Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
…
continue reading
Contenuto fornito da FRAME mondo podcast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da FRAME mondo podcast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
13 > Alessandro BARBERO, Maurizio FERRARIS 2018 "Civiltà: umanesimo e tecnologia"
Manage episode 289543176 series 2866081
Contenuto fornito da FRAME mondo podcast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da FRAME mondo podcast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Un appassionante dialogo, tra lo storico Alessandro Barbero e il filosofo Maurizio Ferraris, che affronta il tema "civiltà". Se dal punto di vista filosofico, la civiltà è l’immaginario simbolico che dà identità a un popolo, ovvero la memoria storica, l’eredità culturale, i monumenti e i grandi lasciti intellettuali del passato, dal punto di vista storico, indica il rapporto tra gli uomini e la loro vita materiale: dalle conquiste tecniche e cognitive, ai beni di consumo quotidiani, dalle economie, alle abitudini, ai costumi, alle mode. Indiscutibilmente il concetto di civiltà riguarda il nostro vivere “insieme”, il senso civico, la socialità, il rapporto con l’altro. Ma è anche relazione con l’ambiente, con una territorialità geografica, con l’ecosistema di cui facciamo parte.
…
continue reading
46 episodi
Manage episode 289543176 series 2866081
Contenuto fornito da FRAME mondo podcast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da FRAME mondo podcast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Un appassionante dialogo, tra lo storico Alessandro Barbero e il filosofo Maurizio Ferraris, che affronta il tema "civiltà". Se dal punto di vista filosofico, la civiltà è l’immaginario simbolico che dà identità a un popolo, ovvero la memoria storica, l’eredità culturale, i monumenti e i grandi lasciti intellettuali del passato, dal punto di vista storico, indica il rapporto tra gli uomini e la loro vita materiale: dalle conquiste tecniche e cognitive, ai beni di consumo quotidiani, dalle economie, alle abitudini, ai costumi, alle mode. Indiscutibilmente il concetto di civiltà riguarda il nostro vivere “insieme”, il senso civico, la socialità, il rapporto con l’altro. Ma è anche relazione con l’ambiente, con una territorialità geografica, con l’ecosistema di cui facciamo parte.
…
continue reading
46 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.