Violão pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Viola

viola

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Mi chiamo Viola e ho creato questo podcast per parlare di vari argomenti tra cui la musica, i temi LGBTQ+ , l'ecosostenibilità, la filosofia e molto altro. Il mio obbiettivo è di condividere cultura per imparare insieme qualcosa di nuovo🔥
  continue reading
 
Artwork

1
IL LATO VIOLA DEL RING

Il Lato Viola del Ring

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Raccogliamo in podcast i contenuti nativi de IL LATO VIOLA DEL RING, il progetto che parla di Wrestling in live su Twitch con una cadenza praticamente giornaliera. Qui troverete, a distanza di 36 ore, tutti gli audio dei video che creeremo appositamente per Twitch. Twitch: https://www.twitch.tv/illatovioladelring
  continue reading
 
Artwork

1
La casa degli altri 01

aLcHi Production

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni casa è lo specchio di chi la abita, un microcosmo animato da sogni, passioni, ricordi, frammenti di vita, episodi e curiosità. Entrate con noi nella casa degli altri. Ideato da Alessandro Chiappini e Viola Campo Condotto da Viola Campo Realizzazione tecnica di Alessandro Chiappini
  continue reading
 
Artwork

1
Una cura tutta tua

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Antonella Viola | Negli ultimi decenni la vita media si è allungata moltissimo, ma spesso arriviamo agli anni della maturità appesantiti da malanni che nel tempo hanno indebolito la nostra salute. Oggi però abbiamo dalla nostra parte molti strumenti che ci possono aiutare a migliorare il nostro stile di vita, vivere più a lungo e meglio. A cominciare dal prenderci cura del nostro sistema immunitario.. Come possiamo aiutarlo a funzionare meglio? E perché lavorare per “potenziarlo” spesso n ...
  continue reading
 
Artwork

1
MURASAKI NIGHTS PODCAST

MURASAKI NIGHTS

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Murasaki Nights nasce nel 2022 da serate tra amici illuminate da neon viola e accompagnate da musica giapponese rigorosamente citypop! Nasce tra risate, caoticità, strategia e smarrimento. Nasce dalla nostra voglia di divertirci accompagnata da un pizzico di speranza di essere utili a chi, come noi, si è trovato per la prima volta a giocare e si è detto “eh? Aspetta che cerco un tutorial..”. Abbiamo deciso di presentarvi soprattutto giochi che ancora non si trovano in lingua italiana, ma che ...
  continue reading
 
POIS ricerca, approfondisce e racconta in voce l’innovazione sociale e culturale in Italia. Attraverso interviste con innovatori sociali ed esperti del settore, esploriamo idee rivoluzionarie e diffondiamo storie di chi, giorno per giorno, s’impegna per rendere questo paese un posto migliore. Dalla rigenerazione di spazi in abbandono alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla cura collettiva dei beni comuni alla ricerca di nuovi modelli economici, POIS accompagna i propri ascoltator ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Parliamo del lavoro dell’insegnante, delle scuole medie, del cosa significa essere docenti in contesti difficili, degli studenti e studentesse straniere che arrivano in Italia e delle loro difficoltà, dell’estinzione dei programmi scolastici, di che cosa è fatta la scuola al di là dell’apprendimento, della nostra esperienza scolastica e degli e del…
  continue reading
 
Parliamo di quando e come ci siamo rotte delle ossa nella nostra vita, dei toga party, dei nostri ospedali preferiti di Torino, di come si passa dall’essere in vacanza di maturità con la tua migliore amica al soggiornare con delle suore, di fare sesso di quando si ha qualcosa di fratturato, della difficoltà nell’usare le stampelle, di come delle vo…
  continue reading
 
Parliamo del rapporto tra finzione e realtà nella letteratura, del fenomeno di “Harry Potter” e del contesto in cui è nato, del fantastico e dei bisogni ai quali risponde, del rapporto nella produzione letteraria tra Europa e Sud America, del tema della verità nel libro “La trilogia della città di K”, di come nella contemporaneità c’è un’ossessione…
  continue reading
 
Parliamo di che cos’è il disturbo dell’attenzione e cosa succede nella vita di chi ne soffre, del momento della diagnosi in cui tutto cambia, di come funziona la concentrazione, della fatica nello studiare e nella scuola, dei difficili sintomi con cui convivere, delle cure farmacologiche, del rapporto tra droghe e ADHD, dell’informazione social ris…
  continue reading
 
Parliamo di come si insegna a suonare uno strumento, in particolare la chitarra, a bambini e adulti, dei diversi approcci d’apprendimento, dell’ora di musica alle medie, della bellezza nel trasferire il proprio sapere in altre persone, del nostro rapporto quotidiano con la musica, dei punti di contatto tra lo scrivere e il suonare e della forza del…
  continue reading
 
Parliamo del cinema, di quant’è bello andare o meno in sala, dei film di cui non ci ricordiamo i titoli e le trame, dei tre film preferiti di Dem, di quanto ci sentiamo coinvolte quando si racconta il proprio territorio, dei cortometraggi “Isola Felice”, che racconta la storia dei figli della comunità spirituale di Damanhur, e “Cassandra”, il primo…
  continue reading
 
Parliamo di come si costruisce una casa editrice, delle faticose fiere legate al mondo dei libri, di come si vende e come si sceglie cosa pubblicare, cosa si mette nella copertina e a che prezzo, de “L’attesa del Diavolo” di Mary MacLane (Ago Edizioni) e di alcuni problemi dell’editoria italiana in generale. Nel frattempo fumiamo troppe siga, facci…
  continue reading
 
Parliamo della sitcom Friends, dei bar che abbiamo più frequentato, cosa ci fa ridere o meno, del nostro rapporto con la televisione mentre stavamo crescendo, di cucinare per gli amichetti, di cos'era la serialità prima delle piattaforme streaming, delle serie tv in generale, dei loro personaggi e di come a volte invecchino malino. Nel frattempo ma…
  continue reading
 
Parliamo di religione ebraica, della comunità, delle sinagoghe, delle tradizioni e stranezze, di come si diventa ebrei, delle differenze all’interno di questa religione, di come ad un certo punto succede che ci si allontani dal credere in qualcuno o in qualcosa, della lingua ebraica e di come i social facciano inevitabilmente molta fatica a raccont…
  continue reading
 
Siamo alla fine di un viaggio lungo 11 puntate che ci ha portato fino a quella che potremmo definire la Legacy della famiglia, la terza generazione. Scoprite chi dei figli ha avuto modo di vedere sul ring la propria prole per costruire un albero genealogico ancora più grande rispetto a quello che si poteva pensare dopo tute quelle morti premature. …
  continue reading
 
Forse il nome e il volto più conosciuto della famiglia Von Erich per noi italiani, con il suo stint in WWE a inizio anni '90, ultimo ruggito di un leone che aveva la fragilità di un gattino. Andiamo avanti nella storia della leggendaria famiglia dei Von Erich! Buona visione! 📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs 📲 Canale Telegr…
  continue reading
 
Di sicuro è la faida più importante della storia dei Von Erich, quella che ha reso grande e compatta la famiglia, quella che non ha potuto avere la sua grande risoluzione e che resterà sempre nei cuori, ma anche un po' strozzata in gola. Buona visione! 📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs 📲 Canale Telegram: https://t.me/+mOP6q…
  continue reading
 
Continuiamo a conoscere un po' più a fondo la famiglia Von Erich con le sue sfumature più interessanti e la sua storia così tragica. Introduciamo anche il terzo fratello coinvolto dal padre per continuare la legacy della famiglia, Kerry Von Erich!Buona visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs📲 Canale Telegram: https://t.me…
  continue reading
 
Chris Von Erich voleva, forse più di tutti gli altri, diventare un lottatore. Un'asma molto potente non gli concede il fisico e la capacità di resistenza dei fratelli e questo sarà il fattore scatenante per l'inizio di un inferno.Buona visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs📲 Canale Telegram: https://t.me/+mOP6qAlaCXw4NTg…
  continue reading
 
Continua la parte più tragica della famiglia, andiamo a raccontare la storia di Mike, il ragazzo che voleva suonare la chitarra, che si trova dentro un vortice che lo vedrà arrivare alla disperazione più totale.Buona visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs📲 Canale Telegram: https://t.me/+mOP6qAlaCXw4NTg0------------------…
  continue reading
 
Iniziamo a vedere il declino dei Von Erich, partendo purtroppo dalla morte di David Von Erich, la rosa gialla del Texas che lascerà un vuoto incolmabile in tutto il mondo del wrestling.Buona visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs📲 Canale Telegram: https://t.me/+mOP6qAlaCXw4NTg0------------------------------------🌟🌟Il Lat…
  continue reading
 
Tipico aggiornamento in cui ci metto un'ora a dire questo podcast riparte, nel frattempo mi fumo una cannetta e parlo davvero senza senso della mia vita nell'ultimo anno, o almeno credo perché non l'ho riascoltato prima di pubblicare, baci Per scrivermiiiii 💕 Instagram: viuola Telegram: iovirgolaviola Mail: [email protected]
  continue reading
 
Ci sono opere che cambiano lo status quo di un medium, pietre miliari che danno una nuova direzione al come di fanno le cose. Silent Hill, anno 1999, è un esempio cristallino di come un qualcosa su cui probabilmente pochi credevano ha svelato al mondo che i videogiochi possono avere tematiche adulte, angoscianti, che ci mettono di fronte a paure ch…
  continue reading
 
Kevin, il Guerriero d'oro e David, la rosa gialla del Texas sono i due protagonisti che vediamo entrare in scena in questa storia grande e complessa dei Von Erich, una famiglia che stiamo raccontando come forse nessuno ha mai fatto e che oggi andiamo ad arricchire con una nuova perla e l'inizio della carriera di due ottimi performer.Buona visione!📖…
  continue reading
 
Terzo capitolo di una saga che ci sta portando a conoscere più a fondo la famiglia Von Erich e gli eventi che l'hanno portata ad essere uno dei monumenti del wrestling mondiale. Oggi ci occupiamo di Fritz Von Erich uomo, al di là del lottatore, al di là dei risultati sportivi.Buona visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs📲…
  continue reading
 
Secondo appuntamento con la famiglia Von Erich e la sua storia. Oggi proseguiamo il nostro viaggio attraverso la storia di Fritz Von Erich e le sue gesta in ring con le sue faide più iconiche e la sua leggenda che viaggia per i continenti. Buon Ascolto!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs📲 Canale Telegram: https://t.me/+mOP6qA…
  continue reading
 
Non chiamatela maledizione, è troppo riduttivo e stupido, chiamatela invece "storia di una famiglia che è stata una colonna del wrestling americano". Da oggi inizia un percorso che, settimanalmente, ci porterà a conoscere la storia di una dinastia che ha fatto tanto per il mondo del wrestling americano e non solo, arrivando addirittura ad essere ra…
  continue reading
 
Ultima parte della monografia su Saki Akai dedicata agli ultimi mesi di carriera e ad alcune delle faide chiuse durante il suo percorso verso il ritiro!Buona Visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs------------------------------------🌟🌟Il Lato Viola del Ring🌟🌟🟪 Twitch: / illatovioladelring 👍 Facebook: / illatovioladelring …
  continue reading
 
Nuovo appuntamento dedicato alla storia di Saki Akai in cui facciamo una panoramica su Sakisama, la NEO Biishiki gun, alcuni membri piuttosto particolari andando anche a scovare qualche fun fact molto divertente!Buona Visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs------------------------------------🌟🌟Il Lato Viola del Ring🌟🌟🟪 Tw…
  continue reading
 
C’è una software house italiana (che non è più solo una software house da tempo), probabilmente la più storica di tutte nel nostro bel paese, che è sinonimo di velocità, di due e quattro ruote, di pieghe al limite sui tracciati più belli del mondo. Questa società è Milestone e per questa occasione Davide e Andrea hanno il piacere di fare una gran b…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento dedicato alla storia di Saki Akai in cui ci concentriamo sulle sulle sfide che si è trovata davanti ad inizio carriera e di come ha deciso di affrontarle!Buona Visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs------------------------------------🌟🌟Il Lato Viola del Ring🌟🌟🟪 Twitch: https://www.twitch.tv/illatoviola…
  continue reading
 
In vista del ritiro annunciato per il 12 novembre, ripartiamo con il format con una serie di video dedicata a Saki Akai, il primo è dedicato alla vita di Saki prima del suo debutto in DDT!Buona Visione!📖 Lariatto: 80 Storie di Puroresu: https://amzn.to/3P2edLs------------------------------------🌟🌟Il Lato Viola del Ring🌟🌟🟪 Twitch: / illatovioladelri…
  continue reading
 
di Antonella Viola | Ritrovare l’equilibrio non significa solo cambiare le nostre abitudini a tavola, ma anche cambiare la nostra postura nel mondo, significa lavorare per migliorare tutto il nostro stile di vita. Ma come fare? In questa puntata proviamo a rispondere a questa domanda con consigli pratici per capire quanta e quale attività fisica fa…
  continue reading
 
Tiriamo le somme dopo aver finito una partita per 3 giocatori ad Honey Buzz, il titolo avrà ricevuto pareri unanimi o sarà stato divisivo? Funzioneranno bene le varie fasi di gioco?Nell'analisi cerchiamo come al solito di toccare un po' tutti i vari punti, fermo restando che quelli dove ci soffermiamo di più sono sicuramente quelli che "a caldo" ci…
  continue reading
 
di Antonella Viola | Dobbiamo consumare regolarmente integratori per difenderci dalle infezioni? Vitamine, sali minerali, oligoelementi, antiossidanti: quali sono le basi scientifiche? Funzionano? Fanno bene al nostro sistema immunitario? In questa puntata Antonella Viola ci aiuta a sfatare qualche falso mito su questi temi. Learn more about your a…
  continue reading
 
di Antonella Viola | Il corpo femminile è stato a lungo ignorato dalla scienza medica e le donne curate spesso in maniera approssimativa o, addirittura, sbagliata. In questa puntata Antonella Viola ci parla delle differenze che esistono nelle risposte immunitarie e nella manifestazione di alcune importanti malattie tra uomini e donne, e di come sia…
  continue reading
 
di Antonella Viola | Anche il sistema immunitario, come il resto del corpo, sente il passare del tempo. Lo abbiamo visto durante la pandemia da Covid-19: a 60 anni siamo già fragili perché il nostro sistema immunitario è cambiato. E allora, come mantenere giovane il corpo e il sistema immunitario? Lo vedremo in questa puntata, parlando di scienza d…
  continue reading
 
Dopo un bella partita a Earth, arriviamo quindi alle nostre impressioni "di pancia"!Lo avremo apprezzato tutti e 3 o forse il troppo hype ha portato a qualche piccola delusione? Ne discutiamo sommersi da 360 carte e con la testa un po' confusa, anche se quella, chi più chi meno, l'abbiamo sempre un po' tutti 👾👾👾😅! Buona visione della quattordicesim…
  continue reading
 
Di Antonella Viola | Come fanno i microbi che vivono nel nostro corpo a regolare il nostro sistema immunitario e in generale il nostro stato di salute? Parleremo di cosa sono, quando e come si formano gli organismi parte del microbiota; che azioni compiono e come si può lavorare per mantenerli in uno stato di equilibrio. Learn more about your ad ch…
  continue reading
 
di Antonella Viola | Oggi sappiamo che tra le cause che possono indurre l’infiammazione c’è anche una nutrizione scorretta, eccessiva e sbilanciata. Per capire il legame tra alimentazione e salute, bisogna capire come reagisce il sistema immunitario ai nostri stili di vita, ed è proprio questo che andremo a scoprire insieme in questo terzo episodio…
  continue reading
 
Cosa ne pensiamo di Cat in the box Deluxe Edition? Ne discutiamo nella tredicesima puntata di Hanashibanashi dove, finita la partita con una schiacciante sconfitta per due dei tre giocatori, snoccioliamo impressioni a "botta calda".... E in questo gioco oggettivamente gli argomenti su cui confrontarsi non mancano. Tutti e tre però concordiamo su un…
  continue reading
 
di Antonella Viola | In questo secondo episodio entriamo più nello specifico per spiegare cos’è esattamente l’infiammazione e a cosa serve. Che ruolo ha nelle infezioni, nelle allergie o nella guarigione? La febbre è una manifestazione dell’infiammazione, ma a cosa serve? Va curata? Cosa sono le malattie infiammatorie e che legame hanno con il canc…
  continue reading
 
Dodicesima puntata di hanashibanashi! Finita la partita tiriamo le somme su quello che ci ha convinto o meno di Caper Europe, gioco per soli due giocatori con moltissime possibilità di vittoria e una cura maniacale per ogni singolo componente! Spoiler veloce... è un bomba! Voi che ne pensate? Avete provato le versioni precedenti "It's mine! e "Cape…
  continue reading
 
Undicesima puntata di hanashibanashi! Finita la partita a Overboss ci soffermiamo a discutere su molti aspetti che ci hanno colpito anche se, partita dopo partita, abbiamo notato anche alcune criticità forse inaspettate.. Preferite come noi la plancia 4x4? Quante "bastardate" fate con le carte comando? Noi nessuna.. Alla lunga le interazioni che cr…
  continue reading
 
di Antonella Viola | Il nostro corpo è sempre alla ricerca di un delicato equilibrio che lo stile di vita può rompere. In questo primo episodio Antonella Viola traccia una panoramica del campo di azione del sistema immunitario. Da una parte il calo delle difese ci espone a virus e batteri esterni, dall’altra infiammazione, tumori e malattie autoimm…
  continue reading
 
di Antonella Viola | Negli ultimi decenni la vita media si è allungata moltissimo, ma spesso arriviamo agli anni della maturità appesantiti da malanni che nel tempo hanno indebolito la nostra salute. Oggi però abbiamo dalla nostra parte molti strumenti che ci possono aiutare a migliorare il nostro stile di vita, vivere più a lungo e meglio. A comin…
  continue reading
 
Decima puntata di hanashibanashi! Finita la partita a Carcassonne Starwars ci soffermiamo a discutere sulle nuove dinamiche di gioco, confrontandola con la versione classica di Carcassonne e quella cooperativa uscita qualche mese fa. Lanciate i dadi, sfoderate le vostre spade laser e preparatevi a combattere con il vostro compagno di squadra! Diver…
  continue reading
 
Nona puntata di hanashibanashi! Finita la partita alla Wheel of Fortune ci soffermiamo a discutere sulle differenze rispetto al gioco base, se può essere consigliato direttamente come punto di partenza per il mondo di Carcassonne e se la competente aleatoria ancora più marcata può non piacere a tutti! Anche perché la fortuna è cieca, ma la sfiga ci…
  continue reading
 
Ecco l'ottava puntata di hanashibanashi dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di Capital Lux II Generations, un gioco di carte strategico dalle numerose possibilità di gioco!Parleremo della nostra partita da 3 giocatori riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco.Grafica ps…
  continue reading
 
Ecco la settima puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di Planet Unknown,un piazzamento tessere polimino a turni simultanei.Parleremo della nostra partita da 3 giocatori con plance asimmetriche riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco.Tema spazi…
  continue reading
 
"Ci aspetta un mese di fuoco, affrontiamo tutti gli impegni con il massimo della fiducia". Così Mister Italiano prepara la sfida contro l'Inter e un mese con 9 partite e tre competizioni aperte: campionato, Coppa Italia e Conference League. Il video dell'intervista "L'Inter in casa ha un tasso di difficoltà molto alto con tanti punti di forza. Cerc…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci