Voice Studio pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Voice Technology

4tracce.fm by GOODmood

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. Tutto quello che dovresti sapere sulla Voice Technology, Voice Revolution e Voice Branding. Scoperte di oggi e scenari di domani. Google, Alexa, Siri (e altri…): sono i miei “home assistant” con cui mi diverto a interagire, ogni giorno. E così, tra un dialogo e l’altro, scopro i loro pregi, i loro difetti, cosa hanno imparato a fare e studio le loro enormi potenzialità. Voice Technology però non è solo questo, è un mondo in continua evoluzione, anz ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nel 2019 ho avuto il piacere se non l'onore di fare una chiacchierata con Davide Camera su Radio 7. Oggi, mentre sistemavo i miei archivi l'ho ritrovata e la condivido. Se non si condivide un intervista, che altro si fa? Grazie a Davide Camera, un grande professionista della radio.Di Paolo Balestri
  continue reading
 
Prosegue il mio studio della campagna pubblicitaria chiamata “lo spot per chi fa gli spot” Faccio un briefing, brainstorming, un cogitorum parola assolutamente incerta per dare lustro al mio "pensar con me stesso"... uuh che folla! Lascio liberi un po’ di pensieri ad alta voce e vedo dove tutto questo mi porta.Tutto nasce da una proposta di una red…
  continue reading
 
La cassetta degli attrezzi - a voice over story Sì, questa è una storia di voice over. E di artigianato. E di tegami. Anche noi artigiani della voce abbiamo una cassetta degli attrezzi. Una borsa piena di attrezzi per affrontare ogni questione: tecnica, tecnologica, etica, artistica, spirituale, politica! C’è di tutto dentro. Tutto quello che abbia…
  continue reading
 
Lo spot per chi fa gli spot Mi telefona una agenzia per propormi un redazionale dove io avrei potuto parlare di me stesso per 10 minuti al loro pubblico. Si, una marchetta. Poi mi hanno detto che avrebbero utilizzato uno speaker professionista per condensare la mia storia… Quindi uno spot? E in effetti quello era, avrei comprato un pacchetto di spo…
  continue reading
 
Voci artificiali. Intelligenze Artificiali. Lo speaker elettronico. Ma davvero in futuro le voci saranno tutte digitali? Come si presentano ad oggi le voci disponibili? Porteranno via il mestiere ai doppiatori e agli speaker? Consideriamo davvero gli scenari e smettiamo di spaventarci. Il futuro? May Be, come il brano che accompagna questo podcast.…
  continue reading
 
Oggi le macchine parlano come parlavano gli speaker degli ultimi 30 anni di speakeraggio. E le macchine hanno ucciso lo speaker così come lo abbiamo conosciuto. Sarebbe comunque accaduto, prima o poi, è cambiato il modo di esprimersi delle persone e anche lo speakeraggio che da 30 anni è in voga sarebbe andato in pensione ma il sintetico ha acceler…
  continue reading
 
Io non ti merito. Un acido podcast contro le sveltine. Al lavoro. No, l’argomento non è scabroso. Ho ricevuto un messaggio da una agenzia di comunicazione di una grande città. Una grande agenzia! Un lungo messaggio ricco di promesse. E dal tono del messaggio, per uno di provincia come me doveva essere una ghiotta occasione. Anche per uno che fosse …
  continue reading
 
Regna sovrana una grandissima confusione su cosa sono i prezzi e su quale sia il valore di un lavoro immateriale come la voce su un file per esempio. Avere un listino pubblico significa mettere in chiaro subito, senza mezzi termini, che il lavoro che viene offerto ha un prezzo. questa esposizione dei prezzi mette subito in chiaro il rapporto a chi …
  continue reading
 
Silenzio. Per rimettermi in contatto con me stesso. Tutto spento. Finalmente sento solo l’aria, gli insetti, gli uccelli, l’acqua, la vita che scorre. Quella vera. Sento il mio sangue nelle vene. Sento il cuore che batte. Ed ecco, la nebbia si dirada e posso vedere l’orizzonte. Guardo il passato, la strada percorsa. Nulla è davvero cambiato. Solo d…
  continue reading
 
La tecnologia è uno straordinario abilitatore di innovazione, quindi può mirare a migliorare la vita delle persone generando valore nell’ambito economico, in quello sociale e ambientale. Nell’episodio ho invitato Massimo Canducci, l’autore di “Vite Aumentate: le tecnologie e il futuro che ci aspetta”, che è anche Chief Innovation Officer del gruppo…
  continue reading
 
Le voci degli assistenti virtuali (Google Assistant, Alexa, Siri, ecc.) sono voci sintetiche, ovvero create artificialmente. Ma non solo quelle degli assistenti vocali, anche quelle che sentiamo nelle stazioni, che ci guidano attraverso il navigatore satellitare, ecc.. Ma come nascono queste voci? E quanto potranno diventare espressive? Ce lo racco…
  continue reading
 
Le applicazioni vocali, le skill per Alexa e le action per Google Assistant, destano spesso una grande curiosità. Ma cosa sono in pratica? Ne esistono diverse tipologie? Come si creano? Perché negli Stati Uniti sono molto più diffuse rispetto all’Italia? Ne ho parlato con Vittorio Molaschi, un grande conoscitore di voice app, con il quale abbiamo a…
  continue reading
 
Il mondo degli acquisti vocali è sempre più affascinante, il cosiddetto “voice commerce”. Ne abbiamo parlato in altri episodi, ma oggi lo facciamo con un grandissimo esperto di e-commerce: Alessandro Sportelli. Alessandro è un imprenditore e ricercatore nell’ambito del web marketing sin dai primi anni 2000. È impegnato nella direzione Marketing di …
  continue reading
 
Voice Customer Experience: la voce applicata alla produttività per migliorare e velocizzare i processi. Quale sarà il futuro di questo connubio? Oggi abbiamo assistenti virtuali che elaborano dati e li visualizzano al posto dei data analyst, e AI che sviluppano codice. Dove ci porterà questo trend? Cos’è il Field Service Management e quali sono le …
  continue reading
 
L'AI sta creando delle nuove figure professionali, e tra queste troviamo il Conversation Designer: di cosa si tratta? Come si evolveranno gli assistenti virtuali e come saranno di supporto al marketing? Come possiamo rendere interattivo un prodotto grazie alla voice technology? Cosa devono fare i brand per iniziare con la conversational AI? Quali o…
  continue reading
 
Ci sono cose che mi fanno pensare e quando inizio faccio collegamenti e diventa un delirio. Quindi in questo podcast delirante voglio entrare in dettagli del mio mestiere spesso non raccontati. Non sono cose peccaminose. Ma essere consapevoli è una necessità per chiunque. Quindi oggi ti accendo la consapevolezza di un lato del mio mestiere. Non par…
  continue reading
 
Quali sono i vantaggi che si possono ottenere da un podcast ben organizzato e strutturato? Come si possono sfruttare al meglio i contenuti che registriamo degli episodi podcast? Cosa significa dare la voce ad un'applicazione vocale per un grande brand? Quale sarà l'evoluzione del marketing conversazionale e della voice technology? Ambient Computing…
  continue reading
 
Cos'è il branded podcast? In questo episodio proviamo a spiegarlo in maniera molto semplice, con esempi, casi pratici e delle idee originali che possono dare input molto utili. Perché il podcast sta esplodendo proprio in questo momento storico? Per quali brand è consigliato produrre un podcast aziendale? Si tratta di un’esclusiva dei top brand, opp…
  continue reading
 
Bayer ha lanciato un nuovo modo di fare advertising attraverso gli smart speaker, con notevoli vantaggi e dei risultati molto interessanti. Come funziona? Cosa significa democratizzare i dati all’interno delle aziende, e come gli assistenti virtuali possono essere protagonisti in questo processo? Come cambieranno i rapporti tra brand e utenti quand…
  continue reading
 
Ciò che lega marche e archetipi vale anche al tempo delle tecnologie esponenziali, degli assistenti virtuali e delle piattaforme digitali? Come interverrà la voice Technology nella creazione dei nuovi brand e nelle future azioni di marketing? Generazione C, Generazione D e brand disloyalty. Cosa sono questi nuovi elementi all’orizzonte? Google Assi…
  continue reading
 
Quale sarà il futuro del podcast? L'interazione Social? Avremo uno Spotify social? Perché Clubhouse sembra in via di estinzione? E che eredità ci lascerà? Quando vanno proposti i branded podcast alle marche? Dove la voice technology si inserirà nel customer journey? Come si evolverà la ricerca vocale? Qual è il futuro della conversazione nel rappor…
  continue reading
 
Perché il consumo dei contenuti audio e dei podcast sta aumentando in maniera impressionante? Come si crea un podcast di successo partendo dalle basi? Il format, le piattaforme e la monetizzazione: quali opportunità ci sono? Cosa sono i branded podcast? Con Damiano Crognali affrontiamo queste ed altre tematiche, con esempi pratici, consigli e con l…
  continue reading
 
Cos’è l’Audio Branding e perché è sempre più importante per i brand? Com’è la situazione in Italia e all’estero? Quali metriche possono essere utili per capire l’apporto di questo tipo di attività nei risultati di un’azienda? Anche la voce si lega al brand come elemento identificativo? Con Mariano Diotto abbiamo risposto a queste e ad altre domande…
  continue reading
 
“La voice non è il futuro. È già”. Questo è il titolo che Giorgio Taverniti ha dato alla prefazione di Voice Technology, il mio libro. Giorgio è il community manager di Connect.gt, è uno dei massimi esperti italiani per quanto riguarda SEO e digital marketing, è imprenditore e divulgatore digitale… ed è stata proprio la voice technology a farci inc…
  continue reading
 
Cos’è il Conversation Design? Perché è importante per i brand? Qual è il percorso indicato per chi vuole approfondire questa tematica? Com’è la situazione in Italia e all’estero? Cos’è il progetto VoiceLunch? Cosa c’è nel futuro del conversation design e della voice technology? Con Mary Tomasso, conversation designer e linguista con una grande espe…
  continue reading
 
Sì, hai letto bene, Alexa è stata coinvolta in un caso di rapimento.. e si tratta della prima volta per un assistente digitale. Insieme a due ospiti entreremo nei dettagli della vicenda. Come? Carlotta e Jacopo sono due “ostaggi del tempo”, e hanno creato un progetto assolutamente unico ed innovativo con l'obiettivo di esplorare, attraverso la voce…
  continue reading
 
Come mi disse tanto tempo fa un taccagno timoroso delle mie richieste di compenso al raggiungimento di un risultato che ottenni per tutti ma comunque a mio favore: "ok, avevi ragione ma ricordati che nessuno è indispensabile!" E pensa, non avevo nemmeno intenzione di chiedere un aumento di compenso, volevo solo festeggiare una vittoria con lui. Ebb…
  continue reading
 
Com’è possibile affiancare i concetti di voce, voice technology e salute? In realtà possiamo farlo in diversi modi. In questo episodio ti racconto come l’analisi della voce può diventare uno strumento efficace per ottenere delle diagnosi mediche precise ed affidabili. Per farlo, ho invitato un ospite, ovvero Giovanni Saggio. Giovanni è professore d…
  continue reading
 
É possibile acquistare prodotti su Amazon attraverso la voce e Alexa? Ma come si fa a vedere le immagini? A leggere la scheda tecnica e a consultare le recensioni? In questo episodio parliamo di Voice Shopping (o voice commerce). Facciamo un percorso in cui ti spiego in dettaglio come si configura Alexa per l’acquisto su Amazon e le potenzialità le…
  continue reading
 
Esistono molti progetti che uniscono la voice technology al mondo dell’accessibilità. Non solo attraverso comandi vocali per disabilità motorie e visive, ma esistono progetti come Euphonia e Understood di Google che sfruttano il riconoscimento del linguaggio e l’intelligenza artificiale per sopperire ai deficit comunicativi derivanti da malattie de…
  continue reading
 
Cos’è possibile chiedere a Google Assistant? Hai acquistato un Google Home, un Nest Mini o un Nest Hub, oppure l’hai ricevuto in regalo e non sai quali sono le potenzialità? Nell’episodio ti racconto 7 funzionalità che ti permetteranno di sfruttare al meglio il tuo assistente. In realtà sono 7 utilizzi che contengono molti altri.. possono sembrare …
  continue reading
 
Questo episodio è il primo di una serie periodica di puntate in cui ti ti racconto le novità più interessanti sul mondo della voice technology e della ricerca vocale. Parliamo della “modalità ospite” di Google Assistant: sai che puoi utilizzare i tuoi dispositivi senza che venga registrato alcun dato? Certo, è possibile sono negli Stati Uniti, ma h…
  continue reading
 
Da oggi, in tutte le librerie (online e non) è disponibile il mio libro dal titolo “Voice Technology.”. Qual è lo scopo del progetto? Quello di fare un viaggio nell’universo della “voce” e delle sue potenzialità, cercando di chiarire i concetti e ragionare su strategie che partono dalla ricerca vocale, fino ad arrivare alla realizzazione di applica…
  continue reading
 
Quali attività si possono fare da subito con Alexa? Come possiamo sfruttare al meglio il nostro Echo, Echo Dot, Echo Show o gli altri device con l’assistente vocale di casa Amazon? Nell’episodio di oggi, vediamo 11 funzionalità molto semplici che ti permettono di risparmiare tempo, migliorare la tua produttività, gestire la smart home e ottenere il…
  continue reading
 
Come possiamo chiamare e videochiamare attraverso Google Home, Google Nest Hub (e quindi Google Assistant) o Amazon Echo ed Echo Show (quindi Alexa)? Il periodo di forti limitazioni che stiamo vivendo a causa del Covid-19, ha fatto aumentare la ricerca di mezzi per riuscire a comunicare meglio a distanza. Attraverso smart speaker e smart display è …
  continue reading
 
La ricerca di applicazioni per rilassarsi, meditare e ridurre l’ansia e lo stress è un trend in forte crescita. Proprio per questo, proprio nel giorno in cui molti sono rientrati al lavoro dopo la pausa natalizia, ti racconto come alcune applicazioni vocali per Google Assistant e Alexa possono essere d’aiuto per rilassarsi, meditare e ritrovare il …
  continue reading
 
Attraverso i “blueprint” messi a disposizione da Amazon, chiunque può creare delle skill per Alexa personalizzate, senza il bisogno di scrivere una sola riga di codice o essere sviluppatori professionisti. Nell’episodio farò sentire, ad esempio, la skill che ho realizzato per sapere i giorni che precedono ai compleanni di tutti i membri della famig…
  continue reading
 
Quali giochi possiamo fare attraverso gli smart speaker, gli assistenti vocali e la nostra voce? Approfitto dell’episodio che precede il Natale per raccontarti i migliori 7 giochi che puoi fare durante queste feste che passeremo in casa, o comunque con restrizioni negli spostamenti. Giochi simpatici che puoi fare in famiglia mettendo lo smart speak…
  continue reading
 
Cos’è uno smart speaker? Come si sceglie tra Alexa e Google Assistant? E quindi tra un Google Home/Nest e un Amazon Echo? Questo episodio ti darà tutte le risposte che cerchi, soprattutto in un periodo di acquisti natalizi e ricerca di idee regalo. Come puoi immaginare, non esiste una risposta categorica, ma proveremo a costruire un percorso attrav…
  continue reading
 
Vuoi utilizzare lo smart speaker, la voce e l’assistente vocale per accendere, controllare e programmare l’albero di Natale e tutte le luci delle decorazioni natalizie? In questo episodio affronteremo un approccio semplice ed economico alla domotica attraverso Google Assistant e Alexa, ed introdurremo anche i concetti di “routine” (per personalizza…
  continue reading
 
Quali sono i vantaggi della Voice Search? Perché un brand dovrebbe investire nell’ottimizzazione per la ricerca vocale (Voice Search Optimization)? Nell’episodio approfondiremo 5 aspetti che permetteranno di comprendere meglio l’importanza di considerare la Voice Search in una strategia di marketing. Possiamo dire che ricerca vocale “rappresenta un…
  continue reading
 
Cos’è la Voice Search Optimization? Come si ottimizzano i contenuti dei siti web per la ricerca vocale? Nell’episodio vedremo delle pillole di Voice Search Optimization che permettono di capire quali sono i principi base di questa attività, di come i contenuti di un brand possono diventare più performanti, e che non c’è solo il sito web all’interno…
  continue reading
 
Con Alessio Pomaro. Cos’è la voice search (o ricerca vocale)? Google Assistant dice che “la voice search, o ricerca vocale, è una modalità di ricerca che permette agli utenti di utilizzare comandi vocali per ottenere informazioni online, attraverso il riconoscimento vocale e gli assistenti virtuali”. Quindi, sfruttando la Voice Technology, possiamo…
  continue reading
 
Finora abbiamo parlato di Voice Technology in diversi contesti, ma in questo episodio andiamo più a fondo, analizzando più da vicino quali sono gli elementi che la compongono. Parleremo dei dispositivi, di riconoscimento vocale, di intelligenza artificiale, di applicazioni vocali, e molto altro. E quali sono i settori di business in cui la voice te…
  continue reading
 
La voice technology è sinonimo di un cambiamento.. un cambiamento comportamentale degli utenti, che arriva fino al marketing e ai prodotti. Ma quali sono gli attori del cambiamento? E quanto si stanno diffondendo gli Smart Speaker? Approfondiremo il concetto di Ambient Computing e quali sono i “facilitatori” che lo rendono sempre più realtà. Si par…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci