La Posta pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
CoffeeNews

Francesca Milano - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
Artwork
 
Lo scandalo della pedofilia nel clero ha travolto la Chiesa cattolica in tutto il mondo. Non in Italia. Perché? Un podcast di Alvise Armellini e Iacopo Scaramuzzi.
  continue reading
 
Artwork

1
8:46

Paolo Colombo - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo.8:46 è un podcast di Paolo Colombo prodotto ...
  continue reading
 
Artwork
 
La chiamavano “la Gran Dama del Mare”. Era uno dei simboli della rinascita italiana dopo la rovina della Seconda guerra mondiale. Il fiore all’occhiello della neonata marina mercantile; il più lussuoso e raffinato dei transatlantici; una nave magnifica che, seguendo quella che chiamavano “la rotta del sole”, trasportava migliaia di passeggeri da New York al Bel Paese: il gotha degli anni ’50, dalla politica alla cultura, dalla finanza allo spettacolo, per raggiungere l’Italia, viaggiava così ...
  continue reading
 
Artwork

1
Replay

FRAME mondo podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli. "Replay" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di Gianluca Dotti.
  continue reading
 
Artwork

1
Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps

Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia mai conosciuto. Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza, ormai mummificato, nel sottotetto di una chiesa di Potenza. Una storia ricca di colpi di scena, depistaggi, segreti ed errori commessi durante le indagini. Un caso che probabilmente si sarebbe potuto chiudere dopo pochi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Metà della popolazione mondiale, quindi circa 3 miliardi di persone, parla una lingua che discende da un’unica lingua originaria. Questa lingua arrivò in Europa cinquemila anni fa e diede origine a molte lingue che parliamo oggi: l’italiano, l’inglese, il francese, lo spagnolo, ma anche l’islandese, il lituano, il russo, e molte altre ancora. Se ci allontaniamo di qualche chilometro anche l’indi, la lingua più parlata in India, e il farsi, cioè il persiano, discendono da quest’unica lingua a ...
  continue reading
 
L'appuntamento con Italo Pentimalli alla scoperta del Potere del Cervello Quantico e di come puoi usarlo per cambiare in meglio la tua vita. Un viaggio assieme all'autore degli Oscar Mondadori "I 9 Principi Quantici" e "La tua Mente può Tutto". Risposte, storie e spiegazioni per scoprire "un modo diverso di vedere le cose".
  continue reading
 
Artwork

1
This is my Milano

Giorgio Terruzzi - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai morire”, cantava Lucio Dalla nella canzone del 1979, “Milano”. La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e modernità. È la città della Madonnina, dei Navigli e del Bosco Verticale. Ma è anche tanto altro. Il giornalista Giorgio Terruzzi è la voce narrante della serie podcast "This is my Milano", e ci guida in una camminata sonora per conoscere più da vicino sei quartieri simbolo della città che hanno un ...
  continue reading
 
Artwork

1
Phastidio Podcast

Mario Seminerio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio" Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Morning

Francesco Costa - Il Post

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Morning è la rassegna stampa del Post, condotta da Francesco Costa: vi racconta cosa c’è sui giornali ogni giorno e soprattutto perché, quali sono le notizie di cui si parla di più, e come se ne parla.
  continue reading
 
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomani e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
  continue reading
 
Artwork

1
Ottanta

Paolo Colombo - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
In questo podcast Paolo Colombo apre spiragli su un tempo storico eccezionale, i rutilanti anni ’80, attraverso i ritratti gustosi e originali di alcuni memorabili protagonisti dello sport più amato dagli italiani: da Antonio Cabrini a Beppe Bergomi, da Claudio Gentile a Bruno Conti, da Fernando De Napoli a Gaetano Scirea, da Daniele Massaro a Marco Tardelli per raccontare la Generazione X, la fine del comunismo, le ex-colonie africane, l’avvento di una nuova estetica maschile, il “berluscon ...
  continue reading
 
Artwork

1
Marga

Federico Taddia - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vita rigorosa e spettinata di Margherita Hack. La passione per le stelle ma anche quella per i gatti. La sua lotta contro i baroni universitari ma anche quella per i diritti civili. La sua vita in bicicletta, ma anche quella in moto. La sua rigorosa divulgazione ma anche la sua spettinata simpatia. Margherita Hack è stata una scienziata, ma anche una donna straordinaria. Lo testimonia chi l'ha conosciuta bene: il giornalista Federico Taddia racconta la storia della sua amica Marga in questo ...
  continue reading
 
Artwork

1
A fari spenti

Francesco Oggiano – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di salvare l’arte e la cultura italiane. Uomini e donne che hanno dovuto sfidare il destino per evitare che la nostra storia andasse perduta per sempre. A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sindemia

Stefano Bises - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’arrivo del virus è stato ripetutamente annunciato da molti scienziati, nonostante ciò ha messo in ginocchio l'umanità colpendo soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Proprio quelle che avrebbero avuto bisogno di maggiori tutele, dimostrando le crepe di una società già colpita da disuguaglianze. Ha senso ritornare alla normalità di prima? No, dato che era proprio la normalità ad essere il problema. Sindemia è una serie di Stefano Bises e i Diavoli prodotta da Chora Media con la ...
  continue reading
 
Artwork

1
Le Storie di Ieri

Alessio Staccioli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Piccola rubrica settimanale (quando tutto va bene) di Storia e di storie, senza la pretesa di avere la verità in tasca, cercando però di avere un'approccio il più possibile scientifico. Perché le interpretazioni sono infinite, ma i fatti sono incontrovertibili. Ogni due martedì alle 19:00 circa!
  continue reading
 
Artwork

1
Populismi

Francesca Berardi – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui siamo cresciuti. Eppure è un fenomeno politico con una lunga storia, con una geografia complessa e sovranazionale, rappresentato da figure con profili estremamente diversi. In questo podcast cercheremo di fare chiarezza sul suo significato. Cos'è il populismo di cui tanto si parla? Quali sono i segreti del suo successo? E quale il suo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Gli Slegati

Chiara Gamberale - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole. La società continua a venire rappresentata così. Ma, al di là di come viene rappresentata, la realtà è composta da individui e più che mai oggi, fra lo stare insieme e l’essere soli, si dispiega questa terra di mezzo vastissima, fatta di soluzioni alternative. Gli abitanti di questa terra di mezzo sono loro, Gli Slegati. Persone spaventate sia dall’idea di un legame che da quella della solitudine. Persone che all’amore ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mindfulness in Voce

Mindfulness Bergamo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana una mini storia sul tema della consapevolezza, raccontata da Alessandro Gilibini, istruttore di Mindfulness, per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c’è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria ch ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
  continue reading
 
Seconda stagione Entrare nella terra della malattia è come approdare in un luogo sconosciuto. Entrano in gioco dinamiche nuove, parole mai sentite prima, rapporti umani inediti. Enrico, Franca e Gabriella hanno conosciuto ed esplorato a lungo questa terra, a causa di un tumore ematologico. Non hanno verità assolute, ma hanno tanto da condividere: in tre episodi dipingono un ritratto autentico del loro percorso attraverso la cura e la malattia. Credits: "La strada davanti a sé" è una serie po ...
  continue reading
 
Artwork

1
Un uomo chiamato Diabolik

Giovanni Bianconi, Mauro Pescio, con Francesco Acquaroli - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola, sparato a bruciapelo, uccide un uomo su una panchina. Quell’uomo è una bandiera per gli ultras della Lazio e di tutte le curve, in Italia e anche all’estero, un simbolo, un uomo che ha portato alla ribalta il tifo estremo. Ma è anche un uomo con precedenti per droga, che è stato latitante, che è sotto indagine per narcotraffico; è un uomo con dichiarate simpatie fasciste, ma è anche un uomo generoso con gli amici, amor ...
  continue reading
 
Artwork

1
MY TURN

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio ...
  continue reading
 
Artwork

1
Specchio

Fiorenza Sarzanini - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I malati di disturbi alimentari in Italia sono circa 3 milioni, perlopiù giovani e giovanissimi. Fiorenza Sarzanini è entrata nelle residenze dove questi ragazzi hanno deciso di curarsi. Ha parlato con loro e con i medici che li aiutano a uscire dal tunnel. Ha ascoltato i loro racconti sul percorso che hanno fatto dall’abisso verso la rinascita. Specchio nasce con l’obiettivo di accendere un faro su queste malattie e raccontare le storie di ragazze, ragazzi, genitori e medici per capire come ...
  continue reading
 
Artwork

1
Altre/Storie

Mario Calabresi - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Mi interessano le storie delle persone, le conseguenze che i fatti della cronaca hanno sulle nostre vite”. Altre/Storie è la serie podcast che prende il nome dalla newsletter di Mario Calabresi, dedicata a interviste e racconti, fedele all’idea che coltivare la memoria ci aiuti a immaginare dove andiamo. Altre storie è un podcast di Mario Calabresi prodotto da Chora Media. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Supervisione, suono e musiche di Luca Micheli. Post-produzione e montaggio, Ma ...
  continue reading
 
Artwork

1
Buonanotte

Cecilia Cantarano, Valeria Vedovatti - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao! Siamo Cecilia Cantarano & Valeria Vedovatti e questo è Buonanotte, il nostro diario vocale prima di andare a letto.Siamo due amiche che vivono in città diverse e quindi, poco prima di addormentarci, cosa facciamo? Delle lunghe chiacchierate, dove tiriamo un po' le somme sulla giornata che sta per finire. E quindi tra aneddoti, figuracce e pensieri (spesso demenziali) parleremo di tutto: amore, scuola, paure, amici, genitori. Ci saremo noi due, ma anche tutti voi! Ascolteremo le vostre ...
  continue reading
 
Artwork

1
Melog

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Artwork

1
Retro Scena

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narrato ...
  continue reading
 
Artwork

1
FRIGO!!!

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La rivista Frigidaire nasce il 28 ottobre 1980 ed esce in edicola al prezzo di duemila lire. Il suo primo e unico direttore si chiama Vincenzo Sparagna e insieme a lui ci sono cinque future glorie del fumetto italiano: Andrea Pazienza, Stefano Tamburini, Tanino Liberatore, Filippo Scozzari e Massimo Mattioli. I primi due moriranno giovanissimi per overdose, lasciandosi alle spalle una serie di capolavori adorati da un’intera generazione di lettori. Frigidaire non fu una semplice rivista, ma ...
  continue reading
 
Artwork
 
“Fino a qui” è una miniserie audio che ci porta alla scoperta dei percorsi personali e professionali di alcune donne con carriere fuori dal comune. Quattro conversazioni con altrettante professioniste per conoscere quali scelte, incontri e avvenimenti - fortuiti o meno - le hanno portate fino al punto della vita in cui si trovano ora. E per lasciarsi ispirare dai loro racconti. Il podcast è promosso da Elle Active! con Elizabeth Arden, storica azienda di cosmetica fondata oltre un secolo fa ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il corpo, fonte di verità e trasformazione. La mente, più subdola e manipolatrice. Due realtà spesso contrapposte. Eppure, quando corpo e mente lavorano insieme come un'unità, siamo naturalmente presenti nel qui e ora. Questa è l’essenza della pratica di Mindfulness. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2 HAI DOMANDE …
  continue reading
 
Il parlamento del Kosovo ha ratificato un trattato che consente alla Danimarca di utilizzare 300 celle in un carcere Kosovaro, per i detenuti stranieri nelle prigioni danesi. Dopo aver delocalizzato la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, oggi a essere delocalizzate sono le persone: carcerati e migranti. -- Ospite della puntata: Francesca Berar…
  continue reading
 
Un viaggio lungo i grandi racconti europei (l'Odissea, i Nibelunghi, la Chanson de Roland, Beowulf e altri) trova le tracce di ciò che ha unito e diviso queste terre, segnate da conflitti feroci e fondate su leggi condivise. Storie grandi, da riconoscere e ammirare, senza eurocentrismo. Continente epico di Nicholas Jubber, Bompiani Questo e gli alt…
  continue reading
 
Tra titoli allarmati sui giornali e avvistamenti più frequenti del solito, c’è una certa preoccupazione per i vermocani, particolari creature marine che vivono nel Mediterraneo dalle quali è meglio stare alla larga per evitare dolorose punture. Ma davvero i vermocani rovineranno l’estate balneare che sta iniziando? Vediamo perché non c’è molto da p…
  continue reading
 
Ogni giorno 38 milioni di italiani escono di casa e si spostano, per lavoro, necessità, per viaggiare. Quasi due terzi, il 62%, per farlo si mette in macchina. Abbiamo 672 auto ogni 1.000 abitanti, quasi il 30% in più di Francia, Germania, Spagna. Muoversi così, soprattutto in città, è la soluzione migliore? No, per questo si punta sempre di più su…
  continue reading
 
Kira Marie Peter-Hansen è la parlamentare europea più giovane di sempre: è arrivata a Strasburgo quando aveva 21 anni, 3 mesi e 3 giorni. Era il 2019. Peter-Hansen dice di sentire una grande responsabilità, perché i giovani sono poco rappresentati in Europa, il continente più vecchio del mondo. Ed è vero: l’età media dei parlamentari europei all’in…
  continue reading
 
Nel corso del fine settimana si voterà per le elezioni europee: si tratta di un appuntamento cruciale sia per gli equilibri europei che, inutile negarlo, per quelli italiani. Ma, qualunque siano le vostre intenzioni, qualunque partito intendiate votare, ci sono 5 cose che è bene sapere.Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Le parole, le domande e i silenzi di fronte alla morte dei tre giovani annegati nel Natisone. Se non sai ancora chi votare alle elezioni dell'8-9 giugno ecco qualcosa che può aiutarti: "Ma chi voto?", il nostro strumento attraverso cui puoi scoprire la tua vicinanza coi partiti candidati alle elezioni europee. Provalo qui Learn more about your ad c…
  continue reading
 
Benjamin Bolger ha 48 anni ed è il secondo uomo con più lauree nella storia (e ha buone probabilità di surclassare il primo). Ha frequentato, tra le altre, Harvard, Stanford, Yale, Columbia, Oxford e Cambridge. In pratica ha passato la sua vita a studiare: ha 14 lauree avanzate nelle materie più disparate, una laurea di primo livello e un diploma a…
  continue reading
 
Ci sono battaglie ideologiche, battaglie concrete, battaglie fondamentali e battaglie deficienti. Fonti: video “Matteo Salvini: «La canapa light è droga»” pubblicato sul canale Youtube Gazzetta di Bologna il 18 novembre 2019; video “Canapa light, l’esperienza della Valle d’Aosta” pubblicato sul canale Youtube Agronotizie - Notizie per l’agricoltura…
  continue reading
 
John Barnett, classe 1962, era soprannominato Swampy, “paludoso”, perché è cresciuto in Louisiana. Ha passato una vita lavorando al controllo di qualità dei Boeing e dal 2017 ha cominciato a rendere pubblici alcuni problemi. Prima ha denunciato che il meccanismo delle maschere dell’ossigeno dei Boeing 787 era difettoso (e la Boeing gli ha dato ragi…
  continue reading
 
Una veglia notturna, mentre si affollano i ricordi, i pensieri, i sogni interrotti e gli incubi di un intero continente. Un uomo insonne, diviso tra rabbia e amore per una patria superiore a ogni nazionalismo identitario, che rischia di deragliare. A destra. Verranno di notte di Paolo Rumiz, Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post …
  continue reading
 
È finita in tragedia la gita dei tre ragazzi che per festeggiare un esame andato bene hanno scelto di andare nel greto del fiume Natisone e sono rimasti vittime di una piena improvvisa. Non mancano le polemiche per il fallimento delle operazioni di soccorso e per un video girato da un astante che ironizza sul panico dei tre ragazzi mentre li ripren…
  continue reading
 
La storica condanna di Donald Trump, raccontata da dentro l'aula del tribunale. Con Marina Catucci, corrispondente del Manifesto dagli Stati Uniti. – Elettorale Americana, la rubrica multimediale del Manifesto sulle elezioni – Segui il liveblog di Da Costa a Costa, aggiornato tutti i giorni con quello che succede negli Stati Uniti Questo e gli altr…
  continue reading
 
Nell’ultimo periodo si sono moltiplicati i casi di piccole imbarcazioni speronate o affondate da attacchi di orche. Per mesi ci si è chiesti perché succedeva e alcuni hanno ipotizzato persino una vendetta dei cetacei contro gli umani. Ma la soluzione cui sono arrivati gli scienziati è molto più semplice. E sorprendente.…
  continue reading
 
Narendra Modi sarà per la terza volta consecutiva il primo ministro indiano. E continuerà a essere considerato un alleato prezioso per l’occidente in chiave anti cinese. Solo che, se gli Stati Uniti hanno chiuso un occhio sulla sua politica ultra induista non proprio tenera con i musulmani, sono dovuti intervenire di fronte a un caso che ha valicat…
  continue reading
 
Ciò che frena lo sviluppo interiore è l’identificazione con i contenuti della mente, che tende a farsi prendere dalle cose mondane, per loro natura caotiche e impermanenti. Perché invece non coltivare qualità mentali come la semplicità e la calma, che possono darci accesso alla verità, alla bellezza e al divino? Lascia un commento nella nostra comm…
  continue reading
 
Con ogni probabilità, il prossimo 6 giugno, la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, annuncerà il taglio dei tassi di interesse. Se questo annuncio dovesse verificarsi sarebbe davvero un segnale molto buono per l’economia e certificherebbe che l’onda peggiore dell’inflazione è finalmente passata.…
  continue reading
 
Claudia Sheinbaum è una scienziata del clima, è stata la prima sindaca donna di Città del Messico e – assieme a un gruppo di colleghi – ha vinto un premio Nobel per una ricerca sul cambiamento climatico. Ha 61 anni, è nata nella capitale da una famiglia ebrea laica e femminista. In molti dicono che sarà manovrata da Amlo, il presidente uscente che …
  continue reading
 
Il primo dei libri che questa settimana accompagneranno le elezioni europee presenta le voci di 27 attivisti provenienti da diversi paesi dell'UE. Consapevoli delle minacce all'ambiente, ai diritti e alla pace, ma irriducibili nel pensare allo spazio europeo come proprio. Per molti anni da domani a cura di Giorgio Brizio. Bollati-Boringhieri Learn …
  continue reading
 
L’agenzia spaziale europea, ESA, insieme a quella giapponese, Jaxa, ha messo a punto un nuovo satellite, lanciato pochi giorni fa. Il nuovo satellite, il cui nome è EarthCare ma che è stato soprannominato Dragone Bianco, per la sua lunga coda bianca, avrà un incarico speciale. Studiare (e se possibile mitigare) gli effetti del cambiamento climatico…
  continue reading
 
L'ultimo weekend della campagna elettorale Fonti: video "la conferenza della pace: De Gasperi a Parigi" pubblicato sull'account YouTube di Archivio Luce Cinecittà il 15 giugno 2012; video "L'Ultimo Comizio di Enrico Berlinguer" pubblicato sull'account YouTube di Enrico Berlinguer il 3 giugno 2012; video "Meloni a Caivano saluta De Luca: «Sono 'quel…
  continue reading
 
150 anni di imprese editoriali, una storia avventurosa affollata di scrittori affamati, tipografi pirati, filosofi grafomani, editori avari o coraggiosi, in dieci storie vere. E infatti candidate a un bel premio. L'Italia dei libri di Tommaso Munari, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post …
  continue reading
 
(00:00) Sigla iniziale (00:56) Molti, maledetti e dopo le elezioni (26:13) Lavorare meno, sussidiare tutti (48:07) Cercasi tetto alle assurdità (57:18) Ursula, Giorgia e l'euro-sudoku (01:04:23) Ma lei tirerà diritto (01:15:04) Progressisti di bandiera I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. Diventa un supporter di que…
  continue reading
 
Ogni giorno ci confrontiamo con quello che succede nel mondo, cerchiamo di segnalare gli eventi che ci sembrano più importanti. Ma poi sono le domande che fanno capolino. Come ad esempio: come si può costringere uno Stato a rispettare una richiesta da parte della Corte internazionale dell’Onu? E quando finisce una guerra? Gli inserti audio di quest…
  continue reading
 
Trump è stato ritenuto colpevole per tutti e 34 i capi di imputazione di cui era accusato nel processo che si è appena concluso in una piccola aula di tribunale a Manhattan. È il primo presidente della storia americana con una condanna penale. Il reato è la falsificazione di documenti ufficiali per nascondere un pagamento di 130 mila dollari alla p…
  continue reading
 
Negli ultimi tempi si è tornato a discutere molto dell’interruzione volontaria di gravidanza, soprattutto in seguito alle ricorrenti dichiarazioni di esponenti del governo e ad alcune importanti decisioni all’estero, come quelle della Corte Suprema negli Stati Uniti. È un argomento estremamente complesso e delicato su cui ci sono sia sensibilità e …
  continue reading
 
L’esclusione di Roberto Saviano dalla fiera del libro di Francoforte. Fonti: video "Quando la regina Elisabetta richiamò Berlusconi per aver urlato «Mr Obama» durante il G20" pubblicato sul canale YouTube Corriere della Sera il 9 settembre 2022; video "Meloni a Caivano saluta De Luca: «Sono 'quella stronza', come va?»" pubblicato sul canale YouTube…
  continue reading
 
La prossima settimana finiranno le scuole. E se per i ragazzi si spalancano le porte di un periodo senza pensieri e inebriante, per le famiglie si apre una gimcana tra impegni, centri estivi, vacanze studio e baby sitter da cercare e pagare. Alcune aziende si sono attrezzate per ridurre il disagio dei loro lavoratori con figli. Ma il problema riman…
  continue reading
 
Donald Trump era rimasto al verde e ha bisogno di soldi per la sua campagna elettorale. Così sta cercando di convincere i donatori miliardari pro Israele e pro Netanyahu che si dicono delusi dalla linea del presidente democratico Joe Biden. In questo clima, l’agenzia Reuters ha scoperto che tre consiglieri di Trump hanno incontrato Netanyahu, una n…
  continue reading
 
Il Papa con un'espressione alquanto colorita e prosaica davanti ai vescovi della CEI lamenta che il tasso di omosessualità nei seminari è troppo elevata. Ancora una volta si ripopone una questione irrisolta per la chiesa. Interviene Don Stefano Guarinelli, Psicologo clinico e psicoterapeuta, fa parte dell'équipe di consulenza psicologica del semina…
  continue reading
 
L'ironia di Giorgia Meloni durante l'incontro con Vincenzo De Luca Fonti: video "Gaffe su gay, Papa Francesco si scusa: "Non volevo offendere nessuno" pubblicato il 28 maggio 2024 su ilsole24ore.com; video "La premier saluta De Luca: "Sono quella stronza della Meloni" pubblicato il 28 maggio 2024 su ansa.it; video "De Luca risponde a Meloni: "Ha co…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida