristico con interviste e suoni di repertorio: un mosaico di aneddoti e racconti di chi a quei concerti era presente, di chi li ha organizzati, dei gestori dei locali, di chi ha conosciuto personalmente i componenti della band. Un road movie sonoro che conduce lungo i tragitti percorsi dal furg ...
…
continue reading
L'unico podcast italiano sulla Governance IT che porta soluzioni pratiche e tecniche ai problemi di tutti i giorni che devono affrontare i CTO
…
continue reading
Ti guideremo con la nostra passione, competenza ed un pizzico d'ironia, attraverso il nuovo e districato mondo della stampa 3d, con risposte e suggerimenti sulle numerose tematiche (anche tecniche) che deve affrontare chiunque voglia usufruire di questa tecnologia!
…
continue reading
Lezioni in pillole di Digital Marketing per Food e Hospitality con Nicoletta Polliotto. News, tendenze, opportunità per arricchire la tua Cultura Digitale, curate dallo staff di Muse Comunicazione… Ogni Mercoledì alle 11.00.
…
continue reading
Cos’è? Un programma radiofonico diffuso in formato podcast. Cosa tratta? Condivisione di riflessioni, ragionamenti e considerazioni circa ogni possibile aspetto legato all’affascinante fenomeno che ci accomuna tutti: la comunicazione. Dalla ricerca e perfezionamento del sé alle relazioni interpersonali, dai fenomeni mediatici alla cultura ‘pop’, ogni spunto può essere occasione per esplorare le incredibili potenzialità della comunicazione, le sue implicazioni, le sue possibili falle, o sem ...
…
continue reading
State per entrare nel mondo di Trasformazione Digitale, il podcast dove esploreremo come il digitale trasformi il fisico.Non perdete l'opportunità di scoprire il valore e i vantaggi per il settore manifatturiero della sua quarta rivoluzione industriale e cosa sia possibile aspettarsi. Performance, competitività, sostenibilità, efficienza energetica, agilità ed inclusione sono solo alcuni dei benefici e delle sfide da affrontare in questo momento di cambiamento epocale.PTC, leader nel campo d ...
…
continue reading
Siamo in piena settimana di Sanremo e sorge spontanea una domanda: Oggi ascoltiamo musica di m***a? La musica nel tempo è peggiorata? Com'è che siamo passati da Beethoven alla Trap? Ne parliamo in questa puntata con un ospite speciale: critico, divulgatore, filosofo, goliarda, esploratore, editorialista del Fatto Quotidiano, nonché anima vulcanica …
…
continue reading
In questa puntata chiacchiero con Virginia, la creator che lavora con me ad Opera Pop, su un tema che mi fa molto scaldare e che mi apre troppi altri discorsi. Li abbiamo affrontati, male. Opera Pop Corn 🍿 Il lato croccante della cultura TI PIACE OPERA POP? Aiutaci a diffonderlo e sostenerlo, potremo continuare a regalarti emozioni e bellezza. Libr…
…
continue reading
Il secondo concerto dei Nirvana in Italia nel 1994 è al palaghiaccio di Marino, alle porte di Roma. Il giorno successivo la band registra negli studi RAI l'ultima performance TV per la trasmissione Tunnel di Serena Dandini. I concerti successivi sono al Palatrussardi di Milano il 24 e 25 febbraio, poi a Lubiana e Monaco, ma Kurt Cobain è troppo deb…
…
continue reading
Le ultime date del tour europeo del 1991 dei Nirvana vengono annullate, dato che i locali non sono più in grado di gestire l'afflusso di pubblico. Quando tornano in USA è scoppiata la “Nirvanamania”. Nel giro di due anni pubblicano un nuovo album "In Utero" e a febbraio 1994 tornano in Italia per il “Tour dei palazzetti”. Intanto la parabola di Kur…
…
continue reading
L’ultimo concerto dei Nirvana in Italia nel 1991 è al Kriptonight di Baricella, vicino a Bologna. Molte persone quella sera convergono in un puntino in mezzo al nulla della pianura padana e in tanti rimangono fuori dal locale, ma chi riesce a entrare assiste a un live memorabile. Alcuni di loro hanno anche la possibilità di conoscere personalmente …
…
continue reading
Lunedì 18 novembre 1991 i Nirvana sono attesi a Torino, ma la band non arriva mai a destinazione. Un piccolo mistero che abbiamo cercato di svelare... La band si gode quindi un day off a Roma prima del concerto al Teatro Castello, ripreso dalla troupe di Videomusic e in diretta radio su Planet Rock. Una data che ha segnato i ricordi di tantissime p…
…
continue reading
Nel novembre 1991 i Nirvana ritornano in Italia per promuovere il loro nuovo album, Nevermind, che in USA sta già scalando le classifiche. La band doveva suonare in Jugoslavia, ma la data viene annullata a causa della guerra e spostata in Italia, nella cittadina di Muggia, proprio vicino al confine. Il concerto successivo è di nuovo al Bloom di Mez…
…
continue reading
Nirvana e Tad viaggiano verso Roma per suonare al Piper Club. A quel concerto tante persone legate a RadioRock e al negozio di dischi Disfunzioni Musicali, raccontano di un Kurt Cobain nervoso, che distrugge la chitarra al termine di una breve performance e minaccia di sciogliere il gruppo. La tour manager Daniela Giombini saluta la band, che rived…
…
continue reading
Una giovane band di nome Nirvana è in tour europeo con i TAD, compagni di etichetta alla Sub Pop Records. I due gruppi suonano due date anche in Italia, la prima in un locale della periferia milanese, che diventerà un punto di riferimento per tutta la scena di musica indipendente: il Bloom di Mezzago. Interviste a: Daniela Giombini, Massimo Pirotta…
…
continue reading
Oggi vi racconto di 3 artisti, che a causa dei loro fan, hanno perso, letteralmente, la testa! Opera Pop Corn 🍿 Il lato croccante della cultura TI PIACE OPERA POP? Aiutaci a diffonderlo e sostenerlo, potremo continuare a regalarti emozioni e bellezza. Libretti, foto, video, playlist e consigli tutti nella newsletter gratuita che trovi qui sotto. Is…
…
continue reading
"Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia" è un podcast in 7 episodi. Scritto e narrato da Paolo Maoret Musiche e sound design di Marco Degli Esposti Artwork di copertina di Alberto Fiocco Sigla di Super Fat Ginger Cat Una produzione Piombo Podcast Registrato presso Happenstance recording studio ---------- Repertori citati: https…
…
continue reading
Opera Pop Corn 🍿 Il lato croccante della cultura TI PIACE OPERA POP? Aiutaci a diffonderlo e sostenerlo, potremo continuare a regalarti emozioni e bellezza. Libretti, foto, video, playlist e consigli tutti nella newsletter gratuita che trovi qui sotto. Iscriviti! LA NEWSLETTER DI OPERA POP • Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.vox…
…
continue reading
Aristofane aveva già capito tutto? Scopriamolo! Opera Pop Corn 🍿 Il lato croccante della cultura TI PIACE OPERA POP? Aiutaci a diffonderlo e sostenerlo, potremo continuare a regalarti emozioni e bellezza. Libretti, foto, video, playlist e consigli tutti nella newsletter gratuita che trovi qui sotto. Iscriviti! LA NEWSLETTER DI OPERA POP • Link di…
…
continue reading
Una nuova croccante rubrica di cultura in salsa pop, in cui parliamo di un po’ di cose che forse non sai, o che magari sai già ma nessuno ti ha mai raccontato così! Opera Pop Corn 🍿 Il lato croccante della cultura TI PIACE OPERA POP? Aiutaci a diffonderlo e sostenerlo, potremo continuare a regalarti emozioni e bellezza. Libretti, foto, video, playl…
…
continue reading
ECCO LA PRIMA OPERA DELLA STORIA! Com'è nata? Cosa è successo? E perchè è un mistero? TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeDTiuLozKOwDI1_Q_kSvokwzYYto_m0bwn9DMVYvHVvKRUdQ/viewform Aiutaci a diffonderlo e sostenerlo, potremo continuare a regalarti emozioni e b…
…
continue reading
Siamo giunti alla fine di questa terza stagione di Opera Pop. Finora vi ho raccontato opere che vanno dalla fine del 700 agli inizi del 900. Ma la vera verità vera è che l’opera è nata molto molto tempo prima, in un modo sorprendente. È una storia affascinante. Andremo insieme alla ricerca di risposte: parleremo di mistero, di mimesi, di emozioni, …
…
continue reading
In uno scenario di mercato in cui molto spesso le esigenze e le richieste cambiano nel corso dello sviluppo stesso del prodotto, nell’organizzazione tradizionale del lavoro prima che si riesca a rispondere si rischia di arrivare con un prodotto che è già fuori mercato al momento del lancio. Quando invece si organizzano i team di lavoro attraverso l…
…
continue reading
Maurizio Reggiani ci racconta come la tecnologia abbia consentito a Lamborghini di aumentare la propria produzione da 200 a 10.000 auto l’anno in vent’anni e i retroscena inaspettati della ricerca condotta per scoprire come si misura l’emozione di guidare un’auto supersportiva.Di PTC
…
continue reading
In questo episodio Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato e Socio di Dallara Automobili ci parla dell'importanza di mantenere collegato il fisico con il digitale e perchè bisognerebbe passare da una logica di Digital Twin a una logica di Digital Thread. Parleremo inoltre di una delle loro ultime sfide, quella della guida autonoma…
…
continue reading
In Hitachi Rail il PLM è la struttura portante per la gestione dello sviluppo prodotto a tutti i livelli: dalla progettazione con il generative design, alla produzione con l’integrazione con l’ERP, fino al Service e alla Manutenzione per il mantenimento della massima efficienza. L’intervista di questa puntata a Giampaolo Valente Senior Directory IT…
…
continue reading
Un episodio interamente dedicato al nuovo Piano Transizione 5.0. Una occasione per comprendere le novità rispetto al piano 4.0 e per condividere esperienze da parte di un consulente e certificatore che sul campo ha già partecipato a oltre 300 progetti. L’intervista a Massimiliano Cassinelli, Direttore Editoriale di Bitmat è sicuramente un concentra…
…
continue reading
Il Competence Center BI-REX di Bologna si è affermato come una risorsa indispensabile per le imprese, specialmente le piccole e medie, che affrontano il percorso della trasformazione digitale e hanno bisogno di una palestra in cui provare e testare, prima di investire nella produzione stessa. Definito come un "one stop shop", BI-REX offre un'ampia …
…
continue reading
Ho chiesto a voi di decidere quale opera raccontare, e avete scelto lui, Rigoletto! Vedete la locandina stile Il Padrino? Non è un caso. Perchè? Ascoltate e capirete. Questo è il massimo capolavoro di Verdi, un'opera censurata per... no spoiler! TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google…
…
continue reading
Ho chiesto a voi di decidere quale opera raccontare, e avete scelto lui, Rigoletto! Vedete la locandina stile Il Padrino? Non è un caso. Perchè? Ascoltate e capirete. Questo è il massimo capolavoro di Verdi, un'opera censurata per... no spoiler! TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google…
…
continue reading
Ho chiesto a voi di decidere quale opera raccontare, e avete scelto lui, Rigoletto! Vedete la locandina stile Il Padrino? Non è un caso. Perchè? Ascoltate e capirete. Questo è il massimo capolavoro di Verdi, un'opera censurata per... no spoiler! TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google…
…
continue reading
Uno sguardo all’Osservatorio Nazionale Mecspe 2024 e ci si rende subito conto che nell’industria italiana ci sono molte luci di cui andare fieri e qualche ombra contro cui fare fronte comune come sistema industriale nazionale. Senza dubbio la Trasformazione Digitale è stata avviata dalle imprese anche grazie agli incentivi che hanno aiutato sia pro…
…
continue reading
In questo episodio con Maria Grazia Persico, Direttore della testata online Nonsoloambiente, abbiamo approfondito il tema di come impostare una strategia di vera sostenibilità, per non fermarsi alla filantropia o al green washing. La sostenibilità è uno dei fattori fondamentali per rimanere competitivi nel proprio settore di attività, come leader d…
…
continue reading
Sviluppo prodotto su commessa, grazie ad una robusta struttura IT governata dal sistema PLM e Realtà Aumentata per migliorare il service post vendita e la formazione dei nuovi addetti sono solo alcune delle sfide a cui Salvagnini ha dato risposte strategiche e strutturate. In particolare, la Realtà Aumentata (AR) migliora la comprensione dei client…
…
continue reading
Perchè una puntata su Sanremo? Sei pazzo? A me il Festival non fa impazzire, ma è un evento importante e ci sono tante cose che non so e vorrei sapere. Per questo ho intervistato uno dei Direttori d'orchestra di Sanremo, il M° Alberto Cipolla. Una chiacchierata piena di curiosità e cose da scoprire: come si partecipa, cosa fa il direttore, cosa suc…
…
continue reading
In questo episodio parleremo dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e cercheremo di capire in concreto, al di là dei nomi e dei numeri, che cosa devono fare le aziende con questo tema che sta diventando (giustamente) sempre più rilevante e soprattutto con una scadenza sempre più prossima. Lo faremo con l'ospite di oggi Maria Grazia Persico ch…
…
continue reading
Ad un anno di distanza dal 1° episodio del Podcast è essenziale ora ragionare sul passaggio dalla quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, concentrata sulla digitalizzazione e l'efficienza dei processi produttivi, all’Industria 5.0 che si distingue per l'aggiunta di due nuove componenti fondamentali: la sostenibilità e il fattore umano. L’I…
…
continue reading
Una playlist natalizia e una puntata per farci compagnia durante i viaggi, le attese, gli ingorghi. Tutto ciò di cui hai bisogno per crere la magica atmosfera del Natale è qui! Playlist? Eccola: Natale Opera Pop - 2023 - playlist by Luigi Orfeo | Spotify TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://do…
…
continue reading
L'Ora d'Aria, arie famose spiegate brevemente. Oggi vi presento il personaggio preferito di Luciano Pavarotti: Nemorino, che canta un'aria bellissima, commovente e dolcissima: Una furtiva lagrima. Aria presente in film come "Match Point" o "Mamma Roma" tratta da L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti. L'avrete sicuramente sentita, ora potete sapere …
…
continue reading
Per questo ventesimo episodio abbiamo realizzato un “Best of”, come nelle migliori tradizioni musicali. Ecco una raccolta di alcuni dei migliori momenti delle interviste registrate fino ad oggi: una guida per riprendere le puntate che ancora non avete ascoltato. Sfide delle aziende manifatturiere: Ep.1: Le 4 sfide che la tua azienda deve affrontare…
…
continue reading
Un prodotto deve sempre più rispondere a Requisiti che ne garantiscano la Sicurezza e la Tracciabilità. In questo episodio approfondiamo, con una serie di esempi, quali soluzioni si possono adottare per una gestione strutturata dei requisiti e i concreti vantaggi derivanti da una corretta gestione della componente software del prodotto, lungo tutto…
…
continue reading
Si fa presto a dire Intelligenza Artificiale per l’Industria. Avete mai pensato a quante relazioni e sinergie l’AI possa avere nel processo di sviluppo prodotto? Dal Generative Design al PLM, dalla Formazione al Service, migliorando complessivamente lo sviluppo prodotto fino al Lifecycle Assessment che valuta qual è l'impatto ambientale di un deter…
…
continue reading
In un contesto industriale moderno, l'eterogeneità dei prodotti e delle loro applicazioni richiede una sempre maggiore efficienza nella progettazione. Questa sfida è particolarmente sentita in Exakta e nel Gruppo Lasatec che gestisce aziende con prodotti e ambienti di utilizzo diversificati. La soluzione? Condividere esperienze e know-how. L'integr…
…
continue reading
Terza ed ultima puntata sull'opera massonica per eccellenza: IL FLAUTO MAGICO Qui spiegata, approfondita e raccontata. Immergiti subito nel capolavoro di Mozart pieno di situazioni incredibili. TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeDTiuLozKOwDI1_Q_kSvokwzYYto_…
…
continue reading
Inizia la TERZA STAGIONE DI OPERA POP! L'opera massonica per eccellenza: IL FLAUTO MAGICO Qui spiegata, approfondita e raccontata. immergiti subito nel capolavoro di Mozart pieno di situazioni incredibili. TI PIACE OPERA POP? Recensiscilo su Spotify! Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/…
…
continue reading
Un confronto ricco di suggerimenti da mettere in pratica subito, prima di intraprendere una integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel proprio flusso di lavoro. Fabrizio Ferro di PTC e Giulio Lanza di Capgemini Engineering, concordano nel sottolineare i grandi vantaggi che le nuove tecnologie portino all’industria. Bisogna però evitare che l’AI…
…
continue reading
Inizia la TERZA STAGIONE DI OPERA POP! L'opera massonica per eccellenza: IL FLAUTO MAGICO Qui spiegata, approfondita e raccontata. immergiti subito nel capolavoro di Mozart pieno di situazioni incredibili. TI PIACE OPERA POP? Recensiscilo su Spotify! Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Andrea Pontremoli: In Dallara, l’auto è un oggetto software a cui ogni tanto diamo una forma fisica
10:58
In Dallara la prospettiva è oltre quella del Digitale che Trasforma il Fisico. L’approccio Agile applicato al manufacturing nel motorsport e nell’automotive consente al digitale di creare il fisico, inventando quando serve nuovi materiali e soluzioni per risolvere una esigenza di prodotto. Il segreto? Trasformare i dati in vere informazioni a dispo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ad alta intensità… di risparmio energetico! Perché Sostenibilità e Redditività NON sono in contraddizione
17:25
Proseguono le riflessioni con Mario Casoni, IoT Senior Sales Director di PTC per l'Europa, sulla Sostenibilità, iniziate con l’episodio “Sostenibilità: cosa vuol dire *davvero*”. Questa volta scendiamo nel dettaglio di come agire sulla riduzione dell’intensità energetica per una maggiore sostenibilità e redditività aziendale. Si parte dalla misuraz…
…
continue reading
Giampaolo Dallara, ingegnere e imprenditore italiano, fondatore dell'omonima casa automobilistica, racconta come Dallara abbia consolidato la propria indiscussa leadership nell'ambito delle monoposto da competizione quali IndyCar, GP2, GP3, Formula Renault 3.5 e Super Formula, grazie alle sue scelte tecnologiche innovative. Parliamo anche del proge…
…
continue reading
SaaS, Cloud, On Premise... sono solo sigle o raccontano una vera rivoluzione nel modo di lavorare e di collaborare? Nell’intervista a Matteo Barbieri Responsabile per la Filiale Italiana e per il Sud Europa di DXP Services - un brand di ITC Infotech, Francesca Frattini vi accompagnerà ponendo le giuste domande per fare chiarezza sulle concrete oppo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Segreto svelato: con la AR, CAMA Group trasforma le macchine per il confezionamento in servizi al cliente!
20:13
In questo episodio Massimo Monguzzi, Responsabile Ricerca e Sviluppo di CAMA Group ci racconta come CAMA Group, cliente PTC da molti anni, abbia scelto di applicare la Realtà Aumentata ai processi industriali per generare una serie di vantaggi positivi, capaci anche di cambiare il modo di fare business.…
…
continue reading
Marco Taisch è nuovamente ospite del Podcast Trasformazione Digitale di PTC in veste di Presidente Scientifico del World Manufacturing Forum. Tema dell’intervista sono le 10 raccomandazioni emerse dai lavori dell’ultima edizione e che rappresentano un vademecum per il manifatturiero globale per saper leggere le trasformazioni del prossimo futuro e …
…
continue reading
Chi non ha mai sentito almeno una volta La donna è mobile! La conoscono in tutto il mondo, ma di cosa parla realmente? Andiamo a scoprirlo insieme, vi sorprenderà... Libretti, foto, video, playlist e consigli tutti nella newsletter gratuita che trovi qui sotto. Iscriviti! LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatra…
…
continue reading
In questo episodio Roberto Cavarero, PLM Senior Principal in Accenture, ci parla di come ormai il software, inteso come programmi informatici e applicazioni digitali, è una componente imprescindibile di gran parte dei prodotti e se effettivamente il software si sta mangiando il Mondo. Le tecnologie digitali stanno cambiando la nostra economia e la …
…
continue reading
Davide De Cesaris presenta un’introduzione ai vantaggi dell’IOT come “Close Loop Technology” in grado di sfruttare i dati raccolti in produzione come faro per il miglioramento e l’efficientamento anche di tutte le altre aree aziendali: dalla progettazione al service. Grazie alla raccolta dati e all’analisi OEE (Overall Equipment Effectiveness) si p…
…
continue reading