Centered Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
BUONO A SAPERSI

OnePodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva “Buono a Sapersi”, il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di Radio Deejay dedicato a chi si allena. In ogni episodio scopriremo cosa c’è di vero dietro le mode alimentari e faremo chiarezza su ciò che realm ...
  continue reading
 
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
  continue reading
 
Una normale giornata di lavoro diventa, all'improvviso, una disperata lotta per la sopravvivenza. Questo è ciò che ha vissuto chi si trovava nelle torri gemelle del World Trade Center martedì 11 settembre 2001 ed è riuscito a mettersi in salvo. "Sopravvissuti, il mondo dopo l'11 settembre" racconta le loro incredibili storie. La nuova serie podcast de Il Sole 24 Ore, prodotta in occasione del ventennale dell'attacco terroristico più letale di sempre, è un racconto in presa diretta, attravers ...
  continue reading
 
State per entrare nel mondo di Trasformazione Digitale, il podcast dove esploreremo come il digitale trasformi il fisico.Non perdete l'opportunità di scoprire il valore e i vantaggi per il settore manifatturiero della sua quarta rivoluzione industriale e cosa sia possibile aspettarsi. Performance, competitività, sostenibilità, efficienza energetica, agilità ed inclusione sono solo alcuni dei benefici e delle sfide da affrontare in questo momento di cambiamento epocale.PTC, leader nel campo d ...
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti cosa sia davvero l’innovazione? O che aspetto abbia una realtà a prova di futuro? Spesso ci si immagina un “domani” altamente tecnologico, forse un po’ fantascientifico… Ma l’innovazione è molto più di questo: consiste nella capacità di innovare uscendo dalla propria comfort zone ed esplorare scenari e tendenze per costruire un futuro sostenibile ed inclusivo. In questo podcast esclusivo di Intesa Sanpaolo On Air, Alberto Mattiello, futurist, autore ed esperto di innovaz ...
  continue reading
 
NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica). Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy. Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi te ...
  continue reading
 
Il volo umano nello spazio: un successo scientifico, risultato di un grande lavoro di preparazione e ricerca, ma anche vicenda umana, con la sua quotidianità. In un podcast unico nel suo genere, Silvia Bencivelli segue il nuovo viaggio spaziale di Samantha Cristoforetti e svela tutti i retroscena del lancio della navicella CrewDragon per raggiungere la stazione spaziale internazionale. Sarà la voce di Samantha a raccontare la sua esperienza in maniera diretta. Al centro della serie ci sarann ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cinema Eros

Corriere della Sera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il 14 maggio 1983 fanatici neonazisti diedero fuoco al cinema a luci rosse di Milano “Eros Sexy Center” uccidendo 6 uomini. Nessuno lo ricorda più... Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le ...
  continue reading
 
IT www.lessconv.com Nasce dall’entusiasmo per la musica e dalla passione per la ricerca. Vuole essere, senza presunzione, un punto di vista italiano sul panorama musicale internazionale ove, spesso, le produzioni di valore si nascondono nelle miriadi di uscite settimanali, digitali e in vinile, solo chi ha genuina passione per la musica riesce a scovarle. Pensiamo che il modo migliore sia produrre un set settimanale, di un ora corredato dalla relativa playlist. La musica è al centro di tutto ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Carboidrati la sera - La corsa è consigliata per i bambini? - Da che età si possono assumere gli integratori - Frutta dopo i pasti - Cioccolato fondente quanto mangiarne - Proteine in polvere - Le uova aumentano il colesterolo? - La Creatina - Vitamina D - Latte in menopausa - Zuccheri e ciclo mestruale - C…
  continue reading
 
In questo episodio Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato e Socio di Dallara Automobili ci parla dell'importanza di mantenere collegato il fisico con il digitale e perchè bisognerebbe passare da una logica di Digital Twin a una logica di Digital Thread. Parleremo inoltre di una delle loro ultime sfide, quella della guida autonoma…
  continue reading
 
In questo episodio un po' speciale vi presentiamo Danilo e Gianluca, i due nuovi host del Podcast di AWS in Italiano. Inoltre vi invitiamo il 23 maggio all’AWS Summit di Milano: sarà una giornata dedicata alle tecnologie cloud di AWS e aperta a tutti. Ci saranno decine di sessioni tecniche, tantissime dimostrazioni e storie d'innovazione dei client…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Perché è importante dormire? - Il sonno su cosa influisce? - Ore di sonno raccomandate per fascia di età - Cosa succede se non dormiamo una notte - Il ritmo circadiano - Elementi che incidono sul buon sonno (luce e temperatura) - Tecnologia e sonno - Allenamenti la sera tardi - A che ora cenare per riposare…
  continue reading
 
Cosa si intende per video streaming e quali sfide tecnologiche vanno affrontate per progettare una soluzione di live streaming efficiente e di qualità? Quali strumenti e servizi sono a disposizione su AWS per lo streaming? In questo episodio ospito Giuseppe Borasio di AWS Italia per parlare di Amazon Interactive Video Service (IVS) e di come sia fa…
  continue reading
 
In Hitachi Rail il PLM è la struttura portante per la gestione dello sviluppo prodotto a tutti i livelli: dalla progettazione con il generative design, alla produzione con l’integrazione con l’ERP, fino al Service e alla Manutenzione per il mantenimento della massima efficienza. L’intervista di questa puntata a Giampaolo Valente Senior Directory IT…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Cellulite - Esercizio fisico per migliorare la cellulite - La corsa peggiora la cellulite? - Consigli alimentari e non per migliorare la cellulite - Pancia Gonfia - Batteri Probiotici - Consigli per evitare il gonfiore addominale - Microbiota e Flora Batterica - Alimenti che aumentano la produzione di gas -…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Esercizio minimo consigliato - 10 mila passi - Cosa fare in 30' di corsa/camminata - Interval training - Esercizi da fare in salotto (corsa sul posto, jumping jack, mountain climbers, squat jump, affondi, burpees) - Falsi miti - Doms: dolori post allenamento e recupero - A che ora allenarsi? - Allenarsi a d…
  continue reading
 
Cos'è una Landing Zone e perché è importante per strutturare un progetto correttamente? Quali sono le linee guida e gli strumenti utili a definire a manutenere una landing zone su AWS? Quanta flessibilità abbiamo dopo aver creato la landing zone e come farla evolvere in base alle esigenze aziendali? E quanto costa? In questo episodio ospito Stefano…
  continue reading
 
Un episodio interamente dedicato al nuovo Piano Transizione 5.0. Una occasione per comprendere le novità rispetto al piano 4.0 e per condividere esperienze da parte di un consulente e certificatore che sul campo ha già partecipato a oltre 300 progetti. L’intervista a Massimiliano Cassinelli, Direttore Editoriale di Bitmat è sicuramente un concentra…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Grasso bianco/Grasso bruno - Grassi buoni (W le olive!) - Omega 3 - Omega 6 - Grassi cattivi - Olio di palma - Grassi trans (vade retro) - Uova - carne - burro - Grassi buoni distribuiti nelle 24h - L'ananas brucia i grassi? See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - Colazione non equilibrata - Colazione sana - Proteine a colazione - Carboidrati a colazione - Idee per colazione dolce - Latte vaccino - "Latte" vegetale - Idee per colazione salata - Saltare la colazione - Acqua e limone - Olio d'oliva a digiuno See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Il Competence Center BI-REX di Bologna si è affermato come una risorsa indispensabile per le imprese, specialmente le piccole e medie, che affrontano il percorso della trasformazione digitale e hanno bisogno di una palestra in cui provare e testare, prima di investire nella produzione stessa. Definito come un "one stop shop", BI-REX offre un'ampia …
  continue reading
 
In questa puntata di "Buono a Sapersi": - I vip innamorati del digiuno intermittente - la vera funzione del digiuno intermittente - il modello più diffuso è il 16:8 - il Bulletproof la bevanda energetica da prendere durante il digiuno intermittente - per quanto tempo seguire il digiuno intermittente See omnystudio.com/listener for privacy informati…
  continue reading
 
Uno sguardo all’Osservatorio Nazionale Mecspe 2024 e ci si rende subito conto che nell’industria italiana ci sono molte luci di cui andare fieri e qualche ombra contro cui fare fronte comune come sistema industriale nazionale. Senza dubbio la Trasformazione Digitale è stata avviata dalle imprese anche grazie agli incentivi che hanno aiutato sia pro…
  continue reading
 
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva "Buono a Sapersi", il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di…
  continue reading
 
In questo episodio con Maria Grazia Persico, Direttore della testata online Nonsoloambiente, abbiamo approfondito il tema di come impostare una strategia di vera sostenibilità, per non fermarsi alla filantropia o al green washing. La sostenibilità è uno dei fattori fondamentali per rimanere competitivi nel proprio settore di attività, come leader d…
  continue reading
 
Qual è stato il percorso verso il cloud di ilGiornale.it? Quali sfide affronta un editore digitale lavorando con i dati in cloud? Quali workload vengono progettati e quali soluzioni sono le più adatte? E che impatto ha sul TCO? In questo episodio ospito Simone Procopio, CTO di Il Giornale, per parlare di come usano il cloud per la gestione dei dati…
  continue reading
 
Sviluppo prodotto su commessa, grazie ad una robusta struttura IT governata dal sistema PLM e Realtà Aumentata per migliorare il service post vendita e la formazione dei nuovi addetti sono solo alcune delle sfide a cui Salvagnini ha dato risposte strategiche e strutturate. In particolare, la Realtà Aumentata (AR) migliora la comprensione dei client…
  continue reading
 
Cosa si intende per Container Supply Chain? E cosa può andare storto se la catena non viene gestita nel modo corretto? Quali framework e strumenti sono a disposizione? In questo episodio ospito Simone Salsi, Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come creare pipeline di sviluppo e messa in produzione in grado di mitigare i rischi e massi…
  continue reading
 
In questo episodio parleremo dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e cercheremo di capire in concreto, al di là dei nomi e dei numeri, che cosa devono fare le aziende con questo tema che sta diventando (giustamente) sempre più rilevante e soprattutto con una scadenza sempre più prossima. Lo faremo con l'ospite di oggi Maria Grazia Persico ch…
  continue reading
 
Cosa significa SaaS e perché le aziende stanno adottando questo modello di business? Che impatto ha sul modo di scrivere e distribuire il software? E come cambiano le scelte architetturali per un prodotto SaaS? In questo episodio ospito Marzia Mura, Solutions Architect di AWS, per parlare delle sfide che vanno affrontare per creare prodotti SaaS di…
  continue reading
 
Ad un anno di distanza dal 1° episodio del Podcast è essenziale ora ragionare sul passaggio dalla quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, concentrata sulla digitalizzazione e l'efficienza dei processi produttivi, all’Industria 5.0 che si distingue per l'aggiunta di due nuove componenti fondamentali: la sostenibilità e il fattore umano. L’I…
  continue reading
 
Per questo ventesimo episodio abbiamo realizzato un “Best of”, come nelle migliori tradizioni musicali. Ecco una raccolta di alcuni dei migliori momenti delle interviste registrate fino ad oggi: una guida per riprendere le puntate che ancora non avete ascoltato. Sfide delle aziende manifatturiere: Ep.1: Le 4 sfide che la tua azienda deve affrontare…
  continue reading
 
Un prodotto deve sempre più rispondere a Requisiti che ne garantiscano la Sicurezza e la Tracciabilità. In questo episodio approfondiamo, con una serie di esempi, quali soluzioni si possono adottare per una gestione strutturata dei requisiti e i concreti vantaggi derivanti da una corretta gestione della componente software del prodotto, lungo tutto…
  continue reading
 
Si fa presto a dire Intelligenza Artificiale per l’Industria. Avete mai pensato a quante relazioni e sinergie l’AI possa avere nel processo di sviluppo prodotto? Dal Generative Design al PLM, dalla Formazione al Service, migliorando complessivamente lo sviluppo prodotto fino al Lifecycle Assessment che valuta qual è l'impatto ambientale di un deter…
  continue reading
 
In un contesto industriale moderno, l'eterogeneità dei prodotti e delle loro applicazioni richiede una sempre maggiore efficienza nella progettazione. Questa sfida è particolarmente sentita in Exakta e nel Gruppo Lasatec che gestisce aziende con prodotti e ambienti di utilizzo diversificati. La soluzione? Condividere esperienze e know-how. L'integr…
  continue reading
 
Un confronto ricco di suggerimenti da mettere in pratica subito, prima di intraprendere una integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel proprio flusso di lavoro. Fabrizio Ferro di PTC e Giulio Lanza di Capgemini Engineering, concordano nel sottolineare i grandi vantaggi che le nuove tecnologie portino all’industria. Bisogna però evitare che l’AI…
  continue reading
 
In Dallara la prospettiva è oltre quella del Digitale che Trasforma il Fisico. L’approccio Agile applicato al manufacturing nel motorsport e nell’automotive consente al digitale di creare il fisico, inventando quando serve nuovi materiali e soluzioni per risolvere una esigenza di prodotto. Il segreto? Trasformare i dati in vere informazioni a dispo…
  continue reading
 
Proseguono le riflessioni con Mario Casoni, IoT Senior Sales Director di PTC per l'Europa, sulla Sostenibilità, iniziate con l’episodio “Sostenibilità: cosa vuol dire *davvero*”. Questa volta scendiamo nel dettaglio di come agire sulla riduzione dell’intensità energetica per una maggiore sostenibilità e redditività aziendale. Si parte dalla misuraz…
  continue reading
 
Giampaolo Dallara, ingegnere e imprenditore italiano, fondatore dell'omonima casa automobilistica, racconta come Dallara abbia consolidato la propria indiscussa leadership nell'ambito delle monoposto da competizione quali IndyCar, GP2, GP3, Formula Renault 3.5 e Super Formula, grazie alle sue scelte tecnologiche innovative. Parliamo anche del proge…
  continue reading
 
SaaS, Cloud, On Premise... sono solo sigle o raccontano una vera rivoluzione nel modo di lavorare e di collaborare? Nell’intervista a Matteo Barbieri Responsabile per la Filiale Italiana e per il Sud Europa di DXP Services - un brand di ITC Infotech, Francesca Frattini vi accompagnerà ponendo le giuste domande per fare chiarezza sulle concrete oppo…
  continue reading
 
Quali sfide vanno affrontate da un punto di vista di rete per implementare un'architettura a microservizi? Come è possibile semplificare il modello di connettività distribuita tra istanze EC2, container su ECS/EKS e funzioni serverless su Lambda, senza dimenticarsi di osservabilità e sicurezza? In questo episodio ospito Federica Ciuffo per parlare …
  continue reading
 
In questo episodio Massimo Monguzzi, Responsabile Ricerca e Sviluppo di CAMA Group ci racconta come CAMA Group, cliente PTC da molti anni, abbia scelto di applicare la Realtà Aumentata ai processi industriali per generare una serie di vantaggi positivi, capaci anche di cambiare il modo di fare business.…
  continue reading
 
Che tipo di sfide tecnologiche affrontano aziende come il post.it? Come è stata gestita la prima fase di migrazione e quali step hanno seguito? Perchè decomporre il monolite e come monitorare e gestire i costi al meglio? In questo episodio ospito Lorenzo Sfienti, Tech Lead di ilpost.it, per parlare della loro esperienza di migrazione, dei nuovi pro…
  continue reading
 
Come viene utilizzato il cloud in Ferrari? Che ruolo ha il CCOE (Cloud Center of Excellence) in azienda e quali servizi e soluzioni hanno un ruolo chiave per le applicazioni digitali come la nuova Scuderia Ferrari Fan App? In questo episodio ospito Alessio Glorioso, Product Manager Digital & Data di Ferrari, per parlare di come il suo team svolge u…
  continue reading
 
Marco Taisch è nuovamente ospite del Podcast Trasformazione Digitale di PTC in veste di Presidente Scientifico del World Manufacturing Forum. Tema dell’intervista sono le 10 raccomandazioni emerse dai lavori dell’ultima edizione e che rappresentano un vademecum per il manifatturiero globale per saper leggere le trasformazioni del prossimo futuro e …
  continue reading
 
In questo episodio Roberto Cavarero, PLM Senior Principal in Accenture, ci parla di come ormai il software, inteso come programmi informatici e applicazioni digitali, è una componente imprescindibile di gran parte dei prodotti e se effettivamente il software si sta mangiando il Mondo. Le tecnologie digitali stanno cambiando la nostra economia e la …
  continue reading
 
Cosa significa adottare un approccio cloud-centrico per la cybersecurity? Quali sfide vanno affrontate dal punto di vista operativo e di governance, specialmente per i settori regolamentati? E come si sono evoluti questi temi negli ultimi 5-6 anni? In questo episodio ospito Giorgio Rocca, CISO di Banca Progetto, che qualche anno fa ha ottenuto l’au…
  continue reading
 
Viale Monza oggi, tra migranti, chiese evangeliche, la gentrification che avanza dalla vicina Nolo. Restano domande irrisolte su questa setta di “maghetti” che potrebbe aver generato Ludwig. La vedova di una delle vittime per la prima volta fa sentire la propria voce e manda una lettera per sollecitare una volta per tutte una risposta, una giustizi…
  continue reading
 
Due ragazzi veronesi vengono arrestati mentre tentano di dar fuoco a una discoteca nel Mantovano: si scopre che sono stati loro a scrivere la rivendicazione dell’Eros e di altri delitti firmati Ludwig, vengono condannati. Ma molti elementi - primo tra tutti un testimone intervistato nel podcast - oggi indicano che non sarebbero stati soli, bensì av…
  continue reading
 
Davide De Cesaris presenta un’introduzione ai vantaggi dell’IOT come “Close Loop Technology” in grado di sfruttare i dati raccolti in produzione come faro per il miglioramento e l’efficientamento anche di tutte le altre aree aziendali: dalla progettazione al service. Grazie alla raccolta dati e all’analisi OEE (Overall Equipment Effectiveness) si p…
  continue reading
 
Cos'è l'intelligenza artificiale generativa e quali casi d’uso permette di indirizzare? Cosa ne ha accelerato lo sviluppo negli ultimi mesi e come può aiutare le aziende in Italia? In questo episodio ospito Luca Guida, Solutions Architect di AWS Italia per parlare dei Large Language Model (LLM), della Generative AI più in generale e dei tanti annun…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida