Amazon Video pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
  continue reading
 
Artwork

1
Ennio's Divergent

Ennio Martignago

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il ⁠sito è http://divergen.te.it⁠, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podc ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Cosa si intende per video streaming e quali sfide tecnologiche vanno affrontate per progettare una soluzione di live streaming efficiente e di qualità? Quali strumenti e servizi sono a disposizione su AWS per lo streaming? In questo episodio ospito Giuseppe Borasio di AWS Italia per parlare di Amazon Interactive Video Service (IVS) e di come sia fa…
  continue reading
 
Il data driven e l'automatizzazione dei processi nel funnel sono tra le grandi sfide per chi si occupa di digital marketing. Peccato che, analizzando solo le piattaforme, rischiamo di dimenticarci un elemento fondamentale: il cliente. Come evitare quindi questo spiacevole inconveniente? Concentrandoci di più sul Customer Journey e non sul Funnel. C…
  continue reading
 
In questo episodio un po' speciale vi presentiamo Danilo e Gianluca, i due nuovi host del Podcast di AWS in Italiano. Inoltre vi invitiamo il 23 maggio all’AWS Summit di Milano: sarà una giornata dedicata alle tecnologie cloud di AWS e aperta a tutti. Ci saranno decine di sessioni tecniche, tantissime dimostrazioni e storie d'innovazione dei client…
  continue reading
 
Quando ti arriva una multa a casa ti viene chiesto di firmare e ti domandi: «Ma se non lo faccio?» ma la risposta è: «È solo un pro forma, perché tanto paghi lo stesso». Certo, se smettessimo di firmare tutti almeno capiremmo che abbiamo la forza per cambiare le cose, però il vero problema non è né il postino, né la firma e nemmeno il comune: al ca…
  continue reading
 
Cos'è una Landing Zone e perché è importante per strutturare un progetto correttamente? Quali sono le linee guida e gli strumenti utili a definire a manutenere una landing zone su AWS? Quanta flessibilità abbiamo dopo aver creato la landing zone e come farla evolvere in base alle esigenze aziendali? E quanto costa? In questo episodio ospito Stefano…
  continue reading
 
COVID Brain Killer È definitivamente confermato che il Long COVID, quand'anche di forme lievi, ha incidenze sul sistema nervoso autonomo e centrale con forti deterioramenti delle prestazioni cognitive al punto da lasciare sospettare che, non solo gli annebbiamenti dell'uomo della strada ma anche le capacità intellettive che dovrebbero guidare la po…
  continue reading
 
"Reazionario" può essere un aggettivo che ben si presta a descrivere la restaurazione del potere dopo la prima rivoluzione di Internet, ma i nuovi imperatori sono globali, anonimi e furbi e giudici e politici sono dalla loro parte, come in ogni brava "reazione" che si rispetti. Altro che "innovazione"! Ricordo che la collezione completa di questo p…
  continue reading
 
Torno a trovare gli host di Digital Roadmaps per immaginare i punti chiave di strategia digitale per un brand del settore arredamento. Come fare a posizionarsi e aumentare la consideration? Quanto contano i contenuti? L’omnicanalità che ruolo ha nella strategia? Scopriamolo insieme in sei punti. Podcast originale qui --- Send in a voice message: ht…
  continue reading
 
Qual è stato il percorso verso il cloud di ilGiornale.it? Quali sfide affronta un editore digitale lavorando con i dati in cloud? Quali workload vengono progettati e quali soluzioni sono le più adatte? E che impatto ha sul TCO? In questo episodio ospito Simone Procopio, CTO di Il Giornale, per parlare di come usano il cloud per la gestione dei dati…
  continue reading
 
Cosa si intende per Container Supply Chain? E cosa può andare storto se la catena non viene gestita nel modo corretto? Quali framework e strumenti sono a disposizione? In questo episodio ospito Simone Salsi, Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come creare pipeline di sviluppo e messa in produzione in grado di mitigare i rischi e massi…
  continue reading
 
Come mixare eventi fisici, di nicchia e di massa, ed eventi digitali nell'acquisizione e nell'engagement di clienti: è l'event marketing. Il contenuto audio video originale è su https://www.kampaay.com/eventalks-podcast La produzione è un contenuto originale di ⁠https://www.kampaay.com per gentile concessione. --- Send in a voice message: https://p…
  continue reading
 
Metti i tuoi like e vola basso se non vuoi che il tuo nome venga scritto nel vaso di coccio della Gestapo digitale. I giovani devono potere risalire all'antica Grecia e alla Magna Grecia per capire come l'innovazione ci stia conducendo a ripetere uno dei periodi più bui di quella Storia che viene loro inibita da un periodo tutto volto ad un futuro …
  continue reading
 
Questa è la registrazione di un podcast video - VIDENS - scritto e realizzato da Studio Riprese Firenze, in cui si parla di marketing, creatività e innovazione da molti punti di vista. L'episodio originale, da cui potete accedere anche agli altri delle serie, è qui Grazie a Niccolò Di Vito per l'invito, che tra le altre cose che fa scrive anche una…
  continue reading
 
Siamo arrivati al punto in cui un giornalista deve giustificarsi per fare il suo lavoro come dev'essere fatto. Dopo il film di Michael Moore, tocca a Tucker Carlson, giornalista statunitense "colpevole" di non avere, contrariamente a GAFAM, le simpatie dei tirafili di Biden, a venire castigato per essere prossimo a trasformare un capo di Stato come…
  continue reading
 
Cosa significa SaaS e perché le aziende stanno adottando questo modello di business? Che impatto ha sul modo di scrivere e distribuire il software? E come cambiano le scelte architetturali per un prodotto SaaS? In questo episodio ospito Marzia Mura, Solutions Architect di AWS, per parlare delle sfide che vanno affrontare per creare prodotti SaaS di…
  continue reading
 
Un fotografo parigino ha "dimostrato" che anche i topi amano farsi i selfie e da questo, visto che noi amiamo i like e le interazioni sui social, per una nota proprietà aritmetica, potremmo considerarci sorcini, come da tempo cerca di dirci Renato Zero --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
Negli Stati Uniti si rischia uno scontro militare interno. Scade l'ultimatum al Texas; le forze federali attendono la data di scadenza per iniziare ad abbattere le barriere predisposte dalla Guardia Nazionale del Texas. Kevin Stitt governatore dell'Oklahoma afferma che invierà la Guardia Nazionale dello stato per sostenere il Texas nella protezione…
  continue reading
 
Se i vivi non hanno razza né colore della pelle lo stesso deve valere per i morti e domani, 27 gennaio 2024 dovremmo commemorare genocidi ed eccidi di tutti i tempi e di tutte le razze, ricordando che, se da un lato il Nuovo Ordine Mondiale vuole rimuovere la storia cancellandone o stravolgendone la realtà, dall'altro il conformismo benpensante se …
  continue reading
 
L'ATTACCO DELL'11 SETTEMBRE È OPERA DEGLI STATI UNITI - TRUMP. Donald Trump ha dichiarato: "Mi hanno tappato la bocca per 4 anni, ma ora lo dico sempre, non c'è stato nessun attacco al WTC (torri gemelle), non c'è stato nessun attacco come ci hanno mostrato e non c'erano prove che altri Paesi fossero coinvolti..... ma abbiamo finito per farci trasc…
  continue reading
 
Il Senato ha approvato il disegno di legge (ddl) sull'autonomia differenziata proposto da Roberto Calderoli della Lega che ha dedicato la riforma a Roberto Maroni, esponente leghista scomparso, coinvolto nei precedenti tentativi di riforma federalista, tra esultanze leghiste e contestazioni dell'opposizione, che si è espressa anche attraverso il ca…
  continue reading
 
Quello che i media nascondono sotto il tappeto non è solo la manifestazione degli agricoltori europei, ma anche la figuraccia che i dem statunitensi, i prestanome delle lobbies capitaliste internazionali, stanno facendo nella città di New York dove gli stati poveri della frontiera si stanno divertendo a sbeffeggiare proprio nel periodo in cui Trump…
  continue reading
 
Quello che degli sviluppi informatici potevo immaginare nel 1996 e quello che si intravede oggi che appariamo felici a scoprire che l'AI, nelle vesti di uno pseudo-Tamagotchi, può fare al posto nostro, arrivando a prevedere perfino la nostra volontà. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
I rituali di dominio del potere politico e finanziario, oltre che mediatico arriva a Jeffrey Epstein dopo avere attraversato la Gran Bretagna e gli Stati Uniti predando gli infanti dei paesi poveri e non solo nelle figure di Jack lo squartatore, Allister Crowley, Jack Parson e Ron Hubbard. Un filone che sfocia nella moderna eugenetica, quella del t…
  continue reading
 
Un mondo senza presidenti degli Stati che deve fare i conti con il governo di intelligenze artificiali, metaversi, fakenewers… Curiosamente, il mondo che prospettava fra tante stranezze, e che allora (a metà del secolo scorso) non poteva che sembrare delirante, oggi non è così tanto lontano da una cronaca anche se questa sfugge agli occhi dell'uomo…
  continue reading
 
"Gli androidi sognano pecore elettriche?". No, non è Phil Dick, autore del celebre racconto da cui fu tratto il film Blade Runner. È invece Elon Musk, fra i più influenti e rivoluzionari tecnologi del momento, incidentalmente uomo il più ricco del mondo, che intervistato dal blogger anticonformista Joe Rogan racconta che noi non siamo in un luogo, …
  continue reading
 
Eredi delle ideologie della fine XX secolo, oggi i social media, in assenza di schieramenti politici credibili, stanno dividendo i sostenitori come negli anni passati, con la differenza che: È cominciato un vero e proprio tesseramento dei sostenitori Gli orientamenti sono più confusi: gli uni accusano gli altri, con argomenti pretestuosi e disorien…
  continue reading
 
Ultimo episodio della nona stagione dedicato alla realizzazione dei podcast per blogger e sperimentatori. Qui si spiega come caricare e distribuire il proprio episodio personale, soprattutto sfruttando la pratica piattaforma Spotify for Podcasters. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
Penultimo episodio della nona stagione dedicato alla realizzazione dei podcast per blogger e sperimentatori. Oggi si parla degli strumenti per caricare e perfezionare la registrazione al fine di creare il primo episodio personale. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shortcaster/message…
  continue reading
 
Dalla motivazione all’Obiettivo Il podcast può perseguire diversi fini: da quelli dell'Industria mediatica a quelli degli Influencer, ai fini di Marketing, Propaganda, Social all'Informazione e Controinformazione, al Peronal Brand e quello Commerciale, alle alternative al Blog, fino alle Memorie individuali, pensando di lavorare da soli, in team o …
  continue reading
 
Comincio con questo episodio a raccontare ai diversi amici che mi fanno domande a questo proposito che cos'è un podcast (almeno secondo me); più avanti racconteremo perché si potrebbe scegliere di usare questa diffusione di contenuti e solo alla fine come si può crearne uno con semplicità e qualche dettaglio tecnico, il minimo indispensabile. Di qu…
  continue reading
 
Che cosa combinano Sam Altman, Microsoft, Elon Musk e tanti altri nella guerra dei chatbot e perché l'intelligenza matematica pregiudica il futuro della razza umana? Vediamo insieme che cosa centra il gossip informatico con il governo cinese e quello americano e con il mondo dei bitcoin. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/p…
  continue reading
 
Quando i messaggi subliminali erano ancora grezzi era stata messa in discussione la loro incidenza reale negli audio e nei video. Oggi che si sono fatti molto più raffinati non se ne parla più. Eppure proprio questo è il momento giusto per esercitarsi ad intercettarli diventando sempre più bravi in questi photofinish. Quando lo si sarà diventati, n…
  continue reading
 
La scelta di una piattaforma privata ad abbonamento è dettata esclusivamente dall'unica tutela possibile contro il grabbing da parte dei chatbot. Purtroppo l'utopia di un'internet libera e aperta è sfumata nel suo esatto opposto: furto, controllo e neutralizzazione. Dobbiamo cominciare ad abituarsi ad accedere alle risorse a cui scegliamo di fare r…
  continue reading
 
Trailer del nuovo podcast che viene pubblicato sull'app Apple Podcast. I prossimi episodi prevedono l'abbonamento al servizio: https://podcasts.apple.com/it/podcast/frammenti-di-un-discorso-porno/id1716098466 Non è erotismo e nemmeno sfogo onanistico dentro o fuori dalle membra, il nostro porno. Come abbiamo detto, è pianto e risa, estasi e dannazi…
  continue reading
 
Abbiamo sottoscritto delle liberatorie per i vaccini sulla fiducia senza sapere cosa avrebbe potuto accadere e oggi, come greggi di lemmings stiamo facendo lo stesso con una truffa chiamata Intelligenza artificiale che ci sta prendendo la mano senza controllo senza sapere a quali conseguenze potrà portarci. E nel frattempo gli eventi ci franano add…
  continue reading
 
Abbiamo creato dei mostri di manipolazione dell'informazione mediatica proprio con l'Intelligenza Artificiale (a denunciare quello che il pensiero occidentale considera intelligente, ovvero la truffa di miliardi di sempliciotti), al punto che i fact checker e i debunker sono creature inutili e dannose e le fonti di informazione sempre più dei presi…
  continue reading
 
Fino all’incirca agli anni ’60 del ‘900 potevano chiamarsi oggetti personali esclusivamente quelli che costituivano dei beni materiali. Piano piano, dalla fine degli anni ’70 ad oggi si è cominciato a trasferire molto di quel possesso a dei contenuti informativi, a partire dai libri per arrivare ai testi e ai social. Oggi però dovremmo immaginare c…
  continue reading
 
Nelle imprese è da qualche anno che va in voga il termine "Storyboard". Dietro questa bizword c'è un valore aggiunto, se così si può dire. Invece di definire le cose per quello che sono occorre costruire una "storia", un racconto nel senso dell'uso popolare del termine, come quando si dice «È inutile che me la stai a contare!». Nel 2001, Benjamin N…
  continue reading
 
Ospiti del "Garbage Can" sociale. Alla nostra società piace mostrare un'organizzazione delle decisioni di tipo coerente alle premesse oggettive, ma quello che denuncia la verità a proposito dello stato della Nazione o della Società Umana viene fuori dal marasma confuso che non sta il più delle volte sotto gli occhi. Per questo finiamo per relegare …
  continue reading
 
Le due eclissi che si stanno verificando in questi giorni non sono normali eclissi. Ogni eclissi ha degli effetti che solo il tempo e le anime più sensibili possono cogliere e questo vale anche per quelle attuali. Ma anche se le vicende del mondo hanno già da tempo preso una china irreversibile, ora la svolta sarà importante e non deve coglierci im…
  continue reading
 
Quali sfide vanno affrontate da un punto di vista di rete per implementare un'architettura a microservizi? Come è possibile semplificare il modello di connettività distribuita tra istanze EC2, container su ECS/EKS e funzioni serverless su Lambda, senza dimenticarsi di osservabilità e sicurezza? In questo episodio ospito Federica Ciuffo per parlare …
  continue reading
 
L’amico giornalista toscano Marco Renzi mi scrive «Non trovi anche tu che l'allerta digitale massivo voluto dal governo sia una “stornellata” cosmica con ricadute peggiori del male stesso? L'esperienza del Citizen journalism e la vera cultura digitale ci permetterebbero al contrario di fare vera informazione su aree ristrette e persone specifiche c…
  continue reading
 
Che tipo di sfide tecnologiche affrontano aziende come il post.it? Come è stata gestita la prima fase di migrazione e quali step hanno seguito? Perchè decomporre il monolite e come monitorare e gestire i costi al meglio? In questo episodio ospito Lorenzo Sfienti, Tech Lead di ilpost.it, per parlare della loro esperienza di migrazione, dei nuovi pro…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida