Le grandi inchieste delle firme di Repubblica, i longread con approfondimenti multimediali, anche in versione podcast
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Veleno è un podcast di sette puntate che racconta una storia sparita dalle cronache dei giornali. Vent'anni fa 16 bambini furono portati via per sempre dalle loro famiglie: i genitori vennero accusati di essere dei pedofili satanisti.
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Esplora e impara l’italiano in modo naturale con Stivale Italiano! Siamo Alessandro e Carolina, insegnanti qualificati di lingua italiana per stranieri. Scopri la grammatica, il vocabolario e la cultura italiana e rimani aggiornato sulle novità dall’Italia. Visita il nostro sito https://www.stivaleitaliano.com per informazioni sui corsi e il nostro metodo.
…
continue reading
I Forum dell'ANSA in versione podcast. I protagonisti della politica, della cronaca, dell'economia, della cultura e dello sport incontrano il direttore e la redazione dell'ANSA.
…
continue reading
Dal 2009, la Repubblica degli Stagisti è la testata online che accompagna i giovani nel momento di transizione dalla formazione al lavoro. L’obiettivo della Repubblica degli Stagisti è proporre notizie di qualità, precise, verificate, per aiutare i giovani a orientarsi nel mare magnum del mondo del lavoro. Inoltre, la nostra azione è mirata a migliorare il mercato del lavoro per i giovani, a partire dal tirocinio; tutelare i tirocinanti, la “parte debole” dell’universo stage, dai possibili a ...
…
continue reading
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele V. Morrone. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
di Melissa Panarello | Pornazzi è un podcast sul porno, sulla sua storia, dalla nascita a oggi. Com’è cambiato e come ha influenzato le nostre vite, non solo sessuali, e dunque come ha inciso sui rapporti fra persone e amanti. Il porno è sempre stato pioneristico soprattutto nel campo della tecnologia: per primo ha sperimentato i nuovi linguaggi e i nuovi formati, prima con le VHS, poi con i DVD, infine con lo streaming per finire, a oggi, con la realtà virtuale. Il porno ha insegnato a tutt ...
…
continue reading
Quattro appuntamenti da non perdere per farsi trovare pronti all'evento dell'estate, Federico Zancan e Paolo Ciarravano ci accompagnano nella scoperta delle squadre che partecipano all'Europeo, dei loro segreti e dei giocatori da tenere d'occhio
…
continue reading
Legge e Delitti è il podcast Legal e Crime, dove diritto e cronaca si incontrano. Compiremo insieme un viaggio lucido tra incubi a occhi aperti, l'ordinaria follia di mostri in carne e ossa e le leggi più succose, accompagnati dalla voce della nostra narratrice, Valentina.
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Sanam Vakil, direttrice del programma Medio Oriente e Nord Africa a Chatham House e professoressa alla Johns Hopkins University, di cosa sta succedendo a livello internazionale e internamente in Iran.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
1
Ho vinto il Festival di Sanremo special edition 75° Sanremo di Marco Rettani e Nico Donvito, Marco Rettani intervistato da Mara Generali
11:56
Un viaggio tra le voci del Festival “Ho vinto il Festival di Sanremo” raccoglie le testimonianze e i ricordi di 34 vincitori, intrecciando le loro storie personali con momenti cruciali della loro carriera e del Festival stesso. Intervista ad uno degli autoriDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Concorso letterario “L’ultima goccia: misteri e intrighi balsamici”, aceto protagonista di racconti gialli
10:17
Mara Generali intervista Mario Gambigliani Zoccoli Presidente Consorzio Produttori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DopDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Cosa si dice in Italia - Il nuovo codice della strada - L'arresto e la liberazione di Cecilia Sala - Possibile accordo fra governo e Starlink -ep251-
45:20
Oggi parliamo del nuovo codice della strada e delle polemiche a riguardo, dell'arresto e della liberazione di Cecilia Sala da un carcere in Iran e del possibile accordo tra il governo italiano e l'azienda di Elon Musk, Starlink. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi …
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emilio Cozzi, giornalista ed esperto di questioni spaziali, delle indiscrezioni su un accordo tra il governo italiano e Space X di Elon Musk.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Di ANSA
…
continue reading
Buon anno care esploratrici e cari esploratori della lingua italiana! In questo episodio andiamo ad analizzare il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Buon ascolto! Il video del discorso https://www.youtube.com/watch?v=_XBW5qY-ZDU Il testo https://www.quirinale.it/elementi/123604 Cosa vuoi da Stivale Ita…
…
continue reading
1
El Salvador: riprenderà le attività minerarie avvelenando il Paese? Intervista di Mara Generali
7:18
Il parlamento di El Salvador ha approvato una legge che consente di riprendere le attività minerarie all’interno del paese, la popolazione e i gruppi ambientalisti locali ritengono che la legge rappresenti una minaccia per l’ambiente e la salute dei salvadoregni. Mara ne ha intervistato uno, FelipeDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Bologna, Santa Maria della Vita tra passato e presente Intervista a Marilena Caciorgna Storica dell'arte
8:12
Un nuovo percorso espositivo rende ancora più ricco un luogo di arte e spiritualità davvero straordinari: Santa Maria della Vita. Bologna, Via Clavature, 10 Mara Generali intervista Marilena Caciorgna Storica dell'arteDi Radio Budrio
…
continue reading
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con il Generale Stefano del Col di cosa vuol dire essere capo di una delle missioni di pace più…
…
continue reading
Siamo arrivati all'ultimo episodio del 2024! Facciamo quattro chiacchiere insieme in libertà, vi raccontiamo com'è andato quest'anno e dei buoni propositi per il 2025. Cosa vuoi da Stivale Italiano nel 2025? Vai al sondaggio! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe0OfUrG27ytDEo8E22lRX6O2pltv_HNy3ARhZryiEbkbrE0Q/viewform?usp=sf_link Vuoi miglior…
…
continue reading
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI, di com'è andato il 2024 in politica …
…
continue reading
1
Musica Maestro - Hanno ucciso l'uomo ragno degli 883 - storia del gruppo e analisi del testo -ep248-
20:59
Oggi vi parliamo degli 883, un gruppo storico italiano e della loro canzone più famosa "Hanno ucciso l'uomo ragno". Potete ascoltare qui la canzone originale https://open.spotify.com/intl-it/track/5aowfqA6aFjK1FScZmg4pN?si=7bbc5ee7062f4680 Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nost…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Valeria Talbot di come la Turchia abbia consolidato la sua influenza regionale sostenendo HTS, principale forza anti-Assad, sostituendosi a Russia e Iran come potenza dominante in Siria.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Intervista a Maria Cristina Castellucci, a cura di Mara GeneraliDi Radio Budrio
…
continue reading
1
13-15 dicembre 2024 Modena: 13esima Festa dello Zampone e del Cotechino Modena Igp Mara Generali intervista Paolo Ferrari presidente del Consorzio Zampone e cotechino Modena igp
5:24
Mara Generali intervista Paolo Ferrari presidente del Consorzio Zampone e cotechino Modena igp Festa dello Zampone e del Cotechino Modena Igp. Il 14 e 15 dicembre, piazza Roma ospita la tradizionale Festa dello Zampone e del Cotechino di Modena IGP, un evento per tutti gli amanti della buona cucina. Venerdì 13 dicembre al Teatro Storchi, una serata…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Francesco Petronella, analista ISPI esperto di Siria, del crollo del regime di Assad e di cosa potrebbe accadere in futuro in Siria. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indi…
…
continue reading
Oggi vi parliamo dei migliori film italiani ambientati nel periodo di Natale. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. 📘 Scarica il nostro ebook gratuito: https://www.stivaleitaliano.com/verbipronominali 🎓 Iscriviti ai nostri corsi: …
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paola Morselli, analista ISPI esperta di Asia, del maldestro tentativo del presidente della Corea del Sud di mantenere il potere imponendo la legge marziale.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
1
Festival del cinema di Porretta 2024 Mara Generali Intervista il direttore artistico Luca Elmi
7:49
Festival del cinema di Porretta 2024, al 7 al 15 dicembre 2024 si svolgerà la ventitreesima edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme. In occasione del 60° anniversario del film Il dio nero e il diavolo biondo, del grande maestro brasiliano Glauber Rocha , il festival dedica al regista una sezione ad hoc, con la proiezione di alcuni dei su…
…
continue reading
L'invito: Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 21.30 presso il Teatro del Meloncello (via Curiel 22, Bologna) Teatro a Molla presenta So'Shemi, di Antonio Vulpio, con Antonio Contartese, Luca Gnerucci, Daniele Mazzacurati, Olivia Rasini, Antonio Vulpio, Deborah Fedrigucci, Bernardo Capriz. Musiche dal vivo di Silvia Valtieri regia luci di Paolo Facco.…
…
continue reading
1
Perché l’Atalanta può vincere lo Scudetto
1:04:34
1:04:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:34
Cosa rende una candidata al titolo la squadra di Gasperini.Di Fenomeno
…
continue reading
Di ANSA
…
continue reading
1
NanniCosta_x La x sulla mappa dell'innovazione grande successo di pubblico! a cura di Mara Generali
4:29
La Bologna del futuro passa anche per via Paolo Nanni Costa 14, di fronte ai Prati di Caprara. Grande successo di pubblico per un evento gratuito rivolto ai cittadini e cittadine, all’insegna di scienza, tecnologia e umanesimo organizzato da Fondazione Golinelli, CNIT/WiLab e Bi-Rex Competence Center.…
…
continue reading
Di ANSA
…
continue reading
Torniamo a parlare di grammatica! Parliamo degli aggettivi. I tipi, la concordanza, la posizione. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Scopri Comunico e la sua offerta per il black friday qui Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@sti…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Laura Silvia Battaglia, giornalista esperta di Medioriente, di come alcune città nel mondo sono cambiate negli ultimi anni a causa dei conflitti - e di cosa servirebbe per farle rinascere. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la compl…
…
continue reading
Lunedì 2 dicembre 2024 GABRIELE VIA e PEPPE AIELLO Nu suonno e le città invisibili https://www.teatrodehon.it/index.php/component/content/article/1511-gabriele-via-e-peppe-aiello?catid=118:stagione-2024-2025&Itemid=101Di Radio Budrio
…
continue reading
Tra il 1992 e il 1994 uno scandalo di corruzione porta l'Italia a cambiare quasi completamente la classe politica. Cade la Prima Repubblica, che aveva governato l'Italia dal secondo dopoguerra. Vi raccontiamo la storia di Tangentopoli e del pool di Mani Pulite. L'episodio è consigliato per un livello intermedio 📘 Scarica l'ebook gratuito: htt…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato ISPI, delle prime nomine dell'amministrazione Trump. . Dal 28 al 30 novembre a Milano ci sarà Future4Cities, il festival di Will e FROM dedicato al futuro delle città: scopri il programma completo e iscriviti gratuitamente agli eventi …
…
continue reading
1
A Bologna dal 19 al 22 novembre 2024 a Bologna, Sport Festival, l'intervista a FRANCESCO CAVESTRI
8:21
21 novembre 2024 ore 21:30 | Palestra Sant'Eugenio "Ready, Steady... Jazz! Jazz sana in corpore sano" del pianista e compositore Francesco Cavestri. L'intervista a cura di Mara GeneraliDi Radio Budrio
…
continue reading
Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri. Nell'episodio di oggi vi parliamo di un altro mistero italiano, la sparizione di Roberta Ragusa. L'episodio è consigliato per un livello B1 📘 Scarica l'ebook gratuito: https://www.stivaleitaliano.com/verbipronominali 🎓 Iscriviti ai nostri corsi: https://www.stivaleital…
…
continue reading
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival: Dal 6 al 10 maggio 2025, Cento (FE) L'intervista di Mara Generali a Elena Melloni, coordinatrice del premio.Di Radio Budrio
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ferdinando Cotugno, giornalista di Domani, di cosa sta succedendo alla conferenza delle parti della convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si tiene in questi giorni a Baku, in Azerbaijan. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare…
…
continue reading
L'intervista ad Andrea Lorenzon che racconta Ferrara in un viaggio inedito della città patrimonio UNESCO https://www.youtube.com/watch?v=eP0qqK2dHHU&ab_channel=AndreaLorenzonDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Cosa si dice in Italia? - Il problema con i centri migranti in Albania - GPA reato universale - La nuova pagina Instagram dell'Arma dei Carabinieri -ep241-
32:58
Oggi parliamo di attualità e notizie. Vi parlo dei problemi che sta avendo il governo italiano con i nuovi centri per migranti in Albania, del nuovo articolo di legge sulla gestazione per altri e della nuova pagina Instagram dei Carabinieri che sta facendo impazzire tutti. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e im…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI, delle conseguenze politiche e geopolitiche della vittoria di Trump alle elezioni presidenziali statunitensi In questo video sul nostro canale YouTube raccontiamo la storia di TrumpDi Will Media - ISPI
…
continue reading
IL GIRO D’ITALIA IN 80 DOLCI è il primo spettacolo teatrale omaggio alla cultura della pasticceria italiana e ai suoi abili maestri, un viaggio goloso, divertente e appassionante compiuto con la curiosa lente della Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticciera d’Italia, personaggio creato dalla penna di Tiziana Di Masi. Mara Generali l'ha i…
…
continue reading
1
Quattro chiacchiere con il dottor Leo Hanke
1:03:19
1:03:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:19
In questo episodio parliamo con il dottor Hanke, medico, biologo, esperto di diete chetogeniche, divulgatore scientifico. Il sito del dottor Hanke https://www.dottorhanke.com Canale YouTube https://www.youtube.com/@dottorHanke Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com 📘 Scarica il nostro ebook gratuito: h…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico ISPI, di quanto i conflitti in corso in Medio Oriente e Ucraina influenzeranno - o meno - le elezioni statunitensi e cosa cambierà una volta eletto il o la presidente USA. Martedì 5 novembre dalle 19:30 saremo in diretta streaming gratuita su membersh…
…
continue reading
1
Sono tornate le due punte in Serie A
1:01:30
1:01:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:30
Sempre più squadre italiane giocano con le due punte, ma ognuna lo fa a modo suo.Di Fenomeno
…
continue reading
Siamo arrivati alla seconda e ultima parte di questa avventura di Bartolomeo il lupo di mare. Esploriamo 20 espressioni idiomatiche con gli animali (e non solo!) usando il potere delle storie. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Vuoi migliorar…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico ISPI, del rapporto tra Stati Uniti e Cina e di come cambierà a seconda di chi vincerà le elezioni a novembre.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
24 ottobre 2024: Mortadella day! Grandi festeggiamenti a Roma: invito di Augusto Cosimi di AssicaDi Radio Budrio
…
continue reading
1
XXIV Settimana delle Lingua italiana nel mondo - L'italiano e il libro - il mondo tra le righe 7.Alessandro Manzoni
15:54
Siamo arrivati alla fine della nostra settimana e del nostro viaggio all'interno della letteratura italiana! Terminiamo con il primo romanziere italiano che ci ha regalato una fra le storie più belle di sempre: ALESSANDRO MANZONI. #linguaitaliana #SettimanaLinguaItaliana2024 #learnitalianonline #ilmondofralerighe Scarica il nostro e-book gratuito s…
…
continue reading
1
XXIV Settimana della Lingua italiana nel mondo - L'italiano e il libro: il mondo fra le righe - 6. Giovanni Boccaccio
17:09
📚🌍 Celebriamo la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024 con il nostro personale viaggio tra le righe! 📚🌍 Il nostro viaggio ci porta a parlare di un'altro grande toscano, il primo estimatore di Dante che ci ha regalato un'opera fra le più alte e scabrose, profonde e comiche della letteratura italiana, il Decameron. Parliamo di GIOVANNI BOCCA…
…
continue reading
1
XXIV Settimana della Lingua italiana nel mondo - L'italiano e il libro: il mondo fra le righe - 5. Gabriele D'Annunzio
12:55
📚🌍 Celebriamo la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024 con il nostro personale viaggio tra le righe! 📚🌍 Chi è una delle figure più controverse del 900? Ma chiaramente GABRIELE D'ANNUNZIO! Un personaggio estremo, a tratti folle, che ha contribuito a plasmare la lingua italiana! #linguaitaliana #SettimanaLinguaItaliana2024 #learnitalianonlin…
…
continue reading
L'alleanza transatlantica ha definito per decenni il perimetro della sicurezza, l’orientamento strategico dell’Europa e le relazioni con il resto del mondo. Cosa potrebbe cambiare una volta eletto il o la nuova presidente degli Stati Uniti? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI.…
…
continue reading