Alessandro de Concini e Dario Chiocchetta esplorano le stanze della nostra mente, spaziando da temi legati a cognizione, efficienza mentale, apprendimento, ragionamento, memoria...
Alessandro de Concini dal vivo. Apprendimento, cognizione, cultura, formazione, produttività, ragionamento.
Alessandro de Concini su apprendimento, cognizione, efficienza mentale, cultura, ragionamento, produttività. Pochi minuti, dritti al punto.
Continua il viaggio di Alessandro de Concini e Dario Chiocchetta tra le stanze della mente. In questa seconda stagione gli argomenti si faranno più concreti che mai.
Mind Palace chiude la sua seconda stagione con una puntata dedicata agli studenti che non sanno come scegliere il proprio percorso. Dario Chiocchetta ed io abbiamo girato 40 puntate insieme, nove mesi di Mind Palace a cadenza settimanale, e ora ci prendiamo una pausa... La terza stagione tornerà quando avremo stabilito un nuovo format che rinnovi l…
Passiamo un terzo della nostra vita a dormire, eppure viviamo in una società che sottovaluta l'importanza del sonno. Nella puntata di Mind Palace di oggi Dario Chiocchetta ed io cerchiamo di capire come gestire il sonno al meglio, per prenderci cura della nostra mente secondo quanto scoperto dalla scienza.…
A
Alessandro de Concini - Live


Saper gestire i tempi di studio è un'abilità fondamentale... Scopri tutto quello che c'è da sapere su quando, quanto e quanto a lungo si dovrebbe studiare per ottenere il miglior risultato possibile... nel minor tempo possibile!Di Alessandro de Concini
Sì, va bene, di buoni consigli su come studiare ne hai sentiti tanti... oggi però Dario Chiocchetta ed io parliamo di qualcosa di diverso: cosa fare quando tutto è andato storto, quando non hai seguito quei buoni consigli. Quando ti sei preso/a all'ultimo momento, quando c'è rumore, quando non sei nel migliore stato fisico e mentale, quando il prof…
A
Alessandro de Concini - Live


Sei mai stato fermato per strada da sedicenti memorizzatori pronti ad aprirti le porte verso il "pieno potenziale della mente"? Hai mai incontrato un corso online o dal vivo che prometteva meraviglie e trenta e lode come se piovessero? Facciamo chiarezza una volta per tutte sui corsi prodigiosi che si trovano in giro e su quale credo che sia l'atte…
Stanco/a di leggere roba falsa o inutile, di pagare prodotti che si rivelano tutto fumo e niente arrosto? In questa puntata Dario Chiocchetta ed io cerchiamo di capire come fare a scoprire (ed evitare) la marea di fuffa che si trova online.Di Alessandro de Concini
A
Alessandro de Concini - Live


Quali abilità deve possedere uno studente per eccellere? Quali strategie deve conoscere? Come si deve comportare? Scopriamolo insieme.Di Alessandro de Concini
Ti fissi sui problemi e non riesci a risolverli? Ti senti bloccato e non cavi il proverbiale ragno dal buco? Potrebbe trattarsi di "fissità funzionale", un concetto che ti conviene conoscere molto bene.Di Alessandro de Concini
Se vuoi risolvere un problema o imparare qualcosa in modo efficace ecco un consiglio per te: parti dai principi fondamentali.Di Alessandro de Concini
Quando qualcosa è classificato come "misterioso" o "sconosciuto" c'è sempre qualcuno che sfrutta l'ignoranza o la mancanza di prove per affermare le peggio castronerie.Di Alessandro de Concini
Come si sviluppa una nuova abitudine? Come si cambia una vecchia che (potenzialmente) ci rovina la vita? In questa puntata Dario Chiocchetta ed io scopriamo insieme come funziona.Di Alessandro de Concini
Cerchi un modo per migliorare in modo organico e automatico quello che ricordi di ciò che leggi o studi? Le tecniche di memoria si usano solitamente per memorizzare dettagli specifici, ma possono insegnarci anche un atteggiamento più generale che torna utile mentre studiamo.Di Alessandro de Concini
A
Alessandro de Concini - Live


Vuoi leggere in maniera davvero efficace? Aumentare la tua comprensione del testo? Il metodo SQ3R è un buon punto da cui partire.Di Alessandro de Concini
Svolgere al meglio i test a risposta chiusa.Di Alessandro de Concini
Sei uno studente abituato a "sbobinare"? Registri le lezioni e poi te le riascolti 7mila volte neanche fossero litanie religiose? Io te lo sconsiglio, e qui ti spiego perché. Condividilo con i tuoi amici "profeti del registratore".Di Alessandro de Concini
Non sai come applicare le regole di un buono schema a materie come la matematica o la fisica? Lo schema lineare è la soluzione al problema.Di Alessandro de Concini
Angolo cultura: Maus, di Art Spiegelman. Un libro, un fumetto, indispensabile.Di Alessandro de Concini
Ti è mai capitato di discutere con qualcuno che, prima ancora di iniziare ad argomentare, parte con un attacco preventivo? Potrebbe trattarsi di "avvelenamento del pozzo", una tattica retorica scorretta, da conoscere per starne alla larga.Di Alessandro de Concini
Angolo cultura: il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov. Un caposaldo della fantascienza imprescindibile.Di Alessandro de Concini
Ritorna online #MindPalace! Quante volte hai sentito parlare di "problem solving"? Ma cosa vuol dire davvero? Lo scopriamo nella puntata di oggi.Di Alessandro de Concini
L'uso prolungato di mouse, tastiera e schermi touch può provocare dolori alle mani. Ne sai qualcosa? Due consigli per alleviare il problema.Di Alessandro de Concini
Cos'ha la priorità, quando si impara, la comprensione o la memoria? Da dove partire? Su cosa concentrarsi?Di Alessandro de Concini
Angolo cultura: oggi scaviamo nel "sottosuolo", letteralmente e metaforicamente... "Ricordi dal sottosuolo", di Fedor Dostoevskij. (Che naturalmente io ho deciso di chiamare "ricordi del sottosuolo", perché l'errore non ce lo facciamo mancare mai)Di Alessandro de Concini
Sono ben 2 anni che il numero 8 non esce al superenalotto, quindi sarà bene puntarci, è più probabile che esca. Giusto? Sbagliato. Oggi parliamo di errori di ragionamento legati alla statistica e alla probabilità.Di Alessandro de Concini
Conosci qualcuno che si vanta di quanto riesce a fare settecento cose contemporaneamente? Ho brutte notizie per lui...Di Alessandro de Concini
Hai mai sentito parlare di "problem solving"? Di "pensiero laterale"? Sei nel posto giusto... Oggi parliamo di "insight", la capacità della mente di rielaborare informazioni e oggetti nell'ambiente circostante per risolvere problemi.Di Alessandro de Concini
Non sai che pesci pigliare quando c'è da decidere cos'è importante studiare e cosa no? Qualche consiglio per capire cosa e dove tagliare.Di Alessandro de Concini
A
Alessandro de Concini - Pillole


Ti è mai capitato di spendere un mucchio di soldi in modo impulsivo e compulsivo? Il libroconsiglio di questa settimana è "Dollars and Sense", un viaggio all'interno degli errori che facciamo quando usiamo il denaro. Consiglialo a chi ha le mani troppo bucate 😉Di Alessandro de Concini
Hai presente quando ti tocca leggere un testo e riesci a percepire dopo poche righe che è stato scritto male? Probabilmente non rispetta il principio della "Piramide inversa". Fallo sapere a tutti quelli che dovrebbero imparare come si scrive un testo divulgativo o informativo!Di Alessandro de Concini
Vorresti essere più intelligente? Sì, anche io lo vorrei, tutti lo vorremmo, ma si può davvero diventare più intelligenti? E, se sì, in che modo? Nella puntata di oggi di Mind Palace io e Dario Chiocchetta cerchiamo di capirci qualcosa.Di Alessandro de Concini
A
Alessandro de Concini - Live


Vuoi diventare un vero esperto di Speed Learning? Imparare qualsiasi cosa in poco tempo e con grandi risultati? E vuoi farlo da autodidatta, senza doverti affidare a nessuno? Comincia da qui.Di Alessandro de Concini
Angolo cultura: oggi parliamo di un libro ironico gustosissimo: "Allegro, ma non troppo" di Carlo Cipolla e, in particolare, del saggio "Le leggi fondamentali della stupidità umana". Se non lo avete letto non potete perdervelo.Di Alessandro de Concini