Scream Queen è un podcast di Federica Cremonini (Instagram: federica.cremonini) sul cinema horror. In ogni episodio si analizzerà un film rappresentativo del genere, passando per i sottogeneri dello slasher, del body horror, del sovrannaturale e molti altri ancora.
…
continue reading
Watcher (2022) è un brillante e inquietante thriller che guarda al passato per parlare del presente. Influenzato dalla trilogia dell'appartamento di Polanski e dal cinema di David Fincher, il film di Chloe Okuno rappresenta la prigionia mentale e sociale cui vengono relegate le vittime a cui non si crede. Con un finale a sorpresa.…
…
continue reading
In questo episodio viene analizzato The Witch (2015), di Robert Eggers. Splendida ricostruzione del 1600 e inquietante riflessione sul ruolo che gioca la donna quando è proprietà contesa fra due parti. Il percorso di Thomasin è davvero un viaggio verso la libertà e la riappropriazione di sé?
…
continue reading
Rosemary's Baby (1968) è una storia gotica che si trasforma in un thriller e anticipa la paranoia urbana degli anni settanta. Ma è anche una riflessione sulla paura della perdita del controllo sul proprio corpo e sulla religione cattolica, che nella figura virginale di Maria offre una metafora perfetta per narrare tutto questo.…
…
continue reading
S
Scream Queen

1
EP. 7 | Tropi del cinema horror e ruolo del corpo femminile: The Cabin in the Woods (2011), di Drew Goddard
31:27
Cabin in the Woods (2011), di Drew Goddard e Joss Whedon, è una riflessione sui tropi del cinema horror e sui suoi meccanismi secolari, sul triangolo artisti-produttori-spettatori, ma anche sulle ideologie di rappresentazione e sul ruolo che il corpo femminile assume nelle opere di questo genere cinematografico.…
…
continue reading
Gli abitanti di Summerisle non sono quello che sembrano... ma neppure il protagonista. The Wicker Man è un film che risente dell'influsso della rivoluzione culturale anni Sessanta e che rappresenta, con ironia e astuzia, un confronto paradossale fra paganesimo e cristianesimo.
…
continue reading
Questo episodio sarà un po' più lungo del solito, perché dedicato interamente all'horror di un regista che ha due grandi meriti: aver fatto la storia e aver fatto la storia della nostra infanzia. Analizziamo tutti i film horror di Joe Dante, dalla commedia nera di The 'Burbs all'horror in stile anni settanta de L'ululato, dal cult fantasy Gremlins …
…
continue reading
Le festività natalizie sono finite e Scream Queen Podcast torna con un nuovo episodio: stavolta parliamo di Alien (1979).
…
continue reading
In questo episodio io e Martina Barone parliamo di un cult che ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di un'altra Hollywood. Ma in realtà è tutto un pretesto per parlare della carriera di Spielberg.
…
continue reading
Nel secondo episodio di Scream Queen analizzo The Fly (La mosca, 1986), straordinario film di David Cronenberg che parla di una malattia che ci riguarda tutti.
…
continue reading
Nel primo episodio analizzo un cult degli anni ottanta che non ha bisogno di presentazioni, a partire dalla contrapposizione fra il suo iconico villain e la sua final girl.
…
continue reading