Gameromancer pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su Patreon Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa di videogiochi per (e con) lucro, riducendoli a mera merce. I videogiochi sono Cultura, sono Arte, sono Vita. E in quanto tali assolutamente personali.
  continue reading
 
Benvenuti su TryCast, il podcast che ci prova! Trattiamo principalmente di videogiochi, parlando di titoli e vicende dell'industria in maniera amichevole e divertente. Podcast di E.Venneri, A.Icardi, M.Grillo e M.Dioguardi
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Ah, il tempo delle melee. Quello delle botte adolescenziali, degli 1vs1 senza quickscope ma nei panni di Blanka e di Jin Kazama, delle mazzate pure fuori dal picchiaduro che poi hanno portato a quella ficata pazzesca di nome Sifu. Oggi le botte in quanto botte …
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Che annata incredibile è stata il 2017 per i giochini. Basterebbe fare un elenco puntato della roba uscita per rendersi conto che non capita tutti gli anni un anno così, dove hai un Mario e uno Zelda, Hellblade e Prey, Cuphead e Horizon Zero Dawn. EA che decide…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Qual è lo spirito del tempo quando si parla di videogiochi? Viviamo un medium che viaggia pedal-to-the-metal in direzione futuro, e non c’è nessun modo per arrestarlo. Nemmeno sparandogli, nemmeno relegandolo ai margini della Res Publica a botte di headline sui…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Acqua e videogiochi hanno un rapporto malato. Sarà perché l’acqua alla fine è la più grande paura inconscia della nostra specie, assieme al buio e alla homepage di Everyeye. Sarà perché i livelli d’acqua han sempre fatto mezzo cagare. Sarà che sto ancora bestem…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Spendere 120-fottute-mila-lire per la cartuccia di Superman su Nintendo 64, spinto da una serie animata in onda su Game Boat la sera su Rete 4. Ritrovarsi tra le mani una delle più grandi fregature nella Storia dei Videogiochi, prendendola in culo così forte ch…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Piero Angela non aveva i Game Studies. Eppure nessuno gli ha mai rotto i coglioni. Il problema principe della Game Culture a queste latitudini è questo: abbiamo un sacco di intrattenitorə e pure qualche pisquanə che scrive libri e saggi sulla Game Culture, ma m…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon La regola dell’Amiibo entra nel vivo Sì ok, interessanti NES, SNES, Game & Watch e quelle cagate lì. Ma la vera Nintendo è quella che lascia la sorte al cielo, come dice la sua ragione sociale. Quella di un Nintendo 64 così folle da sposare ancora le cartucce n…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Marvel's Spider-Man 2 sistema dei problemi che i giochini di Spider-Man avevano... Da Spider-Man 2. Pare una supercazzola ma invece no, il discorso è che Spider-Man 2 (il tie-in videoludico del secondo film di Raimi sul Ragno) ha codificato gli Open World di Sp…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Io non capisco che mi fai, quando arrivi in mezzo a noi: tutti i miei Codici Amico si dileguano. E vengo lì. Prendo posto accanto a te. Accanto ai tuoi controller che hanno quella forma… È il balsamo o sei tu che mi fai alzare le mani? Tutti qui ti comprano. As…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Se hai un kink per Tears of the Kingdom e t’è piaciuto più di Breath of the Wild congratulazioni: sei unə normalonə. Non è un dramma. Anzi. Bisogna però ammettere che by design Tears of the Kingdom è un passo verso il modo di intendere l’open world di una Ubiso…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Sarà stata l’uscita di una serie di giochini che aspettavamo quanto Giorgia Meloni aspetta un corteo di studentə per guidare gli sbirri alla carica, sarà un po’ quello che te pare ma abbiamo giocato diversi indiementicabili ultimamente.…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon A latere – come dicono quelli bravi – della Gran Polemichetta della Game Critic™ di settimana scorsa per cui se non conosci abbastanza JRPG vecchi allora non puoi parlare di quelli nuovi, anche se quelli nuovi decostruiscono quelli vecchi superando le loro idio…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Unity è diventato la Festa de l’Unità: volemosebene ma tutto di facciata, perché poi la realtà parla di uno scollamento tra le varie parti che assomiglia tantissimo al PD. E “PD” sono pure le iniziali di un’espressione che associa Nostro Signore™ al noto animal…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Esce l’ultimo giochino Bethesda e ovviamente la situa si polarizza immediatamente: c’è chi parla di capolavoro dicendo che Bethesda l’ha fatto ancora, chi si cimenta in paragoni (del cazzo) con Cyberpunk 2077 non capendo che la situazione è molto diversa. Perch…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon The Stanley Parable è la storia del videogioco racchiusa in qualche ora di gameplay e in dialoghi scritti da Dio in persona. The Stanley Parable non è un walking simulator con un narratore logorroico. The Stanley Parable è soprattutto il racconto che gli altri …
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Ma quindi ‘sto Baldur’s Gate 3 è il nuovo standard e dobbiamo pretendere che tutti i prossimi cRPG stiano nella stessa tier in culo a DLC, cut content, microtransazioni e altre merdate varie?La risposta corta è: no. Nel senso che è inumano chiedere a tutto il G…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon No, Stray Gods: The Roleplaying Musical non è propriamente un musical. E per me questo è un pregio perché si avvicina molto di più all'opera lirica. Libertà, ripetizioni, possibilità di comunicare più che con la storia con le note. Stray Gods è un'ottima prova …
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Lovecraft è come il cyberpunk.Nel senso che cyberpunk è stato ridotto a semplice estetica, svuotato dei suoi significati anticapitalisti e delle sue prese di posizione. E con Lovecraft uguale: via tutto il terrore dell’ignoto, l’uscire di senno che ti porta a c…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon La prima cosa che noi popolazione giocante abbiamo inventato non appena idDio Sofware ci ha fatto il dono delle Lingue – che è ovviamente il Death Match di DOOM – è stata il Teabag. È in un certo senso linguaggio emergente, nel senso che non essendoci a disposi…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Se è Annaporno tolgo. Però dai, i giochini Annapurna sono tendenzialmente sogni perfetti per queste notti di mezza estate. Robe chill in cui chiudersi giusto il tempo di qualche ora, come se fossero l’equivalente del romanzo breve applicato al videoludo. Esperi…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Com’è cambiato il tuo rapporto coi giochini dopo aver comprato casa? Vale anche se sei andatə solo in affitto o comunque in qualche modo sei “diventatə adultə”, proprio come sognavano i tuoi vecchi. A me è successo che – proprio come sognavano i miei vecchi – i…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Final Fantasy XVI raccontato senza essere cagne maledette al guinzaglio degli embarghi e dei chiusoni. E capendone qualcosa di videogiochi, soprattutto.Di Gameromancer
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Minigiochi secondari che diventano il motivo per giocare qualcosa. Giochi di carte in-game che poi diventano stand alone. Giochi interi anni ‘80 e ‘90 che finiscono per diventare easter egg.Di Gameromancer
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Il cazzo di casino è che non siamo riuscitə a conservare nemmeno Indiana Jones: che speranze avevano i suoi videogiochi?Di Gameromancer
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon #PlayYourPasta o gioca con la tua dignità Il problema di fondo è che è trent’anni che parliamo di giornalismo e giornalisti e poi le riviste le scrivevano quegli Alberto Belli che nella stagione ‘98-’99 facevano i portieri nella Nocerina. E come lui un sacco di…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Com'è cambiato il medium videoludico dal punto di vista psicologico quando sono stati introdotti trofei, achievement e altri elementi di gamification in qualcosa di già gamificato? Boh. Però ascolta la puntata lo stesso eh!…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida