My Podcast log
…
continue reading
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese, ascolti anche da spotify. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o cons ...
…
continue reading
Anche quest'anno tra le fila di radiostatale ci siamo noi di Interlinea: un programma ironico e dissacrante che vi permetterà di sbirciare la vita dei grandi scrittori e sulla miglior letteratura italiana e internazionale. Questo e molto altro tutti i venerdì alle 14 su Spotify e i mercoledì alle 12 in diretta!
…
continue reading
Sanzione su usabilita' di metadati, email aziendali, log - il quadro completo I documenti sono raccolti sull'Osservatorio su Log tenuti a lungo, risposte verbali, assenti le procedure di controllo con RSA e IdL. Per le aziende meglio ricontrollare le procedure di gestione delle risorse informatiche (e anche badge), alla luce dei numerosi criteri in…
…
continue reading
Korea contro Google, e YouTube chiede i documenti d'identita' I media ancora a parlarea di DeepSeek, ma le Gafam continuano. Ora YouTube dice che violo le condizioni perche' ho pochi ascolti, quindi o aumento gli ascolti, o mando un documento d'identita', dopo 20 anni di profilo aperto. E anche no.Di Valentino Spataro
…
continue reading
Da Bruxelles a Bergamo il software libero cresce sempre piu' convinto Due parole sul FosDem e le iniziative a Bergamo; ma anche in Italia sto contribuendo alla nascita di qualcosa di importante. Insieme a tanti.Di Valentino Spataro
…
continue reading
Sono arrivate le aree riservate per i sostenitori dei podcast caffe20 e privacykit Eccole. www. Caffe20.it/in e PrivacyKit.it/in sono le aree riservate destinate ai sostenitori dei podcast. Ricordo le informazioni chiave. Privacykit.it raccoglie tutti i contenuti su cybersecurity e privacy. Caffe20.it raccoglie tutti gli episodi del podcast su cont…
…
continue reading
Tra nuove fonti di notizia e di impaginazione delle notizie Possiamo fare a meno di fonti di notizi diverse ? Oggi come oggi no. Piu' sono diverse, straniere, meglio possiamo apprezzare le idee che girano in questo mondo. Cosi' ho approfondito il mondo tech dalla Cina, che seguo di tanto in tanto, ma da oggi sistematicamente. Oggi portiamo a casa d…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3462 TRAILER Tra DeepSeek, Alibaba e distillazione - la cultura della AI orientale merita rispetto
7:44
Basta leggere veline degli uffici stampa occidentale che screditano i cinesi. E' il momento di aprire la testa e iniziare a informarsi e ragionare con la propria testa, e vedere cosa c'e' di buono e di cattivo in qualsiasi soluzione. Deepseek e Alibaba (presto negli iphone SE) meritano di essere conosciuti, compresi, usanti e rispettati perche' con…
…
continue reading
Apple permette le autoriparazioni - autorizzate dal software Autoriparazioni si', pezzi ufficiali si', controllate dal software … forse.Di Valentino Spataro
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3460 Le truffe con contraffazione della voce tra bonifici non controllati dalle banche e marketing urlato
8:03
Le truffe con contraffazione della voce tra bonifici non controllati dalle banche e marketing urlato Truffe e bonifici a iban aperti da banche che ... non sanno a chi hanno aperto il conto ? Pensate che sono proprio le banche a voler gestire l'identita' elettronica, e tantissime leggi ormai danno per scontato che ogni step passera' dalla Banca Cent…
…
continue reading
CNIL - Motori di ricerca e pubblicita' contestuale per evitare la profilazione degli utenti Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i dati trattati da microsoft profilano, non sono anonimi, al massimo pseudonimi. La CNIL punta tutto sulla compliance piu' della sanzione, un esempio da imitare e sottovalutato. Il nodo…
…
continue reading
Decidono di trattare i dati all'Europa. Come non e' dato sapere. Tuttavia si inizia evitando di registrare i dati degli utenti. Che non e' male come inizio.Di Valentino Spataro
…
continue reading
Mappatura e tempistica: prima costa meno, dopo costa di piu': bisogna correggere le impostazioni non sanabili. Il corso base: privacykit.it/udemyDi Valentino Spataro
…
continue reading
Episodio Oggi siamo insieme ad Amreo del BgLug, Linux User Group di Bergamo per una iniziativa nata attorno ad un libro illustrato, che si svolgera' il 15 febbraio 2025. Un libro nato per spiegare cos'e' il Free Software ai figli dell'autore, Matthias Kirschner. https://fsfe.org/activities/ada-zangemann/ FSFE ha dato il patrocinio all'iniziativa e …
…
continue reading
Polonia - 4 sanzioni per sottovalutazione dei rischi potenziali ai dati personali 4 decisioni accomunate da una sottovalutazione frequente. A disposizione dei membri su www.caffe20.it/membriDi Valentino Spataro
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3454 Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali
3:55
Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali Decisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendali, anche non esplicite. Il lavoratore infatti deve sempre usare gli strumenti aziendali solo per i compiti attribuiti. L'accesso con password per finalita' personali o non espl…
…
continue reading
Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a mano Provvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] Garante Privacy Accesso a documenti riservati tramite url Valutazioni riservate e episodio disponibili in anticipo per i membri su privacykit.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.…
…
continue reading
Attrezzi - un sondaggio di Bitwarden aiuta a riflettere sulle alternative Anche solo sentir parlare di alternativa ai fornitori tradizionali aiuta a pensare. Eccone alcuni Paywall https://bitwarden.com/blog/data-privacy-day/Di Valentino Spataro
…
continue reading
Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosi Eh si'. Qualcuno ha trovato la cura per il figlio. Dopo aver contattato tanti medici e prima di decidere come curarlo, insieme ad altri medici. Genitori svegli che non si sono arresi davanti ad una diversa valutazione dei professionisti: ognuno, per esperienze e studi, poteva valutare qualche sintomo piu…
…
continue reading
Troppi fornitori, autenticazione sviluppata da altri, il subfornitore non prevede (o non puo' prevedere) permessi granulariDi Valentino Spataro
…
continue reading
Arrivano i nuovi codici Ateco. Ti avvisano via pec di installare una app per restare aggiornato. Ma anche no, siamo impazziti ?!Di Valentino Spataro
…
continue reading
Contenuto disponibile in forte anticipo per gli ascoltatori premium.Di Valentino Spataro
…
continue reading
Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza. Per info: privacykit.it/membri info@privacykit.it fonte: https://greenmove.hwupgrade.it/news/infotainment/grave-vulnerabilita-in-subaru-starlink-accesso-completo-a-veicoli-e-dati-personali_135039.htmlDi Valentino Spataro
…
continue reading
Ai - guida agli usi possibili e utili dell'intelligenza artificiale in Antiqua e Nova Il dicastero del al dottrina della fede con una guida utilissima, che spiega opportunita' e limiti con la delicatezza e competenza di chi conosce bene quello che chiamiamo AI. Per inciso: sono gli unici che hanno proposto definizioni efficaci della AI. Buon ascolt…
…
continue reading
I bookmarklet per velocizzare le ricerche nel podcast e nelle gazzette ufficiali Caffe20.it e amministrativo.it/gu contengono due bookmarklet in modalita' un po' … nascosta. Si tratta di due strumenti per la ricerca rapidissimi. Il primo per cercare negli episodi del caffe20, il secondo per cercare nelle gazzette e documentazione pubblica. Vedremo …
…
continue reading
Eccoci qui, terzo appuntamento della serie: Facciamo un podcast a Milano ! Incontro in presenza alla Biblioteca Lambrate. Iscrizioni da qui: https://www.assipod.org/formazione/facciamo-un-podcast-a-milano-la-scrittura-della-storia/ Vi aspettiamo !Di Valentino Spataro
…
continue reading
Sicurezza - La conferma delle prenotazioni con The Fork “Si prega di confermare la prenotazione” e segue un link sconosciuto: ftk.io Perche' ci dovremmo fidare ? Dobbiamo fidarci ? E' una autenticazione a due fattori ! Invece no. Se, nel caso concreto, ftk.io e' proprio di The Fork, non e' da tutti poterlo verificare con una certa tranquillita'. Qu…
…
continue reading
…
continue reading
In questa puntata faccio un'ode a tutti i tipi di testo nei videogiochi. I diari di personaggi, i log che ti spiegano la storia del mondo in cui ti trovi, tutto! Li amo tutti!
…
continue reading
Cosa fanno i ghostwriter? Devono tenere il lenzuolo addosso sempre mentre scrivono? Che ridere, come sono esilarante. Sapete cosa non è esilarante? I CEO di Hollywood che vogliono usare ChatGPT per scrivere le serie tv per non pagare scrittori umani.
…
continue reading
Mr. Feltrinelli ha rilasciato un articolo in cui pensa a quali potrebbero essere i classici del futuro. Prendiamo questa lista, la leggiamo, e sfottiamo fortissimo le loro idee.
…
continue reading
Che belli i libri di conforto, che ti fanno stare bene, che ti fanno sentire come se avessi una grande coperta morbidosa attorno e una bevanda calda davanti. La puntata di oggi, basata sulla "comfort reading tag" è un'ode a questi libri, con consigli personali di Elena.
…
continue reading
Come si scrive una canzone? Cosa vuol dire palesare la propria anima nel testo? Come si sceglie il suound giusto? Parliamo di questo e altro con Andrea, nome d'arte Andera, che ci parla della sua canzone, "la mia verità", uscita il 31 marzo. Godetevi questa puntata in cui usciamo un po' dalla comfort zone letteraria di Interlinea.…
…
continue reading
LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI …
…
continue reading
In questa puntata vediamo cosa fa Blackie Edizioni e cosa fa un direttore editoriale, e pure cosa fa un direttore editoriale a Blackie Edizioni! Tantissime cose super interessanti, parliamo di linee editoriali, marketing, social media e libri molto belli. Purtroppo, dopo 10 minuti di puntata, siamo state sabotate dal programma di registrazione e l'…
…
continue reading
Scrittori che vanno a lavorare in albergo, altri che corrono, altri che si legano a testa in giù perché evidentemente apprezzano la tortura medievale come metodo per sconfiggere il blocco dello scrittore. Questo e molto, molto altro in questa puntata, in cui esploriamo le abitudini di scrittura dei grandi e alcuni consigli per scrittori emergenti.…
…
continue reading
Negli anni '20 e '30 ad Harlem nasce un movimento culturale, artistico e letterario che lascia un segno profondo sulla cultura americana. Oggi vi parliamo del rinascimento di Harlem, come e perché nacque, con un focus su un'opera particolare che vi farà intrippare tantissimo (giurin giurello).
…
continue reading
Io non c'ero a fare sta puntata ma mo devo fare la descrizione. Insomma Kundera ha scritto grandi mattoni della madonna ma a Cecilia piacciono perché studia filosofia. Godetevi la puntata senza sapere altro fate un balzo nel vuoto.
…
continue reading
Anche nel mondo dei libri si litiga e ci si scanna. Autrici e autori che fanno cose strane, gente che si finge morta per vendere libri erotici, e molto, MOLTO altro. La prima puntata che ci ha lasciate senza parole.
…
continue reading
Joanne, oh Joanne, quanto ci fai soffrire. Nella puntata di oggi vi diamo uno sguardo generale sugli scandali dell'autrice, in riferimento al boicottaggio proposto per Hogwarts Legacy. Ha senso boicottare un autore? Per quali motivi farlo o non farlo? Seguiteci mentre ci spacchiamo la testa per capire cosa fare.…
…
continue reading
Lo sapevi che nel medioevo c'erano le dispense universitarie? E che i libri iniziano ad avere la copertina solo nell'Ottocento? E quanta gente ci sta oggi dietro la pubblicazione del libro? EH??? EHH???? LO SAPEVI?????
…
continue reading
Immaginate un titolo strano e lungo, lunghissimo; ora allungatelo ancora di più, sì sì, più di questa descrizione lunga e insensata per una puntata, raddoppiatela, poi elevatela e forse avrete raggiunto la lunghezza dei normali titoli delle light novel. Questo e altro in questa puntata.
…
continue reading
Kerouac di qui, Kerouac di là, ma lo sapevate che c'è tutto un movimento di poesie strane e sesso e droga e pastorizia dietro? Eh, forse è il caso di parlarne mannaggia.
…
continue reading
Lo sapevate che l'autrice di Geronimo Stilton ha scalato il Kilimangiaro, è stata adottata da diverse tribù di nativi americani e ha frequentato uno strano corso di sopravvivenza? E invece lo sapevate come facevano a mettere gli odori nei libri del Viaggio nel Regno della Fantasia? Questo e altro in questa puntata freschissima…
…
continue reading
Oggi nella nuova puntata di interlinea vi salviamo la vita e una possibile conversazione, spoilerandovi le trame e i finali dei libri must, i più conosciuti, quelli che avresti di sicuro dovuto leggere ma che in realtà non avete fatto! Ascoltate la puntata per non essere mai più impreparati e per potervi finalmente vantare di aver letto classici co…
…
continue reading
Torniamo carichissime per la sesta stagione, parlandovi di cosa abbiamo fatto quest'estate e dei pochi consigli di lettura che abbiamo da darvi.
…
continue reading
Per l'ultima puntata della stagione (F per Cecilia) Elena e Gaia vi consigliano tanti libri per sentirvi sexy in spiaggia (o in montagna, o sul divano).
…
continue reading
Vi prego vi prego ascoltatori sentitevi questa puntata e leggete i suoi libri vi prego giuro che vi piaceranno GIURO LO GIURO
…
continue reading
Tre grandi donne parlano di una grande donna e quattro piccole donne. Sì mi ritengo molto divertente why do you ask.
…
continue reading
Questa puntata in teoria doveva parlare di sceneggiature e scrittura cinematografica. Di cosa parla davvero? Boh, non lo sappiamo neanche noi in realtà. Godetevi il caos.
…
continue reading
Chi può tradurre chi? Quanta censura c'è nella traduzione? È facile tradurre le fiabe? Ma soprattutto: perché fa così cagare la traduzione dei titoli??? (sì, stiamo guardando te, SE MI LASCI TI CANCELLO). Queste e molte altre le domande che facciamo in questa puntata a Giuseppe Carrara, autore, traduttore e professore dell'UniMi. Pls so che lo ador…
…
continue reading
La prima puntata che ci è giunta in sogno: un tour letterario dell'Ucraina. Attraverso una fiaba, un classico e un autore contemporaneo speriamo di stuzzicarvi l'appetito per questa letteratura.
…
continue reading