Le vie delle Foto è una mostra fotografica collettiva che si svolge nel cuore della città di Trieste ogni anno dal 2011 dal 1 al 30 aprile!
Di Andrea Orlando e Valentina Punzo In questo podcast racconteremo delle Vie e delle Piazze che fanno da sfondo a storie piccole o grandi. Ogni città ha le sue strade. Ogni strada, le sue storie. www.podgum.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Il podcast ufficiale della Pallacanestro Varese, dal Palazzo di Masnago, cuore della Varese sportiva, passando per le vie del centro e tutta la nostra meravigliosa provincia per arrivare alle tue orecchie. Attraverso le storie di Matteo e Alessandro, due tifosi biancorossi, viviamo Varese e quello che significa essere tifosi della Pallacanestro Varese. In questo podcast troverai le interviste ai giocatori, le parole di personaggi iconici della nostra provincia e la storia di tutti noi raccon ...
L’emozione viaggia sulle frequenze di radio NumberOne. Ogni giorno alle 05.45 va in onda truckEmotion si fa strada, la trasmissione dedicata al mondo dell’autotrasporto e a chi ha fatto della guida una professione. Notizie, informazioni, interviste a chi vive on the road e agli esperti del settore. In studio insieme al conduttore Massimo Biggi, Tiziana Altieri, Giuseppe Guzzardi e Gianluca Ventura di Vie&Trasporti.
Parliamo di Est nuovo e vecchio, di viaggi e delle curiosità sovietiche che ci spingono a tornare in luoghi che a malapena sappiamo pronunciare. Un podcast di Angelo Zinna e Eleonora Sacco.
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
FORM-A®T è il magazine culturale glocal di FORMAT, il nuovo centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento. Piccoli e grandi eventi culturali letti attraverso le opinioni di molti prestigiosi testimoni del nostro tempo. Cultura, scienza, spettacolo: un modo innovativo e trasversale di trattare i temi della contemporaneità. FORM-A®T lo trovi in TV e sul digitale terrestre, sul web e sulla carta stampata.
L
Le vie delle Foto - Podcast


Benvenuti nel podcast de Le vie delle Foto! Si parte, finalmente, con questo nuovo progetto audio dedicato al mondo della fotografia. Per tutto il mese di aprile vi accompagneremo con il nostro podcast alla visita della città e alla scoperta della manifestazione giunta quest'anno alla sua undicesima edizione.…
Di MoraliaGroup
Di MoraliaGroup
Di MoraliaGroup
Di MoraliaGroup
Di MoraliaGroup
Di MoraliaGroup
Di MoraliaGroup
T
Tutti Al Palazzo


È l'epilogo della stagione e anche per Matteo e Alesssandro è arrivata l'ora dei conti. Decisi a partire con il loro progetto di aprire un locale in centro a Varese, i ragazzi si occupano dell'ultimo tassello macante: la location. Mentre Alessandro rintraccia un marchese della zona proprietario di diversi possedimenti, Matteo esce con Erika, una un…
Il tempo scorre e ad Alessandro e Matteo mancano ancora alcune cose fondamentali per l'apertura del locale. Matteo ha un'intuizione, i ragazzi vanno da Thomas Valentino (membro del CDA della PallVa) e gli chiedono alcuni consigli per risolvere le questioni ancora in sospeso. Dopo l'incontro fanno un salto da Deiv al Refresh per coinvolgerlo nella l…
Alessandro e Matteo, dopo la salvezza conquistata sul campo, sono più sereni e decidono di dedicarsi a pieno al loro progetto di creazione di un nuovo locale a Varese. Per schiarire le idee decidono di bere una cosa m centro da Ultimo, li trovano Fabietto che gli racconta i programmi per l’estate e i suoi ricordi sulla Pallacanestro Varese. Sempre …
Matteo e Alessandro completano il team per il nuovo locale che stanno per aprire e si decidono a creare il loro primo evento di lancio. Come in ogni settimana varesina che si rispetti vanno a farsi un bell'aperitivo in centro per fare il punto della situazione sulla loro vita. Matteo vede che Alessandro è davvero sempre troppo stressato per l'apert…
Finita la partita con Reggio Emilia, Matteo e Alessandro decidono di approfittare dell’invito di Stefano per andare alla serata Karaoke al deep e provare a dimenticare la sconfitta. A fine serata, dopo una performance rivedibile al microfono, Alessandro ha un momento di cedimento. Non è contento della sua vita, vorrebbe qualcosa in più e ha paura d…
Matteo, in preda ad un brutto sogno, viene svegliato dalla chiamata di Alessandro che gli ricorda la loro missione: andare alla ricerca del chimichurri. I ragazzi, su consiglio della gelateria del paese si accordano per andare al borgo di Mustonate dove pare ci sia una persona che li può aiutare. Quella sera stessa, felici per la vittoria di Varese…
Alessandro e Matteo hanno appena lasciato il palazzo, dopo la terza vittoria consecutiva, e si dirigono da Cesare al ristorante Bologna. Proprio Cesare, fornirà a Matteo la ricetta segreta per conquistare le ragazze. Lasciando il locale e presi dall’euforia i ragazzi organizzano una passeggiata al sacro monte per il venerdì seguente.Proprio lì, si …
Avendo sbagliato in pieno il giorno della partita Matteo e Alessandro decidono di mangiare una cosa e poi si dirigono ad un concerto. Alessandro vuole insegnare a Matteo a flirtare e quello è il posto giusto. Quella sera in città suona Stato Brado Crew, un collettivo hip-hop di Varese. Alessandro porta Matteo a conoscere Ianno, uno dei rapper della…
Matteo e Alessandro sono due ragazzi di Varese, molto diversi tra loro ma accomunati da una stessa grandissima passione: la Pallacanestro Varese. Dopo la fine della partita con Pesaro i ragazzi si dirigono in centro per bere qualcosa. Tra un drink e una chiacchiera con Skizzo iniziano a raccontare la loro vita prima di venir interrotti da un evento…
Nel settembre 2013, il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato la sua visione strategica per la Nuova Via della Seta, meglio conosciuta come "Belt & Road Initiative" (BRI) durante un discorso all'Università Nazarbayev nella capitale kazaka che allora si chiamava ancora Astana. Questa iniziativa prevede il completamento di più di 100 progetti di …
Molti russi che vivono in Lettonia ed Estonia, sulla carta non sono russi. Anzi: alcuni di loro, sulla carta, non sono proprio niente. Quando Estonia e Lettonia dichiararono l’indipendenza nel ‘91, i governi dei due Paesi cercarono di ripristinare la composizione etnica pre-sovietica. I governi dei due Paesi diedero automaticamente la cittadinanza …
Oggi cavalchiamo, in un certo senso, l’onda del dibattito legato alla rimozione di statue dalle piazze pubbliche che è emerso nell'ultimo anno in Europa e Stati Uniti, per ripensare ai processi di decomunizzazione e desovietizzazione che hanno portato alla rimozione di simboli del passato in molti paesi dell’ex Unione Sovietica. Questi processi han…
L’estate è finalmente arrivata e sia per chi sogna di fuggire dall’afa che per chi vorrebbe lasciarsi alle spalle la città abbiamo una soluzione: la yurta! Utilizzata per millenni dai nomadi kirghisi e mongoli, la yurta è tornata di moda, se così si può dire, da qualche anno, cominciando ad apparire in campeggi di tutto il mondo. Oltre al loro util…
Torniamo in Asia Centrale per andare in Tagikistan, il paese più selvaggio di questo angolo di mondo che nel corso degli anni ‘90 ha forse avuto più difficoltà a emergere come stato indipendente post-sovietico. Raccontiamo una storia di un personaggio che collega la Costa Smeralda con l'altopiano del Pamir: Karim al Husayn, il quarantanovesimo Aga …
Oggi torniamo a parlare di architettura, questa volta però andando a vedere la relazione tra la forma di una città, la politica e la vita delle persone. Chi ci segue da più tempo ricorderà una delle prime puntate di Cemento in cui si parlava di brutalismo e modernismo sovietico, gli stili architettonici fatti di forme semplici e lineari, poche deco…
"Pankisi è luoghi turbolenti. Pankisi è particolarmente famosa tra chi cerca armi speciali: fucili da cecchino, tutto ciò che spara con silenziatore, dispositivi per visione notturna…" Scriveva così sulla Novaya Gazeta la giornalista russa Anna Politkovskaja. Era il 14 ottobre 2002. La valle di Pankisi dista poco più di 150km da Tbilisi e una trent…
Il decennio della dissoluzione dell’URSS ha incluso due colpi di stato falliti nel 1991 e nel 1993, un passaggio per niente semplice all'economia di mercato e la privatizzazione di massa di industrie e infrastrutture. L’impatto di questi cambiamenti è stato immenso. Sotto il governo Yeltsin, il primo presidente della Federazione russa, l'aspettativ…
Napoli - Ep. 8 In questa strada racconteremo di un mago e dell'invenzione in grado di regalare il buon umore a tutta l'umanità: i maccheroni. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum
Napoli - Ep. 7 In questa puntata racconteremo la leggenda del Munaciello e di un altro spirito tipici della tradizione napoletana. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum
Napoli - Ep. 6 In questa puntata visiteremo un sentiero della Riserva Forestale Tirone - Alto Vesuvio alle cui pendici in passato si dice vivesse una strega. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum
Napoli - Ep. 5 In questa puntata visiteremo Palazzo Donn'Anna, voluto dalla viceregina Anna Carafa della Stadera. Forse infestato, sospeso sul mare e mai finito, in attesa di essere ascoltato. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.…
Napoli - Ep.4 In questa puntata visiteremo il complesso monumentale di Santa Maria la Nova in cui alcuni studiosi ipotizzano possa essere sepolto Dracula. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum
Napoli - Ep. 3 In questa puntata scopriremo una delle opere più sbalorditive dell'umanità, custodita in un edificio voluto da un misterioso principe alchimista. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum
Napoli - Ep. 2 In questa puntata scopriremo un ospedale molto particolare nel centro storico di Napoli, specializzato nella cura dei compagni di gioco di bambini e adulti. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum
Napoli - Ep. 1 In questa nuova stagione inizieremo il viaggio alla scoperta delle storie della città di Napoli. In questa puntata visiteremo il cimitero delle "anime pezzentelle" nel Rione Sanità, dove chiunque può adottare un'anima in cambio di un po' di fortuna. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See…
T
TINA - Il podcast


In questa ottava e ultima puntata di Tina per il 2020 abbiamo voluto tratteggiare una piccola “storia del presente” con l’aiuto di Riccardo Bellofiore, economista, e di Francesco Garibaldo, sindacalista e sociologo. Con loro abbiamo cercato comprendere la vere natura della crisi che le nostre economie neoliberiste stanno attraversando. Dagli Stati …
Bentornati a Cemento! Con questa puntata siamo arrivati alla fine di questa seconda stagione. Speriamo di essere riusciti a tenervi compagnia durante questa estate diversa dal solito e concludiamo oggi parlando di grandi esplorazioni, esploratrici ed esploratori - un po’ per sognare tutti quei luoghi remoti che non abbiamo avuto la possibilità di v…
Negli ultimi anni il vino georgiano sta venendo riscoperto nel mondo occidentale e la domanda di bottiglie dalla Georgia è esplosa. Nel 2006 c'erano circa 80 cantine registrate in Georgia, mentre nel 2018 il numero era salito a 961, e continuano a spuntarne altre. I georgiani si stanno formando come sommelier professionisti, enologi e guide turisti…
Nella puntata scorsa abbiamo parlato di esplorazione spaziale e delle conquiste che con l’aiuto dei cani l’Unione Sovietica ha fatto negli anni ‘60. Oggi ci lasciamo da parte razzi e astronavi per fare un viaggio sicuramente più proletario e accessibile a tutti. Ci muoveremo sulle strade più o meno scassate del Caucaso con un mezzo che se siete sta…
Roma - Ep. 8 In questa puntata visiteremo il Ghetto ebraico di Roma e la sua antica storia con i suoi dolori ma anche la sua bellezza. Lì vicino una Piazza ora scomparsa raccoglieva i mestieri e gli umori più veri della Roma medievale. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more i…
Per questo viaggio nel cosmo partiamo ovviamente da terra, e andiamo nel luogo dove tutto è decollato: lungo le rive del fiume Syr Darya, a 220km dalle lande prosciugate del lago d’Aral, si trova la cittadina di Baikonur, un luogo che, benché isolato, è diventato leggendario. Baikonur è una cittadina di 36.000 abitanti nel sud del Kazakistan che va…
Il sistema sanitario nazionale italiano nasce nel 1978: ultimo tassello del Welfare State repubblicano e figlio di una lunga stagione di conflitti sociali, l'istituzione preposta alla salvaguardia della salute pubblica è nata sulla soglia temporale di un mondo che stava per celebrare le magnifiche e progressive sorti del mercato. Abbiamo incontrato…
Roma - Ep. 7 In questa puntata visiteremo Via delle Sette Chiese, che richiama un'antica processione tra le sette più importanti basiliche di Roma e il numero magico per eccellenza. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.…
Pensate di avere un passaporto col quale non si può viaggiare. Una valuta che non si può cambiare. Di attaccare francobolli a cartoline che non si possono spedire. E di vivere in uno stato che non è riconosciuto da nessuno. O quasi. Per essere più precisi immaginate di vivere in un paese riconosciuto solamente dall’Abkhazia, dalla Repubblica del Na…
Siamo nel 1936 e la nuova costituzione dei Soviet sancisce il diritto al riposo. Sembra scontato, ma non lo è per niente: è un immenso passo avanti. Come dicevano allora in URSS, in Francia l’unico riposo che i lavoratori di quegli anni potevano vedere era quello nella bara. Oggi vi parliamo di benessere sovietico e di come si è sviluppata la cultu…
Roma - Ep. 6 In questa puntata visiteremo via dei Portoghesi, dove in cima ad una delle torri di Roma c'è una luce sempre accesa, per una leggenda popolare. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum
T
TINA - Il podcast


In piena emergenza sanitaria, l’omicidio di George Floyd ha innescato un’ondata di rabbia negli Stati Uniti. “I can’t breathe” (“Non riesco a respirare”, le ultime parole pronunciate da George Floyd prima di morire soffocato) è il grido levatosi dalle strade statunitensi e diffusosi ovunque. Dietro le istanze del movimento Black Lives Matter, che d…
Roma - Ep. 5 In questa puntata visiteremo l'antica Spezieria di Santa Maria della Scala, che ancora oggi mantiene gli arredi originali del 1700 e in cui è tuttora custodita la Teriaca: la cura di tutti i mali. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.…
Fino agli anni '60, il lago d’Aral era il quarto lago più grande al mondo. Era la massa d’acqua che dava all’Unione Sovietica fino al 15% del suo pescato, ci lavoravano decine di migliaia di persone. Nonostante questo, a Stalin e agli ingegneri idraulici sovietici l’acqua del lago sembrava “sprecata”. Oggi vi raccontiamo l’incredibile vicenda del L…
Roma - Ep. 4 In questa puntata scopriremo una banda di giovani pittori, un gruppo di illustri studiosi, film e miniserie da rivedere, e una fontana bipolare. Tutto dentro un'unica strada. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.…
Inizia la seconda stagione di Cemento! La puntata di oggi è dedicata ai grandi cambi di programma, alle cattedrali nel deserto o relitti abbandonati costati miliardi di rubli che hanno causato danni ambientali incalcolabili e in alcuni casi migliaia di vite umane. Li ricordiamo oggi come delle tragedie, ma la propaganda dell’epoca li dipingeva come…
Roma - Ep. 3 In questa puntata visiteremo la statua parlante di Pasquino, simbolo della satira romana che dal Cinquecento ancora continua a raccogliere i messaggi del popolo. Per contattarci https://www.podgum.it carteggio@andreaorlando.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.Di PodGum