Audiodrome e' un progetto di Andrea Benedetti e Andrea Paolo Lisi che intende sondare le possibilità di una sintesi tra le musiche più significative della nostra epoca e i grandi temi sociali e culturali che l'hanno caratterizzata: la lotta per il riconoscimento civile, il paradigma tecnologico. In una serie di puntate si verificherà questa impostazione confrontandosi con esperti e cultori dei vari generi musicali che hanno definito il sound contemporaneo, con l'intenzione di fornire un quad ...
…
continue reading
Non solo Diritto è il nuovo programma di IusLaw Web Radio che raccoglie tutte le nostre trasmissioni dedicate alla cultura!
…
continue reading
Italiani all'estero è una rubrica che darà un personale punto di vista di alcuni italiani nella loro esperienza fuori dall'Italia. Verranno date utili informazioni a chiunque voglia saperne di più o voglia trasferirsi in un paese straniero. Se è questo quello che cercate, siete nel podcast giusto! Se vuoi dirmi che ne pensi o vuoi partecipare e dirci la tua esperienza, scrivi alla mail [email protected]!
…
continue reading
Ho creato questo podcast per rendere il rapporto tra cittadini ed istituzioni piu' fluido e trasparente, per informare tutti al meglio, perchè conoscere significa avere piu' coscienza dei propri diritti, e avere coscienza dei propri diritti significa essere piu' responsabili anche a proposito dei propri doveri. Un supporto concreto per coloro che non vogliono perdere tempo rincorrendo informazioni basiche dovute. Smetti di essere un Calimero nella Pubblica Amministrazione: usa il Web! ISCRIV ...
…
continue reading

1
1.5eXtra - Erno e il Camerun
1:01:44
1:01:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:44Di Daniele Auditore
…
continue reading
Limiti e possibilità di un rinnovamento inevitabile. Ne parliamo con Riccardo Ramello, ricercatore e fondatore del progetto "Club Futuro", curatore per diversi anni del programma educational di Club To Club Festival. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Di…
…
continue reading
Meditazioni sull'attualità psicosociale di questo movimento. Ne parliamo con Ivan Carozzi, giornalista, autore tv e scrittore, che ha scritto di trap nel suo libro "L'età della tigre". Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, di…
…
continue reading
L'estasi del suono tecnologico. Ne parliamo con Riccardo Papacci, filosofo, appassionato di controculture ed esperto di elettronica HD. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast d…
…
continue reading
Evoluzioni e attualità del jazz. Ne parliamo con il produttore e conduttore radiofonico Raffaele Costantino. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radi…
…
continue reading
L'hub dei suoni contemporanei. Ne parliamo con lo studioso Massimiliano Fortunati aka UFTP. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica S…
…
continue reading
L'altra faccia dei ritmi metropolitani: Jungle & Drum'n'bass. Ne parliamo con il dj e produttore Luca Roccatagliati aka DJ Rocca. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eret…
…
continue reading
La costruzione di una scena dance europea. Ne parliamo con la musicologa e giornalista musicale Giulia Scrocchi. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.…
…
continue reading
Federico sta facendo un post-doc in Irlanda. Ci parlerà di com'è la vita e quali differenze ha riscontrato fra l'Italia e l'Irlanda.Di Daniele Auditore
…
continue reading
"Prima magari soffiava il vento, ora è arrivata, finalmente, la tempesta che pulisce e omogenizza" questa è una frase per descrivere Londra, città in cui vive Andrea, entusiasta e felice cittadina della capitale britannica: ci racconterà come si vive e com'è cambiata in quasi un decennio questa città.…
…
continue reading
Lisa, appena diplomata parte per gli USA e cambia vita. Ci darà il suo parere sulla vita negli Stati Uniti e potrete trovare il suo blog a questo link: https://simplylisable.com/Di Daniele Auditore
…
continue reading
Il suono senza condizioni. Ne parliamo con lo studioso e produttore Fabrizio Rossi. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica Sostieni …
…
continue reading
Cinzia e Francesco vivono a Città del Messico: una città tanto grande in un paese grande come mezza Europa e dalle mille sfaccettature. Ci racconteranno cosa vuol dire, per loro, viverci. Non vi spaventate se la puntata è lunga, ne vale la pena.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Eleonora e Bobore vivono in Canada. Ci diranno della gentilezza degli indigeni e di come si viva in mezzo a loro.Di Daniele Auditore
…
continue reading
In questa puntata Anna e Mattia ci raccontano varie sfaccettature della vita in Svezia.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Il party come decostruzione degli spazi e dei tempi ordinari. Ne parliamo con il dj e scrittore Pablito el drito. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www…
…
continue reading
Ivan vive e lavora a Graz. È espatriato in Austria per amore. Ci dirà come si vive in questo altro mondo tanto vicino, per i confini, e tanto lontano, per mentalità, da noi.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Luca vive a Shanghai. Ci parlerà di come sia vivere in una cultura molto differente dalla nostra.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Davide ci parlerà della sua vita a Lisbona: una città cosmopolita ed europea ancora poco conosciuta ai più!Di Daniele Auditore
…
continue reading
Una lettura attuale dell'estetica afroamericana che coinvolge anche la musica. Ne parliamo con la ricercatrice e scrittrice Claudia Attimonelli. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri …
…
continue reading
Nicolò ci parlerà della sua vita in Svizzera, nel cantone di Zurigo e del suo essere cittadino di San Marino.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Nella puntata di oggi, Carla ci parlerà di come si sta a Valencia dandoci preziosi consigli e alcuni aneddoti sulla vita valenciana.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Armando ci parlerà del suo Erasmus in Germania, della sua esperienza a Belgrado e della volontà comune di lottare contro le guerre ed il razzismo.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Benedetti e Lisi ci portano dentro l'impulso ritmico della Techno come addestramento al futuro. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/ereti…
…
continue reading
In questo episodio Arnaldo ci racconterà stralci di vita a Taiwan e a Berlino, città in cui attualmente vive. Esploreremo il fenomeno dello shock da ritorno in madre patria e del senso di colpa che può provare una persona che vive fuori dal proprio paese di origine. ps: Arnaldo ha un canale youtube in cui parla di comunicazione: https://www.youtube…
…
continue reading
Laura ci racconterà esperienze e motivazioni che l'hanno spinta ad andare a vivere in Scozia. Seguiteci, sarà interessante!Di Daniele Auditore
…
continue reading
Il canone dance più rappresentativo e longevo dei nostri tempi. Ne parliamo con il giornalista musicale Christian Zingales. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica su…
…
continue reading
Sergio ci parlerà della sua esperienza in Brasile. Se volete vedere le sue ricerche, andate su https://www.researchgate.net/profile/Sergio_Grossi.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Ambra vive a Parigi. Ci darà informazioni e aneddoti sulla vita parigina.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Dai margini al centro; origini ed evoluzione dello stile più popolare degli ultimi decenni. Ne parliamo con lo scrittore U.NET (Giuseppe Pipitone). Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli alt…
…
continue reading
Scilla e Sam vivono in California: ci racconteranno qualcosa di più di questo immenso stato degli USA.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Gabriele abita in Australia. Ci parlerà di questo grande continente. Seguitelo a questo indirizzo: https://www.facebook.com/state209travelDi Daniele Auditore
…
continue reading
Riccardo abita ad Okinawa. Si parlerà della vita sull'isola di Okinawa e del Giappone.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Il giornalista musicale e scrittore Fabio de Luca ci aiuta a comprendere ragioni e qualità della straordinaria stagione di innovazioni musicali, intorno al 1980. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. …
…
continue reading
Valentina vive a Praga! In questa puntata parliamo della vita in Repubblica Ceca con tanti pro e pochi, anche se non ignorabili, contro.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Kendim vive in Baviera. Parleremo di come si vive in questo grande Stadt tedesco.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Il punto di vista del dj e produttore Claudio Coccoluto. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica Sostieni i nostri podcast con una do…
…
continue reading
Naima vive in Svizzera. Parleremo della vita nella Confederazione al centro dell'Europa e di stereotipi veri o falsi a riguardo.Di Daniele Auditore
…
continue reading
Il punto di vista del dj e produttore Paolo di Nola. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica Sostieni i nostri podcast con una donazi…
…
continue reading
Apporti, selezione e strutture di un cambiamento decisivo nella musica. Ne parliamo con il dj e produttore Andrea Di Maggio aka passEnger. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcas…
…
continue reading
Benedetti e Lisi ci accompagnano nel mondo estatico che balla alle origini del nightclubbing e del djing. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità. Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radical…
…
continue reading
Il chitarrista e musicologo Michele Dal Lago ci conduce alla scoperta delle ragioni per cui anche un genere ritenuto così marginale e confinato a uno specifico contesto, in realtà ha contribuito fortemente alla definizione del sound contemporaneo. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, liberta…
…
continue reading
L'apertura delle prospettive per la partecipazione degli Afroamericani al grande discorso della musica contemporanea. Ne parliamo con Giacomo Checcucci del blog Pincopanco. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza …
…
continue reading
In questa puntata di Audiodrome analizziamo la capacità percettiva e cognitiva umana a voler emanciparsi dai limiti convenzionali e dal senso comune per saggiare altre vie e possibilita' attraverso i suoni. Ne parliamo con il chitarrista e musicologo Alessandro Marenga. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Sia…
…
continue reading
Lo storico musicale Alberto Castelli ci aiuta a capire quanto la musica giamaicana sia stata pioniera nell'indicare la strada per un'appropriazione della tecnologia come strumento di espressione spirituale comunitaria. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. …
…
continue reading
La seminale stagione del Jazz come ingresso degli afroamericani, da protagonisti, nella definizione del suono moderno. Ne parliamo con David Nerattini, beatmaker, batterista del gruppo "La Batteria" e giornalista musicale. ASCOLTA il compendio musicale di questo episodio di Audiodrome grazie alla playlist YouTube selezionata da David Nerattini: htt…
…
continue reading
In questo primo incontro Benedetti e Lisi, i piloti dell'Audiodrome, definiscono per vie generali le coordinate culturali dell'intero ciclo e le ipotesi su cui si confronteranno con gli esperti nelle successive puntate. Audiodrome è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti.…
…
continue reading
Intervista all’Avv. Andrea Lisi, Foro di Lecce e Presidente ANORC. Si parla di esperti del digitale. L’Avv. Andrea Lisi ci spiega il loro mondo, ai nostri microfoni! A cura di: Avv. Elia Barbujani Regia: Ornella SalaDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
…
continue reading
Inviato speciale di IusLaw Webradio, l’Avv. Fabrizio Carbone ci racconta del Taormina Film Festival: momenti salienti ed interviste ai protagonisti della manifestazione sono gli ingredienti perfetti per una domenica sera di #Nonsolodiritto. A cura di: Avv. Fabrizio Carbone Regia: Ornella SalaDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
…
continue reading
Le avventure dello “stropicciato” avvocato Bradac proseguono sulla scia di un fatto storico realmente accaduto a Brisighella durante la Seconda guerra mondiale, in cui la brigata ebraica dell’esercito inglese si trovò a fronteggiare le truppe naziste in ritirata. Uno dei rari momenti in cui ebrei e tedeschi si affrontarono ad armi pari. L’intreccio…
…
continue reading