Frame Mondo Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Replay

FRAME mondo podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli. "Replay" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di Gianluca Dotti.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Roma, ghetto ebraico, terzo giorno della festa di Sukkot. Alle 4 del mattino irrompono le SS: 400 uomini, 10 ufficiali e 30 sottoufficiali alle 5:30 iniziano il rastrellamento. Dilaga una violenza estrema anche verso donne e bambini. La retata del 16 ottobre 1943 nel ghetto di Roma costituisce il momento simbolico in cui l’alleanza tra il fascismo …
  continue reading
 
La lingua è, come tutte le manifestazioni di identità culturale, profondamente intrecciata con la storia di una cultura, di una società, di una nazione. Tullio De Mauro ripercorre in questa conferenza del 2015 la storia dell’unificazione italiana partendo appunto dalla lingua. Con l’unificazione politica del 1861, infatti, popolazioni immerse per l…
  continue reading
 
Oggi se dici “rete”, dici World Wide Web, ma, andando a ritroso nel tempo, la “rete” è stata trappola, gol, griglia, enigma e, soprattutto, modello metaforico e forma simbolica necessaria alla cultura e allo studio della comunicazione. Stefano Bartezzaghi ripercorre il pensiero dell’Eco studioso di semiotica a partire dal compendio della teoria del…
  continue reading
 
Un podcast che raccoglie risposte “rigorose e spettinate”, capaci di soddisfare il desiderio di conoscenza scientifica che si è manifestato in particolare con la diffusione della pandemia in questi ultimi anni. Antonella Viola, immunologa e docente universitaria, spiega, su sollecitazione delle “irridenti” domande di Federico Taddia, che la divulga…
  continue reading
 
È evidente a tutti che la televisione è stata protagonista indiscussa di un fenomeno di grande trasformazione sociale, ma, come per altre tecnologie entrate a far parte della nostra quotidianità, abbiamo smesso di interrogarci su quale sia stata la sua funzione. Aldo Grasso in dialogo con Pierluigi Pardo ci sollecita a riconsiderare la nostra stori…
  continue reading
 
Il racconto dell’evoluzione del pianeta e dell’umanità da un punto di vista insolito, inaspettato: quello di un virus. Mario Tozzi dà voce ad uno di questi microscopici esseri, capaci di mettere in scacco l’umanità intera e di farsi beffa della nostra sedicente superiorità: virus e batteri sono alla fonte della vita; sono stati per 3 miliardi di an…
  continue reading
 
La parola “civiltà”, nel senso che le diamo comunemente, è di invenzione piuttosto recente. E recentissimo è l’uso al plurale, “le civiltà”, per indicare le diverse esperienze umane che si sono succedute sulla Terra: la civiltà sumera, la civiltà minoica… In compenso, da sempre le società stanziali hanno coltivato l’immagine del selvaggio, come alt…
  continue reading
 
Può risultare sorprendente la dichiarazione che l’universo è completamente buio e il sole è una “palla nera”, tuttavia dal punto di vista fisico, è proprio così. La luce e le immagini si formano nei nostri occhi tramite cellule sensibili alle onde elettromagnetiche e nel nostro cervello grazie alla capacità di rielaborare “coriandoli” di luci e col…
  continue reading
 
Ormai oggetto di estinzione che rischia di soccombere al dilagare della cultura dell’immagine e del touch, il libro appassiona anche la psicanalisi. Massimo Recalcati ci accompagna in un appassionante itinerario a scoprire cos’è un libro (un corpo, un mare, un coltello); cosa significa leggere (ogni libro è un incontro); perché ci sono stati libri …
  continue reading
 
Oscar Farinetti, imprenditore visionario e creativo, ripercorrendo i racconti che, da Noè a Plinio il Vecchio, da Hemingway ad Alice -“acciuga filosofa”-, provano a immaginare un futuro sostenibile, ci mostra alcune delle strade possibili che portano a un nuovo modello sociale ed economico, basato su un rapporto più consapevole con la natura e tra …
  continue reading
 
L’Italia può fregiarsi di aver dato i natali al più grande poeta dell’umanità: Dante Alighieri. Sì, perché Dante ci appartiene profondamente: ci ha dato una lingua – l’italiano –, ci ha insegnato a “pensare” l’Italia – è lui che ha coniato l’espressione “Bel Paese” – , ha posto le basi della grandezza italiana che travalica i secoli – per lui l’Ita…
  continue reading
 
Come funziona la comunicazione di tempo di guerra? Quali sono le norme e le dinamiche che la animano? Come la stampa e i governi condizionano la nostra percezione del pericolo? Gad Lerner, nel suo speach del Festival 2015, ripercorre episodi di cronaca di guerra di un passato neanche troppo lontano, e ci spiega che evitare di presentare la realtà p…
  continue reading
 
Il cambiamento climatico globale è un tema di grande attualità e Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni, incrociando i loro diversi linguaggi, e scambiandosi i ruoli, vogliono contribuire a riportare il dibattito sull’unico piano possibile: quello della scienza. Solo qui in Italia, infatti, si continua a dare credito a quelle pochissime voci scientifiche (…
  continue reading
 
Partendo con ironia dalla definizione di Aristotele che marchiava l’uomo come animale sociale e animale politico, Massini rilegge l’esperienza della quarantena del 2020 come un'occasione per riflettere sui difetti e sui pregi dell’antisocialità: un viaggio fra i miti dell’isolamento (da quello del naufrago a quello dell’eremita medievale, dal genio…
  continue reading
 
Dove sono finite le élite? E come è messa l'attuale classe dirigente e imprenditoriale? È davvero all'altezza delle nuove sfide? Federico Fubini, a partire dal suo podcast "La porta sbagliata", con il sindaco di Milano Beppe Sala e il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, moderati da Mara Gergolet, si confronta sul tema, sfatando i luoghi comun…
  continue reading
 
Un podcast, questo, che porta all’attenzione del grande pubblico un tema spinoso e non facile come quello delle carceri, che solo di rado diventa oggetto di dibattito, se non in ambienti specifici. Eppure la condizione delle carceri è un termometro del grado di civiltà di una società, tanto più in un contesto, come quello italiano, in cui il 70% de…
  continue reading
 
Un podcast dedicato alle donne e alle loro innumerevoli qualità, alla loro capacità di prendersi cura, alla loro genialità che si manifesta nel dare amore e vita, alla loro abilità di guadagnarsi spazio in una società e in una cultura da sempre maschilista. Aldo Cazzullo in questo incontro del Festival 2018 ripercorre un repertorio di personaggi fe…
  continue reading
 
Di un libro spesso al di là della trama è interessante capirne la genesi, la modalità di scrittura, cosa e chi ha ispirato vicende e personaggi, quali sogni, quali utopie si nascondono dietro il racconto. E ascoltare il punto di vista dell’autore si rivela spesso illuminante. Un dialogo tra Roberto Cotroneo e Paolo Giordano che prende spunto dal ro…
  continue reading
 
La storia della cucina può essere intesa come un sistema gastronomico che segue una sua logica e che soggiace a regole precise fatte di incontri, scambi, incroci e contaminazioni, con tempi e localizzazioni non casuali. Massimo Montanari ci accompagna alla scoperta di questi incontri, restati poi indissolubili nel tempo, come quello degli spaghetti…
  continue reading
 
Sono passati più di 70 anni da quando negli USA si cominciò a studiare la conduttività del germanio che portò alla realizzazione del primo transistor, “l’interruttore digitale” che fu alla base di quella inarrestabile rivoluzione digitale che ha moltiplicato di anno in anno la capacità di calcolo dei computer tanto da portarli a una velocità di rea…
  continue reading
 
Piero Angela, a valle di una sua inchiesta del 2016, propone una curiosa e per certi aspetti esilarante carrellata tra le bufale più ricorrenti che nel web trovano ampia e più facile diffusione, dando origine a una vera e propria pseudoscienza: dall’approssimarsi di innumerevoli fini del mondo alle teorie dei complotti, dalle scie chimiche agli inc…
  continue reading
 
Niente è così globalizzato come il web; niente si è sviluppato così rapidamente come il web (se consideriamo che oltre la metà degli abitanti del pianeta è costantemente connessa in rete); niente ha rivoluzionato così sostanzialmente la comunicazione (portandola dal one to one al many to many) come il web. Ma tutto questo universo virtuale parallel…
  continue reading
 
Scrivere una storia è un viaggio solitario, intimo, che dà corpo a un mondo fatto di idee ed emozioni. Oramai sempre più spesso queste storie diventano la base di un prodotto cinematografico, televisivo, in cui la sola parola deve dar spazio anche al linguaggio per immagini. E chi le ha concepite quelle parole deve cambiare anche la propria visione…
  continue reading
 
Lo storico assume una posizione duplice rispetto alla sua capacità di visione, declinata come re-visione del passato e pre-visione del futuro. Ma se studiare la storia dà qualche indicazione in più riguardo quello che sarà, pochissimi politici si sono fidati delle lezioni della storia, tornando a fare gli stessi errori. Alessandro Barbero ci accomp…
  continue reading
 
“Crollano ponti e si costruiscono muri: sono tempi bui”. Esordisce così Renzo Piano nella sua lectio del 2018. Ma apre subito alla speranza. “Per questo è necessario essere visionari”: nelle visioni non c’è niente di soprannaturale, ma è un modo per reagire ai cambiamenti reali, alle crisi che inevitabilmente la civiltà attraversa. E l’arte, in tut…
  continue reading
 
Un’occasione per ragionare su una stagione straordinaria per il nostro paese in cui si manifestò collettivamente una volontà di riscatto dalle consuete logiche e dai meccanismi ormai consolidati di corruzione della politica italiana. David Parenzo, a partire da pagine di giornali e immagini di allora, ne parla con chi nella magistratura fu protagon…
  continue reading
 
La disfatta di Caporetto fu una pagina cruciale della storia italiana: fu una ferita sul corpo dell’Italia che mai si è rimarginata, che ci interroga ancora sul nostro essere nazione, sul carattere del popolo italiano, sul rapporto tra classe dirigente e leadership, iniziativa individuale e responsabilità, pianificazione strategica ed eroismo. Ales…
  continue reading
 
In molte famiglie italiane (non troppe, per la verità), per tradizione il ciclismo è un “amore infinito” condiviso, un “luogo della memoria”, una sorta di grande album di famiglia su cui si fonda anche la nostra identità, una storia “minore”, piena di nostalgie, aneddoti ed entusiasmi, capace però di integrarsi quella “maggiore”. Così è stato per F…
  continue reading
 
Una antica legenda giapponese narra di un vecchio saggio impegnato nell’affannosa ricerca del segreto della vittoria in ogni forma di combattimento: dopo innumerevoli tentativi, l’uomo riesce a trovare la giusta soluzione osservando la natura: i rami del salice, pesantemente coperti dalla neve, non si spezzano come quelli della quercia e del cilieg…
  continue reading
 
Le nuove tecnologie, in particolare quelle incentrate sull’uomo, non fanno altro che ispirarsi al modello evolutivo biologico, cercando di riprodurlo artificialmente in laboratorio. Lo studio dell’architettura attraverso cui la natura ha strutturato la materia vivente porterà nel prossimo futuro a un numero sempre maggiore di “macchine intelligenti…
  continue reading
 
Le parole-chiave che caratterizzano la matematica sono “teorema” e “teoria”: entrambe derivano da una radice greca che significa “visione”. I matematici “vedono” dunque i propri teoremi e le proprie teorie. A volte in maniera letterale, come succedeva al genio indiano Srinavasi Ramanujan, protagonista del film “L’uomo che vide l’infinito”. Altre vo…
  continue reading
 
Tradizionalmente, laddove la legge stabilisce che un oggetto è vietato, interdetto, ovvero dove si disegna una zona inaccessibile, il desiderio dell’uomo si infiamma. Il tabù insomma alimenta il desiderio. Tuttavia stiamo vivendo il tempo in cui il tabù non esiste più, non determina più nessun limite da rispettare e non determina nessun sentimento …
  continue reading
 
Un appassionante dialogo, tra lo storico Alessandro Barbero e il filosofo Maurizio Ferraris, che affronta il tema "civiltà". Se dal punto di vista filosofico, la civiltà è l’immaginario simbolico che dà identità a un popolo, ovvero la memoria storica, l’eredità culturale, i monumenti e i grandi lasciti intellettuali del passato, dal punto di vista …
  continue reading
 
Calciobalilla, flipper, videogioco: un passaggio avvenuto quasi per gioco, dalla civiltà analogica a quella digitale, leggera, veloce, immateriale. Dall'icona uomo-spada-cavallo, siamo passati a quella uomo-tastiera-schermo, che ha ridisegnato la postura di noi umani. Alessandro Baricco guarda al concetto di civiltà, partendo da quella che è la sua…
  continue reading
 
Un dialogo a due voci quello tra l’attrice Monica Guerritore e la giudice Elisabetta Cavenini che affronta il tema forte e aspro e dannatamente sempre attuale del femminicidio, in particolare di quelle donne che si consegnano alla morte all’ultimo appuntamento con l’uomo che dice di amarle. Il discorso, percorrendo storie letterarie e immaginarie e…
  continue reading
 
Enrico Mentana affronta un tema sconfinato, nel quale si intrecciano tutte le domande sul presente e sul futuro in relazione alle potenzialità e ai limiti della comunicazione dei nostri giorni. È la disintermediazione, insieme all’immediatezza, il punto focale e rivoluzionario della comunicazione del nostro tempo: chi è al potere, eludendo tutta la…
  continue reading
 
A cosa serve la scienza? Qual è il ruolo dello scienziato? Roberto Cingolani, nel 2018 direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, spiega la stretta e necessaria connessione tra scienza e politica per incamminarsi consapevolmente sulla strada del progresso. È indispensabile partire da un’analisi del “dove siamo” per far pr…
  continue reading
 
Nella storia passata e recente è capitato spesso di dover comunicare in segreto, pur in condizioni in cui la riservatezza non era facile da garantire: i cortigiani cospiratori alla reggia di Versailles, i GAP a Roma sotto l’occupazione tedesca, la rete di spionaggio sovietica di Richard Sorge a Tokyo durante la seconda guerra mondiale, le BR nell’I…
  continue reading
 
La giornata della memoria, oltre a ricordare l'orrore dell'olocausto, offre l’occasione per rievocare il sogno sionista che al primo è legato da uno stretto rapporto. Sergio Luzzatto, in dialogo con Valentina Pisanty, dà voce ai ricordi di quei bambini ebrei che, rimasti orfani e scampati alla Soluzione finale perché rifugiati nell'Italia della Lib…
  continue reading
 
C’è chi, come Tolkien, si è inventato città totalmente inesistenti in universi inesistenti e chi invece si è inventato città immaginarie dentro il mondo reale. Con Stefano Massini, appassionatissimo contaminatore di linguaggi, passiamo da Twin Peaks alla Vigata di Camilleri, dalle città di Stephen King a Gotham City, fino alla disneyana Zootropolis…
  continue reading
 
La parola scritta nel web vive destini differenti: chi la ama e la adopera spesso tende a curarla e pesarne ogni sillaba non diversamente da come fa sulla pagina. Molti altri invece danno “fiato alle dita” in una sorta di verba volant tamquam scripta, con gli esiti e l’impoverimento che conosciamo. Massimo Gramellini racconta velocità e lentezza de…
  continue reading
 
In questo spumeggiante confronto, Natalia Aspesi e David Parenzo, dal backstage della celebre rubrica “Questioni di cuore”, dipingono uno straordinario spaccato sull’evoluzione del costume e dei rapporti d’amore. Lettere scritte a mano, con la macchina da scrivere, inviate da insospettabili dottori, avvocati e notai, tra gelosie, tradimenti e fanta…
  continue reading
 
Sapete cos’è una gallina? È la strategia di un uovo per produrre un altro uovo. Sembra incredibile, ma la storia della vita è così. Un neonato, quando nasce, ha già 4 miliardi di anni. Perché la vita non è qualcosa che ogni volta si accende, ma una trasmissione continua di cellule. E andando indietro, cosa si trova? Ripercorrendo le tappe dell’evol…
  continue reading
 
Immaginate una grande multinazionale, un’organizzazione conosciuta in tutto il mondo con sedi in tutti i paesi, fondata dallo slancio visionario di un giovane carismatico, diventato un mito già da vivo e ancor più dopo la morte. Un’organizzazione riconoscibile anche dal punto di vista visivo per le sue scelte di comunicazione e per il look inconfon…
  continue reading
 
“Comunicazione” è una parola di cui tutti credono di conoscere il significato e viene usata nelle circostanze più diverse. Sin da tempi immemorabili, si è parlato di vie di comunicazione, come le strade romane, e di mezzi di comunicazione, come i carri, le navi, i treni e gli aerei. Pensate alla sorpresa del turista che ad Atene vede grandi automez…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida