In Focus pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
ALFIERI

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
  continue reading
 
In questo podcast Karin Wallnoefer racconta la medicina cinese in modo accessibile, con un focus su prevenzione, cura della salute e alimentazione. Un viaggio alla scoperta delle pratiche quotidiane per migliorare il benessere e portare equilibrio nella vita di tutti i giorni.
  continue reading
 
Artwork
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Il rialzo dei tassi d’interesse deciso prima dalla Fed e poi dalla Banca Centrale Europea è l’unico mezzo per contenere l’inflazione dilagante che ha messo in crisi in primis i consumatori, ma anche le società d’investimento. Ma come agisce l’inflazione sui fondi comuni di investimento? Che cosa occorre fare quando persino i rendimenti dei fondi obbligazionari sono negativi? In questo podcast cercheremo di rispondere a queste domande e faremo il punto della situazione, dopo quello che è stat ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
  continue reading
 
Artwork

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
ANSA DAILY. Daily Prime Pagine ogni mattina darà un'occhiata ai titoli e alle notizie delle prime pagine dei principali quotidiani nazionali, e approfondirà i temi più interessanti con la lettura di un articolo di giornalisti e giornaliste della prima agenzia di stampa italiana. Daily Focus approfondirà uno dei temi più importanti della giornata. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
  continue reading
 
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti. Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, se ...
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper Podcast

Express Production Studio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
  continue reading
 
Artwork

1
Melog

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Artwork
 
II canale Podcast di Ketozona Academy. Un percorso conoscitivo sui metodi di prevenzione e benessere con il supporto del libro "Le favole sull'alimentazione" scritto a due mani dai Dott.ri Caletti-Gazzardi. Un Focus sull'alimentazione, l'integrazione e l'equilibrio psicofisico.
  continue reading
 
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
  continue reading
 
Artwork

1
Actually

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Artwork

1
Sabbia

Radio Sportellate

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sabbia, il podcast sul Mondiale in Qatar, nasce con l’obiettivo di descrivere le fondamenta sanguinose su cui si è appoggiato il Mondiale in Qatar 2022. Perché sarà senza dubbio il Mondiale più oscuro. Quello della corruzione, delle morti insabbiate, degli stadi, della FIFA: della lunga notte del Sistema calcio. Sabbia è un podcast narrato da Andrea Giachi e Niccolò Giustini e prodotto da Sportellate.it, con il montaggio audio e la sigla originale di Amplitudo. E’ scritto da Marco Massera, G ...
  continue reading
 
Artwork

1
Italic

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni giorno siamo travolti da articoli di giornale, tweet, commenti che infiammano il dibattito pubblico. Italic è il nuovo podcast di Will con Alessandro Tommasi che tutte le settimane analizza come media e politica ci raccontano il mondo che cambia, con un focus sul ciclo di vita delle notizie: da come vengono raccontate dai media tradizionali alle reazioni che scatenano all’interno delle piattaforme social
  continue reading
 
Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA. Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed i ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ethical caffè

Marketing Etico per Psicologi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La versione audio degli ethical caffè che trovi su instagram. Cerchiamo di andare oltre le credenze e le cose date per assodato. Cerchiamo di capire cos'è il marketing veramente.
  continue reading
 
English and French available below. Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertur ...
  continue reading
 
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Esce dalle urne indebolita ma non travolta la maggioranza popolare-socialista-liberale che ha governato l'Unione europea negli ultimi cinque anni. Le proiezioni elettorali pubblicate nella notte hanno mostrato una tenuta del centro, rispetto ai partiti più estremisti, lasciando presagire una conferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commiss…
  continue reading
 
Ci occupiamo della morte di Satnam Singh, il bracciante indiano che aveva perso il braccio nei campi di Latina e poi morto in ospedale dopo essere stato abbandonato davanti casa sua. Ospite Marco Omizzolo, Sociologo di Eurispes, docente alla Sapienza di Roma di sociopolitologia delle migrazioni all'università La Sapienza di Roma.…
  continue reading
 
In questo podcast – secondo episodio della docuserie “Il Mossad. Successi e fallimenti del più grande e temuto servizio segreto al mondo” – l’analista strategico Gianluca Ansalone (Docente di Geopolitica al Campus Biomedico di Roma-Università di Roma Tor Vergata) racconta l’Operazione Damocle. Nel luglio 1962, il presidente egiziano Gamal Abdel Nas…
  continue reading
 
Dopo la pausa dettata dalla crisi economica provocata dalla pandemia virale, la Commissione europea è tornata oggi, mercoledì 19 giugno, ad applicare pienamente le regole di bilancio. Ritiene quindi che l apertura di una procedura per deficit eccessivo per sette paesi membri, tra cui l Italia e la Francia, sia giustificata. Nel frattempo, entrambi …
  continue reading
 
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo affronta il tema dei deepfake, video creati con l'intelligenza artificiale che utilizzano immagini di altre persone e alterano le dichiarazioni, clonando anche la voce originale. Questi video sono impiegati per vari scopi, spesso malevoli, come truffe online dove utenti poco esperti sono ingannati e fini…
  continue reading
 
A Sorrento un ristorante ha cominciato ad utilizzare dei robottini mobili per sparecchiare e portare ordinazioni ai clienti per sopperire alla mancanza di personale di sala. Ormai se ne parla da anni, c'è crisi di vocazioni, il classico refrain è che i giovani non vogliono sacrificarsi, i ristoratori vengono invece accusati di non pagare adeguatame…
  continue reading
 
La produzione dei salumi italiani ha evidenziato nel 2023 una contenuta crescita in quantità e ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,151 milioni di tonnellate da 1,143 dell anno precedente (+0,7%). In robusto aumento è risultato il valore della produzione salito a circa 9.168 milioni di euro (+7,2%) da 8.553 milioni del 2022, spinto dall inflazi…
  continue reading
 
I prezzi delle nuove case in Cina scendono al ritmo più veloce degli ultimi 9 anni, segnalando ancora la grave crisi del settore immobiliare: a maggio, secondo l'Ufficio nazionale di statistica, il calo è stato del 3,9% annuo, contro il -3,1% di aprile, allungando la serie negativa a 11 mesi di fila fino a centrare il passo più pesante da giugno 20…
  continue reading
 
Il sentimento della nostalgia non è di esclusiva pertinenza di chi rievoca il famoso ventennio, c'è una nostalgia che si percepisce anche nel popolo della sinistra. Una delle figure più carismatiche che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento in questo senso è Enrico Berlinguer. Ne parliamo con Marcello Sorgi, autore di un saggio a lui dedi…
  continue reading
 
In questo episodio di Actually Bio, raccontiamo la storia di Tim Cook, il CEO di Apple che negli ultimi 12 anni a capo dell’azienda è riuscito a farla diventare una potenza senza uguali. Parleremo di come un uomo dalle umili origini, con un carattere mite e riflessivo, è approdato nella Silicon Valley e ha stretto un’intesa così solida con Steve Jo…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio, insieme a Marco Paretti, giornalista e autore tech di Will, parliamo del recente annuncio dell'intelligenza artificiale di Apple e le conseguenze che potrebbe avere per l'azienda e per il mercato AI. Nella Big Story, registrata live dalla prima edizione del festival "Planetaria - discorsi con la Terra" parliamo con Mauro F…
  continue reading
 
Borse ancora in rosso tra post elezioni e banche centrali, Milano tocca -3%. Spread sfiora i 160 punti L incertezza dovuta alle elezioni europee e i dubbi sulla politica monetaria delle banche centrali continuano a penalizzare le Borse europee che viaggiano in rosso a metà seduta. Le performance più negative sono nuovamente quelle registrate dal FT…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di ordine marittimo e di crisi geopolitiche nei mari con Alessio Patalano, professore a King’s College e autore per ISPI insieme ad Antonio Missiroli di un dossier proprio su questi temi. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci cos…
  continue reading
 
Non è Dark ma il salto indietro nel tempo di trent'anni è reale, tangibile ed efficace: oggi parliamo di cosa sono stati gli 883, prendendo come spunto il disco che li ha fatti esplodere in tutta Italia, vi raccontiamo di un'epoca in cui si VENDEVANO le VHS legate a un disco (per i più giovani: non preoccupatevi, erano tempi strani), discutiamo su …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Iniziamo con il racconto della mia avventura politica che mi ha portato "lontano" dal WWDC 2024, ma non vi preoccupate: sfogliamo insieme gli articoli che riguardano le nuove versioni di iPadOS 18, iOS 18, macOS 15 e visionOS 2 guardati con l'occhio dell'architetto. Tornando a noi, parliamo della necessità di un Digital Twin di …
  continue reading
 
Tassi fermi negli Usa. Il comitato di politica monetaria (Fomc) della Fed non ha smentito le attese e ha lasciato i Fed funds rates fermi al 5,25%-5,50%, il livello più alto dal 2001, e ha indicato come scenario una stretta più lenta rispetto a quella disegnata a marzo. Il taglio nel corso del 2024 sarà infatti solo uno, da un quarto di punto. "I r…
  continue reading
 
ANSA - di Livia Parisi. Cresce l'attesa in vista del 19 giugno, giorno in cui la Corte Costituzionale dovrà esprimersi di nuovo sul fine vita e, in particolare, su uno dei paletti previsti in Italia per l’accesso al suicidio assistito, ovvero la dipendenza da un supporto di sostegno vitale, come la ventilazione meccanica. Un requisito - come spiega…
  continue reading
 
In questo episodio parlo di come purificare il calore di stomaco. Sono consigli che riguardano la scelta di alimenti, bevande e metodi di cottura, ma poi parliamo anche di qualche rimedio fitoterapico. E non ultimo spiego in che modo possiamo ottenere effetti curativi rotolandoci sul divano. Il link alla mia pagina è www.karinwallnoefer.com/it, per…
  continue reading
 
In questo podcast - primo episodio della docuserie "Il Mossad. Successi e fallimenti del più grande e temuto servizio segreto al mondo", l'analista strategico Gianluca Ansalone (Docente di Geopolitica al Campus Biomedico di Roma-Università di Roma Tor Vergata) racconta la cattura di Adolf Eichmann, uno degli architetti nazisti della "Soluzione fina…
  continue reading
 
Il progetto della Gigafactory di Termoli, in capo ad Acc (la joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total Energies), come emerso qualche giorno fa e poi ufficialmente confermato ieri, durante l'incontro al Mimit, «è posposto». Lo ha comunicato Benoit Torres, vice president del progetto Termoli. L'introduzione di nuove chimiche di celle a basso co…
  continue reading
 
Nell'ultima puntata di Globally Focus Europa, registrata live negli uffici di Will e Chora, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti discutono con Luciana Grosso, giornalista di esteri per Il Foglio e Chora Media, e Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times, dei risultati delle elezioni europee e delle sfide - questa volta interne …
  continue reading
 
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo esplora uno scenario inquietante ma interessante: cosa succederebbe se internet smettesse di funzionare? Attraverso esempi concreti, Gabriele illustra i servizi essenziali che potrebbero interrompersi, evidenziando come la nostra vita quotidiana e l'utilizzo di molti servizi dipendano dalla connessione i…
  continue reading
 
La storia delle concessioni balneari a chi gestisce gli stabilimenti presenti sulle coste italiane si ripropone ora nella veste di un conflitto esplicito tra le direttive europee che impongono la riassegnazione delle concessioni in base a nuovi bandi e il governo italiano che vorrebbe andare avanti con proroghe a vantaggio di chi già le detiene. In…
  continue reading
 
Nella nuova puntata della serie supportata dall'Unione Industriali Torino - Gruppo Giovani Imprenditori, Riccardo Haupt ha incontrato Stefano Buono, il fondatore e amministratore delegato di Newcleo, una delle aziende più innovative del mondo nel settore dell'energia nucleare. Newcleo è in grado di produrre energia in modo sicuro, affidabile e sost…
  continue reading
 
Apple ha concluso un accordo con OpenAI: ChatGPT arriva su iPhone, iPad e Mac. L'annuncio è stato dato ieri alla conferenza degli sviluppatori (WWDC, Worldwide Developers Conference) più attesa degli ultimi anni. Tante novità per il colosso di Cupertino. La partita dell'intelligenza artificiale, che ha rivitalizzato il titolo di Microsoft e spinto …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida